Il supplizio dei leoni - Film (1914)

Il supplizio dei leoni
Locandina Il supplizio dei leoni - Film (1914)
Media utenti
Anno: 1914
Genere: drammatico (bianco e nero)

Cast completo di Il supplizio dei leoni

Note: La copia visionata dura 59'30" circa, con minime code iniziali e finali, e con le consuete perdite di fotogrammi. Pertanto è facilmente presumibile che la durata effettiva fosse superiore ai 60', risultando così un lungometraggio.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il supplizio dei leoni

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/05/19 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 18/05/19 23:57 - 5663 commenti

I gusti di B. Legnani

Ciò che balza all'occhio, pur considerando l'ingenuità del pubblico d'allora, è il doppio ingenuo e incredibile errore commesso dai due protagonisti maschili, che danno il via alla vicenda. Quest'ultima (nonostante il titolo da peplum…) è drammatica (con lieto fine), con denuncia sociale, con un pizzico di avventura e con una non trascurabile parte western. In realtà non viene specificato dove l'azione in questione si svolge, ma è lecito supporre che si tratti dell'America Latina, anche se rimane quanto mai discutibile la presenza di leoni... Recitato così così, come così così risulta il film.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Iulius CaesarSpazio vuotoLocandina Jone ovvero gli ultimi giorni di PompeiSpazio vuotoLocandina You are my sunshineSpazio vuotoLocandina Eureka
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.