Iulius Caesar - Corto (1909)

Iulius Caesar
Locandina Iulius Caesar - Corto (1909)
Media utenti
Anno: 1909
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Iulius Caesar

Note: Aka "Giulio Cesare". Proiettato a Bologna nel 2009, al Festival internazionale "Il Cinema ritrovato", che vede proiettati ogni anno film risalenti a cento anni prima.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Iulius Caesar

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/10/10 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 26/10/10 00:49 - 5700 commenti

I gusti di B. Legnani

Prodotto da "Itala film". Si nota già una notevole capacità di gestire le masse (bellissimo il Trionfo di Cesare, con tanto di Galli incatenati) e sorprendente il quadro familiare fra Cesare e Calpurnia, dopo il sogno di lei, che spezza il tono sacrale, teatrale e ieratico di quanto precede e di quanto segue. Balza all'occhio la falsità di alcuni scenari, ma l'ammirazione ne è superiore. Cabiria arriverà cinque anni dopo.

Pigro 28/06/18 08:50 - 10235 commenti

I gusti di Pigro

Una narrazione di ampio respiro e complessità drammatica, mutuata da Shakespeare, ci accompagna dall’uccisione di Cesare fino alla morte di Bruto. Potente, incalzante e di efficace ispirazione kolossal, che emerge in particolare nello spettacolare trionfo che attraversa Roma, ma che si innerva in molte altre scene, dove le masse sono ottimamente dirette. E perfino le scene più intime, come il dolore di Marc’Antonio rimasto solo col cadavere, hanno una forza di grande impatto. È più di un peplum: è epica.

Giovanni Pastrone HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Tigre realeSpazio vuotoLocandina Il fuoco (la favilla - la vampa - la cenere)Spazio vuotoLocandina Cabiria - Visione storica del terzo secolo a.C.Spazio vuotoLocandina La guerra ed il sogno di Momi
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.