Proia chiude la trilogia iniziata da Vanzi con un film più prodigo di nudi e soprattutto di immagini violente e disturbanti in linea con i canoni jacopettiani. Giocolieri e balletti finiscono sullo sfondo, sostituiti da rituali satanici e da cruente scene di caccia, da raccapriccianti esperimenti su fachiri e dalle violenze dei teddy boys. Il finale moraleggiante inneggia alla maternità, giusto per dare un contentino alla censura. Lodevolmente contenuto il commento di Liberatore. Belle musiche di Ortolani, compositore di fiducia di Jacopetti.
MEMORABILE: La sequenza "italiana" con Marcella Ruffini verrà riproposta da Proia quindici anni dopo in Mondo di notte oggi.
Per l'atto terzo de Il mondo di notte si ha una virata verso lo stile di Jacopetti e del suo Mondo cane (nel frattempo uscito), ovverosia immagini violente e talvolta raccapriccianti alternate al solito e infinito campionario di spogliarelli nei night club e scenette palesemente ricostruite. Considerando la noia dei "mondo-sexy" (e in particolar modo dei due predecessori), quest'apertura alla "violenza-spettacolo" pare una ventata di freschezza; il che è tutto dire.
Nella vecchia fattoria quante bestie ha zio Proia? Escludendo una renna castrata a morsi (!!!) e balene indirizzate all'eccidio non bastevoli a farci intonare il resto del brano. Anzi ci si frantuma le mascelle in sbadigli lungo un interminabile sfascio di sequenze, quasi tutte inno a Capitan Farlock quando non alla ricercata demenza (si chiede pietà in ginocchio sui vetri a quella del barbiere, ignara della propria inutilità all'economia del tutto). Perché poi ostinarsi a titolarlo “mondo di notte” se oltre metà dei servizi, sexy e canori compresi, è diurna?! Rispedire al mittente.
MEMORABILE: Evon Evah
Gianni Proia HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
HomevideoXtron • 17/08/12 16:15 Servizio caffè - 2231 interventi
Il dvd Mosaico ha una durata di 1h43m53s
Video letterbox
...superfantastico il disclaimer del flanetto di Zender, praticamente suggerisce al pubblico tutto di lasciare la sala non appena entra dato che la scena di Evon Evah (uno che se lo metti in ricerca su google appare solo in riferimento a questo film, come sarà per Pitt Doenitz) è la seconda!! :D :D
ho peraltro avuto modo di scoprire che tra la versione estera, Ecco!, e quella nostrana vi sono sostanziali e sostanziose differenze di editing pari a quelle de le facce della morte 2, una roba che quasi quasi mi lancio in un altro specialone comparativo: basti sapere che inizia laddove la vs nostrana segna il minuto 82, e con un'intro parlata che nella vs tricolore è invece collocata durante la performance del fachirone.
DiscussioneRaremirko • 1/11/21 19:06 Call center Davinotti - 3863 interventi
Schramm ebbe a dire:
...superfantastico il disclaimer del flanetto di Zender, praticamente suggerisce al pubblico tutto di lasciare la sala non appena entra dato che la scena di Evon Evah (uno che se lo metti in ricerca su google appare solo in riferimento a questo film, come sarà per Pitt Doenitz) è la seconda!! :D :D
ho peraltro avuto modo di scoprire che tra la versione estera, Ecco!, e quella nostrana vi sono sostanziali e sostanziose differenze di editing pari a quelle de le facce della morte 2, una roba che quasi quasi mi lancio in un altro specialone comparativo: basti sapere che inizia laddove la vs nostrana segna il minuto 82, e con un'intro parlata che nella vs tricolore è invece collocata durante la performance del fachirone.
sarebbe davvero da fare se solo le giornate fossero di 48 ore. ma chissà mai, l'intenzione c'è. ma son lavoroni che richiedono anche plurime revisioni di entrambe le vs. per ora sono neanche a metà dell'opera comparativa dei dialoghi di D13, annunciata nel 2018, per cui puoi immaginare...