Remake di Ombre rosse a esclusivo uso di quelli che non guardano i film in bianco e nero (gente che esiste e cui leggi irresponsabilmente liberali concedono i diritti civili). Gordon Douglas sta a John Ford come Baricco a Omero, ma ha sufficiente mestiere per allestire delle buone scene d'azione. Se ci si dimentica dell'originale un western anche godibile. Cast maschile bollitissimo (c'è anche Bing Crosby!) e ad elevato tasso alcoolico.
Discreto remake del celebratissimo lavoro di Ford, girato secondo i canoni del western dell'epoca, ha il suo punto di forza nell'eterogeneità dei vari personaggi che si trovano a condividere la traversata verso Cheyenne, che ovviamente non sarà priva di ostacoli e nelle loro interazioni. Ann-Margret è sempre un bel vedere, mentre Cord, al confronto di John Wayne, ovviamente impallidisce. Bene Bing Crosby, al canto del cigno.
Remake da far tremare i polsi, vista l'importanza dell'originale, ma risultato tutt'altro che trascurabile per Gordon Douglas, che rispetto al modello enfatizza il contrasto tra le due donne, mette molto fango e molta polvere (il western italiano non era passato senza lasciare tracce anche oltreoceano) mantenendo invece intatto il vestito del bandito gentiluomo Ringo. Comunque divertente.
Alex Cord HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Gli utenti "Geppo" e "ilGobbo", il primo nella sezione passaggi in TV e il secondo nei commenti, hanno scritto che questo film sarebbe un remake a uso e consumo di chi non guarda film in bianco e nero e che costoro sarebbero gente cui vengono irresponsabilmente concessi i diritti civili. Perché avete usato entrambi le stesse parole? È uno slogan del film??? O forse volevate essere ironici? Se uno non vuol guardare film in bianco e nero sono fatti suoi, che guardi film a colori, remake o meno che siano. Personalmente trovo che sia molto peggio guardare film colorizzati, "Ombre rosse" compreso.
DiscussioneZender • 9/02/24 08:44 Capo scrivano - 48855 interventi
Non è che scrivono la stessa cosa. Su intv si usano i commenti di altri e si incollano. Geppo si è nello specifico dimenticato di scrivere, come si fa sempre, che il commento è ovviamente del Gobbo e non suo. Ed è ovviamente ironico. Significa che il film è stato fatto - nella sua opinione - per dar modo a chi non sopporta il bianco e nero di vedere un bel film senza migliorarlo in altro ma dandogli semplicemente in più il colore (colore vero, non colorizzato). Sono certo che sia d'accordo anche sul fatto che sia terribile vedere i film in versione colorizzata.
Sì sì certo, infatti lo avevo "chiamato" dato che sto ancora imparando a utilizzare il sito. Anch'io volevo essere ironico sullo 'slogan' del film, che non ho ancora guardato ma ormai sono incuriosito e lo guarderò. (Grazie per le spiegazioni sul copia e incolla) Fosse per me vieterei proprio di colorare i film che erano stati girati in bianco e nero.
DiscussioneZender • 9/02/24 09:20 Capo scrivano - 48855 interventi
Ecco, prima di chiamar qualcuno verifica che sia uno che l'ultima foto si è collegato da poco altrimenti chiami per niente. Vai cioè nella sua pagina personale e guarda l'ultima volta online. O se no chiamo io per te, almeno le prime volte, tanto io li leggo comunque tutti i post e se vedo che qualcuno tira in ballo qualcuhe utente chiamabile (come hai fatto con Daniela) lo chiamo.
Ho provato a dare un' occhiata al film su Rai Play, ma, pur non essendo un estimatore di John Ford e non avendo pregiudizi contro i remake perché mi è capitato di trovarne alcuni migliori del film capostipite, dopo pochi minuti ho lasciato e ho guardato altro, quindi non lascerò un commento. Grazie a tutti lo stesso. Proverò a guardare il secondo remake, ritenterò con quello e forse sarò più fortunato.