Holy water - Film (2009)

Holy water

Dove guardare Holy water in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Prime Video | Netflix | Plex

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Holy water

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Di solito con un' idea così le commedie росо fantasiose ci imbastiscono un paio di gag per riempire i tempi morti. Qui invece ci si centra addirittura un film, sul tema del Viagra preso per errore che scatena la libido in un'intera comunità, moltiplicando esponenzialmente le battute legate alle improvviso scatenarsi di voglie erotiche. E con un cast discreto, la particolare ambientazione in un villaggio irlandese sul mare, qualche buon personaggio, sembrava si potesse seguire l'esempio di commedie generalmente apprezzate come L'ERBA DI GRACE. Purtroppo invece questo HOLY WATER è terribilmente sconclusionato,...Leggi tutto approssimativo, indeciso sulla strada da intraprendere: mescola momenti in cui pare saper misurare lo spirito con altri in cui sbraca lasciando interdetti. Così, volendo anche sorvolare su una regia scarsa e mille spunti abbozzati e mai portati a compimento, è impossibile non notare quanto il film zoppichi per una frammentarietà fastidiosa, lasciandoci con l'impressione che si sian rubacchiate idee e gag un po' dappertutto per comporre un mosaico montato senza logica, che piazza come poliziotta dell'assicurazione un'invecchiata Linda Hamilton con tanto di citazione a TERMINATOR. Talvolta si riesce ad apprezzare la bontà della fotografia o la volonterosità del cast, ma la pochezza di regia e sceneggiatura sono imperdonabili (anche nella prima fase, con l'organizzazione del colpo ovvero il sequestro del camion di Viagra). Scadente pure il doppiaggio italiano.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Holy water

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/02/11 DAL BENEMERITO GALBO POI DAVINOTTATO IL GIORNO 24/07/11
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 21/03/11 05:49 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

In un piccolo villaggio irlandese, un gruppo di amici effettua il furto di un grosso quantitativo di Viagra. L’evento avrà delle conseguenze imprevedibili. Film britannico del 2009 diretto da Tom Reeve, è una commedia gradevole, frutto di una sceneggiatura nella quale i personaggi sono ben caratterizzati. Buona la prova del regista che imprime il giusto ritmo alla vicenda, e del cast che oltre ad attori poco noti ma brillanti, vede la partecipazione della “tosta” (ex Terminator) Linda Hamilton. Piacevole.

Daniela 11/04/11 08:30 - 13269 commenti

I gusti di Daniela

Il furto di un grosso quantitativo di Viagra cambia la vita di un minuscolo paesino irlandese, anche se non nel senso previsto dai dilettanti che hanno portato a termine il colpo. Simpatica commediola che richiama l'erba di Grace, ha un inizio molto brillante, che culmina con la sequenza della rapina, ma poi, una volta nascosta la refurtiva e presa la strada della prevedibilità più ruffiana e conciliante, si affloscia invece di rinvigorirsi - a differenza di quanto accade agli abitanti del villaggio alle prese con la magica pillola blu.

Saintgifts 5/07/11 00:13 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

La Vergine Maria stessa è a guardia del pozzo che fornisce l'acqua a tutto il villaggio, ma non è questo il motivo per cui l'acqua è considerata sacra. Una commedia che per diversi motivi richiama alla mente The Full Monty, ma qui siamo in Irlanda e c'è di mezzo un furto (si tratta di 62 milioni di dollari di Viagra). Simpatica l'idea e buono l'incipit con i preparativi e l'attuazione della rapina. Anche gli interpreti sono appropriati, poi c'è il paesaggio irlandese e anche la vita del piccolo paese è ben raccontata. Non si ride ma si sorride.
MEMORABILE: Due protagonisti: "..Sono tutt'orecchie e con nessuna prospettiva". "Che culo, come il principe Carlo".

Capannelle 8/04/13 14:09 - 4560 commenti

I gusti di Capannelle

Classica commedia ruspante inglese con contaminazioni americane (impersonate dal team di una rediviva Hamilton). Tema scatenante indagini balorde e tremende passioni è il furto di un carico di Viagra: la sceneggiatura ci marcia sopra un po' troppo ed è infarcita di troppe parolacce, ma le scene e le caratterizzazioni divertenti non mancano, anche se all'insegna del prevedibile.

Viccrowley 16/05/15 00:12 - 814 commenti

I gusti di Viccrowley

Sulla scia del celebre Full Monty spunta dall'Irlanda questa simpatica commedia che ha nel gruppetto di protagonisti il suo punto di forza. Gli sfigati che rubano un carico di Viagra sono tutto fuorchè criminali e lo scioglimento delle pillole blu nell'acqua della falda del paese risveglierà una popolazione in letargo sessual/sentimentale. Lo spunto è senz'altro divertente ma rimane striminzito per supportare da solo un'intera vicenda che infatti vive di fiammate in alcuni casi riuscite, in altri meno. Una sorpresa rivedere Linda Hamilton post Terminator.

Piero68 8/06/15 10:07 - 2995 commenti

I gusti di Piero68

Originale e fuori dagli schemi, come molte commedie made in UK, questo Holy water ha il pregio enorme di prendere di mira più obiettivi riuscendo a fare addirittura satira di costume unita a sfottò comune. A parte il consumo di Viagra che è ovviamente il punto nodale, il film trova gli spunti per denigrare i cugini yankees e certa loro filmografia ma anche il rapporto tra la chiesa, rappresentata dal classico prete di campagna e il quieto vivere di un paesino dell'hinterland. Un buon cast e discrete gag completano il quadro.
MEMORABILE: La presenza di Linda Hamilton e la battuta del garzone delle poste sul film Terminator.

Pinhead80 17/10/16 19:05 - 5405 commenti

I gusti di Pinhead80

Le storie ambientate a queste latitudini riescono quasi sempre a lasciarmi con il sorriso sulle labbra, soprattutto quando si tratta di commedie. Sembra di vivere in un mondo a parte in cui ci sono regole e abitudini completamente diverse. Anche bere un boccale di birra diventa un rito a cui rimane difficile sottrarsi (pure al funerale). Al di là della storia che senz'altro diverte, è proprio l'atmosfera a fare la differenza. Irriverente e simpatico.
MEMORABILE: La finta suora che scivola con il suo didietro sul parabrezza del furgone.

Fulcanelli 15/04/18 17:06 - 135 commenti

I gusti di Fulcanelli

Commediola made in UK piena di simpatiche trovate che sa intrattenere con leggerezza. Caratteristici gli attori come anche i dialoghi cafoni da paesani buzzurri. La storia oscilla fra elementi di realtà più o meno plausibili che a mano a mano si fanno sempre più stravaganti, segnale di un proposito andato a buon fine di voler inventare e tirar fuori qualcosa di nuovo. Consigliato!

Pessoa 19/01/21 15:00 - 2476 commenti

I gusti di Pessoa

Commedia dall'umorismo tipicamente "irish" che sviluppa uno spunto piuttosto originale e potenzialmente devastante. La sceneggiatura indovina molte gag felici, talvolta rovinate da una traduzione non impeccabile, con un cast all'altezza della situazione, nonostante alcuni nomi sconosciuti fuori dai confini nazionali. Il regista Reeve, attivo come produttore televisivo, non sfrutta adeguatamente l'idea iniziale e lascia che la vicenda si appiattisca un po' nel finale, ma si ride comunque parecchio senza che la noia faccia mai capolino. Un film divertente che si fa guardare volentieri.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina 13 hrs (Night wolf)Spazio vuotoLocandina Amore mio non farmi maleSpazio vuotoLocandina Se permettete parliamo di donneSpazio vuotoLocandina Il mercante di Venezia
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Galbo • 2/03/11 07:12
    Consigliere massimo - 4018 interventi
    Sebbene esca tra qualche giorno nelle sale, è un film britannico del 2009
  • Discussione Zender • 2/03/11 08:56
    Capo scrivano - 48839 interventi
    Vero. Come sempre, prendete le date, come attori e registi, sempre da Imdb. E' sufficientemente affidabile.
  • Homevideo Gestarsh99 • 1/08/11 01:04
    Scrivano - 21545 interventi
    Disponibile in edizione Blu-Ray Disc dal 24/08/2011 per Eagle Pictures:

    DATI TECNICI

    * Formato video 2,00:1 Anamorfico 1080P
    * Formato audio 2.0 Surround Dolby Digital: Inglese
    5.1 DTS HD: Italiano
    * Sottotitoli Italiano per non udenti
    Ultima modifica: 26/09/15 09:22 da Zender
  • Discussione Capannelle • 7/04/13 20:22
    Scrivano - 3885 interventi
    Scandalosa dimenticanza nel cast di Lisa Catara: è l'assistente della Hamilton che si fa il meccanico e sulle cui meravigliose chiappe (o della controfigura) compare il simbolo della mercedes.
  • Discussione Zender • 8/04/13 07:55
    Capo scrivano - 48839 interventi
    Riparato allo scandalo!