Nella vita di un influente senatore entra un misterioso individuo dotato di poteri paranormali (fra l'altro gli guarisce il figliolo dalla leucemia!); al tizio si interessano in diversi, con diversi moventi... Curioso thriller parapsicologico con un cast assortito, che unisce l'ex-Gesù zeffirelliano all'ottimo David Hemmings e alla cariatide Crawford. Il film oscilla fra lo spy-politico, il drammone e il thriller vero e proprio, smarrendo alla fine tutt'e tre le strade. Gli attori salvano comunque la baracca.
Film ambiguo, confusionario e piuttosto incerto sulla direzione tematica da percorrere. In sostanza Harlequin adatta ai giorni nostri la figura carismatica del taumaturgo Rasputin e se da un lato può contare sulla convincente interpretazione di Robert Powell (nei panni del protagonista che definisce il titolo), dall'altra il girato non trae conclusione e assume, nel suo complesso, la parvenza di una seriosa e pesante pellicola autoriale, spesso e volentieri arrivando a toccare punte di insopportabile manierismo.
Assurdo B-movie australiano tra parapsicologia, allusioni a Rasputin, fantapolitica e complottismo; in bilico tra la folle boiata e la genialità "surrealista". Prevale l'arlecchinata (leggasi buffonata) e mai titolo fu così fatale. C'è un po' di carne al fuoco... cucinata bruciandola. Ma va bene così, alcune scene sono divertenti se contestualizzate nella galassia d'exploitation e il cast si difende. Un pizzico di sale erotico esplicito non avrebbe guastato (anzi, ne avrebbe accresciuto l'appeal da guilty pleasure).
Ozploitation girato da Wincer dopo l'ambizioso Snapshot e prima di darsi a cose più mainstream. Prendendo spunto dalla vicenda storica di Rasputin e della famiglia degli Tsar (anche i nomi vengono "camuffati" ma riportano agli originali), il film mette in scena una storia in bilico tra fantapolitica e tentazioni apocalittiche alla Holocaust 2000 (seppur meno evidenti), anticipando anche certi temi di Scanners. Seppur necessiti di interpretazione per capire alcuni dettagli poco chiari, resta suggestivo e gode di un cast in parte e sopra la media.
MEMORABILE: Le dimostrazioni pratiche dei poteri soprannaturali di Gregory.
Dall'Australia una bizzarra miscela tra horror parapsicologico e thriller politico, incentrata su un moderno Rasputin che si introduce nella vita di un senatore dopo averne guarito il figlio dalla leucemia. Un film che a tratti affascina e a tratti indispone, fornisce più interrogativi che risposte, ma comunque si lascia seguire fino al termine anche grazie all'ottima prova del cast: Powell è perfetto per il ruolo, ottima anche la Duncan moglie infelice e madre apprensiva, Hemmings e il veterano Crawford professionali come di consueto. Discrete le musiche di Brian May.
Broderick Crawford HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.