Desert saints - Film (2002)

Desert saints
Locandina Desert saints - Film (2002)
Media utenti
Titolo originale: Desert Saints
Anno: 2002
Genere: thriller (colore)

Cast completo di Desert saints

Note: Prodotto per il mercato home video (in America trasmesso direttamente in televisione).

Dove guardare Desert saints in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Desert saints

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/08/19 DAL BENEMERITO RAMBO90
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rambo90 2/08/19 13:29 - 8008 commenti

I gusti di Rambo90

Un killer carica un'autostoppista con l'intenzione di usarla come complice per il suo nuovo obiettivo. Un thriller on the road con personaggi abbastanza risaputi ma interessante per dialoghi e costruzione della sceneggiatura, con frequenti flashforward che ci mostrano nuove direzioni inaspettate della trama. Bravissimo Sutherland, che in questi ruoli forse trova la sua miglior dimensione, ma anche la Walters funziona. Regia sopra la media dei DTV.

Rachel Ticotin HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Atto di forzaSpazio vuotoLocandina Un giorno di ordinaria folliaSpazio vuotoLocandina Don Juan DeMarco - Maestro d'amoreSpazio vuotoLocandina Con air
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Zender • 2/08/19 17:10
    Capo scrivano - 48946 interventi
    Sicuro che sia per l'homevideo Rambo? Perché Imdb che di solito i prodotti per l'homevideo e la tv li segnala sempre non dice niente...
  • Discussione Rambo90 • 2/08/19 19:38
    Pianificazione e progetti - 445 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Sicuro che sia per l'homevideo Rambo? Perché Imdb che di solito i prodotti per l'homevideo e la tv li segnala sempre non dice niente...

    https://www.imdb.com/title/tt0167116/releaseinfo?ref_=tt_ov_inf

    Imdb segnala quando il film fin dalla pre-produzione era destinato all'home video. Ma molti film cambiano la destinazione in corso di riprese, bisognerebbe controllare sempre la pagina delle info sulle release
  • Discussione Zender • 3/08/19 08:07
    Capo scrivano - 48946 interventi
    Ok, anche se poi nemmeno quelle son così certe. Vedevo però una locandina che mi pareva cinematografica (quella qui a sinistra) e me lo son domandato. Ok, messo il pallino. Non sapevo che Imdb segnalasse come video solo quelli che già in preproduzione vengono pensati come video. Dove l'avevi letto questo?
    Ultima modifica: 3/08/19 08:08 da Zender
  • Discussione Rambo90 • 4/08/19 01:08
    Pianificazione e progetti - 445 interventi
    Qui c'è una tabella dove spiegano i criteri (https://help.imdb.com/article/imdb/discover-watch/how-do-you-decide-if-a-title-is-a-film-a-tv-movie-or-a-miniseries/GKUQEMEFSM54T2KT?ref_=helpart_nav_21#), per loro se il film è originariamente inteso per il cinema o ha avuto anche solo la premiere al cinema non vale come DTV.
    Ma dal 2000 in poi sempre più spesso capita che magari la prima al cinema se la permettono tutti e poi vanno a riempire gli scaffali dei negozi, in quel caso direi che siamo proprio nel DTV. Tipo il 90% della recente produzione con Seagal è chiaramente da home video (poi magari in un paio di paesi asiatici esce pure al cinema e crea ulteriore confusione). Inoltre ho il sospetto che associno il titolo di "video" quando il film è prodotto da sussidiarie dalle intenzioni chiare come ad esempio la "Sony Entertainment Home Video" e si basino su questa nomenclatura ovvia, ma questo è solo un sospetto.
  • Discussione Rambo90 • 4/08/19 01:10
    Pianificazione e progetti - 445 interventi
    Comunque quello delle carriere salvate dall'home video per me rimane un mistero affascinante, un giorno approfondirò.
  • Discussione Zender • 4/08/19 08:30
    Capo scrivano - 48946 interventi
    Beh ma è giusto, se il film ha una premiere al cinema è giusto che venga considerato non come video. Capita anche da noi con un sacco di film che escono in cinque sale in Italia ma che consideriamo "cinema", in poche parole.