Demonio amore mio - Film (1987)

Demonio amore mio

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Demonio amore mio

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/04/08 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 20/04/08 21:42 - 9530 commenti

I gusti di Cotola

Incredibile pellicola in cui un ragazzo, a causa di un maleficio scagliatogli addosso, diventa un demone ogni volta che si eccita o sta per fare sesso (poverino). Ah ah ah. Film di raro dilettantismo, ricco di scene involontariamente (o forse no) comiche che si susseguono l’una dietro l’altra senza dare tregua allo spettatore. A corroborare il tutto ci pensano dei dialoghi assolutamente deliranti e una regia degna dell’insieme. Nonostante ciò si ride dall’inizio (o quasi) alla fine.

Lovejoy 15/05/08 15:11 - 1823 commenti

I gusti di Lovejoy

Tremendo pasticcio horror/comico (o presunto tale). La storia è poco meno di un'amena barzelletta raccontata male, messa in immagini dal modesto Loventhal con ritmo troppo lento e una serie di gag che non vanno a segno. Gli attori, tutti modesti, di certo non risollevano la fiacca situazione. Evitare.

Undying 10/10/08 20:52 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Quattro idee (si fà per dire) buttate giù su un tovagliolino: ed ecco, in sintesi, la sceneggiatura di My Demon Lover, pellicola n.2 diretta da un incapace che si fermerà con Mr. Write (1994), salvo poi pensare d'esser stato dimenticato e riproporsi con una non meglio specificata "commedia romantica" ad oltre 14 anni di distanza (Meet Market, 2008). E' vero: My Demon Lovers, qui si commenta, anche se è difficile e tempo perso spendere fosse solo 4 minuti (oltre quelli gettati nella visione) per descrivere l'inettitudine che sta dietro al film. Ha contribuito a far deprezzare il genere horror.

Buiomega71 10/07/12 17:19 - 3105 commenti

I gusti di Buiomega71

Fantademenziale commedia con sprizzi di horror (da cercare col lanternino però) ed erotismo (giusto per brufolosi teenager) che vive quasi unicamente sul bellissimo e gommoso make up di John Caglione Jr. Il resto è una pagliacciata che fa ridere poco, una via di mezzo tra la classica e stupida commedia ottantiana e un kaiju eiga, con mostroni (ridicoli) che se le suonano di santa ragione. Simpatiche l'idea della megera fattucchiera alla L'occhio del male e qualche trovata geniale (le trasformazione previo eccitazione di Valentine). Dimenticabile.
MEMORABILE: La popputa ragazza che fa di tutto per eccitare Valentine in modo che si trasformi in mostro per combattere con il (pupazzoso) cattivone.

Mco 2/11/12 12:36 - 2406 commenti

I gusti di Mco

Un giovanotto piuttosto carino ha problemi a relazionarsi col sesso opposto a causa di una sua piccola debolezza: quando si eccita il suo corpo muta sino a prendere le sembianze di un demonio. Low budget che non accampa troppe scuse e punta diretto alla facile commistione di elementi orrorifici e sentimentali. Sia Scott Valentine che Michelle Little si rivelano simpatici in questa lotta alla maledizione giovanile che affligge il primo. Siamo in pieno cinema trash... e si vede.

Herrkinski 6/12/14 06:05 - 8717 commenti

I gusti di Herrkinski

Ne serbavo un buon ricordo e infatti questo mix di commedia sentimentale e fanta-horror mi ha divertito anche oggi. Ottantiano in tutto, dal look dei protagonisti (simpatici, specialmente Valentine di Casa Keaton) alle musiche pop-rock, alle scenografie (bello il finale al castello). Curioso e ben sviluppato il soggetto, supportato da spassosi SPFX nelle trasformazioni; non male anche il cast di contorno e buona la fotografia notturna. Intrattenimento puro e innocuo, che a dire il vero mi ha fatto anche venire un po' di nostalgia. Gustoso.
MEMORABILE: Le varie trasformazioni di Kaz; Il finale al castello.

Gada 26/01/15 04:58 - 34 commenti

I gusti di Gada

Film demenziale/commedia/fantastico con personaggi sopra le righe e ottimi effetti speciali. Non si può e non si deve prender sul serio un film così, che intrattiene e diverte se lo si affronta con la stessa leggerezza con cui è stato concepito e realizzato. Ottima la fotografia e bravi gli attori, credibili nonostante le improbabili situazioni. Punto di forza del film è comunque il reparto effetti speciali, che specie per l'epoca si rivela molto sopra la media. Datato, nostalgicamente anni '80, ma da vedere!

Daidae 5/04/15 19:07 - 3342 commenti

I gusti di Daidae

Tipico film demenziale anni 80; considerarlo un horror è davvero un'impresa. Al massimo orrore per ragazzini: la verve comica è spinta al massimo, le ambientazioni sono poverissime... ciononostante non è affatto da buttare via. Ben scelto il cast femminile, mediocre quello maschile eccetto il simpatico venditore ambulante. Da vedere senza aspettarsi chissà cosa.
MEMORABILE: Gli effetti speciali di cartapesta; La trasformazione del demone nel finale.

Caveman 18/12/18 16:13 - 523 commenti

I gusti di Caveman

Ragazzo con una strana caratteristica (diventa “mostro” una volta eccitato) è il protagonista di questa - purtroppo dimenticata - commedia (molto poco) horror. Plauso per il make up del mostro, veramente ben costruito. Va detto cbe pure il ritmo non manca e senza cercare tanti messaggi e sottotesti il filmetto diverte e non annoia mai. Epico il finalone. Classico film anni ’80 da videonoleggio che però non è assurto a cult; gli elementi positivi a suo favore non mancavano.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Contamination point 7Spazio vuotoLocandina SeedSpazio vuotoLocandina Alone In The Dark 2Spazio vuotoLocandina La sopravvissuta
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Buiomega71 • 12/02/23 11:00
    Consigliere - 27127 interventi
    Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Rca Columbia

    Edizione: giugno 1988

    [img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images63/cemonz.jpg[/img]
    Ultima modifica: 12/02/23 16:26 da Zender