Chaos - Film (2005)

Chaos
Media utenti
Titolo originale: Chaos
Anno: 2005
Genere: drammatico (colore)
Note: Remake non ufficiale de "L'ultima Casa A Sinistra" (1972). Inedito in Italia. AKA "The House in the Middle of Nowhere".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/01/10 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 19/01/10 00:38 - 8182 commenti

I gusti di Herrkinski

Prima dell'ottimo remake ufficiale del classico Rape & Revenge craveniano, uscito nel 2009, c'era questo "Chaos", che altro non è se non un remake dello stesso film! Krug (nell'originale era David Hess) qui si chiama Chaos ed è interpretato dall'ottimo Kevin Gage, ma la sostanza è la stessa, così come la banda di psicopatici e tutto il resto. La violenza è ultra-realistica e l'eliminazione delle due ragazze è talmente brutale da cancellare anni di torture-porn in un baleno. Finale modificato che toglie ogni speranza, ironia a zero. Spietato.
MEMORABILE: Il taglio del capezzolo; il finale.

Belfagor 8/02/10 23:51 - 2690 commenti

I gusti di Belfagor

Un film bruttissimo, che non si limita a mostrare la violenza ma ci banchetta sopra avidamente, ansioso di creare uno scandalo e (probabilmente) lucrarci sopra. Capisco che al giorno d'oggi la violenza sia una questione importante anche dal punto di vista artistico, ma questo non è un modo per affrontarla. Senza fare moralismi, questo è stato uno dei pochi film a nausearmi, uno dei pochi per i quali utilizzerei la definizione di "volgare". Esiste un'arte dell'orrore, ma è tutt'altra cosa.

Raremirko 18/02/10 01:03 - 577 commenti

I gusti di Raremirko

Remake di The last house on the left (ma comunque Craven, Deodato, Lado e Iliadis han fatto di molto meglio), disponibile in 2 versioni: cut (dove non si vede praticamente nulla di pesante; io ho visto questa) e director's cut, più lunga come minutaggio e con succose scene splatter, prima fra tutte quella del taglio del capezzolo con successiva degustazione. Mal diretto, malfatto, ha da salvare la buonissima interpretazione di Kevin Gage (già visto in Heat - La sfida) e la qualità degli sfx. Ma alla fine l'originale film di Bergman è il migliore.
MEMORABILE: La presenza nel film del figlio di Stallone, Sage, già visto in Rocky 5, simpatico. La banalissima ed ipocrita schermata iniziale che parla di stupri.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Wrong side of townSpazio vuotoLocandina Heavy metal massacreSpazio vuotoLocandina EchoSpazio vuotoLocandina Occidental
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Zender • 4/11/12 09:39
    Capo scrivano - 47960 interventi
    Cosa che è già, quindi ok :)
  • Discussione Buiomega71 • 14/03/13 11:12
    Consigliere - 26141 interventi
    Da tempo cercavo il dvd in qualsiasi lingua, ma c'era solo in zona 1.

    Ora finalmente mi sono ribeccato il dvd tedesco

    http://www.amazon.it/gp/product/B001O9NNSM/ref=oh_details_o01_s00_i00?ie=UTF8&psc=1

    Bellissima, poi, la confezione Slipcase.

    Audio inglese e crucco senza sub...Ma chi se ne...

    Libidinissima!
    Ultima modifica: 14/03/13 11:15 da Buiomega71
  • Discussione Raremirko • 14/03/13 21:26
    Call center Davinotti - 3862 interventi
    eh Buio, ma del film in sè che pensi?
  • Discussione Buiomega71 • 15/03/13 00:30
    Consigliere - 26141 interventi
    Raremirko ebbe a dire:
    eh Buio, ma del film in sè che pensi?

    Non l'ho ancora visto Rare, mi è arrivato ieri...
  • Discussione Herrkinski • 15/03/13 02:25
    Consigliere avanzato - 2639 interventi
    Secondo me rivaleggia col remake de "L'Ultima Casa A Sinistra", che a me piacque altrettanto.
    Certo dovrebbero astenersi quelli che han trovato gratuiti od offensivi film tipo "Non violentate Jennifer", perchè qui si va parecchio sul pesante..
  • Discussione Raremirko • 21/03/13 20:22
    Call center Davinotti - 3862 interventi
    Herrkinski ebbe a dire:
    Secondo me rivaleggia col remake de "L'Ultima Casa A Sinistra", che a me piacque altrettanto.
    Certo dovrebbero astenersi quelli che han trovato gratuiti od offensivi film tipo "Non violentate Jennifer", perchè qui si va parecchio sul pesante..


    No, non sono d'accordo; il remake è su ben altro piano.

    Una cosa è certa: pure l'originale di Craven non brilla sotto molti lati.

    I remake almeno lo ingolosiscono sotto più aspetti.
  • Discussione Herrkinski • 25/03/13 01:36
    Consigliere avanzato - 2639 interventi
    In effetti neanche a me l'originale ha mai fatto impazzire, nel genere trovo "Non Violentate Jennifer" infinitamente meglio, tanto che è in effetti uno dei miei film preferiti.
    Sia "Chaos" che il remake ufficiale del film di Craven comunque li reputo buoni lavori, il giudizio poi varia a seconda dei gusti..
  • Discussione Raremirko • 26/03/13 00:31
    Call center Davinotti - 3862 interventi
    Herrkinski ebbe a dire:
    In effetti neanche a me l'originale ha mai fatto impazzire, nel genere trovo "Non Violentate Jennifer" infinitamente meglio, tanto che è in effetti uno dei miei film preferiti.
    Sia "Chaos" che il remake ufficiale del film di Craven comunque li reputo buoni lavori, il giudizio poi varia a seconda dei gusti..


    e di quello di Deodato e Lado che pensi?
  • Discussione Herrkinski • 26/03/13 23:46
    Consigliere avanzato - 2639 interventi
    Quello di Deodato era una bella variante italiana sul tema, poco originale ma comunque bello violento e ben realizzato; quello di Lado era veramente notevole sia come atmosfera che come regia ed interpreti.
  • Discussione Raremirko • 27/03/13 21:00
    Call center Davinotti - 3862 interventi
    Herrkinski ebbe a dire:
    Quello di Deodato era una bella variante italiana sul tema, poco originale ma comunque bello violento e ben realizzato; quello di Lado era veramente notevole sia come atmosfera che come regia ed interpreti.


    si, concordo.


    Quello di Lado è quello che approfondisce di più il versante psicologico/sociale.