Il giardino dei ciliegi - Spettacolo teatrale - Miniserie TV (1978)

Il giardino dei ciliegi (miniserie tv)
Locandina Il giardino dei ciliegi - Spettacolo teatrale - Miniserie TV (1978)
Media utenti
Durata: 2 episodi
Anno: 1978
Genere: teatro (colore)

Cast completo di Il giardino dei ciliegi

Note: Spettacolo registrato nel 1974 nel teatro di Carpi, presumibilmente durante o a conclusione della prima stagione di rappresentazioni (1973-74). Messo in onda dalla RAI Radiotelevisione Italiana in due parti il 24 e 25/03/1978. Alcune fonti indicano Carlo Battistoni come regista, ma nei titoli di testa Strehler è indicato come regista e Battistoni come regista collaboratore.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il giardino dei ciliegi

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/06/24 DAL BENEMERITO APOFFALDIN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Apoffaldin 2/06/24 16:28 - 260 commenti

I gusti di Apoffaldin

Forse il più bel dramma di Cechov. È teatro di parola e non di azione ma notevole. Protagonista la classe nobiliare destinata alla decadenza e, in minor misura, quella mercantile, in ascesa, rappresenta da Lopachin. Notevole la messinscena della compagnia del "Piccolo Teatro" di Milano sotto la guida di Streheler, che qui regala uno dei suoi capolavori. Attori bravi e affiatati. Spicca la scelta dello scenografo Damiani di virare tutto al bianco (come i fiori dei ciliegi): dagli oggetti di scena ai costumi degli attori fino al simbolico telo sospeso in alto.
MEMORABILE: Gli attori; I costumi e la scenografia all'insegna del bianco.

Giulia Lazzarini HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Ho fatto splashSpazio vuotoLocandina Grazie di tuttoSpazio vuotoLocandina Il ventaglioSpazio vuotoLocandina Maria Montessori - Una vita per i bambini
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.