[3.10] Poirot: Il ballo della vittoria - Corto (1991)

[3.10] Poirot: Il ballo della vittoria
Locandina [3.10] Poirot: Il ballo della vittoria - Corto (1991)
Media utenti
Titolo originale: The Affair at the Victory Ball
Anno: 1991
Genere: corto/mediometraggio (colore)
Regia: Renny Rye

Cast completo di [3.10] Poirot: Il ballo della vittoria

Note: Nono episodio della terza serie. Aka "Il ballo in maschera".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di [3.10] Poirot: Il ballo della vittoria

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/04/09 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 11/04/09 01:35 - 9534 commenti

I gusti di Cotola

Un ballo in maschera, alcuni personaggi della commedia dell'arte, un omidicio. Riuscirà Poirot a dirimere la nebbia che avvolge il ballo della vittoria? Ovviamente sì, e svelerà il mistero alla radio. Discreto episodio che per noi italiani assume un gusto particolare visti i riferimenti alla nostra cultura. Non male nonostante la spiegazione non sia troppo all'altezza.

Rambo90 30/10/14 03:03 - 8008 commenti

I gusti di Rambo90

Episodio un po' fiacco, che parte anche bene con una miriade di sospettati travestiti in maschere carnevalesche ma che si affloscia su una soluzione inutilmente intricata e una "prova"  piuttosto discutibile. C'è però un'ottima ambientazione e una bella messa in scena, così come è simpatica l'idea di dare la soluzione finale via radio.

Daniela 4/02/16 21:08 - 13284 commenti

I gusti di Daniela

Durante un ballo in maschera, al quale Poirot si è presentato vestito da se stesso, Arlecchino viene assassinato e poche ore dopo anche Colombina tira il calzino... Episodio non esaltante dal punto di vista investigativo, dato che un particolare piazzato a metà del percorso consente facilmente di individuare il colpevole, ma ben strutturato fra il divertente prologo e lo smascheramento effettuato da Poirot in diretta radiofonica. Nel mezzo, fra una cosa e l'altra, c'è pure spazio per un omaggio ai personaggi della commedia dell'arte italiana.

Belfagor 18/07/22 00:23 - 2708 commenti

I gusti di Belfagor

Sei personaggi in cerca del colpevole e un ballo in maschera con inevitabile omicidio nel momento clou: sin dall'introduzione della storia si capisce che il mistero punta ad essere un gioco raffinato. La promessa viene mantenuta, al netto di una soluzione non così arguta come ci si poteva aspettare. L'estetica però interviene a favore del risultato, con un prologo sontuoso e lo svelamento fatto nientemeno che in diretta radio grazie alla BBC. Molto gradevole l'omaggio alle maschere della commedia dell'arte.
MEMORABILE: Poirot si presenta al ballo mascherato da sé stesso.

Pigro 31/07/24 10:15 - 10120 commenti

I gusti di Pigro

Sei statuine della Commedia dell’Arte e sei personaggi al centro dell’azione durante un ballo in maschera: non c’è dubbio che l’esuberanza spettacolare della festa e dei costumi contribuisca a far gustare l’episodio, ma d’altra parte ne complica un po’ la comprensione, come peraltro succede a tutti quanti tranne che a Poirot. Il quale si avvale della radio per svelare l’assassino e anche questo, nella sua stravaganza (non so se originario in Christie), aiuta a incuriosire lo spettatore e a tenerne desta l’attenzione.

Renny Rye HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina [1.03] Poirot: A mezzogiorno in puntoSpazio vuotoLocandina [1.04] Poirot: Legami di sangueSpazio vuotoLocandina [1.07] Poirot: Un problema in alto mareSpazio vuotoLocandina [1.09] Poirot: Il re di fiori
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.