A causa di un guasto alla sua auto un uomo d'affari (Noiret) è costretto a sostare per una settimana in un albergo in una località marittima francese, dove incontrerà una zitella sui quaranta (Girardot) assai riservata... Gradevole commedia psicologica/sentimentale nel consueto stile pacato dei film d'Oltralpe di quel periodo. La regia appare talvolta acerba per qualche affanno qua e là, ma resta l'indubbia capacità dei protagonisti nel fornire una straordinaria aderenza ai personaggi interpretati.
Un uomo gentile capita casualmente in un hotel affacciato sul mare e qui conosce una "tardona" che, infatti, tarderà ad interessarsi a lui ed aprire il suo cuore. Commedia deliziosa, mai sdolcinata, si avvale della presenza di due grandi come Noiret e Girardot, capaci di creare due personaggi, quanto mai aderenti alla sceneggiatura e pieni di quegli elementi umani da renderli reali. I tic e le abitudini della zitellona solitaria sono tratteggiati con vivace simpatia e veridicità.
MEMORABILE: Le unghie dei piedi della tardona che da naturali diventeranno splendidamente laccate.
Un prodotto piuttosto gradevole, pur senza suscitare grandi entusiasmi. La trama vede un uomo (Noiret) costretto a soggiornare in un hotel in una località balneare, causa problemi con la sua vettura. Qui conoscerà Annie Girardot e altri personaggi singolari. Il tono è delicato e ci fa vivere lo sviluppo della relazione tra i due protagonisti, senza grandi colpi di scena. La regia (che vinse l'Orso d'argento a Berlino, nel 1972) è piuttosto anonima, ma tutto sommato idonea a raccontare una storia semplice come questa. La Keller è sempre un bel vedere, bravi Noiret e Girardot.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Film di debutto del francese Jean-Pierre Blanc, con il quale ha vinto l'Orso d'Argento per la miglior regia al Festival di Berlino del 1972. Le successive pellicole del regista non sono mai uscite in Italia.
Amarcord ebbe a dire: Film di debutto del francese Jean-Pierre Blanc, con il quale ha vinto l'Orso d'Argento per la miglior regia al Festival di Berlino del 1972. Le successive pellicole del regista non sono mai uscite in Italia.
Non vorrei sbagliare, ma Interno familiare credo sia uscito anche in Italia
Mi sono basato sulla banca dati della revisione cinematografica (visti e nulla osta) del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, attualmente sul sito italiataglia.it.