Ruber | Forum | Pagina 4

Ruber
Visite: 33463
Punteggio: 2791
Commenti: 714
Affinità con il Davinotti: 71%
Iscritto da: 3/08/09 16:45
Ultima volta online: Oggi 13:20
Generi preferiti: comico - commedia - drammatico
Film inseriti in database dal benemerito utente: 444

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 714
  • Film: 509
  • Film benemeritati: 444
  • Documentari: 15
  • Fiction: 189
  • Teatri: 0
  • Corti: 1
  • Benemeritate extrafilmiche: 193

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 595
  • Post totali: 9488

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Formatore stagisti

Approfondimenti inseriti

Infelici e contenti (1992)

LC | 27 post | 12/02/25 01:57
Zender visto che non si trovano dettagli per il confronto della location, ti chiedo se puoi spostare il tutto in segnalazioni, così posso andare avanti con le altre. 

Infelici e contenti (1992)

LS | 19 post | 14/01/25 08:05
Potrei eventualmente inserire ulteriore screen con altra visuale, ma a questo punto bisogna capire se realmente siamo all ex stazione di Ospedaletti ligure, perché Zender non trova raffronti con qualcosa di esistente.

Infelici e contenti (1992)

LS | 19 post | 14/01/25 08:05
Stavo per l'appunto intervenendo, c'è un altra inquadratura, della stazione lato biglietteria che inserisco. Cmq in rete ci sono decine  di foto della ex stazione come questa presa da wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/File:Ospedaletti_Ligure_staz_ferr.jpg Altre ne trovate

Infelici e contenti (1992)

LS | 19 post | 14/01/25 08:05
La stazione dove Vittorio (Greggio) e Aldo (Pozzetto) prima litigano e poi prendono il treno per Sanremo. 1992

Infelici e contenti (1992)

LV | 15 post | 21/01/25 15:28
Il casinò dove giocano Vittorio (Greggio) e Aldo (Pozzetto) e dove incontrano Petrilli (Bisacco) è il Casinò di Sanremo in Corso degli inglesi a Sanremo (IM):

Infelici e contenti (1992)

LS | 19 post | 14/01/25 08:05
Ok può restare qui in segnalazioni, così da domani procedo con tutte le altre, comunque ho chiamato Mauro, visto che la location in fin dei conti l’aveva segnalata lui a suo tempo, magari riesce a trovare qualche foto più corretta. 

Infelici e contenti (1992)

LS | 19 post | 14/01/25 08:05
Rimesso link giusto prima foto ora funziona, e poi Mi sono accorto di aver inserito lo stesso link per per le due foto del sito della discoteca, questo è laltro corretto. http://covodinordest.it/wp-content/uploads/2022/05/GROTTA5.jpg

Infelici e contenti (1992)

LS | 19 post | 14/01/25 08:05
Ma è la stessa parte si riconosce l’arco in metallo a cornice della grotta. Se ti riferisci alla scritta al neon in fondo, in tutte le foto che ho trovato non c’e forse è una cosa vecchia degli anni ‘ 90. Comunque inserisco altra foto e link con altre visuali interno

Infelici e contenti (1992)

LS | 19 post | 14/01/25 08:05
Come segnalava Mauro la discoteca di Sanremo dove Vittorio  (Greggio) incontra Mainardi e dove Aldo (Pozzetto) viene malmenato dagli scagnozzi del “Romano” (Bernabucci) è Covo di Nord-Est, situata in Lungomare Raffaele Rossetti 1 a Santa Margherita Ligure (GE)

Una domenica notte (2012)

DG | 1 post | 5/01/25 20:26
Qui un interessante articolo intervista  al regista Albano sull’uscita del film, sulla sua realizzazione , poi parla anche di cinema a tutto tondo. Interessante il punto, in cui spiega perché non dirigerà mai più un film, con un attore che ne è anche l’autore

Infelici e contenti (1992)

LV | 15 post | 21/01/25 15:28
Come segnalava Lòpe, l‘autogrill dove Aldo e Vittorio (Pozzetto e Greggio) insieme a Ornella e Sara (D’Aloja e Sciò) fanno una sosta durante il tragitto per Sanremo rubando della merce è l'area di servizio Tolfa Est  (lungo l'autostrada azzurra Roma

Il grande botto (2000)

HV | 1 post | 2/01/25 15:59
Uscito nel 2017 per CGH, ahimè senza alcun extra. Per un film così divertente, era interessante sentire un intervista al regista e al cast.  https://www.amazon.it/Grande-Botto-DVD-Carlo-Buccirosso/dp/B00JQJ4V1U

Trasgredire (2000)

HV | 1 post | 2/01/25 15:50
Uscito in dvd per la Mondo nel lontano 2002, e ancora disponibile a prezzi molto abbordabili. Come extra backstage e trailer. https://www.amazon.it/Trasgredire-Yuliya-Mayarchuk/dp/B000IMV3RE

Infelici e contenti (1992)

LS | 19 post | 14/01/25 08:05
Dopo lo stop, arriveranno tutte le location rimanenti di questo film. Dunque qui sono rimaste fuori ben dieci location, tutte importanti e nessuna e di passaggio. Procederò prima, con le location che a suo tempo Lope e Mauro segnalarono, poi seguiranno le altre.

Vita da Carlo (serie tv) (2021)

DG | 16 post | 28/12/24 18:11
3 stagioni 

Facciamo fiesta (1997)

LC | 7 post | 28/12/24 18:23
Ma fotogrammi cosa intendi? non si capisce, ma foto del luogo o del film ?

Facciamo fiesta (1997)

LC | 7 post | 28/12/24 18:23
Samuel “ma senza foto difficile da capire” intendi un ulteriore  screen del film o una foto del luogo ? Perché foto del luogo in rete ne vedo molte, se invece intendi screen, allora ti dico che non c’è ne, è l’unica visuale è questa.

Il silenzio dei prosciutti (1994)

LC | 6 post | 7/01/25 17:39
Non c’è più niente da diversi anni, tutte le costruzioni (utilizzate per lo più dalla serie Hazzard) non ci sono più. C’è sempre il Lyon Canyon Ranch, ma è solo una grande distesa di vari ettari di terreno incolto, oltretutto un vasto incendio di

Facciamo fiesta (1997)

LC | 7 post | 28/12/24 18:23
Il ristorante le “Tre Estrellas” che alla fine aprono Sandro e Marco (Gassmann,Tognazzi) con Antonio (Boca Rey) .  1997

Facciamo fiesta (1997)

LV | 9 post | 22/12/24 08:38
Il piccolo castello sul mare che Sandro e Marco (Gassmann,Tognazzi) comprano per farlo diventare un ristorante è il Torreón de Cojímar, in Malecón de Cojímar, accanto al memoriale di Hemingway, a L'Avana (Cuba):

Facciamo fiesta (1997)

DG | 1 post | 16/12/24 20:29
Dei tre film in cui la coppia di figli d’arte Gassmann/Tognazzi lavora insieme è certamente il migliore, due gradini sopra il primo “Uomini senza Donne” e almeno tre gradini sopra il meno riuscito dei tre “Teste di Cocco”. Non è tanto l’ambientazione

Una domenica notte (2012)

CUR | 1 post | 16/12/24 11:06
Il titolo del film prende spunto dalla canzone del gruppo musicale Brunori SAS, presente nel film con un piccolo cameo.

Il vedovo (1959)

LC | 6 post | 15/12/24 15:07
Si era detto così anche per il Bisbetico domato ;) potrebbe essere un fondale finto ma anche no.

Il vedovo (1959)

LC | 6 post | 15/12/24 15:07
La casa dove abita Gioia (Ruffo) con la sua famiglia. Mi sono accorto che questa location non e mai stata segnalata, ma e una location non da poco, visto che è la casa dell'amante di Sordi. L'esterno si vede solo una volta, da questa finestra, si vedono dei palazzoni, che potrebbero

L'uccello dalle piume di cristallo (1970)

LS | 23 post | 28/11/24 12:32
Complimenti vivissimi Iena! Una location storica del Davinotti, in cima alla classifica delle più cercate da quando il forum è nato. Poi diciamocela tutta avere gli SRMM di Markus è roba di una ristrettissima nicchia di persone al mondo, c’è gente che è disposta

Facciamo fiesta (1997)

LV | 9 post | 22/12/24 08:38
La location che apre le riprese per il video di Sandro e Marco (Gassmann,Tognazzi) è la Cattedrale dell’Avana, in Plaza de la Catedral, all'Avana (Cuba):

Un bicchiere di rabbia (1999)

TV | 3 post | 15/11/24 21:49
In onda il 19/11/24 ore 23:30 su Cielo

Facciamo fiesta (1997)

LV | 9 post | 22/12/24 08:38
La farmacia dove Marco (Tognazzi) va a comprare una serie di farmaci prima di partire per Cuba è l'Antica Farmacia di S. Maria della Scala, in Piazza della Scala 23 a Roma:

Teste di cocco (2000)

LV | 11 post | 21/11/24 15:21
La stazione di polizia dove vengono arrestati Pietro e Tommaso (Gassman,Tognazzi) è la Balai Polis Sentral in Jalan Khoo Hun Yeang a Sarawak (Malesia):

Ovosodo (1997)

DG | 12 post | 31/10/24 05:01
Daidae, non mi risulta questa versione del telefono Sirio da te citata in curiosità, ha un nome particolare? “un'altra versione (estremamente rara, quasi impossibile da trovare oggi nel mercato dell'usato) aveva addirittura (nei primi anni 90) una sorta di "protezione"

Teste di cocco (2000)

LC | 6 post | 25/10/24 11:27
Si come infatti avevo scritto c’è uno stacco deciso da quando loro sono in strada e col telefono e chiamano messeri, a quando gli vanno incontro, le due scene sono girate in due posti diversi. Per la casa se non c’è street e non si nota nulla dall’alto al massimo si potrebbero

Teste di cocco (2000)

LC | 6 post | 25/10/24 11:27
Metterò nuove location settimana prossima portate pazienza ;) Herbie portiamoci avanti, intanto mettimi le coordinate del punto in cui hai trovato o pensi di aver individuato la casa di Messeri. 

Don Matteo (serie tv) (2000)

DG | 45 post | 22/10/24 01:36
14 stagioni… mi chiedo ci sarà mai una fine.. 

Dobbiamo parlare (2015)

DG | 19 post | 22/10/24 08:09
Si ma non mi riferivo propriamente al cinema ma in generale @Zender: diamine veramente hai un cugino che si chiama Vanni ;)

Dobbiamo parlare (2015)

DG | 19 post | 22/10/24 08:09
Nome molto atipico e raro, io l’ho sentito per la prima volta proprio nel Film di Vetdone. Può essere che abbia voluto fargli un omaggio o meno, o magari solo utilizzare quel nome, però avendolo avuto solo nel Film di Verdone, ho pensato potesse essere un omaggio.

Teste di cocco (2000)

LC | 6 post | 25/10/24 11:27
La casa di Becheroni Filippo ( Messeri) ex socio del padre dei fratelli Pietro e Tommaso ( Gassmann, Tognazzi). C'è uno stacco tra dove si vedono i due per strada e quando vedono la casa di Messeri, che a quanto si vede è una palafitta costruita quasi sul mare in un grande giardino.

La pretora (1976)

DG | 20 post | 20/10/24 01:47
Non credo che sia il film con il primo nudo integrale della Fench, riguardando il film "L'insegnante viene a casa" c'è un momento in cui lei sotto la doccia, e prende un accappatoio, e in quel momento si vede chiaramente la parte "bassa" del suo ventre, e roba di un

Dobbiamo parlare (2015)

DG | 19 post | 22/10/24 08:09
Curiosità: Rubini ha nel film il nome di "Vanni" stesso nome del suo personaggio della commedia diretta da Verdone: Al lupo Al lupo, probabilmente un omaggio che lo stesso Rubini ha voluto fare a quel film.

Pare parecchio Parigi (2024)

DG | 1 post | 9/10/24 11:17
Mega flop al botteghino, credo sia il film di Pieraccioni che abbia incassato meno in assoluto, fare peggio di “Io e Marilyn”  era difficile. Altra occasione sprecata per il regista toscano, che da alcuni anni ha perso la verve comica con sceneggiature molto modeste, certamente molto,

Teste di cocco (2000)

LV | 11 post | 21/11/24 15:21
L'ospedale dove Pietro (Gassmann) e Tommaso (Tognazzi) portano il povero tassista di risciò svenuto dalla fatica è il Kampang Puteri Hospital, in Jln Memanda 9 1 a Kuala Lumpur (Malesia):

Quel pomeriggio maledetto (1977)

HV | 1 post | 25/09/24 19:00
L’unica edizione disponibile in dvd e della tedesca Aberle, ma come riportano sul forum di Gdr, è una metà trasposizione della vhs con master orrendo. Molto buona invece la versione che ho visto, mandata in onda da Mediaset su Cine34 l’altra notte. Direi che non c’è

Teste di cocco (2000)

LV | 11 post | 21/11/24 15:21
L'hotel di Kuala Lumpur dove alloggiano i due fratelli Pietro (Gassmann) e Tommaso (Tognazzi) era l'hotel Aroma oggi diventato Alamanda Hotel in Jalan Petaling 85 a Kuala Lumpur (Malesia):

La villa delle anime maledette (1982)

HV | 6 post | 21/09/24 18:58
Uscito in dvd oltreoceano con il titolo: Don't Look in the Attic           https://www.amazon.it/DonT-Look-Attic-Edizione-Stati/dp/B000TJ6PGK

L'amore è eterno finché dura (2004)

LV | 16 post | 21/05/25 14:16
L'hotel di Nizza dove alloggiano Gilberto (Verdone) e Graziella (De Rossi) dopo aver visto il concerto di Joe Cocker è in realtà il Grand Hotel Palace di Via Veneto, a Roma. Grazie a Fedemelis per la dimostrazione.

La villa delle anime maledette (1982)

LC | 16 post | 25/09/24 09:46
Ma dubito che il tipo si riferisca agli interni, di solito ci si riferisce agli esterni, non dico che non si trovi a Candia, ma certamente non e quella dell'indirizzo del link.

La villa delle anime maledette (1982)

LC | 16 post | 25/09/24 09:46
Non è quella, ma anche l’indirizzo credo sia sbagliato, non vedo nessuna a quel civico anche dietro la folta vegetazione non vedo ville.

La villa delle anime maledette (1982)

LC | 16 post | 25/09/24 09:46
Si ma si può certamente trovare e lasciare in segnalazioni.

Grindhouse - A prova di morte (2007)

DG | 51 post | 12/04/25 08:25
Buio dove lo hai letto che non va fiero di questo suo film? Perchè io ne ho senpre sentito parlare bene da lui, sia nelle interviste, sia negli extra del br, e la voce del possibile sequel non era campata per aria, nella pagine in inglese di wikipedia sul flm trovi una lunga sezione denominata

La villa delle anime maledette (1982)

LC | 16 post | 25/09/24 09:46
C' solo la vhs, cmq non capisco perchè non vada bene mi sembra quantomeno di sufficiente/discreta qualità.

La villa delle anime maledette (1982)

LC | 16 post | 25/09/24 09:46
La villa malefica al centro del film (location centrale) . Come scritto da Mauro nella sezione "segnalazioni" la villa in questione si troverebbe nel comune di Candia Canavese. 1982

Grindhouse - A prova di morte (2007)

DG | 51 post | 12/04/25 08:25
Di questo gran bel film di Tarantino (il Mio preferito della sua filmografia) era previsto un sequel, almeno secondo alcune interviste rilasciate dallo stesso Tarantino, tuttavia la cosa si è poi arenata nel corso degli anni. Poi con l’ultimo film lo stesso ha detto che ha chiuso con la

La moglie vergine (1975)

LS | 4 post | 8/09/24 04:10
Scusa Roger ma perchè  scrivi che" Il riferimento esterno non è più confrontabile in quanto ristrutturato", io lo vedo assolutamente uguale quell'arco della piazza con il relativo cancello. Scusa a quale esterno ti riferisci?

Arrangiatevi (1959)

DG | 4 post | 6/09/24 18:03
Te lo scrivo qui Fede perchè non saprei dove altro scrivertelo, complimenti per aver individuato la vasca giusta del bioparco,  che io erroneamente pensavo fosse quella delle foche, (non pensavo neanche ci fossero vasche diverse) . Si e trovata una location che dormiva li da un bel pò

Troppo forte (1986)

LC | 13 post | 3/06/25 06:37
Se c’è qual particolare che ha fatto notare Fede…

Troppo forte (1986)

LC | 13 post | 3/06/25 06:37
Lo screen e a 1h30m30s. Credo anche io, come ho detto sopra, che il corridoio è quello, ammenochè realmente, come scrive Herbie i corridoi siano tutti uguali, allora a quel punto bisognerebbe davvero trovare un particolare che lo identifichi. Ma davvero i corridoi del palazzo della Corte

Troppo forte (1986)

LC | 13 post | 3/06/25 06:37
appunto: bisognerebbe capire quale sia, visto che questi corridoi si affacciano su un cortile quadrangolare... Si ma dallo screen si vede che è quello, mica nello screen si vede la parte esterna al corridoio. 

Troppo forte (1986)

LC | 13 post | 3/06/25 06:37
Potrebbe essere questo: https://www.giustiziainsieme.it/it/diritto-civile/498-la-corte-di-cassazione-e-la-sua-funzione

Troppo forte (1986)

LC | 13 post | 3/06/25 06:37
Il tribunale dove lo strambo avvocato Giangiacomo Pigna Corelli (Sordi) sta dibattendo la causa di Oscar (Verdone). 1986

Il più grande sogno (2016)

LV | 4 post | 2/09/24 08:19
L'associazione di quartiere di cui Mirko (Frezza) viene nominato presidente è la reale Associazione culturale creata da Frezza a Casale Caletto, in Via di Cervara a Roma:

Addio a... (2022)

DG | 843 post | 28/08/25 18:09
Grande attore, insieme a Belmondo, ha segnato Il cinema francese come uno dei maggiori interpreti. Ha fatto una vita spericolata, nel cinema il grosso lo ha fato tra gli anni 50 e 80 poi molto poco e nulla di rilevante.