Ruber | Forum | Pagina 61

Ruber
Visite: 32254
Punteggio: 2784
Commenti: 713
Affinità con il Davinotti: 71%
Iscritto da: 3/08/09 16:45
Ultima volta online: Oggi 02:25
Generi preferiti: comico - commedia - drammatico
Film inseriti in database dal benemerito utente: 443

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 713
  • Film: 508
  • Film benemeritati: 443
  • Documentari: 15
  • Fiction: 189
  • Teatri: 0
  • Corti: 1
  • Benemeritate extrafilmiche: 193

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 595
  • Post totali: 9480

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Formatore stagisti

Approfondimenti inseriti

Fratello homo, sorella bona (1972)

HV | 20 post | 15/07/16 16:27
Il master di Iris sarà certamente cut, ma meglio quello che niente vista la perenne assenza in dvd del titolo.

R Nightwatch - Il guardiano di notte (1997)

DG | 31 post | 1/05/17 00:55
Ma si lo scritto Zender, se esce in dvd certo che va bene, ho solo detto che appunto passando molte volte in tv e il master essendo buono e non cut, se anche non esce con audio italico (mi sembra di aver capito che sia uscito con il solo audio english) lo si puo registrare visto che oltretuto passa molto

R Nightwatch - Il guardiano di notte (1997)

DG | 31 post | 1/05/17 00:55
Ma era un eufemismo, era una battuta. Secondo te avrei un interesseperchè un film esce o meno? Sono contento se esce per chi dsidera acquistarlo, ma ho SOLO detto che visto che passa in tv tante volte lo si puo anche registrare, mentre ci sono tanti film che avremmo piacere di avere in dvd, e

R Nightwatch - Il guardiano di notte (1997)

DG | 31 post | 1/05/17 00:55
Ma quale arrogante? mica era polemico, io ho solo dettoo che il master che gira su Mediaset e di buona qualità, quindi anche se per caso non dovesse uscire in digitale si può avere una buona registrazione, dove sta la polemica?? Buio non accendere il fuoco dove non ce, io non ho usato alcuna

R Nightwatch - Il guardiano di notte (1997)

DG | 31 post | 1/05/17 00:55
Lo passano sempre in tv, e il master madiaset mi smebra molto buono, quindi anche se non esce non e che ci si strappa i capelli, sono ben altri i titoli che mancano in digitale.

Fratello homo, sorella bona (1972)

DG | 4 post | 24/06/16 19:26
Qulacuno sà se il master di iris e cut o meno?

Quant'è bella la Bernarda tutta nera tutta calda (1974)

DG | 35 post | 28/05/17 18:19
Il film uscii credo solo in vhs ma molto tagliato, in dvd non credo vedrà mai la luce, ma non si sa mai, la speranza e l'ultima a morire.

Un anno a primavera (serie tv) (2005)

DG | 8 post | 27/06/16 07:28
Si per l'appunto chi ha visto la serie ma chi non l'ha vista vien duro capire il suo commento.

Un anno a primavera (serie tv) (2005)

DG | 8 post | 27/06/16 07:28
Si però dal tuo commento si capisce veramente molto poco di quello che per te è stata la miniserie. Anche la frase memorabile, buttata li e troppo vaga. In realtà quella frase a cui lui si riferisce è il momento in cui la Romanoff ricorda l'incidente del padre con la madre che per l'appunto

Uomini uomini uomini (1995)

CUR | 1 post | 22/06/16 15:04
Fu nella conferenza stampa della presentazione del film che Gullotta fece coming out sulla propria omosessualità. "Mi chiesero se fossi gay e ho risposto di sì". Fonte: intelligonews

Il posto dell'anima (2003)

LV | 14 post | 29/03/19 17:08
Il Parlamento Europeo dove Antonio, Salvatore e Mario (Orlando, Placido, Santamaria) vanno a discutere la causa della loro azienda è quello in rue Wiertz a Bruxelles:

L'ultima porta (2004)

TV | 9 post | 10/09/22 22:20
In onda il Mercoledì 22 GIUGNO ore 01:45 su IRIS Era partito bene questo dramma, dove, oltre alle persone in coma e alle nuove tecniche per tentare di risvegliarle, era il rimorso il filo conduttore della vicenda. Quando però la pellicola inizia a virare verso il paranormale, il tutto si banalizza. [Puppi

L'incarico (1997)

TV | 4 post | 21/06/16 21:37
In onda il Mercoledì 22 GIUGNO ore 01:45 su LA 7 Dice Cotola: Thriller di ordinaria amministrazione a base di “doppi” e scambi di persona in cui non ci sono sorprese e tutto ha il sapore di una minestra riscaldata.

Tre fratelli (1981)

TV | 5 post | 30/03/17 15:02
In onda il Martedì 21 GIUGNO ore 23:15 su RAI MOVIE Riflessione di Rosi che si adagia sul paesaggio meridionale con destrezza e sincerità. I suoi personaggi sono autentici, mai banali, perché avvolti da quel senso di appartenenza che è fatto di inconfessata poesia. [Mark]

You're next (2011)

TV | 6 post | 5/11/20 18:38
In onda il Martedì 21 GIUGNO ore 23:15 su RAI 4 Dice Belfagor: Pur non essendo brillante come Scream né particolarmente difficile da "smascherare", si fa notare per lo stile curato (i killer in maschera sono effettivamente inquietanti) e per la capacità di miscelare brividi e humour grottesco

Provocazione (1988)

TV | 8 post | 23/02/22 10:25
In onda il Martedì 21 GIUGNO ore 23:20 su CIELO Così Herrkinski: Professore privato marpione si fa la Pozzi e le di lei figliastre in un ménage a trois dagli esiti imprevedibili. Mi aspettavo una boiata pazzesca, invece il film rimane misteriosamente godibile e non annoia, forse grazie a un ritmo più che

Disturbia (2007)

TV | 6 post | 21/06/16 21:31
In onda il Martedì 21 GIUGNO ore 22:50 su PARAMOUNT CHANNEL Dice Daniela: Modesto remake adolescenziale di uno dei capolavori di Hitchcock, magari può risultare interessante come ritratto della generazione hi tech, ma fallisce totalmente sul piano della tensione. Anche il finale appare pasticciato e banal

Pierino colpisce ancora (1982)

TV | 21 post | 3/07/22 21:33
In onda il Martedì 21 GIUGNO ore 22:55 su ITALIA 2 Sempre esilaranti le scene dell’esame, del ristorante, del treno e dell’incontro di boxe, in cui il Nostro si profonde in mimiche inarrivabili e in battute vernacolari, tanto semplici quanto geniali. Notevoli anche le presenze femminili. [Homesick]

Un sapore di ruggine e ossa (2012)

TV | 5 post | 23/11/19 23:06
In onda il Martedì 21 GIUGNO ore 21:15 su RAI 5 Così Lucius: Estremo realismo e una coppia di attori talentuosi che fan prendere al film una piega diversa dal solito cinema di genere. Un film che sa di vita vissuta, che porge abilmente agli spettatori l'altra guancia, servendo loro su un piatto d'argento le

Il posto dell'anima (2003)

LV | 14 post | 29/03/19 17:08
La strada ove si svolge la manifestazione degli operai è Corso de Parma a Vasto (CH):

Paesaggio nella nebbia (1988)

TV | 10 post | 13/11/22 22:58
In onda il Martedì 21 GIUGNO ore 02:05 su IRIS Una storia concreta narrata con l’arma della poesia e della fascinazione grazie all’impronta di Tonino Guerra. Angelopoulos, maestro dell’immagine lirica e dell’incanto, trasmette con potenza le emozioni di un intimo racconto on the road che è prima di

Mickey occhi blu (1999)

TV | 11 post | 23/05/22 20:25
In onda il Lunedì 27 GIUGNO ore 21:00 su IRIS o spunto potrebbe essere divertente ma complice una sceneggiatura scadente il film è piuttosto anonimo. [Galbo]

Il sapore della ciliegia (1997)

TV | 1 post | 20/06/16 22:20
In onda il Lunedì 20 GIUGNO ore 23:00 su IRIS Galbo dice: Tra film di finzione e documentario, l'opera di Kiarostami rappresenta una buona fonte di riflessione non tanto sulla morte (per suicidio in questo caso) quanto sulla reazione degli altri all'esperienza. Sicuramente film poco facile e accattivante, Il

Uomo avvisato mezzo ammazzato... parola di Spirito Santo (1971)

TV | 10 post | 20/01/22 09:29
In onda il Lunedì 20 GIUGNO ore 23:05 su RAI MOVIE Ronax dice: L'affiatata coppia Carnimeo/Garko dà il via alla mini epopea di Spirito Santo, per passare però subito dopo il testimone nella meno dotate mani della coppia Karis/Mauri. Temi, personaggi, ambientazione e persino colonna sonora rimandano al fortunato

Donne senza uomini (2009)

TV | 3 post | 7/03/17 18:34
In onda il Lunedì 20 GIUGNO ore 21:00 su IRIS Immagini splendide e curatissime accompagnano un percorso che mescola l’amara riflessione sul destino delle donne e quella sulla libertà di un paese (nella fattispecie l’Iran, qui fotografato ai tempi della restaurazione dello Scià), facendo frequente ricorso

Inserzione pericolosa (1992)

TV | 9 post | 19/01/21 08:39
In onda il Lunedì 20 GIUGNO ore 23:15 su LA 7 Così Buiomega71: Ottimo thriller femmineo fatto di interni e fotografia "suspiriana" di Luciano Tovoli. Uno dei parti hollywwodiani più felice dell'apolide Schroeder.

V The women (2008)

TV | 10 post | 29/07/22 12:31
In onda il Lunedì 20 GIUGNO ore 21:30 su LA 7 Così Galbo: Vorrebbe essere una rilettura del lavoro di George Cukor, ben oltre mezzo secolo dopo la sua realizzazione; il film della regista Diane English finisce per essere una commedia poco riuscita forse addirittura meno moderna ed arguta della precedente.

Il posto dell'anima (2003)

LV | 14 post | 29/03/19 17:08
Il caseggiato dove abita Salvatore (Placido) si trova in Via Madonna della Penna a Porto di Vasto (Vasto, Chieti):

V Il postino suona sempre due volte (1981)

LS | 8 post | 28/06/21 05:11
Comunque il posto è quello e la torretta ne conferma la assoluta e insidacabile veridicità oltrettuto confermata anche da articolo.

Il nemico invisibile (2014)

DG | 4 post | 19/06/16 22:52
E' morto Yelchin a 27 anni nella saua casa, assurda la dinamica dell'incidente. http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/2016/06/19/morto-a-27-anni-anton-yelchin-chekov-di-star-trek_48b2d5a7-18b3-42ff-b142-c976a6023419.html

V Il postino suona sempre due volte (1981)

LS | 8 post | 28/06/21 05:11
Dunque cerchiamo di ragiornarci sù, tu dici praticamente che potrebbe essere qui 34.51171420836409, -119.8230890929699 sul retro del cielo store? ma ne dubito, perchè prova ad andare indetro nel tempo con earth (time line '94 ma guarda 2010) ma bisogna sempre tenere conto che la torretta

La leggenda degli uomini straordinari (2003)

TV | 10 post | 20/07/19 13:56
In onda il Lunedì 20 GIUGNO ore 21:20 su TV8 Capannelle dice : La leggenda di un film che è rimasto tale solo sulla carta. Perché le trovate da baraccone, l'eccesso di computer grafica e lo sviluppo gigionesco della trama impediscono di trovare uno sbocco dopo la fase iniziale, quella della creazione della

A letto con il nemico (1991)

TV | 8 post | 16/03/20 09:46
In onda il Sabato 18 GIUGNO ore 22:55 su TV8 Una donna maltrattata da un marito paranoico si finge morta per rifarsi una vita, ma l'uomo la trova e ricomincia a perseguitarla. Buon thriller diretto da Joseph Ruben è uno dei primi film della Roberts qui molto affascinante ma superata in bravura da Patrick Bergin,

Fratello homo, sorella bona (1972)

TV | 16 post | 5/03/22 20:56
In onda il Domenica 19 GIUGNO ore 02:00 su IRIS Homesick dice: "Parodiando nel titolo 'Fratello sole sorella luna' di Zeffirelli, Sequi sforna un decamerotico particolarmente allegro e scanzonato che prende di mira il mondo monacale."

Lo scapolo (1955)

TV | 17 post | 7/06/22 11:42
In onda il Sabato 18 GIUGNO ore 23:35 su IRIS Dice Matalo!: Uno dei migliori Sordi d'epoca per un film solo da poco rivalutato; Pietrangeli tiene le briglie dell'attore e, pur non rinunciando a fargli fare alcune classiche uscite, lo irreggimenta nel binario di un personaggio che non vuole scegliere.

Lo squalo 4 - La vendetta (1987)

TV | 18 post | 12/11/22 12:07
In onda il Sabato 18 GIUGNO ore 21:10 su ITALIA 2 D'accordo, è una mezza porcheria. Eppure, sarà per Cain, sarà per gli insoliti paesaggi ad acqua anche bassissima, l'ho trovato meglio dell'inutile terzo episodio, per esempio. [Zender]

Baciami ancora (2010)

TV | 5 post | 11/04/22 09:56
In onda il Sabato 18 GIUGNO ore 23:30 su CANALE 5 Dopo i film della trasferta americana, Gabriele Muccino torna agli ambienti borghesi e alle storie famigliari e generazionali della sua opera più celebre. Questo sequel ritrova i suoi personaggi invecchiati e tematicamente svuotati, quasi posticci e privi della

Rappresaglia (1973)

TV | 14 post | 28/11/19 09:10
In onda il Domenica 19 GIUGNO ore 01:35 su LA 7 Il vile attentato di via Rasella e l'abominevole vendetta visti con gli occhi dell'autore della seconda (un intenso e sofferto Burton) e da un restauratore religioso (un poco convincente Mastroianni, che interpreta un personaggio di fantasia). [Nando]

Le streghe di Salem (2012)

TV | 7 post | 6/11/18 10:13
In onda il Domenica 19 GIUGNO ore 03:00 su RAI MOVIE Il delirio satanista di un ex rocker che, passando alla regia cinematografica, crede di essere diventato Kubrick. Un pastrocchio indecente, pieno di spocchia, nonché di una noia mortale. Dall'insopportabile baraccone si salva un cast di vecchie glorie riesumate

The edge of love (2008)

TV | 2 post | 18/06/16 22:12
In onda il Domenica 19 GIUGNO ore 01:10 su RAI MOVIE Encomio alla fotografia, i cui tenui colori scattano sbiadite istantanee da album degli anni Quaranta, e alle due intense primattrici, ovvero l’angelica, razionale e conciliante Knightley e l’istintiva e riottosa Miller. [Homesick]

La morte e la fanciulla (1994)

TV | 8 post | 22/06/16 14:49
In onda il Sabato 18 GIUGNO ore 23:15 su RAI MOVIE Le note di Schubert contestualizzano un concerto di torture, prima (che non vediamo) e dopo (cui assistiamo). La Weaver ci offre tutta la sua bravura per passare da vittima a carnefice, sputando gli stessi veleni acidi che le vomitarono addosso in gioventù.

Dio li fa poi li accoppia (1982)

TV | 22 post | 4/04/22 10:39
In onda il Sabato 18 GIUGNO ore 21:25 su RAI MOVIE Una delle mie commedie anni ottanta preferite, con Dorelli sacerdote accomodante in una situazione che definire "scomoda" è un eufemismo, costretto a gestire una ragazza aggressiva e semi-disadattata e un gay isterico (Banfi bravissimo, un po' macchiettistico,

Crank (2006)

TV | 14 post | 5/09/19 00:06
In onda il Sabato 18 GIUGNO ore 23:15 su RAI 4 Nando ha scritto: Adrenalinico action movie in cui si corre a velocità supersonica onde evitare la morte del protagonista. La narrazione sconfina nel fantastico nonostante le decorose scene d'azione. Lo considero un prodotto di puro intrattenimento in cui non si

The good night (2007)

TV | 4 post | 12/09/16 17:19
In onda il Domenica 19 GIUGNO ore 03:30 su RAI 2 Dice Daniela: Commedia della serie marzulliana "la vita è sogno o i sogni sono la vita?", non molto originale ed in alcune parti moscia come il protagonista, mentre strappano qualche sorriso Pegg amico sessuomane e DeVito bizzarro esperto di "sogni

V Il postino suona sempre due volte (1981)

LS | 8 post | 28/06/21 05:11
Zender lascia perdere l'isolotto che nel tempo li come si vede chiaramente, hanno mosso tutto il terreno , ma fa fede la torretta ed è quella senza margine di errore, il posto era proprio quello, era il Cielo store cafè Qui dopo varie ricerche ho trovato un vecchio articolo del Los Angeles

Ti odio, ti lascio, ti... (2006)

TV | 7 post | 11/02/22 10:11
In onda il Venerdì 17 GIUGNO ore 23:30 su CANALE 5 Commedia alquanto soporifera che già dopo i primi tre quarti d'ora comincia a ripetersi a causa di una sceneggiatura piuttostoa scarsa e poco originale. Ad un certo punto ho rivisto, nei due (scialbi) protagonisti, Douglas e la Turner nella loro (stupenda

Blade: Trinity (2004)

TV | 8 post | 28/08/20 17:56
In onda il Venerdì 17 GIUGNO ore 23:55 su ITALIA 1 Non bruttissimo come dicono. Ottime scene d'azione e qualche momento geniale. E Parker Posey vampiressa crudele da sturbo. Da rivalutare... [Buiomega71]

Observe and report (2009)

TV | 2 post | 17/06/16 23:38
In onda il Venerdì 17 GIUGNO ore 23:10 su ITALIA 2 Così Capannelle: Ronnie (Rogen), guardia giurata di un centro commerciale, sogna di fare il poliziotto e quando deve acchiappare un esibizionista niente lo fermerà. A costo di apparire sgradevole e incompetente (e lo è davvero) andrà dritto per la sua strada.

Valérie - Diario di una ninfomane (2008)

TV | 11 post | 20/10/21 20:04
In onda il Venerdì 17 GIUGNO ore 23:00 su CIELO Dice Giacomovie: Meno dozzinale di come viene descritto, è un composto viaggio nei tormenti interiori di una donna alla ricerca dell'equilibrio erotico e affettivo, che trova qualche limite in certe leggerezze di scrittura.

Chocolate (2008)

TV | 3 post | 17/06/16 21:32
In onda il Venerdì 17 GIUGNO ore 23:05 su RAI MOVIE toria di una piccola fanciulla autistica, thai-boxer naif coi controarnesi massicci sconvolta da una triste odissea di povertà, malattia, persecuzione mafiosa e selvaggi combattimenti no stop. Ironico ma in debito verso Kill Bill. [Gestarsh99]

Hysteria (2011)

TV | 9 post | 21/06/22 10:08
In onda il Venerdì 17 GIUGNO ore 21:15 su RAI MOVIE Dice Luchi78: Fondamentalmente una commedia in costume, ma l'idea è originale e solletica facilmente fantasie maliziose che fanno spesso sorridere. Le interpretazioni sono nella norma, più gustosi i dialoghi e le situazioni in stile molto british. Gradevole

Role models (2008)

TV | 10 post | 11/04/22 20:56
In onda il Venerdì 17 GIUGNO ore 21:10 su ITALIA 2 Così Skinner: Fresca commedia demenziale, ben scritta (con qualche volgarità onestamente superflua e gratuita, ma ormai "si usa così") e interpretata da un quartetto di attori affiatato e ben costruito. La trovata originale, quella dei giochi di

La carica dei 101 - Questa volta la magia è vera (1996)

TV | 1 post | 17/06/16 21:27
In onda il Venerdì 17 GIUGNO ore 21:05 su RAI 2 Galbo dice: Remake non completamente riuscito del celebre cartoon Disney, La carica dei 101 in versione umana vale soprattutto per la buona trasposizione del personaggio di Crudelia Demon (che del resto segnava positivamente anche la versione originale). Glenn

Gorky Park (1983)

TV | 9 post | 17/06/16 21:25
In onda il Venerdì 17 GIUGNO ore 23:45 su LA 7 Non mal realizzato, il film si perde dietro la complessa trama, senza approfondire molto la caratterizzazione dei personaggi che risultano stereotipati e meno affascinanti che sulla carta, nonostante interpretati da ottimi attori, come Hurt e Marvin. [Galbo]

La scomparsa di Alice Creed (2009)

TV | 10 post | 23/09/21 20:42
In onda il Venerdì 17 GIUGNO ore 23:55 su RAI 2 Così Nando: Un rapimento con molti colpi di scena e un finale probabilmente poco originale. Thriller claustrofobico e poco convenzionale in cui appaiono tre soli interpreti e scene maggiormente d'interni. Alcune scene appaiono lievemente forti ma è la furbizia

Revanche - Ti ucciderò (2008)

TV | 6 post | 17/06/16 21:20
In onda il Sabato 18 GIUGNO ore 03:05 su RAI 2 Dice Lucius: Regia professionale e natura malinconica per una pellicola tecnicamente impeccabile ma che racconta una storia già sentita mille volte.

V Il postino suona sempre due volte (1981)

HV | 2 post | 29/06/20 15:47
C'è il br della Warner, che come extra presenta il commento al film del regista e di Nicholson, ma sul retro della cover leggo che è in lingua originale (inglese) ma senza sub, anche se il film ha i sub in italiano, bisognerebbe quantomeno verificare se ciò corrisponde. https://www.amazon.it/P

V Il postino suona sempre due volte (1981)

LS | 8 post | 28/06/21 05:11
La taverna Twin Oaks dove il furbo Frank (Nicholson) trova lavoro come garzone, e inizia la tresca amorosa con la moglie del proprietario Cora (Lange), era il Cielo Store in East Camino Cielo road quasi all'incrocio con il San Marcos Pass, Santa Barbara (California) L'unica cosa che permette

V Il postino suona sempre due volte (1981)

DG | 1 post | 17/06/16 14:31
Ci ho messo un pò ma sono riuscito a scoprire dove si trovava la taverna che sta al centro del film, e che è il luogo della tresca tra Nicholson e la Lange. Su imdb si leggeva solo in modo generico Santa Barbara, e da tutte le ricerche veniva fuori solo che era su una strada fuori città, ma nemmeno

Vidocq (2001)

TV | 17 post | 20/01/23 10:28
In onda il Giovedì 23 GIUGNO ore 21:00 su IRIS Dice Galbo: Il film è tanto affascinante visivamente quanto piuttosto debole ed ingenuo dal punto di vista narrativo. Il film procede per sbalzi, ricco di ritmo ma anche di buchi nella sceneggiatura piuttosto improbabile quanto ingenuo e prevedibile.