Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Ale nkf • 23/01/11 18:14 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 31 GENNAIO ore 01:50 su ITALIA 1 Film fantastico, ambientato a metà dell'800, con uno strepitoso Depardieu ed effetti di CG eccellenti (la maschera senza volto, i fulmini assassini)... Il regista, Pitof, aveva già collaborato alla realizzazione di Alien 4 (al reparto effetti speciali) e si svela un autentico ed originale (cosa piuttosto rara purtroppo) cineasta. Un'altra pellicola, in arrivo dalla Francia, a conferma che questa nazione è forse l'unica (europea) ad avere ancora voglia (e coraggio) di realizzare opere di "genere". Fumettistico. [Undying]
Domenica 1 APRILE ore 01:25 su IRIS Dice Galbo: Il film è tanto affascinante visivamente quanto piuttosto debole ed ingenuo dal punto di vista narrativo. Il film procede per sbalzi, ricco di ritmo ma anche di buchi nella sceneggiatura piuttosto improbabile quanto ingenuo e prevedibile.
Ale nkf • 28/04/12 00:38 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 7 MAGGIO ore 02:30 su ITALIA 1 Dice Galbo: Il film è tanto affascinante visivamente quanto piuttosto debole ed ingenuo dal punto di vista narrativo. Il film procede per sbalzi, ricco di ritmo ma anche di buchi nella sceneggiatura piuttosto improbabile quanto ingenuo e prevedibile.
Panza • 13/07/12 18:02 Contratto a progetto - 5265 interventi
Mercoledì 18 LUGLIO ore 21:05 su IRIS Dice Galbo: Il film è tanto affascinante visivamente quanto piuttosto debole ed ingenuo dal punto di vista narrativo.
Panza • 31/03/13 17:46 Contratto a progetto - 5265 interventi
Lunedì 1 APRILE ore 13:40 su IRIS Dice Galbo: Il film è tanto affascinante visivamente quanto piuttosto debole ed ingenuo dal punto di vista narrativo.
Panza • 12/04/13 20:40 Contratto a progetto - 5265 interventi
Sabato 13 APRILE ore 13:15 su IRIS
Dice Galbo: Il film è tanto affascinante visivamente quanto piuttosto debole ed ingenuo dal punto di vista narrativo.
Ale nkf • 7/04/14 22:00 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 14 APRILE ore 03:50 su ITALIA 1 Dice Galbo: Il film è tanto affascinante visivamente quanto piuttosto debole ed ingenuo dal punto di vista narrativo. Il film procede per sbalzi, ricco di ritmo ma anche di buchi nella sceneggiatura piuttosto improbabile quanto ingenuo e prevedibile.
Giovedì 15 MAGGIO ore 23:26 su IRIS Fumettone thriller ambientato nella prima metà dell'Ottocento in Francia. Immagini da video-clip con discreti effetti speciali e una narrazione adrenalinica ed abbastanza convulsa. In alcune situazioni sembra di trovarsi all'interno di un videogioco ove un astuto investigatore deve venire a capo di un' intricata vicenda in cui si susseguono delitti e magie.
Ale nkf • 6/06/15 10:19 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 15 GIUGNO ore 02:50 su RETE 4 Dice Galbo: Il film è tanto affascinante visivamente quanto piuttosto debole ed ingenuo dal punto di vista narrativo. Il film procede per sbalzi, ricco di ritmo ma anche di buchi nella sceneggiatura piuttosto improbabile quanto ingenuo e prevedibile.
Giovedì 23 GIUGNO ore 21:00 su IRIS Dice Galbo: Il film è tanto affascinante visivamente quanto piuttosto debole ed ingenuo dal punto di vista narrativo. Il film procede per sbalzi, ricco di ritmo ma anche di buchi nella sceneggiatura piuttosto improbabile quanto ingenuo e prevedibile.
Lunedì 7 NOVEMBRE ore 23:45 su IRIS Così Nando: Fumettone thriller ambientato nella prima metà dell'Ottocento in Francia. Immagini da video-clip con discreti effetti speciali e una narrazione adrenalinica ed abbastanza convulsa. In alcune situazioni sembra di trovarsi all'interno di un videogioco ove un astuto investigatore deve venire a capo di un' intricata vicenda in cui si susseguono delitti e magie.
Lunedì 11 FEBBRAIO ore 02:10 su IRIS I difetti del film, risiedono in una regia iper-moderna e in un montaggio sfrenato, mentre le qualità sono in una storia ben strutturata ed interessante e nella recitazione dell'intero cast.
Martedì 28 GENNAIO ore 15:00 su IRIS I difetti della pellicola risiedono in una regia iper-moderna e in un montaggio sfrenato, mentre le qualità sono in una storia ben strutturata ed interessante e nella recitazione dell'intero cast. Certamente non un film da lodi sperticate ma neanche da dimenticare al più presto. Non male.
5/11/20 ore 12:55 su Iris "Pur non essendo niente di particolare questo film si è rivelato una piacevole sorpresa. Ovviamente ciò è dovuto alle poche aspettative che avevo ma la pellicola ha delle qualità, oltre che i difetti che pensavo avrei incontrato. I difetti risiedono in una regia iper-moderna e in un montaggio sfrenato, mentre le qualità sono in una storia ben strutturata (e non solo veicolo per gli effetti speciali) ed interessante e nella recitazione dell'intero cast. Certamente non un film da lodi sperticate ma neanche da dimenticare al più presto. Non male." Caesars
5/08/21 ore 12:15 su Iris "Un tripudio di immagini, a livello sia di coreografie che di post-produzione, con la gestione dei filtri colore e con ricostruzioni al digitale della Parigi del 1830. Pitof arricchisce il tutto con uno stile di ripresa particolare, peccato che tutto questo virtuosismo non trovi corrispondenza in una storia altrettanto riuscita, troppo barocca/baloccata e ondivaga tra più generi. Resta comunque un film degno di attenzione e con una sua precisa personalità." Capannelle
20/01/23 ore 12:50 su Iris "Pur non essendo niente di particolare questo film si è rivelato una piacevole sorpresa. Ovviamente ciò è dovuto alle poche aspettative che avevo ma la pellicola ha delle qualità, oltre che i difetti che pensavo avrei incontrato. I difetti risiedono in una regia iper-moderna e in un montaggio sfrenato, mentre le qualità sono in una storia ben strutturata (e non solo veicolo per gli effetti speciali) ed interessante e nella recitazione dell'intero cast. Certamente non un film da lodi sperticate ma neanche da dimenticare al più presto. Non male." Caesars
21/01/23 ore 04:00 su Iris "Pur non essendo niente di particolare questo film si è rivelato una piacevole sorpresa. Ovviamente ciò è dovuto alle poche aspettative che avevo ma la pellicola ha delle qualità, oltre che i difetti che pensavo avrei incontrato. I difetti risiedono in una regia iper-moderna e in un montaggio sfrenato, mentre le qualità sono in una storia ben strutturata (e non solo veicolo per gli effetti speciali) ed interessante e nella recitazione dell'intero cast. Certamente non un film da lodi sperticate ma neanche da dimenticare al più presto. Non male." Caesars
John trent
Capannelle, Belfagor, Anthonyvm
Caesars, Nando, Saintgifts, Daniela, Marcel M.J. Davinotti jr.
Undying, Galbo, Faggi
Cotola, 124c, Von Leppe