Ruber | Forum | Pagina 157

Ruber
Visite: 31652
Punteggio: 2784
Commenti: 713
Affinità con il Davinotti: 71%
Iscritto da: 3/08/09 16:45
Ultima volta online: Oggi 19:46
Generi preferiti: comico - commedia - drammatico
Film inseriti in database dal benemerito utente: 443

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 713
  • Film: 508
  • Film benemeritati: 443
  • Documentari: 15
  • Fiction: 189
  • Teatri: 0
  • Corti: 1
  • Benemeritate extrafilmiche: 193

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 592
  • Post totali: 9465

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Formatore stagisti

Approfondimenti inseriti

Amici miei - Come tutto ebbe inizio (2011)

DG | 145 post | 6/03/16 13:39
Fara' parte del cast (e come non poteva non esserlo!) anche Ceccherini, lo leggo ora sul giornale, Zender puoi aggiungerlo al cast.

La fidanzata di papà (2008)

DG | 47 post | 8/01/10 18:07
vero anche questo.

Io, loro e Lara (2009)

DG | 75 post | 17/05/13 19:17
eh beh direi:)

La fidanzata di papà (2008)

DG | 47 post | 8/01/10 18:07
semplicemtne non la fatto, perche' ha girato la fiction ambientata in un centro commerciale,che andra' in onda prossimamente su canale5

La fidanzata di papà (2008)

DG | 47 post | 8/01/10 18:07
Sempre prima di quello di De Sica, quindi credo meta' novembre 2010, come uscii anche La fidanzata di papa', non gli va contro perche' sa che perderebbe, e allora Boldi per non scontrarsi contro il suo grande compagno d'avventure lo fa uscire prima.

Leggenda mortale (2006)

DG | 12 post | 11/02/14 00:51
Per Zender: per gli incassi vai pure a controllare la pagina di Wikipedia in inglese del fiolm e ti renderai conto dell astronomica cifra in $ che hanno incassato, cifra a cui neanche io potevo pensare, e anche in Italia questi film vanno molto forte tra i giovani e anche i meno giovani;

La fidanzata di papà (2008)

DG | 47 post | 8/01/10 18:07
Il prossimo film di Natale di Boldi si chiamera': A Natale mi sposo, non so se la regia sara anche di Boldi, ma nel cast figureranno come protagoniste femminili Nancy Brilli ed Elisabetta Canalis, del resto del cast non sis a ancora nulla, ne tantomeno della trama e se sara' girato in Italia oppure all

Leggenda mortale (2006)

DG | 12 post | 11/02/14 00:51
A quel che ho letto e' in preparazione un altro sequel, anzi piu che un sequel degli altri tre film, dovrebbe aprire una nuova trilogia, del "Pescatore/serial killer con l'uncino", che dovrebbe chiamarsi semplicemente:Fisherman Tutta la trilogia di "So cosa hai fatto" che piaccia

Io, loro e Lara (2009)

DG | 75 post | 17/05/13 19:17
ben detto Zender!

Amici miei - Come tutto ebbe inizio (2011)

DG | 145 post | 6/03/16 13:39
parere personale certo, ma non capisco di quale imbarazzo parli? e poi tu dici che il curriculum conta fino ad un certo punto, si pero' se hai parteicpato a diversi film e fiction e in moti sei la protagonista e ti hanno scelto grandi registi, e hai poi riscosso successo di pubblico e critica,

Amici miei - Come tutto ebbe inizio (2011)

DG | 145 post | 6/03/16 13:39
e' l'Arcuri si?

LaCapaGira (2000)

DG | 8 post | 1/04/20 01:19
Nonostante io sia un fans di questo film e lo abbia visto decine di volte. Piva e' stato veramente molto bravo a inquadrare la dura realta' della micro crimine e analizzando tutti ma propio tutti gli aspetti di essa, dalla tratta dei profughi albanesi, allo spaccio di droga, fino alla corruzzione per

Amatemi (2005)

TV | 2 post | 28/10/14 17:33
In onda il Martedì 5 GENNAIO ore 21:00 su *RAISAT CINEMA Confuso e senza un minimo di sceneggiatura questo film con protagonista la bella Isabella Ferrari, che a parte le scene di nudo, altro non fa; e poi la trama e' scontata e poco coinvolgente, con lei che passa solo da un letto all altro causa matrimonio

Amici miei - Come tutto ebbe inizio (2011)

DG | 145 post | 6/03/16 13:39
Quindi tu Buono, la Martina Stella la butti via?(!!!), secondo me merita molto piu lei, che la Arcuri (lascio un velo di pieta' per la Marini),scusa ma guardiamo il curriculum della Arcuri e quello della Stella, no dico un minimo ma propio minimo di differenza..., e poi le non avrebbe problemi

Amici miei - Come tutto ebbe inizio (2011)

DG | 145 post | 6/03/16 13:39
il titolo e' ora definitivo, dopo che per quasi 2 anni era stato "Amici miei 400", qualche mese fa lo hanno cambiato, e nel mio post all inizio De Laurentiis lo spiega anche perche' hanno deciso di variarlo;

Amici miei - Come tutto ebbe inizio (2011)

DG | 145 post | 6/03/16 13:39
e ufficiale almeno per il gruppo di Amici e per le altre figure maschili lo hanno annunciato gli stessi attori, e il duo Neri Parenti e De Laurentiis pochi giorni fa alla conferenza stampa di "Natale a Beverly Hills"; si e' aperto da pochi giorni a Roma e Milano il casting per le altre

Amici miei atto II° (1982)

DG | 17 post | 30/06/25 12:03
ok, allora e' esatta la segnalazione di Legnani!

Amici miei atto II° (1982)

DG | 17 post | 30/06/25 12:03
ma dai veramente? non mi ero accorto, certo che a mediaset ragionano al contrario, io il bollino rosso gli metterei a quei 4 coiones dei tronisti e al GF

Amici miei - Come tutto ebbe inizio (2011)

DG | 145 post | 6/03/16 13:39
Che dire per ora poco o nulla, e' stato confermato e si inziera' a girare ad aprile prossimo... mah spero solo e dico spero solo che veramente non rovinino il CAPOLAVORO della commedia italiana per eccelenza di Monicelli (e Pietro Germi); Di seguito le informazioni piu recenti sul film: Aurelio

Amici miei atto II° (1982)

DG | 17 post | 30/06/25 12:03
Mamma mia Domiziana Giordano! non l'avevo riconosciuta, si che sono passati un bel po di anni, ma e' cambiata molto, guarda se non lo vedevo scritto sul suo sito e su wikipedia che ha partecipato al film in questione non ci avrei mai creduto! pero' ce un incongruenza fisica non da poco, scusate ma voi

Amici miei atto II° (1982)

DG | 17 post | 30/06/25 12:03
chi sono le due attrici che impersonano rispettivamente la moglie del fornaio e' di conseguenza l'amante del Perozzi, e la pseudo fidanzata donna di chiesa del Melandri?

Il 6° giorno (2000)

TV | 10 post | 3/05/21 19:52
In onda il Martedì 5 GENNAIO ore 21:10 su ITALIA 1 Il tema della clonazione, fa da traino a questo film fantascientifico solito di Swarzy negli anni della sua massima acclamazione al cinema,per il resto sempre il solito tema picchiaduro solito di questi film, con inseguimenti e sparatorie.

Jeepers Creepers 2 (2003)

CUR | 1 post | 1/01/10 23:12
Nel 2011 sara' nelle sale il terzo capitolo della saga dal nome Jeepers Creepers 3 Cathedral

Una cena quasi perfetta (1996)

TV | 2 post | 21/05/12 09:02
In onda il Giovedì 31 DICEMBRE ore 01:10 su ITALIA 1 Divertente commedia noir, ma che non regge per tutta la sua durata, l'idea di invitare sconosciuti a cena, per poi ucciderli quando questi hanno idee diverse da loro, regge per la prima parte del film, poi diventa solo ripetitiva.

Io, loro e Lara (2009)

DG | 75 post | 17/05/13 19:17
E lo so lo so! hai ragione, ma che ci vuoi fare Verdone e Verdone punto e basta! Il mio regista/attore preferito e sto aspettando con ansia questo film per andarlo a vedere, e avendo gia visto alcuni trailer non posso resistere di sapere dove sono state girate le scene! aspetto!!

Io, loro e Lara (2009)

DG | 75 post | 17/05/13 19:17
Anticipato di 3 gioni l'uscita nelle sale, inverce del 8 gennaio come preannunciato, sara' nei cinema il 5 gennaio; ho visto oggi il primo trailer, ci saranno un po di location, ad esempio la strada a Roma in cui varie prostitute africane battono, e Verdone che le aveva in cura nella missione in Kenya

Ghostbusters 2 (1989)

DG | 4 post | 11/07/15 21:56
E' in fase di pre-produzione avanzata il III° Ghostbusters che sara' pronto per il 2012; non s' e'ancora sicuri della partecipazione di Sigourney Weaver nel ruolo di Dana, metre ci saranno tutti e 4 i principali acchiappafantasmi tra cui Murray che aveva sempre rifiutato di rientrare nella parte, se

Babbo bastardo (2003)

DG | 12 post | 29/11/16 14:15
rivisto ieri sera, sempre molto divertente anche a ditanza di qualche anno (anche perche' lo ripropongono ogni natale), spassoso ed irriverente al tempo stesso, beh pero' le scene piu belle restano quelle in cui il babbo natale si fa la cliente di taglia forte nel bagno del centro commerciale :) ed in

Babbo bastardo (2003)

CUR | 2 post | 23/12/09 16:14
Ci sara' un sequel a distanza di 7 anni di distanza, lo ha rivelatolo stesso Thornton durante un intervista, ha gia una bozza di copione in mano ma non si sa ancora nulla ne di personaggi ne della trama.

Che ne sarà di noi (2004)

LV | 2 post | 23/12/09 00:12
Il tetto su cui Matteo Paolo e Manuel decidono di andare a fare la vacanza in Grecia (Santorini) è il tetto dell'Hotel I Commercianti di via de' Pignattari 11 sempre a Bologna. Purtroppo non ci arriva street. NdZender: il punto esatto è quello che vedete nella mappa sottostante. Grazie a Bing (vedi

Che ne sarà di noi (2004)

LV | 2 post | 23/12/09 00:12
Il liceo che frequentano Matteo (Silvio Muccino) e i suoi amici Paolo e Manuel (Giuseppe Sanfelice, Elio Germano) è il liceo scientifico Augusto Righi di Bologna in viale Pepoli 3 angolo via Ugo Foscolo.

Un papà quasi perfetto (serie tv) (2003)

LV | 1 post | 9/12/09 03:18
Il supermercato dove lavorano come direttore Placido e come responsabile suo figlio (e dove subentrerà, dopo la vendita del supermercato ad una societa spagnola, la Ricci come responsabile) è il supermercato Pam (nel film non coprono per nulla né l'insegna né altro, mettono soltanto una "I"

I due carabinieri (1984)

DG | 30 post | 6/12/20 00:08
e perche' non e' vero? io sono d'accordo, oltretutto vogliamo dirla tutta che a Montesano non lo stanno facendo piu lavorare, e vogliamo ancora dirne di piu, quale' il suo ulktimo lavoro fatto da lui (intendo da regista), e vogliamo ancora dire che la Rai la preso un po sul naso, e gli ha pure

I due carabinieri (1984)

DG | 30 post | 6/12/20 00:08
Lo letto oggi su wikipedia e lo riporto cosi come', non lo sapevo neanche io che sono un ultra appassionato di verdone: I due attori protagonisti, Enrico Montesano e Carlo Verdone, nonostante la loro amicizia litigarono più volte durante la realizzazione della pellicola. Montesano accusava il regista/attore

Il bambino e il poliziotto (1989)

LV | 10 post | 8/06/22 07:57
Prima di arrivare al bar dove Carlo Vinciguerra (Verdone) porta in macchina Giulio (Rizzo) per riconoscere il capo al comando del giro di droga in cui è implicata sua mamma, si passa davanti al bar gelateria Sisto di via Lucio Coilio 20 angolo Piazza Anco Marzio al Lido di Ostia:

Il bambino e il poliziotto (1989)

LV | 10 post | 8/06/22 07:57
Carlo Vinciguerra (Carlo Verdone) deve andare dal giudice per chiedergli di far avere un permesso dal carcere alla mamma del bambino perché Giulio (Federico Rizzo) ha il morbillo. Lo fa proprio però mentre il giudice è al matrimonio (civile, non in chiesa) della propria figlia: si assisterà a una

Il bambino e il poliziotto (1989)

LV | 10 post | 8/06/22 07:57
Questo è il Tribunale dove Carlo (Carlo Verdone) va dal giudice per i minorenni per discutere dell'affidamento di Giulio (Federico Rizzo). Siamo a Castel sant'Angelo come si vede dal monumento sullo sfondo, ma più esattamente nelle adiacence di piazza Adriana, sede realmente della corte d'appello di

Il bambino e il poliziotto (1989)

LV | 10 post | 8/06/22 07:57
Questa è la casa dove abita Carlo Vinciguerra (Carlo Verdone): dalle immagini si vede bene il numero civico di questo multi condominio come ce ne sono tanti a Roma. L'ha trovato il sempre benemerito ELLERRE: siamo in Piazza Mancini 4, a Roma. Questa l'immagine più allargata di piazza Mancini

Il bambino e il poliziotto (1989)

LV | 10 post | 8/06/22 07:57
Questo è invece il carcere di Rebibbia, dove è rinchiusa Rosanna, la madre (Adriana Franceschi) del bambino Giulio (Federico Rizzo). Ho solo dovuto lavorare sugli ingressi del carcere per trovare l'esatta uscita da cui esce alla fine del film Rosanna e abbraccia suo figlio con Carlo poco distante e

Il bambino e il poliziotto (1989)

DG | 8 post | 27/05/21 15:59
Continuando a scorrere il dvd, noto che lo stesso appartamento utilizzato da Carlo Verdone in Io e mia sorella e lo stesso utilizzato due anni dopo per questo film, ecco i due screen non sono una location si intenda sono due interni ricostruti in studio, e' solo per far notare che l'appartamento e

L'uomo nero (2009)

DG | 1 post | 26/11/09 00:19
È la storia autobiografica di un ferroviere (l'uomo nero, appunto, interpretato dallo stesso Sergio Rubini), che fa il pittore, ma resta dilettante, perché i suoi paesani ne mortificano le aspirazioni artistiche. È un tema ricorrente: Sergio Rubini già aveva toccato temi autobiografici ne La stazione,

Io, loro e Lara (2009)

DG | 75 post | 17/05/13 19:17
Visto stasera al tg1 il trailer e l'intervista al grande Carlo, che dire FANTASTICO da morire dal ridere, se non batte i cinepanettoni di de sica e pieraccioni poco ci manchera'; sapevo che il tempo d'attesa per il suo nuvo film sarebbe stato ben ripagato, ho gia prenotato il posto in prima fila per

Omicidio a luci rosse (1984)

LV | 6 post | 12/02/18 08:11
La stravagante ed enorme casa di forma ottagonale in cima alle colline di Hollywood (le Hollywood Hills) di proprietà di Sam Bouchard (Greg Henry) in cui Jake (Craig Wasson) va ad abitare e da dove assisterà dalla finestra all'omicidio della sig.ra Gloria Revell (Deborah Shelton), è una casa realmente

Il bambino e il poliziotto (1989)

LV | 10 post | 8/06/22 07:57
In questo luogo i rapitori di Giulio (Federico Rizzo) si fermano per far fare pipì al bambino, che lascerà un pattino a rotelle come segnale per Carlo (Carlo Verdone). E' il noto rudere in aperta campagna della chiesa di S. Maria delle Vigne in località Pratica di Mare. Il rudere, vista la sua

Il bambino e il poliziotto (1989)

DG | 8 post | 27/05/21 15:59
Continuando a scorrere il dvd, noto che lo stesso appartamento utilizzato da Carlo Verdone in Io e mia sorella e lo stesso utilizzato due anni dopo per questo film, ecco i due screen non sono una location si intenda sono due interni ricostruti in studio, e' solo per far notare che l'appartamento e uguale,

Il bambino e il poliziotto (1989)

LV | 10 post | 8/06/22 07:57
Carlo Vinciguerra (Carlo Verdone) si intrufola sotto falso nome con la collega nel palazzo dove si svolge il festino a base di droga e dove compie il blitz. Il palazzo in questione si trova in via Sora 47 angolo con via del Pellegrino, il palazzo è praticamente rimasto uguale nel corso degli anni tranne

Io & Marilyn (2009)

DG | 6 post | 25/12/09 10:37
Nuovo film cine-panettone per Pieraccioni che come l'anno scorso andra contro De Sica; Da quello che leggo nelle recensioni non dovrebbe essere malaccio, ma aspettiamo il 18 dicembre per andarlo a vedere e giudicare, in breve la storia:Nel nuovo cinepanettone, Leonardo Pieraccioni è Gualtiero Marchesi,

V Haunting - Presenze (1999)

LS | 2 post | 3/12/10 20:39
Lo apprendo da wikipedia quindi non l'ho trovata io, ma per curiosità e infomazione la metto: Il grande castello infestato di presenze, in cui i 3 ragazzzi con problemi nel sonno fanno da cavia per un esperimento è Harlaxton Manor nella contea del Lincolnshire in Inghilterra. In realtà è sede

Hardcastle and McCormick (serie tv) (1983)

LV | 2 post | 16/11/09 16:32
La mega villa del giudice Hardcastle (Brian Keith) in cui vive con McCormick (Daniel Hugh Kelly) è la Gulls Way Estate a Malibu, al 26800 Pacific Coast highway. Un'enorme villa che si affaccia praticamante sulla spiaggia. Anche gli interni sono stati tutti girati all'interno della stessa, che come set

Acqua e sapone (1983)

LV | 14 post | 28/05/23 13:00
Un'altra location interessante è il punto giusto del lungo Tevere doove viene girata la penultima scena del film, in cui Sandy (Natasha Hovey) lasciato Rolando (Carlo Verdone), aspetta sua mamma che la viene a prendere che la riporterà alla sua vita negli USA. L'ha trovata il solito grande ANDYGX:

Che ne sarà di noi (2004)

DG | 4 post | 9/03/10 00:04
si si assolutamente, Come te nessuno mai e' molto superiore, tutto regia, sceneggiatura.

Come te nessuno mai (1999)

CUR | 3 post | 12/09/24 17:16
In una scena del film compare in un cameo Giorgio Pasotti, nel ruolo di un amico di Alberto, un certo Matteo. Matteo è lo stesso nome del personaggio interpetato da Pasotti in Ecco fatto, sempre diretto da Muccino. Da uno stralcio del dialogo di Come te nessuno mai si può intuire che si tratta dello

Che ne sarà di noi (2004)

DG | 4 post | 9/03/10 00:04
puo considerarsi il sequel del primo film di Muccino e Muccino jr del 1999 Come te nessuno mai; anche qui ritroviamo oltre al fratello anche Giuseppe Sanfelice interpreta l'amico di Muccino, ruolo che aveva appunto interpretato in Come te nessuno mai, con il nome di Ponzi; anche Enrico Silvestrin che

Come te nessuno mai (1999)

CUR | 3 post | 12/09/24 17:16
Il liceo che frequenta Silvio e ispirato al piu famoso liceo classico di Roma il Mamiani soprannominato anche il: rosso di lusso, per ovvi motivi politici, e uno dei licei "piu caldi" della capitale, e' da dove sono partite tutte le lotte studentesche; lo stesso liceo era frequentato propio

Come te nessuno mai (1999)

LV | 4 post | 20/09/12 09:08
Qui siamo invece al museo civico di zoologia, dove Silvio (Silvio Muccino) e il suo amico Ponzi (Giuseppe Sanfelice), parlano. Diventa un po' il loro rifugio quando vogliono stare da soli; la stessa cosa avverrà in seguito ma con Claudia (Giulia Steigerwalt). Siamo in Via Ulisse Aldrovandi 18 a Roma.

Come te nessuno mai (1999)

LV | 4 post | 20/09/12 09:08
Il liceo classico che frequenta Silvio (Silvio Muccino) è in realtà l'Istituto tecnico commerciale Ceccherelli in via di Bravetta 383 angolo via Silvestri a Roma, all'interno del Complesso buon Pastore, che è un ex convento dei primi del '900. In seguito è stato anche un ospedale e un sanatorio militare,

Vado a vivere da solo (1982)

DG | 30 post | 19/10/23 14:28
ah ecco ha lasciato il cinema, beh vabbe ma il catterista e il ruolo piu precario che esista nel cinema, lo si fa piu come quasi un hobby o per arrotondare ma certo viverci diventa un po dura, poi al giono d'oggi non e' come negli anni 80, e molto cambiato, ho letto che l'autoffcina ce la in via

Vado a vivere da solo (1982)

DG | 30 post | 19/10/23 14:28
scusate ma Sergio di Pinto che fine ha fatto?? non lo piu visto in altri film, ma fa ancora il caratterista?

Un altro mondo (2010)

DG | 7 post | 28/12/10 10:52
Secondo film da regista per il giovane Muccino, che trae dal libro di Carla Evangelista, la storia per questo film, che narra le vicende di un padre che in punto di morte chiede al figlio che non vede da vent'anni di andare da lui in Kenya per salutarlo per l'ultima volta; con rabbia Andrea (Silvio Muccino)

Al bar dello sport (1983)

LV | 9 post | 22/12/12 09:33
Il finale, con i nostri che piangono di gioia per aver stravinto al Casinò, è con tutta evidenza (si vedano le immagini) girato davanti al Casinò di Sanremo. Quindi, anche analizzando campi e controcampi, il bar sport che i protagonisti vedono mentre Lino dice "Dal bar dello sport siamo partiti