Rogerone | Forum | Pagina 3

Rogerone
Visite: 3757
Punteggio: 92
Commenti: 55
Affinità con il Davinotti: 85%
Iscritto da: 14/12/12 22:27
Ultima volta online: 6/12/14 15:47
Generi preferiti: Commedia - Gangster - Poliziesco
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 55
  • Film: 55
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 178

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Galoppino

Approfondimenti inseriti

La liceale (1975)

HV | 2 post | 22/12/12 10:44
Undying - come al solito - è sempre perfetto nelle sue recensioni. Ed in effetti la Federal Video (che si dimostra una buona azienda per i titoli vintage di 2° fascia, ma contraddistinti parecchie volte da totale assenza di restauri audio/video e qualche volta da imperdonabili riversamenti di master

La compagna di banco (1977)

HV | 4 post | 21/12/12 21:09
Dvd scarno come il predecessore Classe mista. Qui addirittura è l'edizione della Alan Young la più scarna in assoluto. Non c'è il trailer. Mentre l'edizione Aegida lo presenta. Il master è identico, integrale (81m 09 sec) di discreta qualità (non restaurata ma accettabile) nel corretto formato

Classe mista (1976)

HV | 4 post | 21/12/12 21:05
Il dvd editato dalla Aegida è scarno, come il precedente della AlanYoung. C'è solo il film. Stop. Il formato è quello corretto (2:35:1), la qualità non è eccezionale, un po granulosa, ma per quanto mi riguarda accettabile in pieno stile '70. Upscalato su una tv hd da 32" ha una buona resa,

La soldatessa alle grandi manovre (1978)

HV | 1 post | 21/12/12 20:13
Il film è stato editato in dvd dalla Federal. E' un edizione simile per qualità audio/video al precedente capitolo della trilogia militare della Fenech (La soldatessa alla visita militare) sempre editato dalla stessa azienda. Un master accettabile che non diturba la visione. Il formato è quello

La soldatessa alla visita militare (1977)

HV | 1 post | 21/12/12 20:06
C'è il dvd della Federal. Il film viene presentato nel corretto formato originale 1:85:1 (sottinteso sempre anamorfico). Certo, la qualità audio/video non brilla per qualità. Il master non è stato restaurato, però è accettabile sicuramente. Come detto altrove, ci sono quei tipici difetti

La dottoressa del distretto militare (1976)

HV | 2 post | 17/12/13 00:38
La dottoressa del distretto militare è stato editato in dvd dalla NoShame. Versione audio/video discreta, presentata nel corretto formato 2:35:1 e in versione rigorosamente integrale (89 min 42 sec). C'è un errore nella fascetta del dvd in quanto si dice che il formato corrisponde al 1:85:1.

La poliziotta a New York (1981)

HV | 3 post | 11/08/14 17:14
Dopo che Geppo ha controllato l'integralità dell'Insegnante va in collegio, credo si possa definire tranquillamente uncut anche il dvd in questione. Nessuno ha riscontrato tagli, la NoShame lo certifica, la durata è perfettamente in linea. Quindi possiamo stare tranquilli. Probabilmente il sito

L'insegnante balla... con tutta la classe (1979)

HV | 7 post | 14/04/24 13:41
Ok, sempre eccellente il tuo contributo ;)

L'insegnante va in collegio (1978)

HV | 5 post | 22/12/12 19:17
Grazie Geppo, quindi sistemata l'integralità del film anche per questo dvd. Ottimo. Ah un altra cosa : do per scontato l'integralità del dvd quando vedo la tua fascetta VHS senza sotto il tuo riscontro su eventuali tagli? oppure no? Perchè ho visto che quando hai notato dei tagli l'hai subito

Taxi girl (1977)

HV | 2 post | 20/12/12 19:18
Taxi girl è stato editato sia dalla defunta (purtroppo) AlanYoung Pictures nel 2004 e successivamente ripresa dalla meno curata Aegida nel 2009. Il film presenta la stessa versione integrale della pellicola della durata di 89 minuti netti. Il film viene erroneamente spacciato da 100 minuti in numerosissime

La vergine, il toro e il capricorno (1977)

HV | 2 post | 13/02/14 22:54
Il film è presentato in dvd dalla NoShame, unica per ora a prendersi questo incarico. La pellicola è presentata nel corretto formato originale in 16:9 1:85:1, in versione rigorosamente integrale (91 min 31 sec) in un buonissimo master, più ripulito e di discreta qualità. Assenza di extra, ma

Cattivi pensieri (1976)

HV | 6 post | 27/01/18 16:19
Non so se sia integrale, di sicuro è un 16:9 letterbox. Aspetto un edizione migliore.

La poliziotta a New York (1981)

HV | 3 post | 11/08/14 17:14
Ultimo capitolo della trilogia Fenechiana della Poliziotta editata completamente dalla NoShame. E' un edizione a pelle subito un po meno curata rispetto ai primi due capitoli, lo si vede dai menu (impostati cmq in 16:9) che sono meno originali e più brutti. In compenso è presente come extra il

La poliziotta della squadra del buon costume (1979)

HV | 2 post | 20/12/12 17:46
Buona edizione quella della NoShame. Presentato nel corretto formato originale in 16:9 1:85:1 - sempre anamorfico chiaramente - il film ha una discreta qualità, inferiore al predecessore La poliziotta fa carriera ma nella norma. Anche in questo capitolo il neo è la totale assenza degli extra, non

La poliziotta fa carriera (1975)

HV | 1 post | 20/12/12 17:21
Il dvd editato dalla NoShame è ottimo dal punto di vista della qualità audio/video, siamo sopra la media. Film restaurato e impostato per la prima volta nel corretto formato cinematografico originale 16:9 2:35:1 anamorfico. Su Iris (e su Mediaset in generale) viene fatto passare in 16:9 anamorfico

L'insegnante viene a casa (1978)

HV | 6 post | 20/12/12 16:24
Terzo ed ultimo capitolo della trilogia editata dalla NoShameFilms. La qualità audio-video è simile al predecessore L'insegnante va in collegio. Decente, accettabile, ma non si notato migliorie o restauri degni di nota. Pellicola presentata nel corretto formato widescreen. A livello audio qualche

L'insegnante va in collegio (1978)

HV | 5 post | 22/12/12 19:17
Anche qui - come nel precedente capitolo - l'edizione in dvd è affidata alla NoShame. Il film viene presentato nel suo corretto formato cinematografico 16:9 1:85:1. Sottolineo - questo riguarda per tutte le mie recensioni - che quando parlo di corretto formato è sottinteso che sia anamorfico.

L'insegnante (1975)

HV | 6 post | 23/07/19 23:51
Grazie mille per la disponibilità caro Undying.

Il vizio di famiglia (1975)

HV | 25 post | 17/11/23 10:28
Hai ragione Zender, rimane comunque un ottima edizione del dvd (penso l'unica) senzadubbio, non vorrei influenzare il giudizio per gli altri utenti. Certo è che il formato è sbagliato, anche se è 2:35:1 ma presentarlo in letterbox è un danno rispetto all'anamorfico, su questo non c'è dubbio,

Quando le donne si chiamavano madonne (1972)

HV | 8 post | 19/02/24 20:38
A Zender : intendevo 01 IIF., mi correggo. A Dusso : non sapevo che circolassero copie difettose, la mia va tranquilla per tutto il film

L'insegnante (1975)

HV | 6 post | 23/07/19 23:51
Il video non è eccezionale, però a me è sembrata di buonissima qualità, con una discreta definizione. Peggio l'audio : non si sono fatte migliorie, ma resta accettabile. I menù sono gradevoli e impostati nel corretto formato 16:9 anamorfico. Nel complesso è un'edizione soddisfacente da quel

Il vizio di famiglia (1975)

HV | 25 post | 17/11/23 10:28
Comunque presentava il film in 16:9 letterbox. Orribile per i miei gusti, e orribile per chi usa già i riproduttori con codifiche HDMI

La signora gioca bene a scopa? (1974)

HV | 1 post | 19/12/12 19:19
E' disponibile il dvd della NoShame. Restauro audio/video non eccezionale, ma comunque molto buono rispetto alle condizioni di partenza, con il video nel corretto formato cinematografico 16:9 2:35:1. Mancano gli extra (solo il trailer), bellissimi i menù in tinta con il film e sopratutto impostati

La vedova inconsolabile ringrazia quanti la consolarono (1973)

HV | 2 post | 19/12/12 18:59
E' disponibile il dvd della AvoFilm. Ottimizzato nel corretto formato 16:9 1:85:1 anamorfico, qualità audio/video buonissima, versione rigorosamente integrale : durata 98 minuti e 22 secondi. Assenza totale di extra, ma consigliato all'acquisto per gli appassionati di Edwige. P.S. Il film

La bella Antonia, prima monica e poi dimonia (1972)

HV | 5 post | 19/09/19 12:52
Il film è stato editato dalla Federal Video in dvd. Qualità audio/video buona, non eccezionale, ma accettabile per l'età del film, ottimizzato nel corretto formato cinematografico 2:35:1. Extra l'intervista di 7 minuti al regista Mariano Laurenti. Menù in tinta con il film ma in un brutto 16:9

Quando le donne si chiamavano madonne (1972)

HV | 8 post | 19/02/24 20:38
La 01 distribution si conferma di buonissimo affidamento per quanto riguarda i DVD. Comparto audio/video ottimo. Extra il trailer. Tra l'altro è l'unica edizione del film disponibile in dvd, quindi per gli appassionati assolutamente da acquistare. Molto belli i menù, in tinta con il film (che

R Scarface (1983)

HV | 4 post | 14/10/19 15:10
Scarface in Blu-Ray è obbligatorio. Edizione imperdibile per appassionati e non. La qualità video è sorprendente. L'audio purtroppo conserva quei difetti tipici che aveva nel dvd, ma è assolutamente imprescindibile. Presente anche un disco bonus contenente 2 "interviste" : 1)

L'insegnante balla... con tutta la classe (1979)

HV | 7 post | 14/04/24 13:41
Grandissimo Geppo. Fondamentale. Una domanda : quindi questa scena-prologo della versione tedesca non è presente in alcun modo nella versione italiana (sempre del dvd tedesco)? Neanche successivamente ai titoli di testa? Nel dvd tedesco c'è la versione tedesca tagliata (ma con

Diamanti sporchi di sangue (1978)

HV | 4 post | 19/12/12 13:50
Non ho il dvd, ma vi dico che molte fonti danno il film originale a una durata di 110 minuti. Ne ho trovato però anche altre che lo danno a 102 minuti che - se cosi fosse - sarebbe perfettamente in linea con i 98 minuti del dvd. Non mi fido a occhi chiusi di videoarcheologia.it dato che Roma violenta

La polizia è sconfitta (1977)

HV | 9 post | 12/03/20 17:05
Qui abbiamo un altro caso misterioso. Il dvd riporta sul retro 105 minuti perchè probabilmente (è accaduto già altre volte) vuole essere una "prova" che il film sia integrale, copiando la durata del film nella sua versione cinematografica, che controllando anch'io ho riscontrato essere

La mala ordina (1972)

HV | 17 post | 18/08/19 18:38
Il fraintendimento non è mai nato. Ho detto "guarda che non si tratterà mai di hd nativo". Che come sai benissimo anche tu è un dato di fatto. Non vedo il fraintendimento. Che l'hd nativo è il massimo della qualità possibile per questi canonici standard tv è cosi o non è cosi?

Taxi driver (1976)

HV | 25 post | 28/11/22 11:32
Io l'ho rivisto su SkyCinemaCult HD un mesetto fa... il dito incredibilmente non me lo ricordo... bah forse l'avrò visto e non mi viene in mente... mi sembra assurdo che su Sky hd passi la versione cut. Roba da disdire subito l'abbonamento.

La mala ordina (1972)

HV | 17 post | 18/08/19 18:38
Si si, ma infatti su questo hai ragione. Su delle tv piccole, l'impressione che si ha è che l'immagine non migliori più di tanto (anche se in effetti lo è), è chiaro che su delle tv grandi la differenza c'è e si vede. Io ancora non ho avuto il piacere di avere il blu-ray. Sicuramente qualche

La pretora (1976)

DG | 20 post | 20/10/24 01:47
La Fenech è una delle donne più belle che io abbia visto in tutta la mia vita. Bella nel vero senso del termine. Classe, eleganza, dolcezza... incantenvole. Veramente, il soprannome la divina mai come in questo caso corrisponde a verità.

I due superpiedi quasi piatti (1977)

HV | 4 post | 8/01/14 20:45
Il dvd della Dvd Storm è fantastico. Il film è ovviamente integrale, menù stupendi in 16:9 in tinta con il film. Doppio dvd, uno per il film, l'altro solo per gli extra (certo non extra straordinari, del film in dettaglio si parla poco) però si fanno gustare. Trailer originale (splendido)

Porgi l'altra guancia (1974)

HV | 2 post | 17/12/12 18:52
Il dvd Medusa presenta il film in buone condizioni, non straordinarie ma sicuramente buone. Menù in 16:9, però pesa la totale assenza di extra. Il dvd è integrale a tutte le versioni homevideo uscite, e a tutte le versioni tv. Alcuni danno la versione uscita a 98 minuti. Il dvd è a 89. Questo

...Altrimenti ci arrabbiamo! (1974)

HV | 4 post | 25/12/24 18:55
Il dvd è ottimo per quanto riguarda la qualità del film. Menù in 16:9. Film integrale. L'unico aspetto deludente sono gli extra. Avrebbero potuto fare molto di più per un film di tale importanza. Comunque consigliatissimo.

I quattro dell'Ave Maria (1968)

HV | 3 post | 17/12/12 18:39
Il dvd General Video è ben fatto come per il precedente capitolo. Qualità ottima. versione integrale

Dio perdona... io no! (1967)

HV | 3 post | 17/12/12 18:36
Il dvd della General Video è ben fatto. Il master utilizzato è quello inglese, più nitido e più pulito evidentemente di quello italiano. Qualità audio/video buonissima, per non dire ottima. durata 1h48m32s : versione integrale. Discreti gli extra, consigliato, peccato per il menù in 4:3,

La mala ordina (1972)

HV | 17 post | 18/08/19 18:38
Non l'ho constatato di persona, ma ho sentito che il vero salto di qualità si ha in Milano Calibro 9 poichè in effetti il master del dvd è buono, ma non è definitissimo. Per La mala ordina e Il boss dicono che più o meno non fai tutto questo gran salto. La qualità video era già altissima nel

Milano trema: la polizia vuole giustizia (1973)

HV | 5 post | 4/05/21 15:12
Io invece possiedo l'edizione Aegida che è veramente una schifezza. Extra zero, menu vecchi ancora in 4/3. Insomma differenza abissale con l'edizione Alan Young che si conferma (ora purtroppo defunta) una delle più curate nel riscoprire i titoli-cult più datati. Tra l'altro - se il dato di

La mala ordina (1972)

HV | 17 post | 18/08/19 18:38
Confermo l'edizione Rarovideo eccellente. Tra l'altro ho sentito che l'edizione uscita in BluRay nel cofanetto comprendente i 4 film di Di Leo non migliora di molto la qualità che era già altissima nel dvd. Anzi parrebbe quasi uguale. L'unica cosa chiedo (perchè io sinceramente non lo so, non

Lo chiamavano Trinità... (1970)

HV | 13 post | 29/12/21 13:55
si non è automatico infatti, dici bene. Non ne ho la certezza naturalmente visto che la pellicola integra l'hanno vista solo quelli che andarono al cinema nel '71 purtroppo... Ci sono 5 minuti inediti (nel primo sforbiciamento dalla versione cinematografica a quelle home video), ho la sensazione

Piedone lo sbirro (1973)

HV | 3 post | 2/06/24 09:09
Anch'io. Ed è il migliore in circolazione. L'unico nel corretto formato cinematografico. Dovrebbe essere integrale. Il film viene dato a 110 minuti nella sua uscita al cinema, il dvd è a 103 e 28 secondi. Sicuramente è integrale rispetto a tutte le versioni homevideo e ai passaggi tv - senza

Anche gli angeli mangiano fagioli (1973)

HV | 4 post | 20/10/17 14:20
La pellicola da 122 minuti e 16 secondi della Avo è la versione integrale che era diventata inedita dal 1973, ovvero dalla sua uscita al cinema. Da allora in tutte le home video pubblicate e in tutte le versioni tv il prodotto era stato sforbiciato di un 5-6 minuti. Nel 2003 la Avo rieditò il film

La pretora (1976)

HV | 4 post | 25/02/24 09:05
Il dvd della 01 Distribution è ottimo. La versione è quella integrale cinematografica che è uscita nelle sale il 3 novembre 1976. Durata 94 minuti e 31 secondi. Il master che passava su Mediaset e su Happy Channel era decisamente cut. Ovviamente il sogno di tutti gli appassionati sarebbe

Milano odia: la polizia non può sparare (1974)

HV | 15 post | 12/11/18 09:29
Io ho il dvd Alan Young Ben fatto, master ripulito, corretto nel formato 16:9 2:35:1, durata 95 minuti e 14 sec. Molto belli i menù, buoni gli extra. Versione integrale.

Da Corleone a Brooklyn (1979)

HV | 3 post | 15/12/12 16:04
Confermo la definizione un po sbiadita del master. Comunque la versione è integrale

Il cittadino si ribella (1974)

HV | 5 post | 26/11/23 17:07
L'edizione della NoShame è l'unica in circolazione in dvd. Modifico il mio intervento di 7 giorni fa : La versione è appuratamente integrale. Non c'è alcun dubbio a riguardo. 97 min 34 sec. La versione cut che passava su Mediaset (Duel, Iris, rete 4) durava 87 minuti. Non so se passi ancora

Paura in città (1976)

HV | 4 post | 27/12/23 16:20
C'è anche il dvd Cecchi Gori Identica durata, versione integrale

...Più forte, ragazzi! (1972)

HV | 19 post | 24/01/17 17:58
Qui siamo di fronte a uno dei più vergognosi CUT in assoluto della storia. Mentre per i due Trinità - come dice bene qualcuno - i tagli sono lievi, non troppo incisivi e addirittura con effetto quasi benefico (rendere il film più snello e scorrevole, anche se rimango sempre contrario a priori),

...Continuavano a chiamarlo Trinità (1971)

HV | 26 post | 8/10/16 08:18
Anche qui il dvd Medusa è di grande qualità, ma pesantemente CUT. La versione totalmente integra al cinema era di 128 minuti. Anche questa da allora mai più riproposta, ma snellita a 113 minuti. La Medusa - poi - ha ancor di più snellito il film nel DVD. Leggendo della fregatura del BluRay

Lo chiamavano Trinità... (1970)

HV | 13 post | 29/12/21 13:55
Il dvd della Medusa è perfetto in ogni settore. L'unico "piccolo" particolare è che sia CUT. La durata integrale della pellicola al cinema era di 117 minuti. Da allora l'INTEGRALE non è mai stato più riproposto, ne in tv, ne nelle home video, e fu ridotta a 111 minuti. La medusa ha

Il cinico, l'infame, il violento (1977)

HV | 23 post | 21/01/17 18:41
si. 95 minuti e 8 secondi. Versione totalmente integrale. La Federal in questo caso ha fatto un buon lavoro

Roma a mano armata (1976)

HV | 13 post | 31/08/22 17:33
Il dvd NoShame è veramente ben fatto. Il master è stato completamente ripulito e adattato nel corretto formato cinematografico. Qualità audio/video eccellente. Purtroppo anch'io ho l'edizione da edicola senza gli extra, ma ci sono nell'edizione classica. Perciò da acquistare al volo. Durata

Roma violenta (1975)

DG | 16 post | 13/03/16 09:14
Da ricordare anche che fu uno degli ultimissimi film girati da Richard Conte (l'Avv. Sartori) prima della sua morte - 15 aprile 1975 - per un attacco cardiaco.

Napoli violenta (1976)

HV | 4 post | 22/12/18 16:57
Dvd Federal Video ottimo. La qualità del video è straordinaria, ottimizzato nel corretto formato 16:9 2:35:1. Splendidi i menu ottimizzati in 16:9. Buoni extra con l'intervista a Umberto Lenzi. Per fortuna versione rigorosamente integrale.

Roma violenta (1975)

HV | 40 post | 15/06/24 16:50
Il dvd purtroppo è Cut. E temo che possa esserlo anche pesantemente. La durata del film uscita al cinema nell'agosto 1975 era di 99 minuti. Il dvd della Federal video è di 85 minuti e 21 secondi per l'esattezza. Tenendo conto della diversa velocità di riproduzione del digitale rispetto alle