Venerdì 21 NOVEMBRE ore 02:45 su RETE 4 Ottimo il cast.
B. Legnani • 20/01/10 10:02 Pianificazione e progetti - 15288 interventi
Venerdì 22 GENNAIO ore 23:10 su *IRIS Passaggio tv per il bel poliziesco torinese con EM Salerno e Salce attore. [Tarabas]
Zender • 8/03/10 08:14 Capo scrivano - 49315 interventi
Martedì 9 MARZO ore 02:30 su *CULT Dice Homesick: Meritevole poliziesco sociale che svela gli altarini dell'alta società torinese, alternando toni da commedia e noir. Bel cast, con in testa il sempre grande Salerno e soprattutto Salce, pavido e mordace giornalista amante del vino e della buona cucina; due piemontesi doc (Farassino e Faa di Bruno) e Scotti, nel ruolo del vecchio e conservatore ex operaio Fiat.
B. Legnani • 22/07/10 12:55 Pianificazione e progetti - 15288 interventi
Mercoledì 28 LUGLIO ore 02:00 su RETE 4 Dice Homesick: "Meritevole poliziesco sociale che svela gli altarini dell'alta società torinese, alternando toni da commedia e noir. Bel cast, con in testa il sempre grande Salerno e soprattutto Salce, pavido e mordace giornalista amante del vino e della buona cucina; due piemontesi doc (Farassino e Faa di Bruno) e Scotti, nel ruolo del vecchio e conservatore ex operaio Fiat.
B. Legnani • 22/07/11 23:32 Pianificazione e progetti - 15288 interventi
Lunedì 25 LUGLIO ore 23:10 su IRIS Dice Homesick: "Meritevole poliziesco sociale che svela gli altarini dell'alta società torinese, alternando toni da commedia e noir. Bel cast, con in testa il sempre grande Salerno e soprattutto Salce, pavido e mordace giornalista amante del vino e della buona cucina; due piemontesi doc (Farassino e Faa di Bruno) e Scotti, nel ruolo del vecchio e conservatore ex operaio Fiat.
Ale nkf • 23/10/11 00:34 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 5 NOVEMBRE ore 02:25 su RETE 4 Dice Homesick: "Meritevole poliziesco sociale che svela gli altarini dell'alta società torinese, alternando toni da commedia e noir. Bel cast, con in testa il sempre grande Salerno e soprattutto Salce, pavido e mordace giornalista amante del vino e della buona cucina; due piemontesi doc (Farassino e Faa di Bruno) e Scotti, nel ruolo del vecchio e conservatore ex operaio Fiat.
Ale nkf • 27/01/12 21:49 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 31 GENNAIO ore 13:35 su IRIS Dice Homesick: "Meritevole poliziesco sociale che svela gli altarini dell'alta società torinese, alternando toni da commedia e noir. Bel cast, con in testa il sempre grande Salerno e soprattutto Salce, pavido e mordace giornalista amante del vino e della buona cucina; due piemontesi doc (Farassino e Faa di Bruno) e Scotti, nel ruolo del vecchio e conservatore ex operaio Fiat.
Tomastich dice : E certo che funzionavano insieme: sì, sto parlando di Enrico Maria Salerno e Luciano Salce. Il primo inflessibile e serioso e il secondo mattacchione e superironico. I due fanno da sfondo a storie social-criminali di una Torino a suo modo affascinante e credibile.
Edo • 19/05/13 15:00 Galoppino - 680 interventi
Venerdì 24 MAGGIO ore 17:05 su IRIS Cotola dice:
"Bel poliziesco dal retrogusto decisamente amaro firmato da un Guerrieri in forma smagliante che confeziona un film di genere, con qualche innesto comico, decisamente superiore alla media. Torino è ripresa splendidamente e ciò contribuisce al buon risultato del film. Meritevole di essere visto."
Ale nkf • 15/07/13 13:18 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 25 LUGLIO ore 03:15 su ITALIA 1 Cotola dice:
"Bel poliziesco dal retrogusto decisamente amaro firmato da un Guerrieri in forma smagliante che confeziona un film di genere, con qualche innesto comico, decisamente superiore alla media. Torino è ripresa splendidamente e ciò contribuisce al buon risultato del film. Meritevole di essere visto."
Mercoledì 16 OTTOBRE ore 04:40 su *PREMIUM EMOTION Homesick ha detto: Meritevole poliziesco sociale che svela gli altarini dell'alta società torinese, alternando toni da commedia e noir. Bel cast, con in testa il sempre grande Salerno e soprattutto Salce, pavido e mordace giornalista amante del vino e della buona cucina; due piemontesi doc (Farassino e Faa di Bruno) e Scotti, nel ruolo del vecchio e conservatore ex operaio Fiat.
Ale nkf • 17/10/14 14:54 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 25 OTTOBRE ore 02:25 su RETE 4 Cotola dice:
"Bel poliziesco dal retrogusto decisamente amaro firmato da un Guerrieri in forma smagliante che confeziona un film di genere, con qualche innesto comico, decisamente superiore alla media. Torino è ripresa splendidamente e ciò contribuisce al buon risultato del film. Meritevole di essere visto."
Zender • 19/01/15 07:49 Capo scrivano - 49315 interventi
Lunedì 19 GENNAIO ore 15:20 su IRIS Cotola dice: "Bel poliziesco dal retrogusto decisamente amaro firmato da un Guerrieri in forma smagliante che confeziona un film di genere, con qualche innesto comico, decisamente superiore alla media. Torino è ripresa splendidamente e ciò contribuisce al buon risultato del film. Meritevole di essere visto."
Mercoledì 11 NOVEMBRE ore 17:20 su IRIS Cotola dice:
"Bel poliziesco dal retrogusto decisamente amaro firmato da un Guerrieri in forma smagliante che confeziona un film di genere, con qualche innesto comico, decisamente superiore alla media. Torino è ripresa splendidamente e ciò contribuisce al buon risultato del film. Meritevole di essere visto."
Ale nkf • 6/10/17 21:37 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 13 OTTOBRE ore 02:20 su RETE 4 Bel poliziesco dal retrogusto decisamente amaro firmato da un Guerrieri in forma smagliante che confeziona un film di genere, con qualche innesto comico, decisamente superiore alla media. Torino è ripresa splendidamente e ciò contribuisce al buon risultato del film. Meritevole di essere visto. [Cotola]
Lodger • 12/03/18 11:46 Pulizia ai piani - 1602 interventi
Martedì 20 MARZO ore 03:55 su RETE 4 Meritevole poliziesco sociale che svela gli altarini dell'alta società torinese, alternando toni da commedia e noir. Bel cast, con in testa il sempre grande Salerno e soprattutto Salce, pavido e mordace giornalista amante del vino e della buona cucina; due piemontesi doc (Farassino e Faa di Bruno) e Scotti, nel ruolo del vecchio e conservatore ex operaio Fiat. [Homesick]
Lodger • 25/01/19 13:32 Pulizia ai piani - 1602 interventi
Giovedì 31 GENNAIO ore 13:40 su IRIS Poliziesco politico/contestatorio dal retrogusto amaro, girato con mestiere dal bravo Guerrieri tra gli ambienti della Torino bene. Enrico Maria Salerno è sempre grande, Luciano Salce è un'ottima spalla, graziosa la Quattrini. Poche scene d'azione, ma bella la sparatoria dopo la rapina al treno. Adatta la musica. Consigliato agli amanti del poliziesco nostrano. [Tersilli]
Nicola81 • 24/04/20 22:24 Contratto a progetto - 692 interventi
Lunedì 27 APRILE ore 23:00 su CINE 34 All'azione e alle indagini antepone il tratteggio del protagonista e della città di Torino, con le sue problematiche legate a integrazione, industrializzazione e, naturalmente, criminalità di vario genere. Idea non malvagia, ma la commistione con la commedia agrodolce mi ha convinto poco. Bravo Luciano Salce nei panni del sarcastico giornalista, mentre il sodalizio Guerrieri/Salerno, appena un anno prima, aveva prodotto esiti decisamente migliori. Un film dimesso, come le musiche di Rustichelli.
27/07/20 ore 09:10 su Cine 34 "Romolo Guerrieri dirige un film poliziesco che per la sua buona fattura rappresenta una piacevole sorpresa. Colpiscono in positivo la buona ambientazione (con la città di Torino fotografata con gusto) e l'efficace caratterizzazione dei personaggi. Il regista combina sapientemente azione e parti più leggere, potendo contare su un bel gruppo di attori, il più incisivo dei quali è Salce, " Galbo
15/02/22 ore 08:10 su Cine 34 "Bisogna esser predisposti alla visione: non si tratta infatti di un classico poliziottesco (seppur alcuni elementi tipici del genere ci siano, specialmente nella seconda parte), bensì di un film estremamente settantiano che unisce le atmosfere tipiche del genere ad ampie dosi di satira sociale (coadiuvata da Salce in veste di attore, ottimo). Il film non va mai sopra le righe e rimane piuttosto riflessivo (qualcuno forse direbbe verboso), ma non annoia grazie alla notevole prova di Salerno, bravissimo come sempre. Intelligente ed anomalo." Herrkinski
Furetto60
Cotola, Undying, Tersilli, Pessoa, Trivex, Bubobubo
Herrkinski, Galbo, Ramino, Motorship, Alex1988, Victorvega, Straffuori, Alex 64, Giùan
Dusso, Homesick, Tomastich, Enricottta, Tarabas, Manfrin, Coyote, Azione70, Nicola81, Gmriccard, Jdelarge, Marcel M.J. Davinotti jr.
Daidae, Rufus68, Roger, Il Dandi
Ronax, Puppigallo, B. Legnani