Mauro | Forum | Pagina 137

Mauro
Visite: 32011
Punteggio: 2475
Commenti: 0
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 1/03/11 12:37
Ultima volta online: Oggi 00:42
Generi preferiti: comico - commedia - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 0
  • Film: 0
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 8024
  • Post totali: 12939

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Disoccupato

Approfondimenti inseriti

Il delitto Matteotti (1973)

LV | 11 post | 6/12/20 17:37
Il palazzo di Torino dove abita Pietro Gobetti (Oppedisano), al cui esterno il giornalista viene malmenato da un manipolo di fascisti a causa di un suo articolo, si trova in realtà a Roma, in Via Federico Confalonieri 2 (A): In quel punto ci sono due edifici gemelli che si fronteggiano (gli

Una gita scolastica (1983)

LV | 10 post | 28/03/24 11:40
Il liceo Galvani di Bologna frequentato dalla III G che va in gita scolastica è proprio il Liceo Ginnasio "Luigi Galvani", situato in Via Castiglione 38 a Bologna. Grazie a Panza per fotogrammi e descrizione. A conferma, ecco questa scena ambientata nel salone dove si tiene la riunione

Il delitto Matteotti (1973)

LV | 11 post | 6/12/20 17:37
La residenza di campagna del cardinale Pietro Gasparri (Malaspina) nella quale il conte Santucci (De Carellis) comunica al prelato una richiesta di Mussolini (Adorf) è Villa Altieri, situata all’interno della Tenuta Mezzaroma, in Via Tiberina 617 a Roma, già vista in altri film ma finora mai inquadrata

Il delitto Matteotti (1973)

LV | 11 post | 6/12/20 17:37
L’istituto dei Fratelli delle Scuole Cristiane nel quale è ospite clandestinamente Don Luigi Sturzo (Ruggeri) e dove questi si incontra in segreto con Alcide De Gasperi (Marano) è in realtà l’ex convento delle suore benedettine di Priscilla, situato in Via di Priscilla 25 a Roma, che troveremo

Il delitto Matteotti (1973)

LV | 11 post | 6/12/20 17:37
Il palazzo sede del Partito Socialista Unitario del quale è segretario Matteotti (Nero) è Palazzo Velli Cardelli, situato in Piazza Margana 24 a Roma. Tre anni più tardi sarà la casa del "Pomata" in Febbre da cavallo (1976). Pochi passi a sinistra, ecco la visuale su Piazza Margana:

Il delitto Matteotti (1973)

LV | 11 post | 6/12/20 17:37
Il luogo dove, subito dopo il rapimento di Matteotti (Nero), il segretario di Mussolini (Adorf) Benedetto Fasciolo (Silva) viene avvicinato da due fascisti per comunicargli la notizia e fargli avere il passaporto dell’onorevole è l’odierna Galleria Alberto Sordi, situata in Piazza Colonna a Roma:

Il muro di gomma (1991)

CUR | 4 post | 7/02/23 15:48
La voce del direttore del Corriere che, dalla sede di Milano, impartisce in audioconferenza le istruzioni alla redazione romana è del celebre regista Dino Risi, padre di Marco Risi (regista di questo film)

Il delitto Matteotti (1973)

LV | 11 post | 6/12/20 17:37
L’abitazione (A) dell’onorevole Giacomo Matteotti (Nero) si trova in Via Giuseppe Pisanelli 6 a Roma, nella stessa palazzina dove realmente dimorava il politico assassinato nel 1924 (all’epoca era il civico 40 della via):

Un giorno in pretura (1954)

LC | 7 post | 30/01/16 08:36
EPISODIO "GLORIANA" La villa dove, durante la prima guerra mondiale, erano accampati i militari del battaglione del quale faceva parte il futuro pretore Salomone Lo Russo (Peppino De Filippo) e dove questi si congederà dalla bella attrice di varietà Gloriana (Pampanini), che ritroverà

Un giorno in pretura (1954)

LC | 7 post | 30/01/16 08:36
Ma ricordo bene quella scena e non si vedeva praticamente molto di più. Forse l'unica è andare sul posto e scattare una foto

Dove comincia la notte (1991)

LS | 3 post | 7/06/16 11:51
Quindi è la stessa che si vede anche in Bix - Un'ipotesi leggendaria (1991) e Il nascondiglio (2007).

Bix - Un'ipotesi leggendaria (1991)

LS | 2 post | 29/01/16 12:21
In rete ho letto anche che Avati riutilizzerà questa villa ne Il nascondiglio (2007)

Benvenuti in casa Gori (1990)

CUR | 3 post | 1/02/22 16:09
La benedizione natalizia del Papa trasmessa alla televisione che la famiglia Gori ascolta durante il pranzo di Natale è quella che Giovanni Paolo II pronunciò il 25 dicembre 1986. Per la precisione si sente il passaggio nel quale il pontefice disse "Il Vescovo di Roma, nel giorno di Natale, ringrazia

Benvenuti in casa Gori (1990)

CUR | 3 post | 1/02/22 16:09
Samantha, la figlia di Lapo Frittelli (Alessandro Benvenuti), è interpretata dalla vera figlia di Benvenuti, Camilla.

Un giorno in pretura (1954)

LC | 7 post | 30/01/16 08:36
Comunque, il posto ci assomoglia. Questo è ciò che si vede nel secondo fotogramma. Vediamo che dice Zender. Tra l'altro ricordo benissimo che dalle scene del film non si capiva che stavano sotto un portico. https://www.davinotti.com/streetview/?center=41.9059681,12.4771015&zoom=19&tilt=

Un giorno in pretura (1954)

LC | 7 post | 30/01/16 08:36
Non ho più il film, ma se non avevo selezionato altri fotogrammi penso che sia stato perchè non c'erano altre inquadrature

Un giorno in pretura (1954)

LC | 7 post | 30/01/16 08:36
EPISODIO "DON MICHELE, ANNA E IL BILIARDO" La strada dove, mentre sta pedinando Anna (Loren) dopo il furto del portafoglio, Don Michele (Chiari) viene notato da due ragazzi del suo gruppo di boy scout, che si mettono a loro volta a seguire i due. Ho notato che sulla vetrina a destra era riportato

Un giorno in pretura (1954)

LV | 6 post | 29/01/16 08:09
EPISODIO "DON MICHELE, ANNA E IL BILIARDO" La fermata dove Anna (Loren) scende dall’autobus subito dopo aver rubato il portafogli a Don Michele (Chiari) si trova in Viale delle Terme di Caracalla a Roma, accanto allo Stadio delle Terme di Caracalla "Nando Martellini", uno "spicchio"

Il commissario Manara (serie tv) (2008)

LC | 1 post | 28/01/16 16:22
Centri dove cercare: Alberese, Albinia, Ansedonia, Borgo Carige, Capalbio, Fonteblanda, La Marsiliana, Magliano in Toscana, Manciano, Orbetello, Pescia Fiorentina, Porto Ercole, Porto Santo Stefano, Talamone (elenco da www.toscanafilmcommission.it)

Il principe delle volpi (1949)

LS | 0 post | 28/01/16 11:06
Location visibili solo in interni. Il palazzo nel quale risiede Cesare Borgia (Welles) è Castel Sant’Angelo a Roma (lo studio del Borgia è la Sala Paolina) Il palazzo di Città del Monte dove il duca Marco Antonio Verano (Aylmer) riceve un ambasciatore di Cesare Borgia (Welles) che gli consegnerà

Un giorno in pretura (1954)

LV | 6 post | 29/01/16 08:09
EPISODIO "DON MICHELE, ANNA E IL BILIARDO" L’istituto religioso nel quale vengono ospitati Don Michele (Chiari) e i suoi boy scout è l’Istituto Santa Maria dei Padri Marianisti, situato in Viale Manzoni 5 a Roma. Questo il momento nel quale il sacerdote e i suoi ragazzi fanno l’ingresso

Un giorno in pretura (1954)

LV | 6 post | 29/01/16 08:09
EPISODIO "DON MICHELE, ANNA E IL BILIARDO" La strada attraverso la quale il sacerdote bresciano Don Michele (Chiari) entra in Roma con il suo gruppo di boy scout è quella che transita sul Ponte Monumentale di Mezzocammino a Roma, oggi affiancata dal Grande Raccordo Anulare. Sotto lo stesso

Il sommergibile più pazzo del mondo (1982)

LV | 8 post | 17/09/20 17:42
La caserma della Marina Militare alla quale vengono inviati gli ex militari richiamati per partecipare alla sfida con gli eserciti stranieri è in realtà il Villaggio Eugenio Litta dell'Ordine Religioso dei Camilliani, situato in Via Anagnina 13 a Grottaferrata (Roma). Questo è l’ingresso:

I giorni del commissario Ambrosio (1988)

CUR | 3 post | 23/02/24 15:50
Il ruolo del commissario Ambrosio (poi assegnato a Tognazzi) avrebbe dovuto interpretarlo Lino Ventura, scomparso per una crisi cardiaca poco prima dell'inizio delle riprese. Fonte: wikipedia

Un giorno in pretura (1954)

LV | 6 post | 29/01/16 08:09
Il bar del palazzo della pretura, frequentato da avvocati, giudici e imputati, non esiste nella realtà: la ripresa dall’interno del locale verso la piazza antistante è stata effettuata ponendo la macchina da presa dietro una finta vetrina collocata nel bel mezzo di Piazza Farnese a Roma:

Un giorno in pretura (1954)

LV | 6 post | 29/01/16 08:09
Il luogo dove viene catturato un ladro di frutta nel prologo del film si trova in Riva Ostiense a Roma, accanto al celebre gasometro. In questo primo fotogramma vediamo un momento dell’inseguimento al ladruncolo, sul vicino Ponte dell’Industria Entrato nel complesso del gasometro il ladro

Di che segno sei? (1975)

DG | 39 post | 21/02/25 14:54
Questo è l'articolo de "La Repubblica" che parla dell'omicidio avvenuto nella "nostra" villa. La data in calce è 23 dicembre 1990. Nell'articolo si parla anche di un film TV della Rai girato con Virna Lisi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/12/2

Cadaveri eccellenti (1976)

LS | 7 post | 26/01/16 08:12
Il ristorante dove l’ispettore Rogas (Ventura) va a pranzo con l’amico giornalista Cusano (Pistilli) si trova a Gallipoli (Lecce). Purtroppo le riprese non permettono di capire il punto esatto dove si trovava (potrebbe trattarsi del Ristorante Marechiaro, in Lungomare Marconi) Il palazzo dove,

Ma tu di che segno 6? (2014)

CUR | 0 post | 25/01/16 16:38
I nomi scritti sul citofono del condominio dove abita Andrea Tricarico (Amedeo) sono tutti “tarocchi” e nemmeno sparati a caso poiché si tratta di persone che hanno lavorato al film. Nell’ordine incontriamo sotto "Palazzina C" (prima la colonna di sinistra, poi quella di destra):

Almost blue - Quasi blu (2000)

LC | 3 post | 27/01/16 13:33
Imdb segnala Bologna

Si accettano miracoli (2014)

MUS | 2 post | 25/01/16 08:58
La cantante che canta alla sagra di San Tommaso è la stessa che si esibiva nella festa in spiaggia di Benvenuti al Sud (2010): si tratta di Valentina Stella. La stessa aveva partecipato alla realizzazione della colonna sonora del precedente film di Siani

Cadaveri eccellenti (1976)

LS | 7 post | 26/01/16 08:12
Non ne ho trovate. Comunque quella è la vasca degli orsi

Cadaveri eccellenti (1976)

LS | 7 post | 26/01/16 08:12
Lo zoo nel quale l’ispettore Rogas (Ventura) viene intercettato dal presidente della Consiglio Superiore della Magistratura Riches (Von Sydow) mentre stava rivelando quanto scoperto sugli omicidi dei magistrati all’amico giornalista Cusano (Pistilli) è il Bioparco, situato in Viale del Giardino

Agostino d'Ippona (serie tv) (1972)

LS | 2 post | 24/01/16 10:50
Confermo. E anche a Pompei.

Cadaveri eccellenti (1976)

LV | 18 post | 24/07/18 08:12
Il museo nel quale, alla fine del film, l’ispettore Rogas (Ventura) e il segretario del PCI Amar (Zampa) vengono assassinati è il Museo archeologico nazionale di Napoli, situato in Piazza Museo 19 a Napoli. La scala che nel fotogramma vediamo risalita da Lino Ventura è la stessa della foto di oggi,

I bambini ci guardano (1943)

LV | 9 post | 23/01/16 12:54
Il collegio nel quale Pricò (De Ambrosis) viene condotto dal padre Andrea (Cigoli) prima che questi vada a suicidarsi è il Collegio San Giuseppe - Istituto De Merode, situato in Via di Sebastianello 1 a Roma.

Cadaveri eccellenti (1976)

LV | 18 post | 24/07/18 08:12
Il palazzo dove abita il giudice Rasto (Cuny), assassinato subito dopo che l’ispettore Rogas (Ventura) era stato a fargli visita, si trova in Via Vittorio Emanuele II 45 a Lecce. A è la veranda al cui interno si trova la sala da bagno dove l’uomo sarà ucciso: Nel controcampo, B è l’edificio

Cadaveri eccellenti (1976)

LV | 18 post | 24/07/18 08:12
Il palazzo dove abita il farmacista Vittorio Cres, inizialmente sospettato dall’ispettore Rogas (Ventura) degli omicidi dei magistrati, è Palazzo Marrese, situato in Piazzetta Ignazio Falconieri 9 a Lecce, come segnalato su wikipedia.

Il codice Da Vinci (2006)

LS | 7 post | 28/05/19 07:47
Il post rifallo così L’ambasciata USA a Parigi dove il professor Langdon (Hanks) e Sophie (Tautou) si recano per chiedere asilo politico non è la vera ambasciata USA: è stata spacciato per tale l'Hôtel La Païva, situato in 28 Place Saint Georges a Parigi (Francia).

Il codice Da Vinci (2006)

LS | 7 post | 28/05/19 07:47
Location del 01 giugno 2011 ore 09:55 Si tratta dell'Hôtel La Païva, situato in 28 Place Saint Georges

Cadaveri eccellenti (1976)

LV | 18 post | 24/07/18 08:12
La strada dove viene rinvenuto il corpo privo di vita del giudice Sanza (Callari) è il Viadotto Akragas della Strada Statale 115 quater, alle porte di Agrigento: I rilievi effettuati dalla polizia, con tanto di sagoma del cadavere e tracce di sangue sull'asfalto, avvengono però a un centinaio

Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l'amico misteriosamente scomparso in Africa? (1968)

LV | 5 post | 1/08/21 11:39
La chiesa dove Fausto Di Salvio (Sordi) va a cercare informazioni sul cognato Oreste Sabatini (Manfredi), scomparso tre anni prima in Africa, non si trova nel bel mezzo della savana, come volevano farci credere: si tratta, infatti, della chiesa di San João, situata sull’isola di Cazanga (Angola),

Che strano chiamarsi Federico - Scola racconta Fellini (2013)

DG | 15 post | 20/01/16 23:54
Ci ha lasciato Ettore Scola R.I.P.

Indovina chi viene a Natale? (2013)

DG | 4 post | 19/01/16 15:57
Gli attori del film visti dal regista Fausto Brizzi DIEGO ABATANTUONO Uno dei miei miti di gioventù (ha avuto successo giovane...) e una delle persone che mi fanno più ridere al mondo. Potrebbe far pagare un biglietto per andare a cena con lui e sentirlo raccontare aneddoti. Qui fa un ruolo da

Indovina chi viene a Natale? (2013)

CUR | 0 post | 19/01/16 11:19
I figli di Claudia Gerini sono interpretati da Niccolò Calvagna e Rosa Enginoli, rispettivamente figli dell'attore e regista Stefano Calvagna il primo e della stessa Gerini la seconda.

Double team - Gioco di squadra (1997)

DG | 4 post | 19/01/16 09:44
Secondo wikipedia è morto il 9 gennaio

Mina... fuori la guardia (1961)

LV | 4 post | 1/02/16 09:07
Il salone del parrucchiere dove un gruppo di commilitoni va a farsi bello prima d’incontrare le ragazze delle compagnia teatrale di Renato (Tieri), uno dei militari del C.A.R., si trovava in Viale Shakespeare 43 a Roma, dove oggi c’è un autonoleggio della Hertz.

Mina... fuori la guardia (1961)

LV | 4 post | 1/02/16 09:07
Il centro addestramento reclute al quale viene destinato il giovane cantante Tony Rino (Testa) sono in realtà gli Studi De Paolis, situati in Via Tiburtina 521 a Roma.

Le farò da padre (1974)

CUR | 3 post | 20/07/18 15:00
L'attore che interpreta il medico curante della Savoy è il regista stesso del film, Alberto Lattuada. Bruno Cirino, l'attore che interpreta il ruolo di Peppe Colizzi, si chiamava in realtà Bruno Cirino Pomicino ed era fratello maggiore del politico Paolo Cirino Pomicino, che è stato Ministro del

La fine è il mio inizio (2010)

LS | 7 post | 17/01/16 08:39
Non ti torna perchè la strada del fotogramma è una strada che confluisce in quella coperta da street view. Praticamente il punto mostrato nel fotogramma è questo, ripreso dalla direzione opposta https://www.davinotti.com/streetview/?center=44.0765377,10.888363&zoom=19&tilt=0&heading=0&location=44.0764392,10.888342&pov=137.446559,-4.554405,0.33

Io bacio... tu baci (1961)

LV | 8 post | 22/12/18 17:25
Le palazzine in costruzione davanti alle quali Paolo (Orsini) si lamenta con Marcella Cocchi (Mina) della crescente cementificazione e lei lo calma con un bacio si trovano al termine di Via Sebastiano Conca a Roma, sulla collina dei Parioli. Questa inquadratura ci mostra il vicino villino di

Io bacio... tu baci (1961)

LS | 2 post | 16/01/16 17:28
Il piazzale dove Paolo (Orsini) confida a Marcella Cocchi (Mina) di essersi innamorato di lei si trovava accanto al viadotto di Corso di Francia a Roma. Oggi su quel piazzale è stato costruito l’Auditorium Parco della Musica. In questa inquadratura si riconosce una delle rampe che, al termine

Cadaveri eccellenti (1976)

CUR | 1 post | 21/11/19 23:14
Alla scenografia collaborarono due celebrità del mondo dell'arte, Renato Guttuso e Mario Schifano, autori delle decorazioni interne dell'appartamento dell'armatore Pattos (Mnouchkine)

Io bacio... tu baci (1961)

LV | 8 post | 22/12/18 17:25
La palazzina dove abitano Marcella Cocchi (Mina) e il padre Adolfo (Mario Carotenuto) si trova in Via Gian Giacomo Porro 23 a Roma: Confinante è la sede del Circolo Antico Tiro a Volo:

Pier Paolo Pasolini e la ragione di un sogno (2001)

DG | 14 post | 15/01/16 17:07
Ci ha lasciati Franco Citti R.I.P.

Sedotti e bidonati (1964)

LV | 4 post | 3/08/23 18:32
La villa dove Franco e Ciccio conoscono le gemelle Mia e Pia (Genberg), che fingeranno di essere siamesi per truffare i due, è Villa Svezia, situata in Via dei Tre Orologi 10 a Roma: Qui un confronto con Peppino, le modelle e... "chella llà!" (1957) (la porticina a sinistra

Un militare e mezzo (1960)

LV | 8 post | 14/01/16 18:03
La chiesa dove si svolge il funerale di un generale, cerimonia che Nicola Carletti (Rascel) abbandona per andare a concludere un affare presso la “Farmaceutiche Riunite”, pensavamo si trovasse a Roma, dove è stato girato il resto del film. Ma poi mentre facevo ricerche sulle chiese di Napoli per

Anni di piombo (1981)

LS | 1 post | 13/01/16 14:29
Girato anche a Napoli

002 operazione Luna (1965)

LV | 4 post | 22/07/17 10:36
La palazzina davanti alla quale il metronotte (Banfi) che li aveva condotti al commissariato riesce a fermare Franco e Ciccio, dopo che questi si erano nascosti sotto un’auto della polizia, è quella che ospitava la direzione dei Cinecittà Studios, in Via Tuscolana 1055 a Roma. Grazie a Geppo per

002 operazione Luna (1965)

LV | 4 post | 22/07/17 10:36
Il negozio di elettrodomestici che Franco e Ciccio tentano di svaligiare, ma saranno derubati della refurtiva e del camioncino da altri due ladri, si trovava in Piazza Caprera 5 a Roma, dove oggi c’è l’omonimo ristorante, inaugurato nel 2003. Grazie a Geppo per i fotogrammi. La scena dell’arrivo