Mauro | Forum | Pagina 136

Mauro
Visite: 32039
Punteggio: 2475
Commenti: 0
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 1/03/11 12:37
Ultima volta online: Oggi 11:37
Generi preferiti: comico - commedia - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 0
  • Film: 0
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 8027
  • Post totali: 12941

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Disoccupato

Approfondimenti inseriti

Matrimoni e altri disastri (2010)

LV | 5 post | 24/02/16 15:31
La libreria "Punto a Capo" gestita da Nanà (Buy) e Benedetta (Littizzetto) è la Libreria Alfani, situata in Via degli Alfani 84 a Firenze:

I figli del leopardo (1965)

LV | 7 post | 21/02/16 09:14
La chiesa utilizzata come ospedale da campo e nella quale Franco e Ciccio si travestono da suore dopo aver abbandonato gli abiti da soldati borbonici è la Chiesa di San Michele Arcangelo di Montecelio (Guidonia-Montecelio, Roma). Grazie a B. Legnani per il fotogramma.

Matrimoni e altri disastri (2010)

LV | 5 post | 24/02/16 15:31
L’azienda vinicola della famiglia di Bea (Inaudi) nella quale lavora il suo promesso sposo Alessandro (Volo) ha doppia natura. DA LONTANO... Vista da lontano è l’azienda agricola Colle Bereto, situata in località Colle Bereto 66 a Radda in Chianti (Siena). Grazie a Iena per le coordinate.

Il principe delle volpi (1949)

LV | 9 post | 23/09/19 18:14
La stalla dalla quale un gruppo di contadini fugge con il bestiame durante l’assedio delle truppe di Cesare Borgia (Welles) a Città del Monte si trova in Via I Maggio 10 a Monteriggioni (Siena): sarà anche la bottega dove Montagnani e Don Backy ritroveranno i loro cavalli in Una cavalla tutta nuda

Il principe delle volpi (1949)

LV | 9 post | 23/09/19 18:14
Il pozzo al quale i cittadini di Città del Monte attingono acqua per spegnere gli incendi causati dall’attacco delle truppe di Cesare Borgia (Welles) si trova in Piazza Roma a Monteriggioni (Siena): Sullo sfondo si riconosce la chiesa di Santa Maria Assunta:

Il principe delle volpi (1949)

LV | 9 post | 23/09/19 18:14
La chiesa nella quale si prega per la salute del duca Marco Antonio Verano (Aylmer), gravemente ferito durante lo scontro con le truppe di Cesare Borgia (Welles), è la Basilica di Santa Francesca Romana, situata in Piazza Santa Francesca Romana 4 a Roma. Gli interni sono stati girati nella cappella

Il principe delle volpi (1949)

LV | 9 post | 23/09/19 18:14
La piazza dalla quale il duca Marco Antonio Verano (Aylmer) parte a cavallo per andare a sfidare con il suo esercito le truppe di Cesare Borgia (Welles) è Piazza del Duomo a San Gimignano (Siena): Nella medesima piazza, ripresa da un altro punto, è stata girata la scena dell’arrivo, durante

Il principe delle volpi (1949)

LV | 9 post | 23/09/19 18:14
Il castello di Città del Monte, residenza del duca Marco Antonio Verano (Aylmer) del quale Cesare Borgia (Welles) progetta l’uccisione per mettere le mani sul ducato, in realtà è la Torre Cesta, situata in Salita alla Cesta a Città di San Marino (Repubblica di San Marino): Il castello

Il principe delle volpi (1949)

LV | 9 post | 23/09/19 18:14
Il castello di Ferrara, residenza del duca Ercole D'Este (Verna) e del figlio Alfonso, è in realtà la Rocca di Gradara, situata in Via Umberto I° a Gradara (Pesaro e Urbino):

V La seduzione del male (1996)

DG | 3 post | 16/11/19 10:03
Ci ha lasciato George Gaynes, l'indimenticato comandante Lassard della saga di "Scuola di polizia" R.I.P.

Piano 17 (2005)

CUR | 1 post | 17/02/16 13:57
All'età di 96 anni l'attrice Evelina Gori, che scomparirà proprio quell'anno, prese parte alla lavorazione di questo film in un ruolo insolito: per la prima e unica volta in carriera non reciterà ma vi lavorerà come costumista

Il muro di gomma (1991)

LS | 0 post | 17/02/16 13:45
Location visibili solo in interni. Il ristorante di lusso dove Rocco Ferrante (Salani) si incontra con il portavoce della casa costruttrice dell’aereo precipitato, che gli smentirà quanto asserito dai vertici dell’aeronautica (cioè che la caduta era stata provocata da un cedimento strutturale)

Il muro di gomma (1991)

LV | 18 post | 9/05/19 07:39
L’accademia militare dove, durante una conferenza stampa, il ministro della difesa (Barra) respinge le accuse rivolte all’esercito sulle irregolarità e sulle omissioni commesse nelle indagini sulla strage di Ustica in realtà è il famoso ex Casinò Paradiso del Mare, situato in Riviera Zanardelli

Natale sul Nilo (2002)

TV | 2 post | 16/02/16 20:49
In onda il Martedì 16 FEBBRAIO ore 21:00 su *SKY COMEDY De Sica supera se stesso e sfodera una prestazione al limite della perfezione: il nostro infatti, oltre a recitare, si cimenta pure in balletti sfrenati e interpretazioni canore mozzafiato. Boldi, in forma, si ispira al proprio personaggio del 95 e il

Straziami, ma di baci saziami (1968)

LS | 6 post | 1/10/18 10:17
Dovrebbe essere stato girato anche ad Alatri (Frosinone)

Il muro di gomma (1991)

LV | 18 post | 9/05/19 07:39
La stazione dove, nel 1988, un perito consegna a Rocco Ferrante (Salani) una copia della perizia che qualche giorno dopo mostrerà al ministro e nella quale è specificato che a causare la strage fu un missile è la Stazione dell’Acqua Acetosa, situata in Piazzale della Stazione dell’Acqua Acetosa

Il muro di gomma (1991)

LV | 18 post | 9/05/19 07:39
La strada dove un agente dei servizi segreti rivela a Rocco Ferrante (Salani) che i responsabili della strage potrebbero essere francesi è Rue du Cloître Saint-Merri a Parigi (Francia):

Ho visto le stelle! (2003)

DG | 3 post | 15/02/16 20:32
Grazie Neapolis, trovato il posto.

Ho visto le stelle! (2003)

DG | 3 post | 15/02/16 20:32
Neapolis, ti ho mandato un messaggio sul davibook.

Provaci ancora prof! (serie tv) (2005)

LS | 6 post | 21/02/16 12:12
La scuola set delle riprese dovrebbe trovarsi in Via Volta a Roma

La fontana dell'amore (2010)

LS | 1 post | 15/02/16 17:16
Girato a Roma. Sicuramente c'è Largo della Fontanella Borghese, dove fu appositamente realizzata una fontana per le riprese http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/05/13/disney-ciak-fontanella-borghese.html

Faccione (1991)

CUR | 1 post | 15/02/16 11:40
Il film fu girato a Roma nell'estate del 1990. Lungo le vie di Roma si leggono manifesti dove sono pubblicizzati eventi che ebbero luogo nei mesi di luglio e agosto. Inoltre, sul quotidiano che parla del primo film da attore di Michele (Reconti) si legge anche un trafiletto titolato "Tina Turner

Faccione (1991)

DG | 0 post | 15/02/16 10:57
Aggiungere al cast Paolo Paoloni

Il pretore (2014)

LV | 9 post | 15/02/16 17:02
L’ospeale di Luino nel quale Evelina Andreoletti (Maestri) muore di parto in realtà non si trova a Luino e non è nemmeno un ospedale: si tratta della sede della Prefettura e della Provincia di Varese, alias Villa Recalcati, situata in Piazza Libertà 1 a Varese. Grazie a Ruber per il fotogramma.

Il muro di gomma (1991)

LV | 18 post | 9/05/19 07:39
Il ristorante dove, dopo aver cercato al telefono il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica (Fiorentini), Rocco Ferrante (Salani) lo trova intento a far baldoria assieme agli altri vertici dell’istituzione è il Ristorante Dal Toscano, situato in Via Germanico 58/60 a Roma. Corrispondono anche gli

Il muro di gomma (1991)

LV | 18 post | 9/05/19 07:39
Il municipio di Castelsilano nel quale Rocco Ferrante (Salani) va a interpellare il capo della polizia sul MIG caduto tanti anni prima in quel paesino dell’Appennino Calabrese in realtà è il municipio di Altofonte (Palermo), situato in Piazza Falcone e Borsellino 18:

Il muro di gomma (1991)

LV | 18 post | 9/05/19 07:39
Il cimitero del paesino calabrese di Castelsilano nel quale Rocco Ferrante (Salani) incontra il medico che aveva effettuato l’autopsia sul corpo del pilota del MIG libico che era stato fatto credere caduto in quel paese il 18 luglio del 1980 e che gli rivelerà che l’incidente era avvenuto circa

Non c'è più niente da fare (2007)

LV | 8 post | 8/11/18 07:32
Il teatro (set principale) dove la Compagnia dei Perseveranti mette in scena la "Cavalleria rusticana" di Mascagni è il Teatro Mascagni, situato in Via del Vecchio Lazzeretto 20 a Livorno, all’interno del parco di Villa Corridi. Grazie a Panza per fotogramma e descrizione. Eccolo

Il muro di gomma (1991)

LV | 18 post | 9/05/19 07:39
Il palazzo sede della BBC dove Rocco Ferrante (Salani) prende visione di una scottante ricostruzione della strage di Ustica, che poi pubblicherà sul Corriere, è la Bush House, situata in Aldwych a Londra (Regno Unito). È stata effettivamente la sede della BBC dal 1941 al 2012:

Spogliando Valeria (1989)

DG | 3 post | 12/04/20 14:03
Il film è uscito l'8 agosto 1989.

Il pretore (2014)

LV | 9 post | 15/02/16 17:02
Il parco di Luino dove il pretore Augusto Vanghetta (Pannofino) si incontra con il maresciallo Alfurno (Savino) per chiedergli di indagare sulla moglie Evelina (Maestri) e scoprire chi fosse il suo amante è in realtà uno spiazzo-belvedere situato in Via Francesco Baroggi a Campagnano (Maccagno con

Il muro di gomma (1991)

LV | 18 post | 9/05/19 07:39
La cabina telefonica nella quale Rocco Ferrante (Salani) litiga con la moglie Anna (Miglio) dopo che lei si era arrabbiata per la lunga permanenza a Londra del marito si trova sulla passeggiata che costeggia il Tamigi a lato di Lambeth Palace Road a Londra (Regno Unito): Proprio di fronte alla

Il muro di gomma (1991)

LV | 18 post | 9/05/19 07:39
L’edicola di Londra dove Rocco Ferrante (Salani) trova una copia del Corriere e scopre che il suo articolo sulla strage di Ustica era stato ridotto ad un trafiletto e relegato in sesta pagina si trova in Strand a Londra (Regno Unito): L’edicola si trovava esattamente all’imbocco di una

Il pretore (2014)

LV | 9 post | 15/02/16 17:02
Il municipio di Luino nel quale ha l’ufficio il pretore Augusto Vanghetta (Pannofino) è Palazzo Crivelli Serbelloni, situato in Piazza Crivelli Serbelloni 1 a Luino (Varese) e realmente sede del municipio della cittadina lombarda. Grazie a Ruber per il fotogramma.

Il muro di gomma (1991)

LV | 18 post | 9/05/19 07:39
Il pub nel quale Rocco Ferrante (Salani) intervista uno dei periti che si erano recati in Inghilterra per esaminare i resti dell’aereo è Rose & Crown, situato in London Road a Dunton Green (Sevenoaks, Regno Unito):

La valle di pietra (1992)

LS | 1 post | 9/02/16 10:04
Buona parte delle riprese sono state realizzate nei luoghi originali descritti da Adalbert Stifter, in Boemia, nella città di Cesky Krumlov ma anche nella casa natale dello scrittore , a Oberplan (oggi Horni Plana), che compare sulla sequenza dei titoli di testa del film. La sequenze della "Valle

Scandali... nudi (1964)

DG | 2 post | 9/02/16 18:42
Zender, ho un dubbio sull'anno esatto di uscita del film (sul fotogramma ho messo 1964) Il sito di Anica dice che è del 1963 (censura: 41763 del 14-12-1963), wikipedia dice che è del 1964 e imdb dice che è del 1965 (qui sotto) Release Dates West Germany 11 June 1965 France 3 November

Il pretore (2014)

LV | 9 post | 15/02/16 17:02
La villa della “contessa” Armandina Régner de Montfleury (Miglio), la nobildonna che si concederà al pretore Augusto Vanghetta (Pannofino) solo dopo che lui le avrà assegnato il ruolo principale nella messa in scena del dramma che il Vanghetta aveva scritto si trova in Via Capitano Barassi a San

Il ragazzo invisibile (2014)

DG | 14 post | 22/09/18 20:45
Quest'anno Salvatore dovrebbe girare il seguito del film, incentrato sulla figura della sorella del protagonista del primo film, che alla fine era stato rivelato essere nascosta in Marcco.

Il pretore (2014)

LV | 9 post | 15/02/16 17:02
Il bar frequentato dal pretore Augusto Vanghetta (Pannofino) e dai suoi amici è il Caffè Clerici, situato in Piazza Libertà 9 a Luino (Varese) e cinematograficamente utilizzato in altre produzioni tratte da romanzi di Piero Chiara. Grazie a Ruber per il fotogramma.

Il muro di gomma (1991)

LV | 18 post | 9/05/19 07:39
Il condominio dove abita il controllore di volo di Ciampino che, la notte della strage, aveva telefonato al giornalista Rocco Ferrante (Salani) per avvisarlo che l’aereo era stato abbattuto da un missile (salvo poi rimangiarsi tutto) si trova in Via Argentina a Roma. Qui vediamo il taxi sul quale viaggiava

Rossini! Rossini! (1991)

CUR | 4 post | 27/01/22 17:43
Rossini è stato interpretato da due attori e da... una bambina! Se il Rossini anziano è Philippe Noiret e quello degli anni giovanili Sergio Castellitto, come segnala imdb il Rossini bambino è interpretato da una certa Serena Mariani.

Senza scrupoli (1986)

LS | 4 post | 15/12/22 08:28
Il film l'ho esaminato da tempo ma i miei fotogrammi non sono il massimo.

Bosco d'amore (1981)

LV | 6 post | 7/02/16 19:08
I ruderi vicino ai quali il legato pontificio Filippo di Camberlach fa un discorso alle sue truppe sono quelli del Mausoleo di Cecilia Metella, situati in Via Appia Antica 161 a Roma. Grazie a Panza per fotogramma e descrizione.

Provocazione (1988)

LV | 5 post | 10/02/16 16:40
La villa di Vanessa (Pozzi) a Carloforte sull'isola di San Pietro, in Sardegna (location unica) si trova in realtà in continente ed esattamente al termine di una traversa di Via della Giustiniana 670 a Roma (grazie a Oliviero Vivarelli per l'indicazione della zona). L’abbiamo anche notata nel film

La poliziotta a New York (1981)

LV | 7 post | 9/10/16 18:24
La villa newyorkese del boss Big John (Aldo Maccione) in realtà si trova in Italia e, come ci segnala Oliviero Vivarelli (figlio di Piero, regista del film Provocazione, girato nel 1988 in questa stessa villa), per la precisione è posta al termine di una traversa di Via della Giustianana 670 a Roma.

Il pretore (2014)

LV | 9 post | 15/02/16 17:02
La clinica all’uscita dalla quale Evelina Andreoletti (Maestri) ha un malore in realtà è una villa privata situata in Via della Vittoria a Colmegna (Luino, Varese), della quale viene unicamente inquadrato l’imbocco della stradina privata d’accesso. Grazie a Ruber per il fotogramma.

Un'orchidea rosso sangue (1975)

DG | 15 post | 6/02/16 16:04
L'ho letto sulla pagina wikipedia del film (quella in francese). Perchè non puoi mettere i fotogrammi con la Cortese? Se hai messo quelli della location puoi mettere anche quelli

Un'orchidea rosso sangue (1975)

DG | 15 post | 6/02/16 16:04
Alle riprese prese parte anche Valentina Cortese, ma le scene nelle quali compare furono tagliate in fase di montaggio.

Quien sabe? (1966)

LS | 1 post | 5/02/16 13:33
Alcune scene furono girate presso il Cortijo del Fraile, edificio situato a Níjar (Spagna). Fonte: rivista Grand Hotel (n°6 del 12 febbraio 2016, in edicola dal 5 febbraio)

Il buono, il brutto, il cattivo (1966)

LS | 12 post | 19/09/23 15:17
Alcune scene furono girate presso il Cortijo del Fraile, edificio situato a Níjar (Spagna). Fonte: rivista Grand Hotel (n°6 del 12 febbraio 2016, in edicola dal 5 febbraio)

In nome del papa re (1977)

LS | 1 post | 5/02/16 10:55
Girato anche a Pienza

Il pretore (2014)

LV | 9 post | 15/02/16 17:02
Il teatro il cui tetto crolla a causa di un violento temporale mentre si sta svolgendo la prima rappresentazione del dramma scritto dal pretore Augusto Vanghetta (Pannofino) è, come indicato in questo sito, il teatrino della parrocchia dei Santi Pietro e Paolo, situato in Piazza della Chiesa 7 a

Il delitto Matteotti (1973)

LC | 7 post | 5/02/16 07:15
Il palazzo dove abita Mauro Del Giudice (De Sica), il magistrato al quale sarà affidata l’istruttoria del processo sul rapimento Matteotti. Il portone è quello a destra:

Donne con le gonne (1991)

CUR | 2 post | 22/04/21 18:22
L'aiuto regista di Nuti in questo film è il futuro regista Ferzan Özpetek

Il delitto Matteotti (1973)

LC | 7 post | 5/02/16 07:15
Anche perchè il fondo stradale è sterrato.

Il delitto Matteotti (1973)

LC | 7 post | 5/02/16 07:15
No, secondo me hanno girato altrove, in un luogo meno trafficato.

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto (1970)

CUR | 8 post | 11/05/25 09:56
Il ruolo di Patanè, il giornalista di Paese Sera, è interpretato da un vero giornalista di quella testata, Fulvio Grimaldi (già inserito nel cast)

Giro di lune tra terra e mare (1997)

DG | 1 post | 3/02/16 14:44
Ci ha lasciato Aldo Bufi Landi R.I.P.

Il delitto Matteotti (1973)

LC | 7 post | 5/02/16 07:15
La strada dove Matteotti (Nero) viene rapito. Nella finzione è il lungotevere Arnaldo da Brescia, a pochi passi dall’abitazione di Matteotti (che è in via Pisanelli). Villino sullo sfondo La strada dalla quale proverrà Matteotti Le scene del delitto le trovate all’inizio