Mauro | Forum | Pagina 139

Mauro
Visite: 32143
Punteggio: 2475
Commenti: 0
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 1/03/11 12:37
Ultima volta online: Ieri 21:46
Generi preferiti: comico - commedia - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 0
  • Film: 0
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 8032
  • Post totali: 12956

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Disoccupato

Approfondimenti inseriti

I figli del leopardo (1965)

LV | 7 post | 21/02/16 09:14
Villa Begalini, nella quale Maria Rosa (Franchi) fa assumere come camerieri Ciccio e Franco in occasione del ricevimento dato in vista del matrimonio della figlia del padrone di casa con il loro padre, il barone Fifì Tulicò (Ingrassia), è Palazzo Brancaccio, situato in Viale del Monte Oppio 7 a Roma

I figli del leopardo (1965)

LV | 7 post | 21/02/16 09:14
L’abitazione di Maria Rosa (Franchi), la cartomante che in gioventù aveva avuto due figli (Franco e Ciccio) dal barone Fifì Tulicò (Ingrassia), si trova in Piazza San Giovanni a Montecelio (Guidonia-Montecelio, Roma). Questo è l’ingresso (A) visto nella scena dell’esibizione dei due figli della

Passi di morte perduti nel buio (1977)

LV | 9 post | 4/04/18 07:53
La chiesa davanti alla quale Luciano (Leonard Mann), Ingrid (Krouska) e amici mettono a punto il loro piano di effrazione con l'obiettivo di aprire la cassaforte di un amico di Ulla (Susy Jennings) è la chiesa di San Filippo, situata in Agiou Filippou ad Atene (Grecia). Oggi al posto del piccolo rosone

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Buon natale caro Zender... ci si risente il 28. Anzi, per quanto mi riguarda il 30 sera.

Sapore di mare (1983)

LS | 11 post | 22/12/15 17:34
Non ricordo. E' passato molto da quando vidi il film.

Sapore di mare (1983)

LS | 11 post | 22/12/15 17:34
opps scusa, la mia descrizione è sbagliata. Mi riferivo ad un altra location del film.

Napoli Palermo New York - Il triangolo della camorra (1981)

LV | 20 post | 11/10/23 12:01
Il carcere da dove Gennaro Savarese (Merola) viene fatto evadere è Villa Mondragone, situata in Via Frascati 51 a Monte Porzio Catone (Roma), usata come prigione anche in Violenza in un carcere femminile (1982). Grazie a Neapolis per la descrizione e a Panza per il fotogramma.

I figli del leopardo (1965)

LV | 7 post | 21/02/16 09:14
Il muro dove l’esecuzione di Franco e Ciccio da parte dei borbonici viene interrotta prima dall’arrivo dei garibaldini, i quali a loro volta cercheranno di portarla a termine, e poi dalla loro madre Maria Rosa (Franchi) si trovava in Via Monte Albano 2 a Montecelio (Guidonia-Montecelio, Roma).

I figli del leopardo (1965)

LV | 7 post | 21/02/16 09:14
Il crocicchio dove, dopo esser fuggiti dal covo del brigante Babalone (Bonucci), Franco e Ciccio vengono scambiati per due soldati borbonici e inseguiti da un drappello di garibaldini si trova alle porte di Montecelio (Guidonia-Montecelio, Roma), nel punto dove s’incontrano Via Angelo Palozza, Via

1860 (1934)

LC | 4 post | 20/06/20 18:58
L’abitazione del ragazzino che era stato ucciso da un soldato borbonico. Piana degli Albanesi?

1860 (1934)

LV | 5 post | 18/02/19 17:58
Il porto dove viene fatto sbarcare Carmeliddu Trau (Gulino) dopo esser stato tratto in salvo dai marinai che lo avevano trovato svenuto sulla barca con la quale stava lasciando la Sicilia alla volta del continente è quello di Civitavecchia (Roma): Nelle sequenze successive, nelle quali si vede

1860 (1934)

LV | 5 post | 18/02/19 17:58
La strada dove Padre Costanzo (Giachetti) rinviene il corpo senza vita del ragazzino di vedetta, trasportato dal cavallo in sella al quale era stato colpito da un militare borbonico, è una diramazione di Via San Michele a Piana degli Albanesi (Palermo). L’altro lato della strada:

1860 (1934)

LV | 5 post | 18/02/19 17:58
La fontana davanti alla quale viene mortalmente colpito da un ufficiale borbonico il ragazzino che faceva da vedetta agli insorti si trovava nello piazza centrale dello scomparso borgo di Valguarnera Ragali, del quale oggi rimangono solo alcuni edifici situati lungo la SP 81 "di Valguarnera"

Vizio e provocazione (1995)

LS | 6 post | 9/12/23 19:00
La seconda ala davanti alla torre, quella più a sinistra nel fotogramma, è più bassa rispetto a quella di destra e fa capolino dopo la fine della vegetazione. Cmq, ieri sera ho sbagliato a prendere il link di bing. Ecco quello giusto https://www.bing.com/maps/?v=2&cp=r1kw1qj03brq&lv

Vizio e provocazione (1995)

LS | 6 post | 9/12/23 19:00
Penso di averla beccata, ma si vede solo dall'alto, non c'è il 45° e sw non arriva fino al casale che si trova all'interno di una proprietà privata. Il paese che si vede sullo sfondo del secondo fotogramma è Vetralla (Viterbo) https://www.davinotti.com/streetview/?center=42.3206801,12.0505995&zoom=19&tilt=0&heading=0&location=42.3206801,12.0505995&pov=88.9158086,7.9611236,1.99

Il magnate (1973)

LC | 1 post | 19/12/15 08:53
La strada dove, in un flash back della storia d’amore di Furio Cicerone (Buzzanca) e Clara (Schiaffino) mostrato mentre l’uomo sta distruggendo l’auto di Gianni (Cassel), i due smontano dall’auto di lusso di Furio per spostarsi in una “Bianchina”. Milano? Sulla destra sembra ci sia una grossa

Il magnate (1973)

LS | 1 post | 19/12/15 08:51
Location visibile solo in interni: il casinò dove Furio (Buzzanca) raggiunge Gianni (Cassel) dopo aver lasciato la villa di Como perché sorvegliata da un uomo di Gianni è, molto probabilmente, quello di Saint-Vincent (Aosta), citato nei titoli di coda.

Ti amo in tutte le lingue del mondo (2005)

DG | 8 post | 11/02/22 16:46
E' scomparso Osvaldo Pieraccioni, il papà di Leonardo. Aveva preso parte ad alcuni dei film diretti dal figlio, interpretando piccoli ruoli secondari.

Il magnate (1973)

LV | 8 post | 17/04/23 16:37
La villa a Como dei coniugi Cicerone, nella quale Clara (Schiaffino) è costretta a vivere in solitudine da Gianni Arienti (Cassel) fin quando sarà esaurito il contratto stipulato con Furio (Buzzanca), si trova effettivamente a Como, per la precisione in Viale Geno:

Il magnate (1973)

LV | 8 post | 17/04/23 16:37
La villa in montagna di Gianni Arienti (Cassel), il ricco banchiere al quale Furio Cicerone (Buzzanca) chiede un grosso prestito, somma che l’uomo gli concede a patto che gli permetta di copulare con la moglie Clara (Schiaffino), è Villa Bagnara, situata in Viale Monte Bianco a Courmayeur (Aosta)

Fantozzi 2000 - La clonazione (1999)

CUR | 5 post | 23/10/23 10:22
TRUCCHI DI SCENA Guardando la scena del viagra mi sono accorto del trucco utilizzato per far cascare le pastiglie del potente medicinale nella tazza del tè destinato alla contessa Serbelloni Mazzanti Vien Dal Mare. Curiosamente, infatti, il barattolo appare colmo di cotone idrofilo. A che serviva?

Il magnate (1973)

LV | 8 post | 17/04/23 16:37
L’albergo dove, durante un ballo in maschera, Gianni (Cassel) dà il via alle operazioni di corteggiamento di Clara (Schiaffino) è l’Hotel Pavillon, situato in Via Regionale 62 a Courmayeur (Aosta). L’ingresso oggi è irriconoscibile e vengono in nostro aiuto solo l’insegna e la porzione di

Shrooms - Trip senza ritorno (2007)

LS | 6 post | 16/12/15 00:12
Il problema è le immagini aeree della zona sono sfuocatissime.

A dangerous method (2011)

LV | 2 post | 16/12/15 08:39
Il palazzo a Vienna, nei pressi del Danubio, dove abita Sabina Spielrein (Knightley) in realtà, come segnala wikipedia, si trova in Seestrasse a Costanza (Germania), affacciato sull’omonimo lago. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

La casa in Hell street (1984)

LC | 4 post | 25/02/23 19:11
Imdb dice che la location che stiamo cercando non è negli USA ma in Inghilterra

Shrooms - Trip senza ritorno (2007)

LS | 6 post | 16/12/15 00:12
Buona notizia: ho trovato il posto Brutta notizia: non riesco a trovare le coordinate. Bruttissima notizia: per forza, è stato demolito nel 2012! Si trattava del Convento del Sacro Rosario, monastero in abbandono dal 1985 situato a Killeshandra (Irlanda). Ecco alcune immagini

Le buttane (1994)

LC | 17 post | 1/01/16 11:29
In cima alla scalinata sembra ci sia una chiesetta. Termini Imerese?

Le pornographe (2001)

LC | 8 post | 24/12/24 16:50
Imdb segnala due teatri di posa, i Lee International Studios e i Pinewood Studios, che rispettivamente si trovano a Shepperton (Surrey) e Iver Heath (Buckinghamshire), nel Regno Unito. La villa potrebbe trovarsi in una di quelle due contee.

Frenesia dell'estate (1964)

LC | 8 post | 17/12/15 16:34
In effetti c'è una curva in fondo alla pista di quell'aeroporto.

Francesca e Nunziata (2001)

LS | 6 post | 3/08/16 10:48
In un'intervista Enrico Job ha raccontato che la villa affacciata sul mare che si vede nel film, una delle principali location, si trova in realtà in provincia di Brescia, nella zona della Franciacorta. Successivamente le immagini sono state "fotomontate" su altre riprese all'isola di Procida.

Frenesia dell'estate (1964)

LC | 8 post | 17/12/15 16:34
Più impianto sportivo che strada normale, ho l'impressione che il fondo non sia in asfalto ma in blocchi di cemento.

Preferisco il Paradiso (serie tv) (2010)

LS | 1 post | 15/12/15 18:04
Le scene delle catacombe sono state girate a Villa Parisi.

I piccoli maestri (1998)

LS | 1 post | 15/12/15 17:37
Girato anche sull'altopiano di Asiago (Vicenza)

Geppo il folle (1978)

LS | 1 post | 15/12/15 17:34
Dovrebbe essere stato girato anche ad Asiago (Vicenza)

Piccolo mondo antico (1941)

LS | 2 post | 18/01/16 13:41
Girato anche a Vicenza

Suburra (2015)

LS | 21 post | 9/08/24 12:50
Dovrebbe esserci anche Villa Miani

Frenesia dell'estate (1964)

LC | 8 post | 17/12/15 16:34
Secondo me non è un aeroporto. Aggiungo un nuovo fotogramma, di pochi istanti precedente, nel quale si vede una curva in fondo al rettilineo, insolita in un aeroporto, così come i cippi bianchi e anche la pubblicità della "Stock" (la famosa azienda di liquori?), che mi ha fatto subito

Frenesia dell'estate (1964)

LC | 8 post | 17/12/15 16:34
Il distributore di benzina dove Manolo (Leroy) e Giulio Cittelli (Lorenzon) vanno a fare il pieno al velivolo che avevano appena acquistato. La strada sembra la pista di un piccolo autodromo

Frenesia dell'estate (1964)

LV | 13 post | 17/12/15 14:51
Il galeone davanti al quale Manolo (Leroy) mostra ad un suo facoltoso cliente l’esibizione dell’aereo che aveva acquistato con scopi pubblicitari e che dove reclamizzare l’azienda del cliente era il Galeone Santa Monica sulla Darsena Europa, presso il porto di Viareggio (Lucca): Alle spalle

Storia di un peccato (1975)

LV | 3 post | 28/08/17 10:24
Il palazzo fatiscente al cui interno Ewa Pobratynska (Grazyna Dlugolecka) si prostituisce si trova in Ulica Skargi a Pabianice (Polonia), comune che ho trovato citato in questo sito polacco dedicato al film. Grazie a Lucius per fotogrammi e descrizione. Questo è il portone: All’angolo dell’edificio

Schock - Transfert, suspence, hypnos (1977)

LV | 3 post | 14/12/15 18:16
La scogliera dove Dora (Nicolodi) spiega al figlio Marco (Colin Jr) che il padre se ne è andato per sempre e che non tornerà mai più si trova in località Bagni Sant’Agostino a Tarquinia (Viterbo). Grazie a Didda23 per fotogrammi e descrizione. A permettermi di inviduare

Frenesia dell'estate (1964)

LV | 13 post | 17/12/15 14:51
La chiesa all’esterno della quale il capitano Nardoni (Gassman) incontra Manolo (Leroy) che gli rivela che Gigi (Mercier), la ballerina francese per la quale il militare aveva perso la testa e che lui credeva essere un transessuale, in realtà era una donna al 100% è la chiesa di San Cristoforo, situata

Frenesia dell'estate (1964)

LV | 13 post | 17/12/15 14:51
Il secondo hotel dove Yvonne (Milo) va alla ricerca della squadra di Francisco Petrillo (Congia) è l’Hotel Stella d’Italia, situato in Viale Ugo Foscolo 57 a Viareggio (Lucca):

Frenesia dell'estate (1964)

LV | 13 post | 17/12/15 14:51
Il primo hotel di Viareggio dove Yvonne (Milo) conduce Francisco Petrillo (Congia) alla ricerca dell’alloggio della squadra del corridore spagnolo è l’Hotel Liberty, situato in Viale Daniele Manin 18 a Viareggio (Lucca):

Frenesia dell'estate (1964)

LV | 13 post | 17/12/15 14:51
La strada dov’era collocato il traguardo della tappa di Viareggio del Giro d’Italia, al quale arriverà in forte ritardo il corridore spagnolo Francisco Petrillo (Congia), che subito dopo l’arrivo si schianterà distrutto dalla fatica sul chioschetto di Yvonne (Milo), è il cosiddetto Belvedere

Frenesia dell'estate (1964)

LV | 13 post | 17/12/15 14:51
L’OSPEDALE MILITARE E LA CASA DEL CAPITANO L'ospedale militare e l'abitazione in cui vive il capitano Nardoni (Gassman) sono nello stesso complesso di edifici. Vediamo dove. L'OSPEDALE MILITARE L’ospedale militare dove lavora il medico (D’Orsi) al quale si rivolge il capitano Nardoni (Gassman)

Frenesia dell'estate (1964)

LV | 13 post | 17/12/15 14:51
La strada dove, mentre sta guidando una truppa durante un’esercitazione, il capitano Nardoni (Gassman) ha la visione della ballerina Gigi (Mercier) che lo saluta è Corso Garibaldi a Lucca:

Frenesia dell'estate (1964)

LV | 13 post | 17/12/15 14:51
La caserma dove lavora il capitano Nardoni (Gassman) è un’ala del Palazzo Ducale, situato in Piazza Napoleone 5 a Lucca. Per la precisione si tratta della parte dell'edificio che circonda il Cortile degli Svizzeri:

Oh dolci baci e languide carezze (1969)

LV | 9 post | 10/12/15 18:02
L'entrata dell'appartamento che Giancarlo (Salce) compra per poter stare con Bimbi (Rei) senza farsi scoprire dalla moglie si trova in Via di Porta San Pancrazio 5 a Roma, ad una delle estremità del palazzo che ospita il Liceo Spagnolo Cervantes. Grazie a Panza per fotogrammi e descrizione. A è l’ingresso

La ripetente fa l'occhietto al preside (1980)

LV | 7 post | 10/12/15 08:42
La villa dove abita Angela (Rizzoli) con la sua famiglia è Villa Muggia, situata in Viale Siemens 1 a Stresa (Verbano-Cusio-Ossola). Grazie a Ruber per fotogramma e descrizione.

Frenesia dell'estate (1964)

LV | 13 post | 17/12/15 14:51
L’azienda dove lavora Selene (Galvani), sorella di Manolo (Leroy) e fidanzata del capitano Nardoni (Gassman), non era un’azienda tessile, come vorrebbe far credere l’insegna, quasi sicuramente farlocca: si tratta dell’ex Manifattura Tabacchi, situata in Piazzale Giuseppe Verdi a Lucca e del

Frenesia dell'estate (1964)

LV | 13 post | 17/12/15 14:51
L’albergo dove l’indossatore Marcello (Nazzari) litiga con la stilista della sfilata alla quale doveva prendere parte, che lo riteneva troppo vecchio per indossare abiti succinti, è, come dice lo stesso Nazzari al vetturino che deve condurlo sul posto, il Grand Hotel Principe di Piemonte, situato

Frenesia dell'estate (1964)

LV | 13 post | 17/12/15 14:51
Il palazzo dove abitano Yvonne (Milo) e la famiglia di Manolo (Leroy) si trova in Lungocanale Ovest a Viareggio (Lucca). A è l’ingresso alla casa della Milo: L’ingresso a casa Leroy è quello segnalato dalla lettera E:

Fantozzi (1975)

LV | 17 post | 9/12/15 07:43
La meta della disastrosa discesa con gli sci alla quale Fantozzi giunge a “scaglioni” è all’esterno del Ristorante Christiania, situato in località Plan Checrouit a Courmayeur (Aosta). Nel fotogramma vediamo gli altri partecipanti alla gara scrutare l’orizzonte, alla ricerca di Fantozzi, dal

Vulcano (1950)

LC | 1 post | 8/12/15 00:12
La casa dove abita Maria (Brooks) e nella quale la sorella Maddalena (Magnani) si stabilisce dopo l'arrivo a Vulcano. Potrebbe trovarsi a Rinella, a Lipari oppure sulla stessa Vulcano (dove recentemente è arrivato sw).

Vulcano (1950)

LV | 7 post | 8/12/15 08:33
Il bar dove Maddalena (Magnani) ritrova la sorella Maria (Brooks) e Donato (Brazzi), che si erano allontanati mentre lei si trovava al commissariato, si trova in Via Giuseppe Garibaldi a Lipari (Messina). Questo è il momento nel quale la Magnani scorge la Brooks e Brazzi e si stacca dalla processione,

Vulcano (1950)

LV | 7 post | 8/12/15 08:33
Il commissariato di Pubblica Sicurezza nel quale Maddalena (Magnani) viene convocata dopo che era stata inoltrata una petizione delle donne di Vulcano per allontanarla dall'isola si trova in Piazza di Marina Corta a Lipari (Messina), sull’omonima isola, nell’edificio situato accanto alla chiesa delle

Vulcano (1950)

LV | 7 post | 8/12/15 08:33
La cava di pietra pomice dove Maria (Brooks) fa assumere la sorella Maddalena (Magnani), entrambe poi licenziate a causa dello scoppio di una lite con alcune lavoranti che avevano ucciso per spregio il cane di Maddalena, si trova presso la località Porticello (Lipari, Messina), sull’isola di Lipari.

Vulcano (1950)

LV | 7 post | 8/12/15 08:33
Il tratto di mare dove, il giorno dopo l’arrivo della sorella Maddalena (Magnani) a Vulcano, Maria (Brooks) va per guadagnare qualcosa insieme ai pescatori di tonni si trova presso i Faraglioni di Lipari (Lipari, Messina), a breve distanza dalle coste dell’omonima isola.

Vulcano (1950)

LV | 7 post | 8/12/15 08:33
La chiesa parrocchiale di Vulcano dove un gruppo di donne del paese si schiera compatto sul sagrato per impedire l’accesso a Maddalena (Magnani), ritenuta indegna del luogo per il suo passato di prostituta, è la chiesa di San Gaetano, situata in Via Rotabile a Rinella (Leni, Messina), sull'isola di