Dove è stato girato Made in Italy? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
EPISODIO "USI E COSTUMI" La casa di Walter Chiari, dove questi ha un fugace incontro con l'amante Lea Massari, è in Piazza di Campitelli a Roma. Si tratta del portone che si vede sulla destra dell'immagine:
EPISODIO "LA FAMIGLIA": Il trafficatissimo incrocio che la Magnani si trova costretta ad attraversare più volte ed in cui si svolge tutta l'azione dell'episodio è Piazza Pio XI a Roma, la stessa dove Boldi farà il lavavetri in Scuola di ladri. Grazie a Roger per i fotogrammi.
EPISODIO "CITTADINI STATO E CHIESA" L'ufficio anagrafe dove Manfredi deve ritirare un certificato di residenza e finirà preda di ogni tipo di inghippo burocratico (set praticamente unico dell'episodio) è l'Istituto Santa Maria a Roma, in viale Manzoni 5, lo stesso dove si allenerà Sordi gorilla in Di che segno sei?. Grazie a Roger per i fotogrammi. Questa è l'entrata laterale in via Tasso:
Questo il palazzo di fronte:
Queste sono le scale interne; notate il disegno della ringhiera.
Allan • 28/04/12 12:02 Disoccupato - 1431 interventi
EPISODIO "LA FAMIGLIA" La villa dove Erminia (Rossella Falk) scopre il marito Silvio (Alberto Sordi) a letto con un'altra donna è Villa Miani, a Roma, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE.
Dusso • 20/03/13 17:56 Archivista in seconda - 1972 interventi
EPISODIO "IL LAVORO" Come diceva Fedemelis, Il luogo dove Claudio (Nino Castelnuovo) si laurea è il solito Istituto San Michele in Piazzale Tosti a Roma. Confrontiamo con Pierino colpisce ancora (1982):
Roger • 20/03/13 18:30 Fotocopista - 2925 interventi
EPISODIO "IL LAVORO" La strada dove Claudio (Nino Castelnuovo) prende la multa che si rifiuta di pagare è Via Cristoforo Colombo angolo via Giovanni Genocchi a Roma. Grazie a Dusso per fotogramma e descrizione.
B. Legnani • 2/09/14 21:05 Pianificazione e progetti - 15256 interventi
EPISODIO "LA DONNA" La nuova residenza di Virginia (la Lisi), davanti alla quale la donna dà l'addio a Renato (Bosetti), è il San Domenico Palace Hotel, situato in Piazza San Domenico 5 a Taormina (Messina) e già visto in vari film. Grazie a Dusso per il fotogramma.
B. Legnani • 4/09/14 17:14 Pianificazione e progetti - 15256 interventi
EPISODIO "LA DONNA" Come diceva Gugly, la casa di Carolina (la Spaak), ove Gianremo (Moroni) la porta in automobile, è il più volte sfruttato edificio del quartiere Coppedé sito in Piazza Mincio 2, a Roma. Grazie a Dusso per il fotogramma.
EPISODIO "IL LAVORO" L’abitazione del signor Pira (Fabrizi), dove questi vive col figlio Claudio (Castelnuovo), ha una duplice natura.
INGRESSO AL PALAZZO L’ingresso al palazzo si trova in Via Costantino 4. Ecco padre e figlio uscire dal portone:
TERRAZZO Il terrazzo di casa, dove avviene il festeggiamento per la laurea in legge di Claudio, si trova però piuttosto distante, in un palazzo in Via dei Trisulti a Roma:
EPISODIO "LA DONNA" Le vetrine di fronte a cui una giovane suora si ferma ad osservare con rimpianto alcuni abiti da sposa sono quelle dei grandi magazzini “La Rinascente” in Piazza Fiume a Roma, quella dove la Pieroni rubava il libro di "Tenebrae" nel film omonimo. La vista della piazza è riflessa sul vetro:
Si capisce quindi che le vetrine sono appunto quelle della Rinascente:
EPISODIO "USI E COSTUMI" La stazione dove un passeggero di un treno occupa da solo uno scompartimento, è la stazione di Taormina-Giardini che si trova in Frazione Villagonia, Via Nazionale, Taormina (Messina).
Grazie a Roger per fotogramma e descrizione.
Oltre al panorama sullo sfondo tornano il numero dei binari e il disegno e la disposizione delle pensiline:
Roger • 4/11/17 05:22 Fotocopista - 2925 interventi
EPISODIO "USI E COSTUMI" Il forte a fianco del quale due turisti milanesi riescono a sapere dove è esposto un famoso dipinto chiedendo informazioni a turisti stranieri è Forte Belvedere (visto da via del Forte di San Giorgio) a Firenze:
Roger • 5/11/17 11:01 Fotocopista - 2925 interventi
EPISODIO "USI E COSTUMI" Il primo ristorante di lusso che la compagnia di ricchi snobba per futili motivi è il ristorante 4 Fiumi in piazza Navona 37/38 a Roma:
Roger • 6/11/17 06:25 Fotocopista - 2925 interventi
EPISODIO "USI E COSTUMI" Il secondo ristorante dove la compagnia si rifiuta di entrare è il ristorante Sabatini in piazza di S. Maria in Trastevere a Roma. Qui un confronto con Profumo di donna (1974), dove si ha la stessa prospettiva, film al quale rimandiamo per la dimostrazione:
Roger • 7/11/17 06:47 Fotocopista - 2925 interventi
EPISODIO "USI E COSTUMI" Lo spiazzo dove Giulio (Buzzanca) mette alla prova la moralità di Rosalia (Modio) la quale "deve" resistere alle sue avances è, come segnalato da Holzipower, in Riva della Posta sull'isola di Ortigia a Siracusa:
Sempre questa, come segnalava Holzipower e come ha dimostrato Samuel1979, è la via in cui Vincenzino (Buzzanca), consegna a Rosalia l'anello di fidanzamento:
Roger • 9/11/17 00:01 Fotocopista - 2925 interventi
EPISODIO "USI E COSTUMI" L'ufficio dove Giulio (Buzzanca) chiede notizie a Vincenzino (Giuffrè) riguardo la moralità della fidanzata Rosalia (Modio) è nel complesso della chiesa di San Francesco Borgia in via Crociferi a Catania. Ecco l'affaccio sul chiostro della chiesa:
EPISODIO "IL LAVORO" La piazza dove transita una processione religiosa è Piazza Filippo Juvara a Messina (38.20355625485304, 15.557909309864044). Grazie a Roger per fotogrammi e descrizione.
Possiamo anche stabilire con precisione la data delle riprese poiché si tratta della processione della Vara di Messina, che si tiene ogni anno il 15 agosto, portando lungo le strade della cittadina siciliana un carro votivo dedicato all’Assunta la cui struttura viene modificata ogni volta, lasciandone immutate le linee generali:
EPISODIO "IL LAVORO" Il porto dove un riccone sul suo panfilo invidia l'abbondante pesca di un peschereccio che gli passa accanto è accanto all'Isola di Sant'Elena a Venezia.
Grazie a Roger per fotogramma e descrizione.
Roger • 12/11/17 06:31 Fotocopista - 2925 interventi
EPISODIO "IL LAVORO" Lo sterrato dove una donna (Vukotic) riceve in prestito l'occorrente per vestire il marito Luigino (Mucci) che si deve presentare in un cantiere per un lavoro era lungo l'odierna via Angelo Emo a Roma. Oggi al suo posto vi è un parcheggio:
Roger • 13/11/17 00:44 Fotocopista - 2925 interventi
EPISODIO "IL LAVORO" Il cantiere dove Luigino (Mucci) lascia a malincuore il posto di lavoro a un altro uomo malmesso è un palazzo in una traversa di via Alessandro Manzoni a Napoli. Qui si vee bene il palazzo appena di fronte, con le particolari travature sul cornicione:
Qui il palazzo dove si trovano e quello di fronte con la cabina d'ingresso (C) al terrazzo:
EPISODIO "LA DONNA" L'incrocio dove una donna al volante mette la freccia a destra e svolta a sinistra è quello tra Via Caviaga e Viale Alcide De Gasperi (verso il quale svolta l’auto) a Metanopoli (San Donato Milanese, Milano). Grazie a Roger per fotogramma e descrizione.
L’edificio sulla destra è la chiesa di Santa Barbara:
Roger • 17/11/17 02:44 Fotocopista - 2925 interventi
EPISODIO "LA DONNA" La piazza dove i mariti a passeggio con le rispettive mogli sbirciano le mogli degli altri è piazza Bra a Verona, davanti alla celebre arena:
Roger • 18/11/17 06:23 Fotocopista - 2925 interventi
EPISODIO "LA DONNA" La strada dove Orlando (Sorel) vede una ricca signora (Koscina) e comincia a inseguirla in auto è in piazza Flavio Gioia ad Amalfi (SA):
Roger • 20/11/17 05:10 Fotocopista - 2925 interventi
EPISODIO "LA DONNA" Il piazzale dove Orlando (Sorel), una volta entrato in confidenza con la ricca signora (Koscina), le chiede di poter guidare la sua auto è quello di fronte l'ingresso della Grotta dello Smeraldo in Via Smeraldo a Conca dei Marini (SA). Si vedano l'edificio basso (A) e la scogliera (B):
Roger • 23/11/17 07:40 Fotocopista - 2925 interventi
EPISODIO "LA FAMIGLIA" Il portico sotto il quale Mimi (De Filippo) e sua madre (Scarano) gestiscono il loro negozio (non individuabile con precisione) è in piazza Vittorio Emanuele II a Roma. Qui viene inquadrato l'angolo della piazza all'imbocco di via dello Statuto:
Quando i due negano l'elemosina a un mendicante sbucano all'angolo della piazza con via Napoleone III (notare le due scale contrapposte in fondo):
Roger • 27/11/17 01:55 Fotocopista - 2925 interventi
EPISODIO "CITTADINI STATO E CHIESA" Il teatro dove tutti entrano gratis esibendo le più svariate tessere associative e di categoria è il teatro dell'Opera in piazza Beniamino Gigli 1 a Roma:
Roger • 6/12/17 00:02 Fotocopista - 2925 interventi
EPISODIO "LA DONNA" La spiaggia dove Virginia (Lisi) si dispera con Renato (Bosetti) per il destino che l'ha portata a passare da un matrimonio d'interesse ad un altro è quella di Isola bella a Mazzarò, frazione di Taormina (Messina), che ritroveremo in Popcorn e patatine.
Roger • 10/12/17 22:57 Fotocopista - 2925 interventi
EPISODIO "CITTADINI STATO E CHIESA": Il ponte appena ultimato e già chiuso al traffico perché pericolante è il ponte Flaminio a Roma:
Roger • 14/12/17 02:53 Fotocopista - 2925 interventi
EPISODIO "CITTADINI STATO E CHIESA" La baraccopoli da dove una donna anziana parte per andare a pregare e fare un'offerta alla basilica di San Pietro è la baraccopoli di monte Ciocci a valle Aurelia, Roma. Facciamo un confronto con l'officina della Banda del gobbo (1977), che sappiamo essere lì (si rimanda a quel film per la dimostrazione):
Si vede anche la ciminiera C di quel film:
Roger • 20/12/17 09:34 Fotocopista - 2925 interventi
EPISODIO "CITTADINI STATO E CHIESA" La casupola sul cui muro è affisso un manifesto che invita la popolazione poverissima e semianalfabeta ad aiutare l'India è ai Sassi di Matera (MT):
Una panoramica conferma il posto:
Roger • 21/12/17 16:17 Fotocopista - 2925 interventi
EPISODIO "EMIGRANTI ALL'ESTERO" Il bar dove il gruppo di lavoratori italiani, al loro arrivo, portano un po' di allegria e confusione è il Lilla Parkkaféet in Djurgårdsslätten 76 a Stoccolma (Svezia) (il controcampo sulla sala da concerto Cirkus conferma):
EPISODIO "USI E COSTUMI" La casa dove, davanti alla salma di un defunto, i parenti in lutto pranzano si trova in via Vittorio Veneto, 24 a Motta Sant'Anastasia (CT):
Lo si capisce seguendo il percorso del gruppo lungo via Vittorio Veneto:
EPISODIO "LA DONNA" La via dove si snoda il corteo del funerale dell'anziano marito della ricca Virginia (Lisi) è Via Antonino Di Sangiuliano a Catania.
Zender • 7/09/19 09:05 Capo scrivano - 49225 interventi
Grazie Samuel e Roger, aggiunto la seconda location di Riva della Posta.