Don Masino | Forum | Pagina 2

Don Masino
Visite: 5370
Punteggio: 99
Commenti: 63
Affinità con il Davinotti: 78%
Iscritto da: 18/12/06 12:18
Ultima volta online: 12/03/18 20:22
Generi preferiti: Commedia - Horror - Poliziesco
Film inseriti in database dal benemerito utente: 5

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 63
  • Film: 55
  • Film benemeritati: 5
  • Documentari: 2
  • Fiction: 3
  • Teatri: 1
  • Corti: 2
  • Benemeritate extrafilmiche: 4

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 279

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Galoppino

Approfondimenti inseriti

L'alcova (1984)

DG | 14 post | 7/07/14 02:42
Ho letto l'articolo del sempre benemerito Markus presente in curiosità. Povera Lilli, all'epoca proprio non ci pensava che sarebbe finita così. Certo a dire "le luci rosse mai" ce vo coraggio, come dicono a Roma. Cerca almeno di restare sul vago no? Non è che fino allora aveva fatto film

City Hunter (1987)

DG | 9 post | 26/01/09 12:22
Quindi hai spallinato verso il basso causa doppiaggio, mi par di capire, 124c.

La signora ammazzatutti (1994)

DG | 7 post | 25/01/09 19:30
A era la biondona di Tre cuori in affitto??? Ma tu pensa! Figlia della mamma killer! Be', una bella differenza tra lei e la Turner direi. Impensabile proprio...

Quella villa accanto al cimitero (1981)

TV | 14 post | 15/07/10 08:08
In onda il Io mi chiedo davvero che senso possa avere trasmettere simili film in queste condizioni: si tradisce lo spirito, la natura del film, inducendo chi lo vede e non sa che il film possa proprio esser così, quindi pure sconclusionato. Si tratta proprio di manipolazione e scempio, di una vera e propria offesa

La signora ammazzatutti (1994)

DG | 7 post | 25/01/09 19:30
Adoro Waters, anche se non ho visto tutti i suoi film. E "La signora ammazzatutti" è uno di quelli che ho visto più brillante. Non troppo trasgressivo come ai vecchi tempi ma simpatico e furbo, con la Kathleen Turner che è proprio perfetta in quel ruolo. Impossibile pensarci qualcun alt

Volevo i pantaloni (1990)

DG | 8 post | 8/02/25 04:03
Bell'articolo, anche se di più mi è piaciuta l'intervista alla Cardella: fa ben capire come si muovono le cose nel mondo dello spettacolo. E' illuminante, proprio, in questo senso. Lo consiglio a tutti. Si vede come cambia l'atteggiamento della Fossà (la protagonista), come si passi dalla Wertmuller

Patroclooo!... e il soldato Camillone grande, grosso e frescone (1974)

TV | 24 post | 5/08/22 22:11
In onda il Cavoli una bella rarità! Grazie Geppo!

Tarantola (1955)

DG | 18 post | 28/02/20 09:31
Ringrazio Zender che mi ha "chiamato", evidentemente lo special di Markus è stato pubblicato quando ero in vacanza. Bellissimo. Non è molto il mio genere ma anche le foto sono molto gustose!

Sette donne d'oro contro due 07 (1967)

DG | 13 post | 5/02/15 17:22
Leggendo il tuo commento alle Sette vipere ho trovato qualche indicazione sul chi era, Legnani, ma non sulla questione delle pipe, che continua a interessarmi...

Star Trek II - L'ira di Khan (1982)

DG | 7 post | 27/12/11 11:42
ma come lo ricordo in fantasilandia Zender? Questo è un altro assassino di Colombo!!! Devo dirtelo io? Sono morti due killer di Colombo in un giorno o poco più!

[9.3] Colombo: Agenda per omicidi (1990)

DG | 9 post | 15/11/23 21:35
Per me resterà sempre il colonnello di alle prime luci dell'alba, puntata mitica e indimenticabile!!! Cattivissimo!

Sette donne d'oro contro due 07 (1967)

DG | 13 post | 5/02/15 17:22
Non ho capito però, questo tale Cascino era famoso per fumare la pipa? Chi era?

Hunter (serie tv) (1984)

DG | 19 post | 23/09/18 21:19
L'hanno fatto credo un miliardo di volte in televisione, Hunter. C'è stato un periodo in cui aprivo la televisione e me lo trovavo di fronte. Sempre.

Testa o croce (1982)

HV | 6 post | 3/06/12 09:54
Infatti mi pareva di non averlo visto, in giro Quindi deve ancora uscire.

Un toro da monta (1976)

DG | 31 post | 4/02/09 19:00
Finita ora di leggere. Interessante lavoro, intervista molto ben condotta, mi è piaciuta. Un caro saluto ad Angela, se leggerà, che mi pare che si sia resa molto disponibile. Peccato si sia fwermata dopo appena un film.

Vite straordinarie: Franco e Ciccio (2008)

TV | 6 post | 12/01/09 21:05
In onda il Me la son presa comoda. Son tornato ieri dalla vacanza ma ho postato solo un commento a Delitti e profumi. Rieccomi oggi seriamente. Ciao Geppo. Ero via e non ho visto lo speciale. vedrai che la rivalutazione definitiva ci sarà, ne sono sicuro.

Una pallottola spuntata 33 1/3 - L'insulto finale (1994)

DG | 1 post | 26/12/08 00:40
Ah ok, benissimo. Vedrò di non infilare più il dito nella piaga :-)

Quelli della pallottola spuntata: 1. Un conto in sospeso (1982)

HV | 2 post | 26/12/08 08:27
Qualcuno sa se è uscito questo telefilm-cult in Italia in dvd? Mi piacerebbe molto averlo.

Detective coi tacchi a spillo (1991)

DG | 99 post | 3/01/19 18:21
Speriamo che lo ridiano sto film, allora.

Una pallottola spuntata 33 1/3 - L'insulto finale (1994)

TV | 6 post | 20/04/18 10:57
In onda il Coem mai Undying? Perché non l'hai visto o perché non ti è piaciuto? Non ho trovato il tuo commento al film. Secondo me è ancora un gran bel film della serie.

Batman forever (1995)

DG | 7 post | 29/09/12 10:39
Per me semplicemente inguardabile: questo e pure quell'altro di Schumacher. Han distrutto tutto quello che di buono aveva fatto Burton.

Franco e Ciccio... ladro e guardia (1969)

TV | 16 post | 26/08/20 15:13
In onda il Visto appena in tempo. Sta per iniziare lo speciale, se tutto va bene. Haai fatto bene a ricordarlo, Geppo!

I gangsters (1946)

DG | 8 post | 23/12/08 09:52
Ben contento che il film sia visibile e senza troppe difficoltà, a questo punto.

I gangsters (1946)

DG | 8 post | 23/12/08 09:52
Io ho capito ormai che ci sono film che danno mille volte e altri che se ti li perdi puoi dire tranquillamente addio alla speranza di rivederli. Questo dev'essere uno di quelli

Ralph supermaxieroe (serie tv) (1981)

DG | 5 post | 18/12/08 17:59
A me sembrava avesse qualche elemento di mistero in più rispetto a Superman. Era una cosa bizzarra, mi sembrava diverso dai soliti supereroi. Più spiritoso, poco supereroico, co sti riccioli ridicoli.

Delitti e profumi (1988)

HV | 11 post | 18/01/09 11:26
Bene bene, ma che ci fa qui la foto della location? Comunque spero che si trovi anche dalle mie parti, perché lì a Milano si fa presto.

Cochi e Renato: Una coppia infedele (2008)

DG | 4 post | 17/12/08 20:00
Ho letto la recensione del Maestro, direi più buono di quanto ci si aspettasse quindi. Io li ricordo a Zelig e mi avevano fatto un po' pena, soprattutto Renato, invecchiatissimo.

Romanzo criminale - La serie (serie tv) (2008)

DG | 78 post | 22/09/22 09:15
Scusa Renato, ma rispetto al film si percepisce che è un prodotto televisivo o resta all'altezza? Non chiedo altre anticipazioni al momento :)

Charlie's angels (serie tv) (1976)

DG | 106 post | 21/03/20 11:26
Look da assistenti sociali??? :) Per fortuna che mi sono fermato prima, allora! Il mio angelo preferito è sempre stato la Fawcett, non ho dubbi. Pù carisma, più sexy lei, più tutto! Le altre le ho quasi cancellate dalla memoria.

Detective coi tacchi a spillo (1991)

TV | 21 post | 4/07/20 04:31
In onda il Mi sa che questa volta me lo registro e me lo guardo, dopo tanto parlare.

L'arcano incantatore (1996)

DG | 11 post | 12/12/08 11:24
Ottima l'integrazione di Joker devo dire (le foto sono quelle segnate con la J credo), utilissime a completare lo special. Congratulazioni.

The burning (1981)

DG | 11 post | 12/07/17 02:38
Concordo con Herrkinski: anche secondo me questo poco conosciuto The Burning, che vidi molto tempo fa, è meglio dei primi due sopravvalutati episodi di Jason.

Le volpi della notte (1986)

DG | 45 post | 10/02/17 01:42
Come mai parli di serie tv, Markus? A me non sembrava una serie ma solo un film singolo. Forse ricordo male, ma se è una serie tv manca l'indicazione degli episodi. Zender, se ci sei batti un colpo.

Chi l'ha vista morire? (1972)

DG | 57 post | 12/03/20 17:57
Non posso esimermi dal fare ancora una volta i compolimenti per il magnifico lavoro. Brava Grada a stanare tutte quelle location e bravo Zender a confezionare ottimamente il tutto! Splendido!

L'arcano incantatore (1996)

HV | 9 post | 3/10/09 15:12
Grazie Joker, io lo comprerò di sicuro! Quella vhs era veramente ignobile!

Il bisbetico domato (1980)

HV | 8 post | 26/12/12 11:14
Grazie Geppo, speravo che non avessero utilizzato lo stesso brutto master. Peccato.

Il bisbetico domato (1980)

HV | 8 post | 26/12/12 11:14
Scusa se te lo chiedo Geppo, ma a livello di video secondo te si vede meglio del dvd che gira in Italia della cecchi gor (e che fa parecchio schifo)?

Tenebre (1982)

DG | 231 post | 19/04/25 17:11
Fantastico Markus. Quindi tutti tra il decimo e il quindicesimo posto. Adesso sì che ho le idee più chiare!!! Grazie!

Tenebre (1982)

DG | 231 post | 19/04/25 17:11
Grazie Markus. Strano però che si citino così a sproposito i dati. Boh, forse si facevano i paragoni con profondo rosso e gli altri gialli e non con suspiria e inferno. Strana cosa comunque. Però è anche vero che ogni tanto capita il contrario, e cioè gli entusiasmi del momento vengono contrastati

Murder set pieces (2004)

DG | 57 post | 31/10/12 00:59
Chissà come scelgono quali film tagliare e quali no. Non si spiega che un sacco di film arrivan tagliati e altri anche più sanguinari passano la censura. Dipende dalle commissioni, va bene, ma non esiste un briciolo di regola comune?

Il triangolo delle Bermude (1978)

TV | 10 post | 6/08/12 12:15
In onda il Come me lo ricordo questo! Lo davano in continuazione sulle private, quand'ero piccolo.

Tenebre (1982)

DG | 231 post | 19/04/25 17:11
Ecco, ricordavo qualcosa di molto simile a quello che ha detto Zender. Forse non un flop ma un calo improvviso rispetto alla media di Dario Argento. Grazie Markus per l'informazione, attendo altre eventuali.

Tenebre (1982)

DG | 231 post | 19/04/25 17:11
Chiedo a Markus, proprietario della prestigiosa collezione cartacea dalla quale ho appena letto l'articolo dell'Europeo (grazie!): si parla di spettatori che "accorrono a frotte", ma io sapevo che Tenebre fu un mezzo flop, a dire il vero. Incassò molto meno dei precedenti a causa del VM18.

Questo e quello (1983)

DG | 15 post | 4/01/20 07:52
Non mi ricordo la scena. Anzi, la ricordo ma non la canzone, che mi sembra una composizione tipicamente pozzettiana semi-improvvisata.

Profondo rosso (1975)

DG | 783 post | 13/06/25 19:34
Questo è un indizio non da poco, lo ammetto, eppure niente, non mi riesce di trovare alcunchè in quell'appartamento. Mi sento molto scarso. Mi sa che dovrò aspettare la soluzione.

Un toro da monta (1976)

DG | 31 post | 4/02/09 19:00
Scusate ma è possibile sapere che ruolo faceva Angela nel toro da monta? E' quella che si vede in locandina (ma non mi pare sia una diciannovenne...)

Serafino (1968)

HV | 13 post | 14/11/13 09:40
Che roba incredibile! Quando mai da noi faranno uscire tanti dvd tutti insieme a sto prezzo? OCCASIONISSIMA!!! Attendo anche io il responso di Geppo di Germania (quello della prestigiosa collezione Geppo, che così andrà aumentando). Grazie Geppo! E gli altri dvd come sono? Quelli con l'italiano ovviamente,

Nel buio da soli (1982)

DG | 10 post | 19/03/09 22:00
Me lo ricordo anch'io! E' vero, si trovava ovunque sta cassetta, confermo. E mi accodo a Hackett quando dice che gli horror di oggi hanno pochissima trama tranne rare eccezioni. Questo nel buio da soli almeno ci provava...

Dangerous seductress (1995)

DG | 5 post | 26/08/14 22:49
Sì sì, mi riferivo appunto al primo. non l'avevo mai sentito. incredibile, un horror indiano...

2. Per sempre (1989)

TV | 3 post | 25/11/08 19:43
In onda il Mi son riletto la tua intervista a Sacchetti e devo dire che è illuminante, Undying. Non riuscivo a capire a cosa ti riferivi dicendo che era costata l'amicizia...

Dangerous seductress (1995)

DG | 5 post | 26/08/14 22:49
Indiano??!!? Arrivano anche gli horror indiani, qui da noi? Mi mette non poca curiosità addosso.

Il secondo tragico Fantozzi (1976)

DG | 78 post | 9/03/25 15:25
Mi tolgo tanto di cappello di fronte alla precisione pazzesca di Ernesto! Bravo, molto. Bravissimo anzi!

Il ragazzo di campagna (1984)

DG | 67 post | 13/06/25 14:44
Devo dire uno speciale più scherzoso di quello prima ma comunque molto utile anche questo. Bravi a tutti e a Markus e Renato per le alte performance da scuola di Marcel Marceau.

Nazirock - Il contagio fascista tra i giovani italiani (2008)

DG | 35 post | 15/05/11 16:58
In realtà non sono molto d'accordo che i ragazzi dei 70 fossero così senza base culturale. Oggi mi sembra molto di più, e quindi son certo che sia a sinistra che a destra se vai a fare delle domande specifiche ti rispondono tutti sul vago tranne i pochi che davvero ci credono. peripiù la violenza

4 mosche di velluto grigio (1971)

HV | 176 post | 18/12/19 23:26
Di sicuro da noi non è mai stato annunciato, ecco. Grazie markus, molto bella la copertina del dvd, molto professionale. Secondo me è la volta buona.

La banda degli onesti (1956)

TV | 46 post | 11/10/23 12:17
In onda il Ma quant'è bello sto film, consiglio a tutti di comprarsi il dvd che gira a pochi soldi e si vede molto bene.

La fidanzata di papà (2008)

DG | 47 post | 8/01/10 18:07
x Godardi: (fortunatamente, per quanto sono i miei gusti) mi pare proprio di no. Ho letto l'ultimo msg di mascherato e la risposta di zender. Conoscendo personalmente il davinotti posso garantire in effetti che dirgli "si comincia così" riferito alla sua "rivalutazione" del genere

L'esorcista (1973)

DG | 123 post | 11/01/25 21:45
Ridurre il successo di L'Esorcista perché uscito in concomitanza con l'uscita di un discorso del papa mi pare a suo valota riduttivo (a esser buoni). lL'esorcista per me fa parte di quei pochi horror (Shining, Rosemary's baby...) in grado di valicare i confini del genere per imporsi come ottimi film

I vicerè (2007)

TV | 11 post | 14/03/18 22:52
In onda il Oh una bella long version moderna. Era ora, non si è persa questa buona abitudine.

Get mean (1975)

DG | 13 post | 20/07/09 12:23
Ecco, grazie. Credevo fosse un mio problema, che non riuscivo a vederti. bene, attendo Jamie Lee a casa (anche se ormai ha una certa età, potevate trovare di meglio...)