Ciavazzaro | Forum | Pagina 59

Ciavazzaro
Visite: 66380
Punteggio: 5427
Commenti: 4763
Affinità con il Davinotti: 78%
Iscritto da: 1/04/07 04:21
Ultima volta online: Oggi 00:28
Generi preferiti: giallo - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1088

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 4763
  • Film: 3772
  • Film benemeritati: 1088
  • Documentari: 6
  • Fiction: 257
  • Teatri: 6
  • Corti: 722
  • Benemeritate extrafilmiche: 542

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 5583

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

Due maschi per Alexa (1971)

HV | 32 post | 20/02/24 14:55
Ho appena visto il film nella copia (bruttarella) trasmessa da Ab Channell,della durata di 72 minuti. Proprio per questo volevo chiedere la durata della shendene perchè non vorrei che la copia trasmessa da Ab Channell sia tagliata. Se qualcuno può aiutarmi grazie mille.

Natale a Beverly Hills (2009)

DG | 64 post | 28/02/10 18:01
Senza parole...

Howling IV (1988)

DG | 2 post | 20/12/09 11:04
Purtroppo tutta la saga (primo capitolo escluso) è stata votata al risparmio e si vede decisamente.

Le porno killers (1980)

DG | 16 post | 9/03/20 19:25
Non che le Porno killers sia meglio,ma posso decisamente capire l'interesse che può suscitare su un certo tipo di pubblico hehe.

1. Una notte al cimitero (1989)

DG | 7 post | 23/02/15 18:01
La versione che passa in televisione è tagliata o integrale ?Perchè se è completa quasi quasi lo registro,tanto di schifezze ne ho già viste tante,una in più non mi farà di certo male...

Un gatto nel cervello (1990)

DG | 41 post | 4/08/16 14:39
L'omicidio della prostituta è ripreso da un altro film ? non lo ricordavo ma a dir la verità qualche titolo come Massacre mi manca ancora quindi potrebbe essere in uno dei film che mi mancano.

Murder obsession - Follia omicida (1980)

DG | 28 post | 28/10/20 23:33
Eh si,in effetti...

V ...E poi, non ne rimase nessuno (1974)

DG | 40 post | 10/06/17 17:10
Il film anche senza sangue merita moltissimo (a mio avviso la miglior versione del racconto trasportata su celluloide).

Cosa avete fatto a Solange? (1972)

DG | 24 post | 10/02/12 20:24
Si gli esempi sono innumerevoli,si potrebbe davvero fare un lavoro del genere !

Talos - L'ombra del faraone (1998)

CUR | 1 post | 19/12/09 12:51
Louise Lombard fu una scelta dell'ultimo minuto presa per il film in sostituzione di un altra attrice che si era dovuto ritirare poichè aveva contrattato la rabbia da un cane. Fonte:Imdb

Dragon: la storia di Bruce Lee (1993)

CUR | 1 post | 19/12/09 12:49
Il protagonista non era assolutamente un esperto di arti marziali,fu assunto solo perchè era anche un ballerino,e così i produttori pensarono che avrebbe già avuto meno difficoltà a imparare come muoversi. Ovviamente ebbe bisogno di un tutor e di numerose controfigure. Fonte:Imdb

Il mondo di Suzie Wong (1960)

CUR | 3 post | 19/12/09 12:46
Inzialmente il regista doveva essere Jean Negulesco,che però venne in seguito licenziato e sostituito da Richard Quine. Fonte:Imdb

Il bambino e il grande cacciatore (1980)

HV | 3 post | 6/02/24 12:20
Inzialmente della durata di 97 minuti,fu in seguito allungato a 102. Fonte:Imdb

D'Artagnan e i moschettieri del re (1987)

DG | 3 post | 19/12/09 12:35
Grazie !

Il ritorno dei morti viventi (1985)

DG | 64 post | 14/03/25 15:21
R.I.P. Periodaccio per il cinema.

Il fiuto di Sherlock Holmes (1984)

DG | 9 post | 22/12/09 12:13
In periodi nel quale c'è quella schifezza con Downey,jr. (mi sembra proprio na strunzata) questo prodotto italo-nipponico mi sembra davvero molto interessante. Poi si sa che Miyazaki è garanzia di qualità !

I Superamici (1973)

DG | 5 post | 22/12/09 12:13
A parte il titolo che non mi piace per niente a me sembra interessante (ho sempre letto con piacere i fumetti della Lega della giustizia),anche se a mio avviso la presenza dei 2 giovani con cane annesso stona e non poco...

Duello al sole (1946)

CUR | 2 post | 21/01/17 14:22
Il ruolo di Pearl fu inizialmente scritto per Teresa Wright. Fonte:Imdb

Il ritratto di Jennie (1949)

CUR | 1 post | 18/12/09 09:27
Inzialmente Bernard Herrmann doveva comporre le musiche,ma a causa di alcune divergenze col produttore si ritirò dal progetto. Fonte:Imdb

Madame Bovary (1949)

CUR | 1 post | 18/12/09 09:25
Il regista voleva Lara Turner per interpretare il ruolo di Emma ma fu convinto che per attirare pubblico sarebbe stato meglio usare un attrice come Anne Baxter o Greer Garson. Fonte:Imdb

Bernadette (1943)

CUR | 1 post | 18/12/09 09:23
Anne Baxter, Teresa Wright, e Gene Tierney furono considerate per il ruolo della protagonista. Fonte:Imdb

Addio alle armi (1957)

CUR | 3 post | 8/03/25 15:45
Il film doveva inizialmente essere diretto da Vittorio De Sica. Fonte:Imdb

L'uomo dal vestito grigio (1956)

CUR | 1 post | 18/12/09 09:21
L'autore del romanzo dal quale è tratto il film per il ruolo di Tom Rath voleva Montgomery Clift. Fonte:Imdb

Howling IV (1988)

CUR | 1 post | 18/12/09 09:19
Il produttore girò questo film in Sud Africa per risparmiare. Fonte:Imdb

L'inferno di cristallo (1974)

CUR | 7 post | 18/12/09 09:14
Doveroso omaggio a una grande attrice. R.I.P.

Howling III: The marsupials (1987)

CUR | 1 post | 17/12/09 11:59
Nicole Kidman fu considerata per il ruolo di Jeorba. Fonte:Imdb

Howling II - L'ululato (1985)

CUR | 1 post | 17/12/09 11:57
Christopher Lee accettò questo ruolo solo perchè non aveva mai fatto un film di licantropi. Fonte:Imdb

L'ululato (1981)

CUR | 10 post | 28/05/25 19:31
Rick Baker doveva curare gli effetti speciali, ma li lasciò in mano al suo assistente Rob Rottin, che fece comunque un ottimo lavoro. Fonte: Exxagon

Congo (1995)

CUR | 1 post | 17/12/09 11:48
Fred Dalton Thompson rifiutò un ruolo chiave del film. Fonte:Imdb

Kinsey - E ora parliamo di sesso... (2004)

CUR | 1 post | 17/12/09 11:45
Nello script originale Peter Sarsgaard non doveva spogliarsi nella scena dell'hotel. Fonte:Imdb

Cyclone (1978)

DG | 4 post | 28/07/17 00:24
Scheda di doppiaggio: Gianni Marzocchi:Arthur Kennedy Maria Pia Di Meo:Carrol Baker Glauco Onorato:Hugo Stiglitz Serena Verdirosi:Olga Karlatos L'amica di Monica è doppiata da Germana Dominici L'uomo col vestito bianco è doppiato da Gianfranco Bellini Il capo del battello turistico è doppiato

Il trionfo di King Kong (1962)

HV | 1 post | 17/12/09 11:39
Esistono 2 versioni del film quella giapponese e quella americana. Quella americana (distribuita anche in Italia) taglia parecchie scene nell'appartamento dei 2 ragazzi giapponesi e aggiunge di contro numerose scene con attori americani:ovvero un cronista americano e un professore che parlano dei

Zombi 2 (1979)

CUR | 7 post | 2/03/20 11:46
Scheda di doppiaggio: Marcello Tusco: Richard Johnson Ada Maria Serra Zanetti: Olga Karlatos Alida Capellini: Auretta Gay Il poliziotto anziano è doppiato da Vittorio Congia Marcello Tusco doppia anche Fulci (come confermato da R.f.e.).

L'occhio nel triangolo (1977)

DG | 9 post | 22/03/25 08:26
Scheda di doppiaggio: Alberto Lionello:Peter Cushing Ada Maria Serra Zanetti:Brooke Adams Gianni Bonagura:Jack Davidson Solvejg D'assunta:D. J. Sidney Roberto Villa:Don Stout Claudio Capone:Luke Halpin Giancarlo Maestri:Fred Buch

Gli orrori del liceo femminile (1969)

CUR | 6 post | 26/10/22 10:31
Lilli Palmer è doppiata da Adriana De Roberto

Terrore cieco (1971)

CUR | 2 post | 16/12/09 13:00
Scheda di doppiaggio: Lorenza Biella:Mia Farrow Adriana De Roberto:Dorothy Alison

Il mostro dell'obitorio (1973)

CUR | 2 post | 19/04/12 00:08
Scheda di doppiaggio: Gianni Marzocchi: Vic Wynner Germana Dominici: la dottoressa

V L'uomo che ingannò la morte (1959)

DG | 12 post | 16/04/23 16:18
Per quanto ami il buon Cushing,devo dire che Diffring è la scelta perfetta per il ruolo,non credo che un altro attore avrebbe avuto la sua incisività.

Due maschi per Alexa (1971)

TV | 6 post | 7/06/22 16:00
In onda il Ottima segnalazione finalmente,volevo vederlo da tempo grazie buono !

Broadway Danny Rose (1984)

CUR | 1 post | 15/12/09 09:36
Inzialmente Allen offrì il ruolo di Nick Apollo Forte a Sylvester Stallone. Fonte:Imbd

Supergirl - La ragazza d'acciaio (1984)

CUR | 1 post | 28/01/15 17:04
Christopher Reeve doveva apparire nel film,ma si ritirò poco prima dell'inizio delle riprese. Fonte:Imdb

Hannah e le sue sorelle (1986)

CUR | 4 post | 9/08/25 13:23
A Kay Lenz fu offerto il ruolo principale ma lei lo rifiutò. Fonte:Imdb

Crimini e misfatti (1989)

CUR | 1 post | 15/12/09 09:30
Martin Landau fu inzialmente scritturato per il ruolo di Jack Rosenthal. Fonte:Imdb

Un'altra donna (1988)

CUR | 3 post | 10/10/17 17:26
Alla Rowlands fu concesso di leggere lo script prima di accettare il ruolo,diversamente da quello che accadeva con gli attori di Allen. Fonte:Imdb

Mariti e mogli (1992)

CUR | 1 post | 15/12/09 09:25
Kristy Swanson fu sottoposta a provino per il ruolo di Rain. Fonte:Imdb

Nel buio del terrore (1971)

HV | 13 post | 28/04/14 13:30
Grazie mille.

Fonzie (1980)

DG | 14 post | 18/12/09 15:30
Non mi piace,devo dare ragione a Zender,poi non amando il telefilm originale puoi capire che il prodotto non mi appaia troppo interessante.

R Mogambo (1953)

CUR | 1 post | 14/12/09 10:48
Gene Tierney fu la prima scelta per il ruolo di Linda,che però rifiutò. Fonte:Imdb

V La guerra dei mondi (1953)

DG | 4 post | 7/04/14 21:28
Apprendo ora con moltissima tristezza che il grandissimo protagonista di questo film Gene Barry ci ha lasciato all'età di 90 anni. Se ne va un altro pilastro del cinema.

Gli implacabili (1955)

CUR | 1 post | 14/12/09 10:40
In molte scene Gable fu controfigurato poichè le condizioni dell'attore reduce da 2 infarti non erano buonissime. Fonte:Imdb

L'orribile segreto del dottor Hichcock (1962)

CUR | 7 post | 20/11/18 19:23
Freda ha sempre dichiarato che impose alla produzione che tutti gli attori e membri della troupe apparissero con nomi inglesi: il far vedere che l'orribile segreto era un film italiano avrebbe distolto la gente dalla visione della pellicola. Infatti precedentemente con I vampiri in un cinema di Sanremo

Lycanthropus (1961)

CUR | 4 post | 14/12/09 10:33
Lowens ha dichiarato che sul set si parlavano parecchie lingue. Lui e Carl Schell recitavano in tedesco,la Lass e Schell in francese,Maurice Marsac in francese con la Lass e in inglese con Lowens e Schell. Gli attori parlavano in italiano. Fonte:Guida al cinema horror made in italy di Antonio Tentori

Murder obsession - Follia omicida (1980)

CUR | 0 post | 14/12/09 10:31
Per Freda gli ultimi 5o minuti del film sono tra "le cose più belle che ho realizzato"

I vampiri (1957)

HV | 8 post | 23/09/22 21:24
Fedra in un intervista a Cozzi contenuta in Guida al cinema horror made in italy,ha dichiarato che la produzione tagliò 2 scene al film perchè credeva che il pubblico non avrebbe apprezzato. La prima è il prologo con la condanna a morte tramite ghigliottina di Paul Muller,la testa però veniva presa

Nel buio del terrore (1971)

HV | 13 post | 28/04/14 13:30
Bel lavoro. L'altra edizione in vhs del film quella della BMGV movies ha gli stessi titoli della mitel,ed è anche essa full-screen. Però se ricordo bene la versione mediaset è anche tagliuzzata nelle scene di nudi-sesso ? me lo puoi confermare homesick ?

Gli spostati (1961)

CUR | 1 post | 13/12/09 11:27
Il regista voleva inzialmente Robert Mitchum per il ruolo di Gay Langland,ma lui rifiutò perchè non apprezzava lo script. Fonte:Imdb

Il vento e il leone (1975)

CUR | 1 post | 19/01/20 23:27
Faye Dunaway fu la prima scelta per il ruolo di Eden. Fonte: Imdb

L'uomo che volle farsi Re (1975)

CUR | 1 post | 7/01/17 15:58
A Peter O' Toole fu chiesto di interpretare Rudyard Kipling. Fonte:Imdb

Fuga per la vittoria (1981)

CUR | 4 post | 1/04/19 00:03
Anton Diffring nella versione originale è doppiato. Fonte:Imdb

Annie (1982)

CUR | 1 post | 2/10/17 19:23
Drew Barrymore fu sottoposta a provino per il ruolo di Annie. Fonte: Imdb