Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
Per gli appassionati del film e di registrazioni vintage, il titolo italiano (da una vecchia registrazione da Video Firenze) compreso di una piccola animazione:
Aggiungo che questa copia include la scena del bacio sulla schiena, il che ci testimonia che il film uscì integrale nelle sale italiane, dove circolò con divieto ai minori di 14 anni.
Ecco poi il minaccioso cartello posizionato subito dopo i titoli di testa:
Lucius • 17/12/17 20:09 Scrivano - 9052 interventi
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, la scheda del film, presente in un catalogo di distribuzione d'epoca:
B. Legnani • 19/01/21 12:36 Pianificazione e progetti - 15294 interventi
Il libro letto da Luis (Moulder-Brown), dentro il quale schiaccia una formica, è L'Allemagne et la Réforme, di Johannes (Jean) Janssen(1887), nel capitolo Sentiments des membres catholiques de l'Empire:
Lucius • 26/10/22 10:31 Scrivano - 9052 interventi
Direttamente dall'Archivio cartaceo Lucius, un altro flano d'epoca del film:
Teddy
Rebis
B. Legnani, caesars, Bruce, Trivex, Stefania, Giùan, Nick franc, Xabaras, Occhiandre
Fele, Hackett, Manowar79, Homesick, R.f.e., Cotola, Funesto, Casinista, Lebowski, Myvincent, Rambo90, Bubobubo, Anthonyvm, Pigro
Macigno, Brainiac, Ciavazzaro, Ghostship, Herrkinski, Rigoletto, Lythops, Von Leppe, Rufus68, Magi94, Bobbyperu, Marcel M.J. Davinotti jr.
Undying, Saintgifts, Nicola81, Kinodrop