Andygx | Forum | Pagina 11

Andygx
Visite: 12654
Punteggio: 1117
Commenti: 0
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 20/04/09 07:59
Ultima volta online: Ieri 16:59
Generi preferiti: giallo - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 0
  • Film: 0
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 2267
  • Post totali: 2405

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Disoccupato

Approfondimenti inseriti

La belva col mitra (1977)

LV | 12 post | 16/04/17 07:57
La strada dove la banda di criminali in fuga decide di cambiare auto rubandola ad una coppia di giovani è la Strada Intercomunale San Silvestro a Senigallia (Ancona). Sul fondo il campanile dell’omonima parrocchia oggi mascherata dalle fronde. Il punto esatto dell’aggressione:

Lo zio indegno (1989)

LV | 7 post | 4/11/21 01:21
Il parco dove Zio Luca (Gassman) cerca di “cedere” a Piero (Maunsell) Sara (Johnson), donna di colore con cui ha una relazione da tre anni, barattandola con alcuni oggetti usati è la Passeggiata del Giappone intorno al laghetto dell’EUR a Roma. Il punto è quello poichè è l'unico che presenta,

La belva col mitra (1977)

LV | 12 post | 16/04/17 07:57
L’incrocio dove i galeotti in fuga, capitanati da Nanni (Berger), gettano dall’auto in corsa il secondino preso in ostaggio è quello fra Via Montello e Via Tagliamento a Senigallia (AN):

Le barzellette (2004)

LV | 17 post | 21/02/18 14:58
L'ufficio postale (A) che Sandro (Salvi) e il suo amico tentano di rapinare è in Via Stefano Cansacchi 45/47/49 a Lido di Ostia (RM). Oggi è un Punto Snai. Vediamo i due avvicinarsi all'ufficio... ...per poi entrarci: Ecco il controcampo, facilmente riconoscibile:

Torna a settembre (1961)

LV | 10 post | 27/03/17 08:11
L'incrocio dove Tony (Darin) e i suoi amici cercano di seminare Talbot (Hudson) disperdendosi all'improvviso in tutte le direzioni è quello tra Strada Provinciale 216 “Maremmana III” e la Strada Provinciale 217 “Via dei Laghi” a Marino (Roma). Grazie a Roger

L'ultima ruota del carro (2013)

LV | 18 post | 19/01/22 14:15
Il condominio dove Ernesto Marchetti (Germano) e Giacinto (Memphis) consegnano alcune opere d’arte realizzate dal “Maestro” (Haber) si trova in Via Arimondi 3 a Roma. Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizione: La stessa location è stata utilizzata per rappresentare l’atelier

L'uomo puma (1980)

LV | 7 post | 12/04/17 20:01
Il castello, covo del perfido Kobras (Pleasence) ha una duplice natura. ESTERNI Gli esterni sono quelli di Stonor Park una “English country house” a Stonor-Henley-on-Thames nell’Oxfordshire, una cinquantina di chilometri ad ovest di Londra. INTERNI La biblioteca, all’interno del

Il tuo dolce corpo da uccidere (1971)

LV | 9 post | 27/04/25 19:26
Il ponte dal quale Clive (Ardisson) immagina, in preda ad un incubo, di gettare la moglie Diana (Prévost) è il Viaducto de Segovia a Madrid. Si notino le numerose differenze rispetto all’attuale ponte ristrutturato tre anni dopo le riprese del film:

Il disordine (1962)

LV | 6 post | 30/05/17 14:50
L’istituto di carità Sant’Ambrogio dove è ospitata la madre di Mario (Baron) è in realtà l’ex Carcere Minorile San Michele a Ripa Grande in Via di San Michele 20 a Roma. La via a sinistra del portone: Questo è l’ingresso, utilizzato anche come casa di Sordi nel film I vitelloni.

Il tuo dolce corpo da uccidere (1971)

LV | 9 post | 27/04/25 19:26
Lo strano edificio dove Clive (Ardisson), in un incubo, immagina di aspettare la moglie Diana (Prévost) per ucciderla investendola con l’auto è la Chiesa di Nuestra Señora de Guadalupe in Calle de Puerto Rico 1 a Madrid:

L'uomo puma (1980)

LV | 7 post | 12/04/17 20:01
La villa dell’ambasciatore Dawson (Tranquilli), il padre di Jane (Rome) è la Villa dell’Olgiata, della quale QUI TROVATE LO SPECIALE. Confrontiamo con I due superpiedi quasi piatti (1977):

Il disordine (1962)

LV | 6 post | 30/05/17 14:50
La casa di Don Giuseppe (Wilson) dove Mario (Salvatori) viene ospitato e che verrà realmente demolita alla fine del film era in Via dei Prati dei Papa a Roma. Stava più o meno dove oggi si vede la sagoma rossa:

Femmina (1998)

LV | 4 post | 1/04/17 17:49
Il bar dove Silvia (Guerritore) conosce Aloisi (Farnesi), suo futuro amante è “Il Cigno” in Viale dei Parioli 16 a Roma, già visto ne I mostri.

L'uomo puma (1980)

LV | 7 post | 12/04/17 20:01
La via in cui in cui Tony (Alton) semina Vadinho (Fuentes), "incastrandolo" nel maggiolone è Rawlings St a Londra:

L'arma (1978)

LV | 5 post | 1/05/17 17:37
Il palazzo dell’amante di Marta (Cardinale), in cui si consuma il tragico finale del film è, come riportava Alesh, in Via Pietro Sterbini 4 a Roma. La polizia arriva correndo e la MdP segue la scena con una carrellata troppo veloce per riuscire a ricostruire tutta la panoramica... ...ma ad

Una farfalla con le ali insanguinate (1971)

LV | 13 post | 9/02/19 17:13
Il commissariato di Polizia bergamasco in cui lavora il commissario Berardi (Tranquilli) è in realtà a Roma, nel medesimo edificio di Viale del Ciclismo 19 che l’anno dopo verrà utilizzato nel film Perché quelle strane gocce di sangue sul corpo di Jennifer? (1972), di cui utilizziamo un fotogramma

Io, io, io e... gli altri (1966)

LV | 17 post | 18/10/19 07:56
Il palazzo sede del quotidiano dove lavora Sandro (Chiari), il giornalista incaricato di scrivere un reportage sull’egoismo, è Palazzo Wedekind, situato in Piazza Colonna 366 a Roma. Ancora oggi vi ha sede il quotidiano “Il Tempo”. Grazie a Mauro per la descrizione e il fotogramma, nel quale all’interno

L'uomo puma (1980)

LV | 7 post | 12/04/17 20:01
Il museo dove lavora il paleontologo Tony Farmes (Alton) è il Natural History Museum di Londra in Exhibition Road:

Io, io, io e... gli altri (1966)

LV | 17 post | 18/10/19 07:56
Il piazzale dove un fumatore egoista impedisce ad un barbone di raccogliere e terminare il mozzicone che aveva gettato a terra è Piazzale Giulio Douhet a Roma, situato lungo Via Laurentina. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione.

Femmina (1998)

LV | 4 post | 1/04/17 17:49
La scuola frequentata dalla figlia di Silvia (Guerritore) e Alberto (Di Stasio) è in Via Riccardo Zandonai 118 a Roma:

Smetto quando voglio (2014)

LV | 15 post | 16/06/19 18:20
Lo sfasciacarrozze dove Andrea (Sermonti), l’antropologo, cerca disperatamente di farsi assumere è in Via Palmiro Togliatti 453/B a Roma: Ecco cosa si vede dalla strada:

Smetto quando voglio (2014)

LV | 15 post | 16/06/19 18:20
La strada dove Alberto (Fresi) dopo aver cappottato col coupé si fa trovare dalla Polizia con mezzo chilo di pasticche nell’auto è Viale Egeo a Roma:

Totò nella luna (1958)

LV | 4 post | 1/10/22 08:26
Lo slargo dove Achille (Tognazzi), facendo una sorpresa alla fidanzata Lidia (Koscina), desta l’attenzione di un vigile urbano (Mulè) è Piazzale Magellano a Lido di Ostia (RM):

Smetto quando voglio (2014)

LV | 15 post | 16/06/19 18:20
La comunità di recupero tossicodipendenti in cui lavora Giulia (Solarino), fidanzata di Pietro (Leo) è in realtà la Pontificia facoltà teologica San Bonaventura - "Seraphicum" in Via del Serafico 1 a Roma. La scena si svolge nel parco interno, sul retro dell’edifcio.

Una farfalla con le ali insanguinate (1971)

LV | 13 post | 9/02/19 17:13
L’attico e superattico con piscina in cui vive la famiglia Marchi (Sbragia, Galli, D'Olive) è in un condominio in Via Bernardino Molinari 15 a Roma. Si osservino scaletta d’accesso, posizione della piscina, parete bianca con l’uscio e verandina con spiovente: Il controcampo conferma

Fiori di zucca (1988)

LV | 14 post | 26/02/17 09:13
Il parco in cui Pietro (De Caro) viene mollato dal fidanzato è quello di Villa Borghese, nella zona che costeggia Via del Muro Torto a Roma in questo punto: 41.91304432592115, 12.480173707008362.

Totò nella luna (1958)

LV | 4 post | 1/10/22 08:26
La sede della casa editrice “Soubrette” diretta dal Cav. Pasquale da Poggio Mirteto (Totò) è Palazzo del Gallo di Roccagiovine, situato in Piazza del Foro Traiano 1a a Roma. L’ingresso è quello sul fondo dove entrano i due tizi:

L'ultima donna (1976)

LV | 6 post | 25/02/17 16:30
La fabbrica dove Giovanni (Depardieu), ormai ingegnere in cassa integrazione, ha lavorato per una vita, è lo stabilimento Total Petrochemicals France SA (ex Cdf Chimie) in Route de Carling a Saint-Avold (Francia). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione. Dietro l'insegna dello stabilimento

Smetto quando voglio (2014)

LV | 15 post | 16/06/19 18:20
Il ristorante, bordo lago, dove Arturo (Calabresi), arricchitosi, invita a pranzo gli operai dei lavori stradali era il “Jet Set” in Piazza Umberto Elia Terracini a Roma, già visto in molti altri film. Il pallino rosso indica la posizione del tavolino sul moletto come confermato anche dalla posizione

Porco mondo (1978)

LV | 4 post | 22/02/17 19:23
La cava dove Massimo (De Mejo) e Manuela (Well) attirano la banda dei due ricattatori per ucciderli è lungo la Strada Provinciale del Lungomonte Pisano a San Giuliano Terme (PI). Ecco le due torrette "scheletriche" con tettuccio inclinato e "dente" centrale su quella più alta:

1. Il maestro del terrore (1988)

LV | 3 post | 21/02/17 07:49
La villa in cui il protagonista Vincent (Arana) vive con la moglie Betty (André) e la figlia Susan (Pitti) (set principale) è, come aveva intuito Manzetto e confermava Iena, la stessa utilizzata nell’episodio con Gigi Proietti del film Mi faccia causa (1975), film a cui rimandiamo per la dimostrazione.

1. Il maestro del terrore (1988)

LV | 3 post | 21/02/17 07:49
Il campo di golf frequentato dal regista di film horror Vincent (Arana) è, come segnalava Videoshock, il Circolo Golf e Tennis Rapallo in Via Goffredo Mameli 377 a Rapallo (GE).

Smetto quando voglio (2014)

LV | 15 post | 16/06/19 18:20
La suite panoramica “Venusia” che Mattia (Aprea) e Giorgio (Lavia) affittano e che diventa la garçonnière della banda è in realtà l’appartamento d’attico del condominio in Via Fedro 66 a Roma. Si noti il perfetto allineamento del panorama nell’immagine di Google Earth presa esattamente

Smetto quando voglio (2014)

LV | 15 post | 16/06/19 18:20
Lo scavo stradale in cui Arturo (Calabresi), l’archeologo, rinviene una lapide commemorativa di Teodosio il Grande è in Via Tiburtina nei pressi del Cimitero del Verano a Roma:

Smetto quando voglio (2014)

LV | 15 post | 16/06/19 18:20
La strada in cui Pietro (Leo) raggiunge Maurizio (Poggi) in bici scoprendo che il ragazzo, a cui da ripetizioni di chimica, è tutt’altro che squattrinato è Via di Porta Cavalleggeri a Roma.

The little godfather from Hong Kong (1974)

LV | 17 post | 2/05/17 18:10
La strada dove un uomo viene ucciso nonostante la colluttazione di Wang Liu (Leung), che si trovava lì per caso, con i cattivi è Dorset Cres all’incrocio con Devon Rd ad Hong Kong. Grazie a Panza per la descrizione. Occhio sulla sinistra all’ingresso con decorazioni bianche stondate sopra ai montanti

L'abbiamo fatta grossa (2016)

LV | 22 post | 3/10/20 09:35
La casa (A) di Lena (Kasyan) si trova in Scalea Andrea Il Moro a Roma. Grazie a Ruber per fotogramma e descrizione.

Smetto quando voglio (2014)

LV | 15 post | 16/06/19 18:20
Il distributore di benzina in cui lavorano i due insigni latinisti Mattia (Aprea) e Giorgio (Lavia) è in Via dei Castagni a Guidonia (Guidonia Montecelio, RM) ed oggi ha cambiato marchio:

Carnalità (1974)

LV | 6 post | 28/09/22 15:23
Il campo da tennis dove Gabriele (Stany) gioca con la sua nuova moglie Roberta (Schurer) fa parte dell'Hotel Parco Cartaromana in via Nuova Cartaromana 44 a Ischia (NA). Sullo sfondo c'è il Castello Aragonese:

Smetto quando voglio (2014)

LV | 15 post | 16/06/19 18:20
L’università in cui Pietro (Leo) è ricercatore di neurobiologia è, ovviamente e banalmente, “La Sapienza” in Piazzale Aldo Moro a Roma:

L'abbiamo fatta grossa (2016)

LV | 22 post | 3/10/20 09:35
La casa di Yuri (Albanese) è in Via Fratelli Bandiera 33 a Roma

Carnalità (1974)

LV | 6 post | 28/09/22 15:23
La spiaggia antistante il castello dove Gabriele (Stany) avvista Roberta (Schurer) dalla finestra è in realtà assai distante da entrambe le location usate per il maniero. Si tratta della spiaggia privata di Cartaromana ad Ischia (NA), pertinenza dell’Hotel Giardino delle Ninfe e la Fenice.

Smetto quando voglio (2014)

LV | 15 post | 16/06/19 18:20
La farmacia vittima della sgangherata rapina che la banda dei ricercatori compie per procacciarsi i componenti della “smart drug” è in Viale Ventuno Aprile 31 a Roma:

Carnalità (1974)

LV | 6 post | 28/09/22 15:23
Come giustamente segnalava Allan, il castello dello squattrinato conte Orsani (Pisu) che il Prof. Luciani (Stany) rileva dal nobile per debiti ha duplice natura. INGRESSO E I CORTILI (Allan) Ingresso e cortili sono quelli del famoso Castello di Santa Severa in Via del Castello a Santa Marinella (RM),

Otto e mezzo (1963)

LC | 11 post | 17/08/17 17:37
Se le fonti riferiscono di "un boschetto di eucalipti all'EUR" poteva trattarsi solamente dell'attuale Parco degli Eucalipti: altri (anche all'epoca del film) non ne risultano. D'altra parte nel 1963 il parco era ancora abbastanza "selvaggio", come anche dimostrato dal film (dell'anno

Cento giorni a Palermo (1984)

LV | 24 post | 11/08/21 12:36
La villa in cui si svolge il vertice mafioso indetto dal faccendiere miliardario (Merli) è il Pontificio Collegio Irlandese in Via dei Santi Quattro 1 a Roma, già visto in altre pellicole.

La casa del tappeto giallo (1983)

LV | 2 post | 31/01/17 18:00
La casa di Franca (Romand) ed Antonio (Mezzogiorno) che dà il titolo al film (set unico) è nel condominio di Via Guido da Verona 150 a Roma; lo si evince seguendo la carrellata della MdP fino al citofono (oggi spostato all’esterno):

Venni vidi e m'arrapaoh (1984)

LV | 9 post | 31/01/17 08:15
Il teatro in cui si esibisce il gruppo musicale dei protagonisti, alla fine del film è oggi il Cinema Savoy in Via Bergamo 25 a Roma:

Venni vidi e m'arrapaoh (1984)

LV | 9 post | 31/01/17 08:15
Il benzinaio dove la banda dei quattro si rifornisce dopo essere rimasta a secco con la 500 era in Piazza Giuseppe Verdi a Roma:

Cuore di mamma (1969)

LV | 7 post | 28/01/17 11:06
L’azienda all’esterno della quale la pacifica distribuzione di volantini di propaganda da parte di membri del circolo rivoluzionario si trasforma in una rissa era l'ormai smantellata Nuova Fiorentini S.p.A. in Via Filippo Fiorentini 7 a Roma, già vista in Il grande racket. Grazie a Fedemelis per

Venni vidi e m'arrapaoh (1984)

LV | 9 post | 31/01/17 08:15
Il bar dove i ragazzi passano a prendere le ragazze per portarle all’esibizione musicale è, ancora oggi, l’Aphrodite in Via Gaetano Donizetti 26 a Roma, che troveremo anche in Amore 14 (2009).

Venni vidi e m'arrapaoh (1984)

LV | 9 post | 31/01/17 08:15
La gita domenicale che i quattro amici fanno con le rispettive fidanzate si svolge a Tivoli (RM), visitando due non distanti multilocation turistiche: 1. La villa con giardini, fontane e giochi d'acqua è Villa d’Este in Piazza Trento 5: 2. La villa con i ruderi classici e le statue è

Venni vidi e m'arrapaoh (1984)

LV | 9 post | 31/01/17 08:15
La piazza dove il gruppo di amici si rilassa dopo la serata in discoteca è Piazza Mincio a Roma:

Venni vidi e m'arrapaoh (1984)

LV | 9 post | 31/01/17 08:15
La cabina telefonica dove la combriccola telefona alla dottoressa specialista in pubalgie è in Via Monte Zebio a Roma:

Commissariato di notturna (1974)

LV | 3 post | 22/07/20 17:05
La sede del commissariato in cui opera Borghini (Moschin) è realmente la Questura di Roma in Via di San Vitale 15. Grazie a Fedemelis per il fotogramma e a Samuel1979 per la descrizione.

Venni vidi e m'arrapaoh (1984)

LV | 9 post | 31/01/17 08:15
La gioielleria che la banda sembra tenere sotto controllo, salvo poi effettuare un meno rischioso furto di pesce al mercato ha lasciato il posto alla lavanderia Casa del Bucato, situata in Via Fontanellato 67 a Roma:

Venni vidi e m'arrapaoh (1984)

LV | 9 post | 31/01/17 08:15
Il parco che la comitiva di ragazzi è solita frequentare è la Passeggiata del Giappone, il giardino che circonda il laghetto dell’EUR a Roma:

Questa specie d'amore (1972)

LV | 3 post | 21/01/17 09:03
La casa natale (A) a Parma dove Federico (Tognazzi) ritrova suo padre è in Via Mantova 34 a Parma: La certezza dell’edificio dal fotogramma di controcampo in cui la medesima visuale è oggi impedita a causa dei nuovi edifici bianchi:

Questa specie d'amore (1972)

LV | 3 post | 21/01/17 09:03
La villa in cui la ricca Giovanna (Seberg) vive insieme al marito Federico (Tognazzi) ha una doppia natura. ESTERNI Gli esterni sono quelli diVilla Aldobrandini, in Via Guglielmo Massaia 112 a Frascati (RM): INTERNI Gli interni sono invece quelli di Villa Parisi a Monte Porzio Catone (RM),

Provincia violenta (1978)

LV | 9 post | 14/01/17 18:20
Il villino di Flavia (Dogan), dove Marta (Leoni), invitata con una scusa, viene drogata e fotografata nuda ed incosciente ha una duplice natura. Grazie a Lucius per fotogrammi e descrizione. INGRESSO PRINCIPALE Ci troviamo in Via Aristide Busi 22 a Roma: INGRESSO SUL RETRO Il cancello (sul