Andygx | Forum | Pagina 6

Andygx
Visite: 11832
Punteggio: 1117
Commenti: 0
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 20/04/09 07:59
Ultima volta online: 18/05/25 09:25
Generi preferiti: giallo - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 0
  • Film: 0
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 2254
  • Post totali: 2393

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Disoccupato

Approfondimenti inseriti

Una vita violenta (1962)

LV | 13 post | 15/08/20 09:32
La strada lungo ove Tommaso (Citti) vede l’amico che ha perso la gamba chiedere l’elemosina è Piazza Cola di Rienzo a Roma, davanti all’ex cinema “Cola di Rienzo”, oggi sala Bingo (A): Qui si vede l'angolo della strada e la foto di oggi che riprende l'intera scena:

Scusi, lei è favorevole o contrario? (1966)

LV | 9 post | 11/11/18 17:44
Il benzinaio dove Tullio (Sordi) fa il pieno accompagnando la figlia di Emanuela (Mangano) al collegio è ancora oggi un “Esso”, quello in Via Aurelia a Roma. Il palazzo A (oltre ad altri visibili in prospettiva) lo conferma: Qui un'immagine ravvicinata dello stesso:

L'ultimo uomo della Terra (1964)

LV | 18 post | 2/09/20 15:01
L'edificio (A) dove il dott. Morgan (Price) entra e piazza un paletto nel petto a un barbone che riposa è in Via di Valfiorita 88 a Roma: Eccolo qui visto dal basso:

R Emanuelle e Françoise (le sorelline) (1975)

LC | 46 post | 19/07/24 02:25
I primi tre: https://www.davinotti.com/streetview/?center=41.8504604,12.5641171&zoom=19&tilt=0&heading=0&location=41.8502161,12.5644535&pov=308.2672064,-2.4124743,1.9780852 https://www.davinotti.com/streetview/?center=41.8492442,12.5654427&zoom=17&tilt=0&

Tradimento (1982)

LV | 9 post | 11/11/18 00:22
La strada dove Nino (D'Angelo) e Ciccio (Montanaro) sulla Vespa fanno lo scippo della borsa a una signora non è a Frascati come ricordava D'Angelo ma in via Oberdan a Bracciano (RM). Grazie a Neapolis per fotogramma e descrizione.

Sirene (serie tv) (2017)

LV | 2 post | 28/10/18 12:12
Il B&B di Salvatore (Argentero) (set principale), dove questi ospiterà una famiglia di sirene senza sapere della loro vera naturaè, come noto e scritto anche qui, Villa Rocca Matilde in Via Posillipo a Napoli. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

4 mosche di velluto grigio (1971)

DG | 103 post | 25/03/25 09:57
Halloween, notte horror con Dario Argento: al villino Crespi con i ragazzi del Cinema America. https://www.ilmessaggero.it/roma/cultura/dario_argento_cinema_america_villino_crespi-4063407.html

Fango bollente (1975)

LV | 14 post | 5/02/21 15:44
Il semaforo a cui Ovidio (Dallesandro) spara, stanco di attendere il verde, è ovviamente posticcio ed era stato collocato all’incrocio tra Via Cristoforo Colombo e Viale Asia a Roma:

Fango bollente (1975)

LV | 14 post | 5/02/21 15:44
Come segnalava Lucius, la galleria dove Ovidio (Dallesandro) e Giacomo (De Grassi) ragionano sul suicidio di Peppe (De Carli) è la Galleria Subalpina in Via Cesare Battisti a Torino, già vista in altre pellicole fra cui La donna della domenica. Nella storica caffetteria Baratti & Milano

Fango bollente (1975)

LV | 14 post | 5/02/21 15:44
La strada dove Ovidio (Dallesandro) carica sul taxi rubato due signore impellicciate è Viale Europa a Roma: A conferma: girato l’angolo salgono gli altri due elementi della gang che, pistole in pugno, sequestrano le donne:

Fango bollente (1975)

LV | 14 post | 5/02/21 15:44
L’edicola di giornali a cui Ovidio (Dallesandro) dà fuoco era in Via Conca D’Oro a Roma:

No, il caso è felicemente risolto (1973)

LV | 14 post | 11/10/18 08:02
Il dopolavoro ferroviario dove la Polizia si reca per le indagini era la vecchia Stazione di Salone, situata in Vicolo della Stazione di Salone a Roma (che ospitò Totò in Destinazione Piovarolo), oggi rinnovata ma ancora riconoscibile per la scala esterna e per la casupola sul “montarozzo” a sinistra:

Ti ricordi di me? (2014)

LV | 13 post | 5/10/18 18:35
La sede ad Ascona (in Svizzera) dell’azienda orologiaia di Amedeo (Fantastichini) è in realtà Palazzo Mastroddi in Piazza Argoli 15 a Tagliacozzo (AQ):

Ti ricordi di me? (2014)

LV | 13 post | 5/10/18 18:35
La casa in cui vanno a vivere finalmente insieme Roberto (Leo) e Bea (Angiolini) è in Via Edoardo Arbib 18 a Roma (lo stesso di Un orso chiamato Arturo), proprio dirimpetto a quella dove vive Roberto da single.

Incontro d'amore - Bali (1970)

LV | 3 post | 2/10/18 07:26
Il commissariato dove Carlo (Orsini) si reca per autodenunciarsi dopo l'omicidio si chiama in Via Paraguay 2 a Roma. Grazie ad Allan per fotogramma e descrizione.

Ti ricordi di me? (2014)

LV | 13 post | 5/10/18 18:35
La casa in cui vive Roberto (Leo) è in Via Edoardo Arbib 31 a Roma:

Fango bollente (1975)

LV | 14 post | 5/02/21 15:44
Come ha segnalato Lucius, la fontana in cui finisce un autista investito dal suo stesso taxi per mano di Ovidio (Dallesandro) è quella dei “12 Mesi” nel Parco Valentino a Torino (già nel radar per altri film fra cui Ti piace Hitchcock?).

No, il caso è felicemente risolto (1973)

LV | 14 post | 11/10/18 08:02
L’agenzia ACI dove il Prof. Ranieri (Cucciolla) scopre l’intestatario dell’auto testimone del delitto era, come anche si legge dall’insegna, in Piazza Sassari 2 a Roma:

Operazione Kappa... sparate a vista! (1977)

LV | 6 post | 12/09/18 20:46
La strada in cui l’auto in fuga di Jo (Marati) si schianta contro una ruspa è Via dell’Agrifoglio a Tirrenia, frazione di Pisa: ll controcampo che mostra l’arrivo del commissario è tuttavia girato in via Marchetti a Roma (sempre nel “Quartiere Africano”, 41.937521361807306, 12.516797624604123),

Operazione Kappa... sparate a vista! (1977)

LV | 6 post | 12/09/18 20:46
La strada lungo la quale Jo (Marati) pesta brutalmente un uomo pensando di essere stato riconosciuto è Via Adolfo Venturi a Roma:

Fango bollente (1975)

LV | 14 post | 5/02/21 15:44
Lo slargo dove i protagonisti uccidono brutalmente una prostituta ed il suo protettore è Piazza Palazzo di Città a Torino:

Fango bollente (1975)

LV | 14 post | 5/02/21 15:44
L’appartamento torinese in cui Ovidio (Dallesandro) vive con la moglie Alba (Brochard) è in realtà a Roma e l’ingresso spacciato per quello dell’abitazione è un’entrata secondaria del Ministero dello Sviluppo Economico in Viale Europa:

Operazione Kappa... sparate a vista! (1977)

LV | 6 post | 12/09/18 20:46
Il palazzo di cui Paolo (Cutini) cerca la portiera finita in galera è in Via Costantino Corvisieri 2 a Roma. D'altra parte il ristorante di fronte è ancora quello:

Un italiano in America (1967)

LV | 4 post | 31/07/18 19:13
Tre location importanti del film erano situate nella stessa zona, lungo la 936 S 3rd St a Memphis (USA), ma oggi di tutto quello che c'era nel 1967 è rimasto poco o niente. LA SPAGHETTERIA La spaghetteria che era stata di Lando Marossi (De Sica), divenuta proprietà della moglie Lena (Condon) è

Operazione Kappa... sparate a vista! (1977)

LV | 6 post | 12/09/18 20:46
DELINQUENTI AL QUARTIERE AFRICANO Dopo una folle nottata, i due compagni di merende Paolo (Cutini) e Jo (Marati) vagano, compiendo reati di ogni genere, all’estremo nord del “Quartiere africano” di Roma: Inveiscono contro i borghesi urlando ed insultando i passanti all’incrocio

Una magnum special per Tony Saitta (1976)

LV | 2 post | 27/07/18 08:34
Il club privato (attico con piscina interna) dei travestiti in cui il commissario Saitta (Whitman) si introduce per investigare su una serie di delitti finendo al centro di una colluttazione col "gentil sesso" è l'albergo Marriot Residence Inn, al 2045 Peel St, Montreal (Canada). Grazie a

L'orribile segreto del dottor Hichcock (1962)

LS | 4 post | 13/04/19 20:34
Mio errore: il post in VERIFICATE va corretto scrivendo (set principale). Così aggiungiamo anche il nome dell'attore che interpreta il Prof. Hichcock (Flemyng). In effetti esistono anche: - Una brevissima scena girata a Teatro di cui posterò prossimamente. - Una scena di passaggio in un bosco

L'orribile segreto del dottor Hichcock (1962)

LV | 3 post | 2/04/19 08:49
Come segnalava Mauro, la villa del Prof. Bernard Hichcock (set principale) è Villa Centurini in Via Pietro Paolo Rubens 21 a Roma; oggi è sede dell’Ambasciata di Bulgaria. Qui di seguito alcune foto di Lucius che è andato a visitare la villa e che possiamo pubblicare grazie al permesso scritto e

L'ambizioso (1975)

LV | 11 post | 23/07/18 18:47
La casa galleggiante dove Aldo (Dallesandro) dà appuntamento a Don Enrico (Pellegrin) è oggi intuibile dall’insegna (ma la posizione della barca è la stessa, come si può vedere): si tratta di “Gilda sul Tevere” in Lungotevere Guglielmo Oberdan 2 a Roma:

L'ambizioso (1975)

LV | 11 post | 23/07/18 18:47
I magazzini Standa dove Luciana (Casini) lavora come cassiera erano quelli (oggi Conad/OVS) in Via Ugo Ojetti/Piazza Talenti a Roma, proprio di fronte al noto locale “Lo Zio D’America” di cui si intravede l’insegna. Facciamo un confronto con Homo eroticus (1971), di cui usiamo un fotogramma a

No, il caso è felicemente risolto (1973)

LV | 14 post | 11/10/18 08:02
Il canneto in riva al lago dove la prostituta Olga Porti (Martinez) viene brutalmente uccisa era (come confermato dal regista nel commento al film sul DVD) presso il Lago di Bracciano in un'area oggi condivisa fra l’Associazione Sportiva Dilettantistica Nautica Sabazia e la Compagnia della Vela Roma,

Poli opposti (2015)

LV | 6 post | 10/08/20 08:49
La strada in cui si scontrano violentemente le auto di Stefano (Argentero) e Claudia (Felberbaum) è Via Gaetano Roselli Lorenzini a Ponte Galeria (Roma):

La polizia ringrazia (1972)

LV | 12 post | 17/07/18 18:18
L’officina dove viene ritrovata la motocicletta utilizzata per la rapina alla gioielleria è in una traversa di Via Riano a Roma, in una area profondamente rimaneggiata nel corso degli anni; tuttavia, vista la posizione di Villa Brasini (A) e del capannone con il tetto a spiovente (B), possiamo stabilire

La polizia ringrazia (1972)

LV | 12 post | 17/07/18 18:18
L’abitazione della giornalista Sandra (Melato) è in un condominio in Via Ettore Romagnoli 23 a Roma, proprio di fronte agli studi cinematografici. Ecco l’ingresso del palazzo:

Fango bollente (1975)

LV | 14 post | 5/02/21 15:44
L’incrocio dove i tre criminali, dopo aver rischiato un frontale con una betoniera, ne uccidono il conducente “spanzadolo” con un cacciavite è a Roma, fra Via Conca D’Oro e Via Val Di Chienti.

Fango bollente (1975)

LV | 14 post | 5/02/21 15:44
L’incrocio dove il commissario Santagà (Salerno) assiste, senza intervenire, ad un “botta e risposta” fra due automobilisti è quello fra Corso Galileo Ferraris e Corso Sebastopoli a Torino:

Fango bollente (1975)

LV | 14 post | 5/02/21 15:44
La questura in cui lavora il commissario Santagà (Salerno) è in realtà il Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Verdi" di Torino in Via Giuseppe Mazzini 11. Lo scopriamo osservando la visuale dalle finestre che affacciano in Piazza Bodoni: La finestra esatta è quella al centro

L'ambizioso (1975)

LV | 11 post | 23/07/18 18:47
La strada in cui Aldo (Dallesandro), con la valigetta piena di droga, riesce a fregare Luciano (Torrisi) è Via Gian Giacomo Porro a Roma:

Tutti i colori del buio (1972)

LV | 6 post | 9/07/18 07:44
Lo studio dell'avvocato dove Jane Harrison (Fenech) si reca per un appuntamento che si tramuterà in una trappola in cui rischia di essere uccisa si trovava in Roland Gardens a Londra. Grazie a Lucius per fotogrammi e descrizione. L’ingresso allo studio oggi non c’è più e con esso la palazzina

Incensurato, provata disonestà, carriera assicurata cercasi (1972)

LV | 17 post | 9/07/18 14:34
La villa del candidato defunto prima delle elezioni si trova, come intuito da Mauro che aveva riconosciuto lo stile tipico dei villini del Quartiere Coppedè, in Via Serchio 2/3 a Roma: In questo fotogramma riconosciamo lo stile delle decorazione del balcone della villa e una porzione della facciata

Fango bollente (1975)

LV | 14 post | 5/02/21 15:44
L’azienda di calcolatori elettronici dove lavorano i tre amici Ovidio (Dallesandro), Giacomo (De Grassi) e Peppe (De Carli) è, come segnalato nei titoli di coda del film, una sede dell’Istituto Bancario San Paolo: quella in Corso Savona 58 a Moncalieri (Torino). Gli uffici, oggi ristrutturati, mantengono

Operazione Kappa... sparate a vista! (1977)

LV | 6 post | 12/09/18 20:46
La villa in cui si svolge la festa durante la quale Paolo (Cutini) viene scoperto a letto con la figlia della padrona di casa è, come ha scoperto Travis, il Circolo MAE, visto in numerose pellicole d’epoca fra cui I mostri. Siamo in Lungotevere dell'Acqua Acetosa 42 a Roma ed il trampolino della piscina

L'ambizioso (1975)

LV | 11 post | 23/07/18 18:47
L’appartamento a Roma di Carlo (Murolo), cugino di Aldo (Dallesandro) affaccia sulla Tangenziale Est a Roma, allo stesso piano del palazzo in cui vive il mitico Rag. Ugo e dal cui balconcino prende il tram al volo in Fantozzi. In questo film il balconcino utilizzato è il primo da sinistra (marcato

Fango bollente (1975)

LV | 14 post | 5/02/21 15:44
La via dove i protagonisti, con una sportellata, gettano a terra due ragazze in moto non è come si vuol far credere a Torino ma a Roma, nel quartiere Flaminio; più precisamente siamo in Piazza Mancini, dove le motocicliste vengono atterrate e private del mezzo. Vista verso Viale Pinturicchio:

Fango bollente (1975)

LV | 14 post | 5/02/21 15:44
Lo stadio dove i protagonisti Ovidio (Dallesandro), Giacomo (De Grassi) e Peppe (De Carli) fomentano una rissa fra i tifosi sugli spalti è lo Stadio Olimpico di Torino (città dove la storia si svolge), in Corso Sebastopoli: A conferma, il parcheggio antistante all’ingresso dello stadio dove

Caterina va in città (2003)

LV | 8 post | 16/06/18 08:41
La strada dove Caterina (Teghil) scappa dopo esser stata coinvolta suo malgrado in un episodio di taccheggio in un negozio dalle sue amiche di scuola è Viale Ottaviano a Roma (41.907944067604724, 12.457941316012239). Grazie a Roger per fotogramma e descrizione.

Il siero della vanità (2003)

LV | 5 post | 13/01/21 08:04
Gli uffici del commissariato di Polizia in cui lavora Lucia (Buy) sono all’interno dell’edificio che ospita la Scuola Superiore di Poilizia in Via Guido Reni 23 a Roma. Eccone la visuale dalla finestra.

Poli opposti (2015)

LV | 6 post | 10/08/20 08:49
La scuola frequentata da Luca (Russo), figlio di Claudia (Felberbaum) è il Liceo Terenzio Mamiani in Via delle Milizie 30 a Roma, visto in molti film:

Il siero della vanità (2003)

LV | 5 post | 13/01/21 08:04
I giardini dove Lucia (Buy) passa le sue giornate su una panchina dopo il crollo psicologico a seguito dell’incidente sono quelli “Nicola Calipari” a Piazza Vittorio a Roma.

Poli opposti (2015)

LV | 6 post | 10/08/20 08:49
L’aula di tribunale in cui Claudia (Felberbaum), avvocato divorzista, arringa la giuria per difendere la sua cliente è l’Auditorium Cavour all’interno della Casa Madre dei Mutilati e delle Vedove di Guerra, in Largo dei Mutilati ed invalidi di Guerra a Roma. Confrontiamo con un fotogramma dal

La tavola dei poveri (1932)

LV | 8 post | 31/10/18 14:31
Il palazzo dove ha sede il comitato di beneficenza del quale è presidente il marchese Isidoro Fusaro (Viviani) nella finzione si trova a Napoli ma, in realtà, si tratta dell’ex Istituto Duca d’Aosta (oggi Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Armando Diaz"), situato in Via Taranto

Il siero della vanità (2003)

LV | 5 post | 13/01/21 08:04
L’edificio da cui, durante un blitz, l’ispettrice Allasco (Buy) precipita rovinosamente insieme ad uno psicopatico è in Via Prenestina 78 a Roma:

Poli opposti (2015)

LV | 6 post | 10/08/20 08:49
Il palazzo dove, sul medesimo pianerottolo, affacciano gli appartamenti di Stefano (Argentero) e Claudia (Felberbaum) è in Via Monte Zebio 32 a Roma, nello stesso edificio in cui abitava Trintignant nel film La Terrazza:

Qualche nuvola (2011)

LV | 7 post | 6/05/18 08:49
La chiesa di Don Franco (Riondino), amico d’infanzia dei protagonisti che celebrerà le nozze è quella di San Paolo VI Papa all’interno della Città dei Ragazzi lungo Via della Pisana a Roma: Eccola oggi vista per intero:

Scialla! (Stai sereno) (2011)

LV | 13 post | 30/11/18 07:58
La pizzeria dove Bruno (Bentivoglio) chiede inopportunamente al cameriere quanto prende di stipendio è il ristorante Roma Sparita in Piazza di Santa Cecilia 24 a Roma, visto anche in Gianni e le donne.

Animali metropolitani (1987)

LV | 14 post | 16/11/20 19:40
La baracca (A) in cui vive King Kong (Pedone), vero “animale metropolitano”, è nel giardino annesso all’Istituto Cartesio in Via Carlo Emilio Gadda 156 a Roma: I protagonisti si trovano nel punto da cui parte il cono di ripresa rosso:

Piuma (2016)

LV | 3 post | 28/04/18 14:11
L’ospedale dove Cate (Yoshimi) effettua le visite durante la gravidanza è il Sant’Andrea in Via di Grottarossa 1035 a Roma, già avvistato in altri film.

Ti ricordi di me? (2014)

LV | 13 post | 5/10/18 18:35
Il parco divertimenti dove Roberto (Leo) porta Bea (Angiolini) per una “shock therapy” sulle montagne russe è il Rainbow MagicLand in Via della Pace a Valmontone (RM):

D'amore si muore (1972)

LV | 12 post | 23/10/21 18:39
Il palazzo davanti al quale Edoardo (Graziosi) scarica la sua compagna (Casini) è il "Palazzaccio" in Piazza dei Tribunali a Roma. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Un gioco da ragazze (2008)

LV | 8 post | 26/04/18 14:31
Il liceo frequentato da Elena Chiantini (Chiti) e nel quale insegna Mario Landi (Nigro), il giovane professore al quale l’alunna tenterà di rovinare la vita, riuscendo nell'intento è l’Istituto Storico Germanico di Roma, situato in Via Aurelia Antica 391 a Roma e visto anche ne La corsa dell'innocente.