Andygx | Forum | Pagina 14

Andygx
Visite: 12646
Punteggio: 1117
Commenti: 0
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 20/04/09 07:59
Ultima volta online: 31/08/25 18:05
Generi preferiti: giallo - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 0
  • Film: 0
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 2265
  • Post totali: 2403

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Disoccupato

Approfondimenti inseriti

Enigma rosso (1978)

LV | 9 post | 28/12/18 08:48
La strada in cui il professore di olandese Max van der Weyden (Isbert) muore a seguito di un incidente in moto è Viale dell'Oceano Pacifico a Roma:

I terribili 7 (1963)

LV | 9 post | 12/12/18 07:36
La chiesa dove la banda dei “terribili” vuole lasciare il neonato rapito è la chiesa di San Lorenzo in Panisperna, in Via Panisperna 90 a Roma, che troveremo anche in L'imperatore di Roma. Ecco la chiesa oggi:

Come cani arrabbiati (1976)

LV | 9 post | 25/07/16 19:01
L’appartamento in cui viene uccisa la ragazza presa in ostaggio durante la rapina è un attico in Via Rodolfo Benini 20 a Roma. Ecco cosa vede la ragazza dall’abbaino: Ed ecco l'abbaino dal basso:

Come cani arrabbiati (1976)

LV | 9 post | 25/07/16 19:01
L’università in cui studia Tony Ardenghi (Barro) è “La Sapienza” in Piazzale Aldo Moro 5 a Roma:

Come persi la guerra (1947)

LV | 4 post | 13/07/16 20:43
Il ponte minato dai tedeschi e fatto esplodere per errore da Leo (Macario) accendendo una sigaretta era un cavalcavia ferroviario (oggi demolito) prolungamento dell’attuale Via Pienza a Roma. Cominciamo con un campo lungo in cui si ritrovano (da sinistra verso destra) l’edificio “seghettato”,

L'ossessa (1974)

LV | 6 post | 11/01/19 14:43
Il monastero in cui Danila (Carnacina), posseduta dal demonio, viene portata per essere esorcizzata è il Convento di Santa Maria ad Nives di Palazzolo lungo Via dei Laghi a Rocca di Papa (RM). Confrontiamo con Mezzo destro, mezzo sinistro... 2 calciatori senza pallone (1985): Ecco il luogo

Se fossi in te (2001)

LV | 5 post | 2/09/16 17:12
La lussuosa villa di Bernardo (Dix), presidente di una grande impresa, è Villa di Fiorano in Via Appia Antica 400 a Roma, già avvistata in altri film.

Sarà capitato anche a voi (Zum Zum Zum n. 2) (1969)

LV | 4 post | 3/08/16 18:30
La villa in cui vive la bella e ricca pilota d’aerei Valeria (Thulin) è quella di Viale Iran 20 a Roma. Confrontiamo con un fotogramma da Quando dico che ti amo (1967), film a cui rimandiamo per la dimostrazione:

Il tempo degli assassini (1975)

LV | 14 post | 21/06/16 08:17
La parrocchia di Don Eugenio (Brazzi), sacerdote di periferia in contrasto con i suoi superiori è coerentemente quella del Quarticciolo; si tratta della parrocchia “Ascensione di Nostro Signore Gesù Cristo” in Via Manfredonia 5 a Roma. Attenzione a traliccio, campetto, scaletta ed edificio basso.

L'ossessa (1974)

LV | 6 post | 11/01/19 14:43
La chiesa sconsacrata dove Danila (Carnacina) trova la demoniaca statua lignea di un uomo crocifisso è la Chiesa di San Nicola di Bari sita nell’omonima piazza di Ariccia (RM):

Delirio caldo (1972)

LV | 4 post | 10/03/18 16:56
La villa in cui vivono i coniugi Lyutak (Hargitay/Calderoni), protagonisti del film (location principale) è, come segnalato da B.Legnani, a Roma. Si tratta della stessa villa identificata nel film Terza ipotesi su un caso di perfetta strategia criminale (1972) e sita all'interno del comprensorio privato

Testa o croce (1982)

LC | 3 post | 17/06/16 17:31
Riporto una mia impressione, assolutamente indimostrabile al momento: ho maturato l'idea che questo edificio dovesse trovarsi lungo Via dei Monti Tiburtini, circa qui... https://www.davinotti.com/streetview/?center=41.9148441,12.5499499&zoom=19&tilt=0&heading=0&location=41.9148441,12.5499499&pov=111.896325,-3.967031,1

Il tempo degli assassini (1975)

LV | 14 post | 21/06/16 08:17
L’ospedale in cui vien ricoverato Claudio (Farnese), gravemente ferito in seguito al tentato furto è il C.T.O. “Andrea Alesini” di Roma in Via San Nemesio 21. Ripreso solo in interni, eccone la vista dalle finestre che mostra gli edifici di fronte.

L'anno del terrore (1991)

LV | 20 post | 13/11/18 17:54
Via Fani, luogo del rapimento di Aldo Moro (Mengolini), in realtà è Via Roberto Bracco a Roma, all’altezza dell’incrocio con Via Danilo Niccodemi. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione.

L'ossessa (1974)

LV | 6 post | 11/01/19 14:43
L’istituto d’arte in cui studia Danila (Carnacina) è l’Accademia Britannica in Piazzale Winston Churchill 5 a Roma, vista in numerosi film.

La svastica nel ventre (1977)

DG | 5 post | 21/04/25 18:05
E' semplice: si sfrutta la proprietà transitiva delle location in interni! Si confrontano gli interni sotto indagine con quelli presenti in altri film in cui la presunta location è già conclamata, fino a trovare una pellicola in cui si vedono elementi esterni attraverso una finestra. In questo

Anche se volessi lavorare, che faccio? (1972)

LV | 14 post | 18/05/19 07:46
L’ospedale dove viene ricoverato il maresciallo della guardia di finanza Dorigo (Salce), ferito nello scontro a fuoco presso la raffineria, è un distretto del Centro Alzheimer Roma 3 situato in Via Gioacchino Ventura 60 a Roma. Si noti sullo sfondo il “cupolone” di San Pietro. Ecco il

Come persi la guerra (1947)

LS | 0 post | 13/06/16 10:38
LOCATION IN ARRIVO - Cavalcavia Via Pienza - Via Casilina Vecchia - Via Genova

Il tempo degli assassini (1975)

LV | 14 post | 21/06/16 08:17
La gioielleria che la banda tenta di svaligiare è in Largo Agosta 32 a Roma. Ancora oggi il negozio vende preziosi:

Come cani arrabbiati (1976)

LV | 9 post | 25/07/16 19:01
L’officina del meccanico informatore del commissario Muzzi (Sabagh) è oggi l’Autocarrozzeria Giorgi e Selli in Vicolo Truzzi all’altezza del civico 197/D in Via di Pietralata a Roma. Lo sfasciacarrozze di fronte ha ceduto il posto ad una nuova palazzina ma tornando indietro nel tempo con GoogleEarth

Il tempo degli assassini (1975)

LV | 14 post | 21/06/16 08:17
La casa in cui vive, insieme al figlio neonato, Rossana (Noel), la moglie di Piero (Dallesandro) è in Via Molfetta 26 a Roma:

Vieni avanti cretino (1982)

LV | 11 post | 10/06/16 18:24
La strada che Pasquale (Banfi) e Gaetano (Bracardi) percorrono in tandem parlando del furto appena avvenuta al garage è Viale Giotto a Roma (41.8774686474042, 12.487630248069763). Grazie a Roger per fotogrammi e descrizione. Notare che la stessa strada viene percorsa in un senso e poi in senso

Il tempo degli assassini (1975)

LV | 14 post | 21/06/16 08:17
Il bar/biliardi frequentato da Piero (Dallesandro) e dalla banda di delinquenti da lui capeggiata è a Centocelle, in Piazza dei Gerani 20 a Roma. Eccolo inseguito dalla moglie Rossana (Noel) uscire dal locale che appare sullo sfondo. Si notino ancora oggi presenti l’armadio telefonico (A) di fronte

Fico d'India (1980)

LV | 5 post | 21/11/22 08:27
Gli interni della chiesa in cui Lorenzo (Pozzetto) si confessa al pettegolo Don Eusebio (Sportelli) (gli esterni sono già nello SPECIALE e appartengono al Duomo di Santo Stefano a Bracciano) sono quelli del Convento Sant'Antonio da Padova in Via Roma ad Oriolo Romano (VT). Confrontiamo con un fotogramma

Non perdiamo la testa (1959)

LV | 3 post | 24/06/16 17:42
La lussuosa villa di campagna in cui Tony (Tognazzi) viene ospitato da Beatrice (Valeri) e dalle sue amiche è Villa Manzoni in Via Cassia 471 a Roma, già incontrata in altri film.

Il medaglione insanguinato (1975)

LV | 15 post | 30/06/16 09:20
La stradina lungo la quale una botte contenente del vino si sfascia sul parabrezza della macchina dei protagonisti è via del Municipio a Spoleto (PG).

L'imperatore di Roma (1988)

LV | 16 post | 15/01/20 14:42
La strada dove Gerry (Sperandini) nota due individui che lo stavano cercando e si allontana alla chetichella è Via Cavour a Roma. Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizione. Gerry era appostato all’angolo con Via dell’Agnello, lungo la quale si allontana.

Volesse il cielo! (2002)

LV | 8 post | 6/06/16 20:34
L’abitazione dell’agente Coppola (D’Aquino) è in Borgo Pio 56 a Roma. Ecco Salemme giunto sotto l’edificio (che è fuori campo sulla destra): La finestra è quella al secondo piano di questo edificio:

L'imperatore di Roma (1988)

LV | 16 post | 15/01/20 14:42
Il negozio di alimentari nel quale Gerry (Sperandini) entra seguito a pochi passi dal padre, che pagherà la birra che il figlio aveva appena prelevato dicendo di segnarla sul conto è oggi Alimentari "Polica" in Via dei Serpenti 150-151 a Roma. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione.

Blue movie (1978)

LC | 4 post | 3/06/16 09:11
Potrebbe essere questo che ha una rampa che scende verso i garage con una rientranza (circa a metà) riscontrabile anche nel fotogramma appena sotto il sinuoso aggetto. https://www.davinotti.com/streetview/?center=41.9411045,12.4453194&zoom=20&tilt=0&heading=0&location=41.9411045,

Pacco, doppio pacco e contropaccotto (1993)

LV | 20 post | 15/07/24 17:55
EPISODIO "CUORE DI MAMMA" La casa dello studente Scarano dove si reca il professore (Haber) è a Portosalvo, Torre del Greco (NA). Grazie a Neapolis per fotogramma e descrizione.

Terza ipotesi su un caso di perfetta strategia criminale (1972)

LV | 5 post | 1/06/16 20:16
La villa in cui vive Zio Fifì (Serato) è all'interno del comprensorio privato "Consorzio di Torre Gaia" in Via di Torre Gaia a Roma: Ecco la villa dall'alto:

Fatti di gente perbene (1974)

LV | 8 post | 11/02/24 08:12
La stazione da dove giunge in città il Conte Bonmartini (Bonacelli) è la Stazione di Bologna Centrale in Piazza delle Medaglie d'Oro. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Il tempo degli assassini (1975)

LV | 14 post | 21/06/16 08:17
Il bar da cui Angelo (Segnatelli) telefona al commissario Cotrone (Balsam) senza però avere il coraggio di riferire i piani della banda criminale era in Piazza del Quarticciolo 7 a Roma:

Il diavolo e l'acquasanta (1983)

LV | 12 post | 30/05/16 20:15
La casa in cui vive Don Gaetano (Mazzarella) assistito dalla perpetua Margherita (Fumero) ed in cui Bruno (Milian) e Silvana (Gersak) sono ospiti è oggi l’Agriturismo “La Caldara” in Via Lazio 52 a Manziana (RM). In QUESTA visuale StreetView del 2008 si notano i camion di un set cinematografico

Il tempo degli assassini (1975)

LV | 14 post | 21/06/16 08:17
La spiaggia dove la comitiva di Piero (Dallesandro) passa una giornata spensierata in compagnia di Sandra (Mambretti) e Rossana (Riuzzi) è quella di Focene (Fiumicino, RM):

Il tempo degli assassini (1975)

LV | 14 post | 21/06/16 08:17
L’appartamento in cui Sandra (Mambretti) vive con la madre è in un palazzo del quartiere Quarticciolo a Roma, in Via Ostuni. Ecco l’auto di Piero (Dallesandro) che la riaccompagna a casa: La ragazza entra in casa salendo le scale mentre il protagonista si disseta ad una fontanella ancora

Il tempo degli assassini (1975)

LV | 14 post | 21/06/16 08:17
Il bar all’aperto in cui Piero (Dallesandro) e Claudio (Farnese) portano Sandra (Mambretti) e l’amica Marisa (Riuzzi) a bere esiste ancora oggi in Via Sampiero di Bastelica a Roma. Ecco i protagonisti nell’auto di fronte al bar: Ecco l’ingresso al dehors ripreso dall’interno:

Fate come noi (2002)

LV | 9 post | 28/05/16 08:15
L'incrocio dove Giordana (Nano) e il "Bove" (Venditti) per poco non si tamponano è l'incrocio fra Viale Chopin e Via Bizet a Roma. Grazie a Panza per fotogramma e descrizione. Nessuna speranza di ritrovare l'edificio scuro: è stato completamente riammodernato. Punti chiave sono: la posizione

Il tempo degli assassini (1975)

LV | 14 post | 21/06/16 08:17
L’appartamento svaligiato dalla banda con la tecnica del “bambino nel divano” è all’interno di un condominio in Via Francesco Ferrara a Roma; ecco il furgoncino rosso della gang dirigersi verso l’ingresso dell’edificio:

Il tempo degli assassini (1975)

LV | 14 post | 21/06/16 08:17
Il commissariato di Polizia in cui lavora il commissario Cotrone (Balsam) è in realtà il Plesso Marconi dell’Istituto Comprensivo “Via Luca Ghini” al civico 58 dell’omonima via di Roma:

Il tempo degli assassini (1975)

LV | 14 post | 21/06/16 08:17
L’incrocio dove Piero (Dallesandro), per divertirsi con la sua gang di teppisti, spinge con l’auto un signore sul ciclomotore in mezzo alla strada è Viale del Ciclismo a Roma (l’aggancio con spinta proseguirà, senza un ordine plausibile, lungo la stessa via in direzione opposta per concludersi

Il tempo degli assassini (1975)

LV | 14 post | 21/06/16 08:17
La strada dove Piero (Dallesandro) e la sua banda spingono in retromarcia, agganciandola, un'auto ferma al semaforo è Viale Camillo Sabatini a Roma. Molto è cambiato ma si ritrovano ancora il benzinaio sulla sinistra (A) e (alla destra del semaforo nel fotogramma) il parapetto a vetri del balcone al

Buoni a nulla (2014)

LV | 11 post | 15/01/21 08:48
La casa dove abita Gianni (Di Gregorio) è in via Monserrato 34 a Roma. Grazie a Ruber per fotogramma, descrizione e indicazione della via.

Buoni a nulla (2014)

LV | 11 post | 15/01/21 08:48
La casa (A) di Cinzia (Lodovini) si trova in Viale della Piramide Cestia 21 a Roma. Grazie a Ruber per fotogrammi e descrizione. Qui vediamo Marco (Marzocca) suonare al citofono dell’appartamento della donna: Sulla destra c’è questa rampa di scale, dalla quale Marzocca era sceso prima di

Afyon oppio (1973)

LV | 2 post | 18/05/16 19:44
L’albergo di Istanbul in cui risiede Joseph Coppola (Gazzara) ha una duplice natura. ESTERNI Il terrazzo con vista sul Bosforo nonché la facciata dell’hotel è quella dell’Hilton Istanbul Bosphorus a Sisli – Istanbul Turchia, già visto in Kriminal. INTERNI Il bar, la piscina nel

Lo zio indegno (1989)

LV | 7 post | 4/11/21 01:21
L’hotel in riva al mare in cui Riccardo (Giannini) porta Zio Luca (Gassman) uscito dal carcere, e sulla cui spiaggia morirà è l’Hotel Excelsior del Lido di Venezia (VE) in Lungomare Marconi 41:

Un doppio a metà (1972)

LV | 9 post | 22/05/17 18:44
Il night club dove Enrico (Farinelli) e Laura (Rome) vedono uno dei falsi mendicanti (Ely) darsi alla bella vita era "Lo Scarabocchio" in Piazza dei Ponziani 8 a Roma, visto in numerosi altri film.

Un doppio a metà (1972)

LV | 9 post | 22/05/17 18:44
Il bar con vista dove Roberto (Don Backy) offre ad Enrico (Farinelli) l’opportunità di portare avanti da solo l’inchiesta sui falsi mendicanti è in Via di Propaganda 27 a Roma; con affaccio su Piazza di Spagna. Il controcampo conferma:

Camorra (1972)

LV | 8 post | 12/06/16 12:43
Il cantiere dove Don Mario Capece (Pellegrin) ordina a Tonino Russo (Testi) di uccidere Don Domenico De Ritis (Vanel) era quello che stava erigendo una palazzina situata in Via Francesco Cappiello a San Giorgio a Cremano (NA). Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizione. Fondamentale la vista

Un doppio a metà (1972)

LV | 9 post | 22/05/17 18:44
La sede del giornale in cui lavora Roberto (Don Backy) è in Via Giulio Cesare 31 a Roma.

Un doppio a metà (1972)

LV | 9 post | 22/05/17 18:44
Il supermercato di fronte a cui Roberto (Don Backy), fingendosi storpio, si fa fotografare da Enrico (Farinelli) per un servizio sui falsi mendicanti è il noto supermarket di Via Germania a Roma, già visto ne L'ultimo uomo della Terra (1964), con il quale facciamo il confronto e alla cui scheda rimandiamo

Un doppio a metà (1972)

LV | 9 post | 22/05/17 18:44
Il bunker laboratorio fotografico sui tetti di Roma in cui Enrico (Farinelli) abita e lavora è a Trastevere, sul tetto di un edificio in Via Garibaldi 18 a Roma. Si vedano qui sotto il palazzo di fronte con la chiesa (A), che vederemo nel secondo fotogramma: Qui invece il terrazzo vero e proprio,

Un doppio a metà (1972)

LV | 9 post | 22/05/17 18:44
La via in cui Enrico (Farinelli) accompagna Laura (Rome) per recarsi nella galleria in cui lavora è Via degli Scipioni a Roma:

Non essere cattivo (2015)

LV | 20 post | 22/07/20 08:47
La casa di Linda (Roberta Mattei) è in Via del Porto di Claudio a Fiumicino (Roma). Grazie a Fedemelis per fotogramma e descrizione.

Il bel mostro (1971)

LV | 9 post | 13/09/21 08:59
Il tribunale in cui Alain (Berger) e Nathalie (Lisi) si presentano davanti al giudice con obiettivi diversi è il Palais de Justice in Rue Harlay a Parigi. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Bellissima (1952)

LV | 6 post | 26/04/16 07:58
La strada dove Alberto Annovazzi (Chiari) ritira la Lambretta che aveva acquistato con le 50 mila lire dategli da Maddalena Cecconi (Magnani) perché raccomandasse la figlioletta per il provino è Via Borgognona a Roma. Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizione. In questo primo fotogramma vediamo Chiari

Un doppio a metà (1972)

LV | 9 post | 22/05/17 18:44
L'edificio sotto cui si svolge la manifestazione di studenti dell’Accademia delle Belle Arti che Enrico (Farinelli) abbandona stizzito dopo un alterco con un compagno è quello della Federazione Italiana Taekwondo in Viale Tiziano 70 a Roma: Ecco qui sotto anche il piano terrra dell'edificio:

La valle delle bambole (1967)

LC | 8 post | 24/04/16 10:36
Questa è una spiaggia presso Malibu Lagoon... https://www.davinotti.com/streetview/?center=34.0321342,-118.691127&zoom=19&tilt=45&heading=270 Coordinate: 34.03234319393119, -118.69070736170204

Gli imbroglioni (1963)

LV | 7 post | 31/07/23 14:33
Il negozio di antiquariato bersaglio della truffa organizzata da Salvatore (Franchi) e Napoleone (Ingrassia) è in Via dei Coronari 29 a Roma: