Dove è stato girato La marcia su Roma? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
La villa del Marchese Veniero Belloti Spii (Carlo Kechler) dove i fascisti fanno sosta durante la marcia verso Roma è la ormai a noi ben nota Villa Fassini in via Giuseppe Donati a Roma.
Qui vediamo Umberto Gavazza (Ugo Tognazzi) e Domenico Rocchetti (Vittorio Gassman) arrivare alla villa (tra l'altro con inquadratura identica usata anche in Il dolce corpo di Deborah (1968), con cui confrontiamo il film):
Ecco un'inquadratura della parte posteriore della villa:
Infine le scale secondarie, dove vediamo anche Daniele Vargas (Sua Eccellenza) e Roger Hanin (capitano Paolinelli):
Zender • 18/02/13 09:41 Capo scrivano - 48467 interventi
Il carcere nel quale Domenico Racchetti (Gassman) e Umberto Gavazza (Tognazzi) sono detenuti e dal quale escono in seguito ad un blitz delle "camicie nere" è l'Istituto Vigna Pia in via Filippo Tajani 50 a Roma (come ha scoperto Travis), di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. Grazie a Renato per il fotogramma e a Mauro per la descrizione.
Allan • 23/05/13 08:06 Disoccupato - 1376 interventi
La piazza ove si svolge il comizio elettorale del capitano fascista che scatena l'animata reazione dei braccianti è Piazza dei Santi Filippo e Giacomo a Palidoro, nel comune di Fiumicino (RM). Si trova nel paesino dove vive Gavazza (Tognazzi).
Il passaggio a livello sul quale, durante la marcia su Roma, il furgone sul quale viaggiano Domenico Rocchetti (Gassman) e Umberto Gavazza (Tognazzi) si blocca e viene travolto da una locomotiva, il cui conducente aveva volutamente accelerato quando aveva scorto dei fascisti a bordo, si trova in Via della Sorgente Claudia ad Anguillara Sabazia (Roma). Il passaggio a livello si trova all’uscita da questa curva a gomito:
La visuale sul passaggio a livello dalla locomotiva: è stato il chilometraggio 30 (meglio visibile nel fotogramma a grandezza originale) sul casello B a permettermi di risalire alla location:
La piazza dove, dopo aver deciso di abbandonare la marcia verso la capitale avendo capito la vera natura del fascismo, Domenico Rocchetti (Gassman) e Umberto Gavazza (Tognazzi) assistono all’ingresso dei fascisti in Roma è Piazza di San Pietro in Vincoli a Roma.
La casa dove abita il capitano Paolinelli (Hanin), il fascista che convincerà Domenico Rocchetti (Vittorio Gassman) ad aderire al neonato partito, nella finzione si trova a Milano, ma in realtà è in Via Anselmo Guerrieri Gonzaga 27 a Mantova.
Questa è una visuale d'infilitata sulla strada dove abita il Paolinelli e lungo la quale il Rocchetti importuna i passanti fingendo di riconoscere in loro un suo ex-ufficiale:
Alla fine, senza saperlo, si ritrova davanti all'uscio della casa del Paolinelli, che in quel momento stava uscendo e lo riconosce subito. Oggi l'ingresso è stato rifatto ma la finestra A e tutta la parte a sinistra della facciata (visibile in un precedente fotogramma, non inserito) confermano la location:
La strada di Milano dove Domenico Rocchetti (Gassman), Umberto Gavazza (Tognazzi) e altre camicie nere si improvvisano spazzini in occasione di uno sciopero dei lavoratori, scatenando una rissa con gli spazzini “titolari”, è Via Carlo Poma a Mantova.
La strada è divisa in due corsie da un filare d’alberi: Gassman e Tognazzi ramazzano nella corsia a sinistra(A)...
...mentre la rissa scoppierà in quella a destra(B):
Il palazzo di Mantova dove abita Milziade Bellinzoni (Rubien), il magistrato che aveva fatto condannare al carcere Domenico Rocchetti (Gassman) e Umberto Gavazza (Tognazzi), si trova in Via Massari 11 a Mantova, stavolta “spacciata” per quello che realmente è. L’ingresso al palazzo è dal portone A.
La tipografia assaltata dai fascisti durante la marcia verso Roma, fatto che fa capire a Umberto Gavazza (Tognazzi) che la libertà di stampa promessa sul volantino del partito era solo uno specchietto per le allodole, si trova in Piazza Teofilo Folengo a San Benedetto Po (Mantova):
La piazza dove viene ordinato ai partecipanti alla marcia di scrivere “viva il fascismo” sui muri delle abitazioni e delle chiese è Piazza Matteotti a San Benedetto Po (Mantova), che ritroveremo in Centochiodi.
La piazza dove Domenico Rocchetti (Gassman) viene aggredito da un gruppo di antifascisti è Piazza Sordello a Mantova. Mentre il Rocchetti viene accerchiato dagli antifascisti...
...Umberto Gavazza (Tognazzi) si mette in salvo fuggendo in Vicolo Bonacolsi:
Allan • 17/09/13 07:48 Disoccupato - 1376 interventi
La piazza del paese natale di Umberto Gavazza (Tognazzi) nella quale, durante la marcia verso Roma, approfittando di una sosta “tecnica” (un carro trainato da buoi che impediva il passaggio sotto l’arco) l’uomo saluta senza riceverne risposta il cognato Cristoforo (Albertini), è piazza della Rocca al borgo di Ostia Antica (Roma). Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione.
Zender • 8/06/14 08:07 Capo scrivano - 48467 interventi