La mano lunga del padrino - Film (1972)

La mano lunga del padrino
Locandina La mano lunga del padrino - Film (1972)
Media utenti
MMJ Davinotti jr

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di La mano lunga del padrino

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Onesto noir made in Italy (con la seconda parte girata in Tunisia, però) che vede protagonista il solito ardito tirapiedi (Peter Lee Lawrence) pronto a truffare il proprio boss (Adolfo Celi) per mettere da parte il suo bel gruzzolo. L'idea è quella di sottrargli un grosso carico d'armi per venderlo in prima persona. Ma la mano lunga del padrino (appunto!) arriverà fino in Tunisia, dove il nostro bel Vincenzo (copia sbiadita di Alain Delon, con immancabile sigaretta alle labbra) pensava di essere al sicuro con la sua bella (Erika Blanc). Adolfo Celi dovrebbe essere il perfido boss truffato, ma già THUNDERBALL...Leggi tutto aveva dimostrato che l'attore si presta più alla caricatura che al ruolo di spietato. E difatti anche qui pare non prendersi troppo sul serio, a tutto svantaggio di un film che, invece, avrebbe potuto puntare forse più in alto. I numerosi esterni tunisini dopotutto sono ben ripresi, la storia ha uno sviluppo decente e pure l'inseguimento che si conclude al porto dimostra che non siamo proprio nella serie zeta. Certo, poi c'è il quarto d'ora finale che sembra proprio appiccicato lì per raggiungere la durata minima facendo intuire che le idee non erano sufficienti a riempire un intero lungometraggio, però nel genere s'è visto di peggio e Celi, per quanto un po' imbarazzato, è pur sempre garanzia di alta recitazione. Curiosi gli psichedelici titoli di testa, con le parole forzatamente racchiuse in cerchi.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di La mano lunga del padrino

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/04/07 DAL BENEMERITO IL GOBBO POI DAVINOTTATO IL GIORNO 2/02/08
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Il Gobbo 9/04/07 17:59 - 3015 commenti

I gusti di Il Gobbo

Un film che sposta in avanti (anzi all'indietro) il concetto di low-budget. Niente palpeggiamenti all'ombra del 416-bis come il titolo suggerirebbe, ma Peter Lee Lawrence che vuole turlupinare il suo boss Adolfo Celi sottraendogli un carico d'armi. Il boss non gradisce. Ambientato in Tunisia, attraversato da parecchi trucidoni di varie etnie (ma i più trucidi sono i nostri Ruffini e Torrisi), con un'ottima Erika Blanc.

Renato 19/10/07 19:37 - 1648 commenti

I gusti di Renato

Insomma... Unica regìa di tal Nardo Bonomi (che si sarà reso conto) con un film poverissimo e con i soliti quattro attori in trasferta e tante scazzottate. La mafia è solo un pretesto per catturare qualche spettatore sull'onda lunga del successo del film di Coppola. Forse il finale aperto è la cosa migliore e tutto sommato il film non è così noioso come temevo; comunque sia, solo per fanatici.

Daidae 28/02/10 03:11 - 3365 commenti

I gusti di Daidae

Prodotto con poche lire, atipico film noir ambientato in Tunisia. Non male la prova degli attori (in particolare la Blanc e Lawrence, Adolfo Celi perfetto nei panni del crudele boss). Non certo un film eccezionale, ma se siete appassionati di noir e polizieschi all'italiana un occhiata gliela potete dare.
MEMORABILE: Il finale.

Bruce 26/11/10 08:49 - 1026 commenti

I gusti di Bruce

Non male. Ha il pregio di essere fuori dai consueti canoni del poliziesco italiano dell'epoca. Lo schema è quello del gatto (Adolfo Celi) con il topo (Lee Lawrence) ma vi è una certa originalità nello sviluppo della trama, nella scelta delle location (Tunisia) e nel finale. Non mancano sparatorie, pestaggi anche pesanti ed inseguimenti. Regia anonima e interpreti decenti. Movimentato.

Fauno 28/02/11 09:41 - 2260 commenti

I gusti di Fauno

Sì, Bonomi, siamo d'accordo che se un delinquente fra le altre cose non ha alcuna remora a pestare a sangue una donna non sia solo un gran vile ma pure una mezza tacca che quando c'è da far sul serio si squaglia come neve al sole e denuda tutti i suoi limiti, ma qui per avvalorare la tua tesi hai creato un finale annacquato e scialacquato, che offusca il talento di Celi e la bravura partecipativa di Lawrence...
MEMORABILE: Tutti i pestaggi sono molto realistici. Nel finale c'è un passaggio che ricorda addirittura Il buono, il brutto e il cattivo...

Panza 29/12/12 19:50 - 1944 commenti

I gusti di Panza

Noir con tema centrale la vendetta. La storia si svolge in location estere ben rese dalla regia (Nardo Bonomi, alla sua unica prova) che sa ben riprendere le scene d'azione anche grazie a un montaggio oculato e mai frenetico. Peccato per un protagonista anonimo contornato da comprimari in forma (soprattutto Celi); si mette in mostra qualche bellezza. Un film lontano dai capolavori polizieschi degli anni '70, ma in generale un film che, pur senza particolari guizzi, è invecchiato molto bene. Mediocre, ma ottimo per una serata in disimpegno.

Digital 26/03/15 13:41 - 1295 commenti

I gusti di Digital

Un giovane criminale vuol "mettere nel sacco" il suo capo, sottraendogli un carico di fucili da rivendere successivamente a un facoltoso arabo. La sceneggiatura ricalca quella di numerosi prodotti del periodo, smarcandosi però nel finale, con una soluzione inusuale che lascia con un punto interrogativo. Film di routine e a basso costo, senza particolari picchi qualitativi ma che scorre agevolmente, proponendo tutto l’armamentario del genere tra pestaggi, inseguimenti per caratteristici mercatini e sparatorie a gogo. Piacevole la soundtrack.

Homesick 13/10/15 17:32 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Noir agevole, spiccio e frugale, che dopo aver accumulato scene di violenza insistita e di nudo, assume una piega drammatica, secondo la prassi del genere per cui per sopravvivere o salvare la refurtiva nel mondo criminale non sono ammessi i sentimenti. Lawrence affronta la parte con l'energia e la freddezza richieste, Celi senza il minimo impaccio, la Blanc facendosi carico dei canonici momenti romantici e il folto gruppo di caratteristi-stuntmen (in bella vista gli esperti Pedrazzi e Unger) di sparatorie, pestaggi e cadute.
MEMORABILE: La truffa agli arabi; la performance nuda della ballerina del night; il naufragio e la preoccupazione della Blanc.

Nicola81 25/03/16 14:38 - 3005 commenti

I gusti di Nicola81

Da quel vaso di Pandora che era il nostro cinema di genere degli anni d'oro esce anche questo noir che, pur nella povertà dei mezzi e dell'intreccio, ci propone anche qualche elemento di novità, come la seconda parte insolitamente ambientata in Tunisia e un finale decisamente fuori dagli schemi. Buon terzetto di protagonisti: Lawrence gregario cinico e ambizioso, Celi boss sornione mentre la Blanc gestisce con disinvoltura sia i momenti più drammatici sia gli immancabili siparietti sexy/romantici. Discrete le musiche di Silvano D'Auria.
MEMORABILE: Il finale.

Rufus68 28/04/16 21:37 - 3978 commenti

I gusti di Rufus68

Trama esilissima, dagli snodi semplicistici e regia discretamente inetta. Tuttavia il filmetto, grazie alla convinzione dei due protagonisti principali, sfugge all'attrazione gravitazionale da "inaccettabile vaccata". Anonima l'ambientazione esotica. Celi gigioneggia; qualche faccia simpatica nei comprimari.

Erika Blanc HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il terzo occhioSpazio vuotoLocandina Operazione pauraSpazio vuotoLocandina Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l'amico misteriosamente scomparso in Africa?Spazio vuotoLocandina Così dolce... così perversa

Faggi 19/07/18 23:31 - 1551 commenti

I gusti di Faggi

Peter Lee Lawrence, Adolfo Celi, Erika Blanc: un bel tridente di attaccanti per un "oggetto" criminale mediocre ma godibile, scorrevole, dal ritmo altalenante ma non privo degli ingredienti cardine del genere (sparatorie, inseguimenti, pestaggi violenti, nudi femminili, prodezze degli stuntman, facce da galera dei caratteristi) usati con discreta cognizione di causa. Trattasi, dunque, di un dignitoso B-movie, con buona musica, un'interessante ambientazione nordafricana (nella seconda parte) e un finale ambiguo (foriero d'amarezza).

Pessoa 23/01/19 12:31 - 2476 commenti

I gusti di Pessoa

Agile gangster movie di Bonomi con un titolo (ma solo quello) da Coppolaexploitation. Trama non originalissima sceneggiata però con ritmo e scioltezza e che riserva anche qualche bella trovata (le luci della targa, il beffardo finale). Il messinese Celi gongola nel ruolo di padrino (ma perché doppiarlo poi?) e domina un cast non malvagio con buone interpretazioni della Blanc e di Lawrence. Buona forografia con splendidi esterni tunisini mentre le musiche di D'Auria sono ripetitive e a tratti fastidiose. Gli appassionati del genere gradiranno.
MEMORABILE: I titoli di testa, illeggibili e pacchiani, sono da dimenticare.

Maverik 20/05/20 17:14 - 11 commenti

I gusti di Maverik

Buon mafia/noir che vede protagonisti Peter Lee Lawrence, ex divo della Lancio, Adolfo Celi nel ruolo di Don Carmelo e la bella Erika Blanc. Vincenzo(Lee Lawrence) vuole tentare il colpo grosso ai danni di Don Carmelo sottraendogli un carico di armi e rivendendolo agli arabi. Film movimentato, veloce, che non annoia, con la giusta dose di adrenalina e un finale che lascia più di qualche dubbio. Qualche scazzottata era, onestamente, evitabile.
MEMORABILE:
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Il Gobbo • 9/09/10 14:49
    Segretario - 761 interventi
    Uscito in dvd per la Hobby & Work (quindi in edicola), numero 33 della serie sul poliziesco all'italiana.
  • Homevideo Geppo • 10/04/13 17:19
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    Qui vediamo la fascetta del DVD "La mano lunga del padrino" uscito in edicola nel 2007 per la Hobby & Work.



    Master: Vergognoso, praticamente è una vecchia VHS riversata con tutti i difetti (è il solito vizio della Hobby & Work). Quando i master sono in queste condizioni non stampateli su DVD!

    Audio: Sporchissimo.
    Video: 2.35:1 (4:3)
    Durata: 1h 21m 30s

    Ultima modifica: 10/04/13 18:37 da Zender
  • Homevideo Geppo • 10/04/13 17:29
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    Ecco a voi anche la fascetta della rara VHS del film "La mano lunga del padrino" targata CVR, direttamente dalla Geppo Collection. La VHS si vede decisamente meglio del DVD!





    Ultima modifica: 10/04/13 18:38 da Zender
  • Homevideo Digital • 20/03/15 09:29
    Portaborse - 4173 interventi
    Questo è il master trasmesso da RaiMovie.



    Durata complessiva pari a 80'32'' perciò ha un minuto in meno del dvd H&W (probabilmente per via dei titoli di coda derubricati). La qualità mi sembra leggermente migliore di quella del dvd.
    Ultima modifica: 20/03/15 09:32 da Digital
  • Homevideo Geppo • 21/03/15 11:17
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    Ricapitolando:
    La versione trasmessa ieri notte da Rai Movie ha una durata effettiva di 1h20m32s.
    Il DVD Hobby & Work: 1h21m31s
    La VHS CVR: 1h25m46m.

    Quindi l'unico master attualmente uncut è la VHS CVR.
  • Homevideo Homesick • 13/10/15 17:43
    Scrivano - 1363 interventi
    Nell'edizione CVR, sul cartello dell'intervallo tra primo e secondo tempo viene riportato il titolo originale del film, La terza gobba del cammello.