Vai alla scheda Sei nel forum Uscite e tagli di

Uscite e tagli di Privilege - Film (1967)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/09/08 DAL BENEMERITO PIGRO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Un film straordinario, quasi perfetto!:
    Pigro, Fauno
  • Quello che si dice un buon film:
    Daniela
  • Non male, dopotutto:
    Lucius, Caesars, Cerveza

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT)

31 post
  • Zender • 19/12/18 17:51
    Capo scrivano - 49258 interventi
    E' abbastanza strano però. Nel senso: ormai i bd costano come i dvd o quasi, tutti i lettori sono comunque anche bluray, quindi non si capisce il motivo di quest'avversione...
  • Buiomega71 • 19/12/18 18:03
    Consigliere - 27370 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Come mai non lo fate uscire anche in bluray? Comprare Dvd nel 2018 mi fa una certa tristezza...

    A me fa più tristezza vedere gente che si guarda film online che poi escono (con sicurezza) al cinema
    Ultima modifica: 19/12/18 18:03 da Buiomega71
  • Didda23 • 19/12/18 19:03
    Compilatore d’emergenza - 5800 interventi
    E' un altro discorso Buio. Alla fine ognuno fa quel che vuole (sai come la penso).

    Si il mercato non c'è e tocca comprare i vari Arrow, Shameless, synapse che si trovano solo all'estero (sperando nella traccia italiana e nei sottotitoli removibili).

    Come dice Zender ormai i bluray te li tirano dietro e non capisco il motivo di tale avversione. Magari un centinaio di copie con numero limitato le riesci pure a piazzare (come fa Mediabook).

    Questo avendo l'audio italiano è da prendere, però come ti repeto mi scoccia prendere un dvd.

    Poi su altre operazioni lingua originale più sottotitoli mi sembrano molto fuori mercato, ma se riuscite a "starci dentro" penso che con i bluray sarebbe addirittura più facile.

    Il mio è un invito, perchè non credo di essere il solo interessato che ormai compra solo il disco blu.
    In bocca al lupo per tutto.
    Ultima modifica: 19/12/18 19:04 da Didda23
  • Buiomega71 • 19/12/18 19:13
    Consigliere - 27370 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    E' un altro discorso Buio. Alla fine ognuno fa quel che vuole (sai come la penso).




    Certo sì, mi sfugge allora il perchè Zendy non vuole che si parli di film scaricati sul sito

    Certo, questo è amare il cinema, vero, vero.

    Meglio provare tristezza perchè alcuni film non escono in BR. Non fa una piega.
    Ultima modifica: 19/12/18 19:15 da Buiomega71
  • Zender • 19/12/18 19:25
    Capo scrivano - 49258 interventi
    Non apriamo cose che non c'entrano Buio e che prevederebbero discorsi infiniti (se vuoi c'è il davibook per questo). Qui avevo solo chiesto come mai, se bluray e dvd costano uguali e ormai tutti i lettori sono anche bluray, la gente non li compra. Se la risposta c'è è breve, se non c'è amen.
  • Saimo • 9/01/19 11:11
    Disoccupato - 263 interventi
    Ricordo che il DVD italiano è ormai disponibile da diversi giorni presso i principali rivenditori (a partire da Amazon).
    Extra: trailer, presentazione di Michele De Angelis e due cortometraggi di Watkins, The Diary of an Unknown Soldier (1959) e The Forgotten Faces (1961). C'è anche una versione limited (100 pezzi) con una spilletta esclusiva, acquistabile tramite Home Movies.
  • Caesars • 9/01/19 12:08
    Scrivano - 17019 interventi
    Io l'ho ordinato, ma siccome nello stesso ordine ho messo anche 2 dvd Sinister la cui uscita è continuamente rimandata, mi deve ancora essere spedito.
  • Xtron • 28/01/19 22:49
    Servizio caffè - 2245 interventi
    Il dvd SHOCKPROOF

    Audio italiano e inglese
    Sottotitoli in italiano
    Formato video 1.85:1 anamorfico
    Durata 1h38m34s
    Extra: Trailer cinematografico, introduzione di Michele de Angelis, 2 cortometraggi: "The forgotten faces" e "The diary of an unknown soldier".

    immagine a 54:26

    Ultima modifica: 29/01/19 07:58 da Zender
  • Caesars • 11/02/19 12:16
    Scrivano - 17019 interventi
    Veramente interessanti i due corti allegati come extra.
  • Saimo • 11/02/19 13:19
    Disoccupato - 263 interventi
    Caesars ebbe a dire:
    Veramente interessanti i due corti allegati come extra.
    Concordo, sono due opere notevoli, che anticipano già la ricerca sul mockumentary. Pensa invece che quando gli abbiamo chiesto l'autorizzazione per includerli nel DVD, Watkins è rimasto colpito dal fatto che volessimo pubblicare quelli che lui considera dei filmetti "amatoriali" (ha scritto proprio così).
    Ultima modifica: 11/02/19 13:19 da Saimo
  • Caesars • 11/02/19 13:44
    Scrivano - 17019 interventi
    Si, ho visto che De Angelis presentando il dvd ha precisato più volte il fatto che Watkins li considerasse "amatoriali".
    Ancora devo (ri)vedere Privilege, che ho visionato solo una volta, alcuni millenni fa, in TV.
    Complimenti alla Shockproof: veramente un prodotto valido.