Forum | Pagina 419

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

Operazione terrore (1962)

HV | 5 post: ultimo da Rocchiola | 1/02/21 08:50
Un plauso alla Sinister che sta ponendo rimedio alle molte mancanze del mercato home-video italiano. Nel caso in questione il film era ancora disponibile nella versione Columbia-sony, ma questa nuova edizione

Fratelli d'Italia (1989)

LV | 14 post: ultimo da Zender | 1/02/21 08:41
Grazie a Fedemelis per la foto di Piazza di Spagna.

Married to order (1920)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 1/02/21 00:12
Visibile qui.

Vulcano - Los Angeles 1997 (1997)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 31/01/21 21:36
Con più mezzi e coraggio (alla Emmerich) sarebe venuto fuori qualcosa di epocale: così è un film medio e godibile con cast discreto (c'è pure John Carroll Lynch oltre un

Kaan principe guerriero (1982)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 31/01/21 21:26
Coscarelli si riconferma regista dotato con questo action mitologico vedibile e che ben ha resistito agli anni; un pò prolisso ma ben diretto, può contare su di un discreto cast (c'è

Tirate sul pianista (1960)

DG | 3 post: ultimo da Cotola | 31/01/21 19:04
Rivisto dopo più di dieci anni. Praticamente è stato come vederlo per la prima volta. E come la prima volta, forse di più, mi ha emozionato. Truffaut era appena al suo secondo film

Odissea nell'ospizio (2019)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 31/01/21 17:35
Girato dalle parti di Castel Gandolfo

Il buono, il brutto, il cattivo (1966)

DG | 34 post: ultimo da Capannelle | 31/01/21 16:19
Non si riesce a capire chi sia la comparsa, vero?

Una donna, una preda (1985)

LV | 1 post: ultimo da Lucius | 31/01/21 15:58
La villetta dove vive Michelle (Kristel) è nientedimeno che la mitica casa di Che fine ha fatto Baby Jane (1962), film col quale facciamo un confronto e al quale rimandiamo per la dimostrazione.

The rogue (1918)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 31/01/21 15:46
Visibile qui.

The company (2003)

TV | 9 post: ultimo da Gestarsh99 | 31/01/21 14:47
In onda il 3/02/21 ore 01:00 su Iris

La morte è di moda (1989)

LV | 6 post: ultimo da Zender | 31/01/21 12:31
Grazie Andy, multizzata.

Al cuore si comanda (2003)

LV | 7 post: ultimo da Zender | 31/01/21 10:58
Breavo Herbie, radarizzata.

Sogno proibito (1988)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 31/01/21 10:22
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Kineo Video.  Edizione: dicembre 1989 Durata effettiva: 1h, 20m e 41s

Poliziotto sprint (1977)

LS | 6 post: ultimo da Andygx | 31/01/21 10:10
Gli studi Safa Palatino appaiono anche qui con riprese un po' in tutte le stanze... compresa l'ultima, dimostrata per Il secondo tragico Fantozzi (1976). Fra l'altro in questo film ci sono

Il marchese del Grillo (1981)

DG | 15 post: ultimo da Zender | 31/01/21 08:18
Qyuesto l'ho messo Lucius, però poi stop con flanetti senza immagini o così minimi.

L'infermiera nella corsia dei militari (1979)

LV | 4 post: ultimo da Zender | 31/01/21 08:11
Grazie Fedemelis, multizzata.

R The fanatic (2019)

TV | 1 post: ultimo da Digital | 31/01/21 02:45
In onda il 31/01/21 ore 21:15 su *Sky cinema uno

Sotto lo zero (2021)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 31/01/21 00:58
Disponibile su Netflix.

Il silenzio dei prosciutti (1994)

DG | 13 post: ultimo da Caveman | 30/01/21 23:16
Comunque così, visto che ho letto i vecchi commenti, confermo che Carpenter e Dante ci sono eccome. Interagiscono ad inizio film quando il primo strattona un (quasi) morente Dante chiedendo chi

La vendetta di Ercole (1960)

CUR | 1 post: ultimo da Reeves | 30/01/21 20:40
Fu annunciato come Ercole contro gli dei, poi il titolo fu modificato prima dell'uscita in sala. Fonte: Il grande libro di Ercole

Vita da cani (1950)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 30/01/21 20:26
Il film fu realizzato in gran fretta da Steno e Monicelli perchè uscisse sugli schermi prima di un altro film che un'altra coppia di registi (Lattuada e Fellini) stava girando ambientato anch'esso

I vicerè (2007)

CUR | 1 post: ultimo da B. Legnani | 30/01/21 19:28
L'accento sulla lettera finale, nel titolo del film, è grave (è), mentre in italiano corretto si scrive e si pronuncia acuto (é). Probabilmente lo si è fatto per seguire

Pentimento (1979)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 30/01/21 19:19
Il film è da guardare e interpretare liberamente. Può per certi versi considerarsi come un lanciatore di tracce per un Eli Roth, ma qui vengono solo gettate le basi, quindi chi lo vede non

Tiro al piccione (1961)

HV | 4 post: ultimo da Xtron | 30/01/21 19:02
Il dvd/bluray PENNY / SURF / SHOCKPROOF Audio italiano Sottotitoli in inglese e francese Formato video 1.85:1 anamorfico Durata 1h50m59s (DVD) Extra galleria fotografica, intervista

Dov'è Anna? (serie tv) (1976)

LV | 8 post: ultimo da Zender | 30/01/21 18:32
Bravo Herbie, dopo quattro anni saltata fuori anche questa!

Oceania (2016)

MUS | 1 post: ultimo da Michdasv | 30/01/21 18:13
La canzone del granchio gigante ("Shiny", cantata da Tamatoa) era stata composta da Lin-Manuel Miranda e Mark Mancina per David Bowie,  come dimostra il video del cantante inglese, purtroppo

Se tutto va bene siamo rovinati (1984)

LV | 6 post: ultimo da Zender | 30/01/21 18:12
Grazie Allan, multizzata.

2. La porta sul buio: Il tram (1973)

LV | 3 post: ultimo da Zender | 30/01/21 18:07
Grazie Roger, Wristrel e Fedemelis, radarizzata.

Thriller (1973)

DG | 22 post: ultimo da Buiomega71 | 30/01/21 14:18
Grazie Deep, sempre esaustivo. A me ha dato dubbi il manifesto italiano (anche riportato nella scheda quì presente) che ha, appunto, il solo Thriller come titolo. Quindi, Zendy, sarebbe da eliminare

Push (2009)

TV | 10 post: ultimo da Gestarsh99 | 30/01/21 14:14
In onda il 2/02/21 ore 20:50 su 20 Mediaset

Truman - Un vero amico è per sempre (2015)

TV | 2 post: ultimo da Gestarsh99 | 30/01/21 14:14
In onda il 2/02/21 ore 20:50 su Rai 5

Per sfortuna che ci sei (2010)

TV | 2 post: ultimo da Gestarsh99 | 30/01/21 14:14
In onda il 2/02/21 ore 21:00 su Cielo

Mamma, ho riperso l'aereo - Mi sono smarrito a New York (1992)

TV | 6 post: ultimo da Gestarsh99 | 30/01/21 14:14
In onda il 2/02/21 ore 21:10 su Italia 1

Ehrengard (1982)

LV | 2 post: ultimo da Zender | 30/01/21 14:03
Bravo Mauro, multizzata.

La croce dalle sette pietre (1986)

CUR | 3 post: ultimo da Pessoa | 30/01/21 12:00
Oltre a ricoprire i ruoli di regista e interprete principale del film, Marco Antonio Andolfi è anche autore di soggetto, sceneggiatura, montaggio, effetti speciali oltre ad interpretare altri due

Viaggio segreto (2006)

LS | 3 post: ultimo da Lucius | 30/01/21 11:41
E' indubbio che sia  lo stesso palazzo. Sono stato in loco e sono entrato nel portone (ti inviai anche le foto). Lo sceneggiato è presente anche su youtube e nella prima parte inquadrano

Il piccolo diavolo (1988)

LV | 12 post: ultimo da Zender | 30/01/21 11:18
Grazie a Rufus per la foto in via Labicana.

Pierino torna a scuola (1990)

LV | 16 post: ultimo da Zender | 30/01/21 11:12
Grazie a Rufus per la foto in Via Palestro 53.

The seasoning house (La casa chiusa) (2012)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 30/01/21 10:23
Minuto 1.20.48. Quando Goran (Sean Pertwee, di spalle) entra nella fabbrica per dare la caccia a Angel (Rosie Day), intima agli operai di uscire; l'ultimo, a cui dice di chiudere la porta, è

The seasoning house (La casa chiusa) (2012)

DG | 12 post: ultimo da Buiomega71 | 30/01/21 10:10
Nulla di trascendentale sotto il sole dell' exploitation delle nuove generazioni. Quello che a Hyett non riesce è far provare empatia e pietà per le povere ragazze usate come mera carne

Delitto a Porta Romana (1980)

CUR | 6 post: ultimo da Lucius | 30/01/21 09:48
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, un ulteriore flano cinematografico:

Ehrengard (1982)

HV | 1 post: ultimo da Lucius | 30/01/21 09:36
Presentato alla mostra di Venezia 1982, il film non è stato distribuito perchè acquistato dalla Gaumont Italia, che fallì poco dopo. In seguito ha avuto solo una distribuzione marginale,

Piedone l'africano (1978)

LV | 10 post: ultimo da Zender | 30/01/21 09:02
Grazie Andy, multizzata.

Ai margini della metropoli (1953)

LV | 9 post: ultimo da Zender | 30/01/21 08:23
Bravo Ellerre, radarizzata.

Cefalonia (serie tv) (2005)

LS | 1 post: ultimo da Samuel1979 | 29/01/21 23:53
La sede del Comando Germanico è il Castello Arabo-Normanno di Castellammare del Golfo ( TP)

I barbieri di Sicilia (1967)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 29/01/21 19:49
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

The sawmill (1922)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 29/01/21 16:44
Visibile qui.

Downton Abbey (2019)

CUR | 1 post: ultimo da Caesars | 29/01/21 16:03
La visita di re Giorgio V a Downton Abbey è basata sulla vera visita che il regnante fece a Wentworth Woodhouse, una magione nello Yorkshire (e nella quale è stata girata la scena ambientata

Disincanto (2018)

DG | 1 post: ultimo da Fabbiu | 29/01/21 15:51
Nella terza stagione scopriamo che l'ambientazione di questa serie è sì, Fantasy, ma non necessariamente quel fantasy che secondo l'idea comune è associata ad un'epoca

Delitto al Central Hospital (1981)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 29/01/21 14:42
Direttamente dall'archivio privato Lucius, il flano originale:

The Transporter (2002)

TV | 7 post: ultimo da Gestarsh99 | 29/01/21 14:36
In onda il 1/02/21 ore 21:10 su Italia 1

À deriva (2009)

TV | 3 post: ultimo da Gestarsh99 | 29/01/21 14:36
In onda il 1/02/21 ore 12:40 su Iris

Arancia meccanica (1971)

TV | 22 post: ultimo da Gestarsh99 | 29/01/21 14:36
In onda il 1/02/21 ore 01:30 su Iris

Comportamenti molto... cattivi! (2014)

TV | 4 post: ultimo da Gestarsh99 | 29/01/21 14:36
In onda il 1/02/21 ore 00:25 su Rai Movie

Tosca (1941)

LV | 2 post: ultimo da Zender | 29/01/21 14:22
Grazie Wristrel, multizzata.

Un amore targato Forlì (1976)

DG | 1 post: ultimo da Amarcord | 29/01/21 10:42
Un particolare raffinato che valorizza il regista Riccardo Sesani: la scena in cui Leonard Mann suona il violoncello. Dell'attore si vede il volto, mentre il busto è chiaramente controfigurato

Evita (1996)

LS | 1 post: ultimo da Michdasv | 29/01/21 10:07
Le inquadrature urbane della "Buenos Ayres di allora" sono state girate a Budapest in Ungheria. Un albergo, e annessi grandi Bagni Termali, compaiono in due scene come ambientazioni di Lusso:

Un toro da monta (1976)

LC | 3 post: ultimo da B. Legnani | 29/01/21 09:31
La strada lungo la quale la prostituta Gigia (Toso) viene contattata da Salvatore (Saggese), che vuole verificare di non essere diventato impotente.

Una bruna indiavolata (1951)

LV | 8 post: ultimo da Zender | 29/01/21 09:14
Grazie Matemalex, multizzata.