Forum | Pagina 422

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

Hitch - Lui si che capisce le donne (2005)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 21/01/21 22:48
Divertente e simpatico, può contare su di un Kevin James in forma e su di un cast affiatato (la Mendes qui è ancora un pò acerba però). Godibile, un pò edulcolorato magari

Maria Maddalena (2018)

LS | 2 post: ultimo da Mauro | 21/01/21 22:04
Le scene trapanesi sono quelle ambientate in Galilea. Altre scene sono state girate a Gravina in Puglia (i dintorni di Cana e Gerusalemme) e Napoli (Piazza del Plebiscito per la scena dell’arrivo

Creepshow (1982)

DG | 59 post: ultimo da Herrkinski | 21/01/21 21:22
Nel senso che negli '80 (o primi '90) certe storie sarebbero state messe in scena in un certo modo, con una certa fotografia e via dicendo, oggi finirebbero per assomigliare appunto ai vari splatter

Hamilton (2020)

DG | 7 post: ultimo da Daniela | 21/01/21 21:18
Filmato molto interessante - il brano è magnifico, come pure l'interpretazione di Leslie Odom Jr.

Doctor Strange (2016)

TV | 3 post: ultimo da Gestarsh99 | 21/01/21 20:39
In onda il 24/01/21 ore 21:10 su Italia 1

L'assassino è ancora tra noi (1986)

TV | 18 post: ultimo da Gestarsh99 | 21/01/21 20:39
In onda il 24/01/21 ore 04:30 su Cine 34

Insidious - L'ultima chiave (2018)

TV | 3 post: ultimo da Gestarsh99 | 21/01/21 20:39
In onda il 24/01/21 ore 02:00 su Rai 4

Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso ma non avete mai osato chiedere (1971)

CUR | 3 post: ultimo da Caesars | 21/01/21 17:23
A seguito del successo del film di Woody Allen, la commedia francese "Sex-shop" (uscita in Italia nel 1975) venne intitolata, nel nostro paese, "Quello che già conosci del sesso e

Se vincessi cento milioni (1954)

LV | 2 post: ultimo da Zender | 21/01/21 14:30
Grazie Fedemelis, radarizzata.

Ridolini droghiere (1919)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 21/01/21 10:00
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=JreFAA8jTdw

Il grande silenzio (1968)

TV | 7 post: ultimo da Caesars | 21/01/21 09:41
In onda il 21/01/21 ore 23:30 su 7 Gold

Quo vadis? (1924)

LS | 2 post: ultimo da Zender | 21/01/21 08:46
Beh ma la parentesi è relativa all'Appia Antica, non al punto esatto. Comunque ho precisato.

Odio l'estate (2020)

LC | 1 post: ultimo da Mauro | 21/01/21 08:45
La pensione per cani dove Aldo porta il suo cane prima di partire per le vacanze (ma poi ci ripensa). Milano o Puglia

Il fantasma di Londra (1967)

LS | 2 post: ultimo da Zender | 21/01/21 08:35
Ok, resta in segnalazioni non essendoci nulla di ricnoscibile nella foto di oggi.

Sette note in nero (1977)

LV | 13 post: ultimo da Zender | 21/01/21 08:34
Grazie Neapolis, multizzata.

Quo vadis? (1924)

CUR | 1 post: ultimo da B. Legnani | 21/01/21 00:05
Durante la lavorazione, nella parte con i leoni, si registrò un fatto gravissimo. La comparsa Augusto Palombi (1879-1924), un orologiaio quarantacinquenne che arrotondava come comparsa, venne dilaniato

[2.1] Colombo: Concerto con delitto (1972)

MUS | 1 post: ultimo da Matemalex | 20/01/21 23:38
Da segnalare alcuni celebri brani di musica classica presenti in questo episodio (segnalati anche su IMDB): - Etude Op.25 n.1 "Aeolian Harp" di F. Chopin (scena dell'omicidio: ultimo brano

La strage del 7º Cavalleggeri (1954)

DG | 10 post: ultimo da Pessoa | 20/01/21 22:04
Nemmeno io. Adesso lo so. Comunque consiglio a tutti quelli che masticano l'inglese di farsi un giro in rete, c'è roba davvero divertente. Mr. Cody, ehm, il signor de Vico è riuscito

Un provinciale a New York (1970)

HV | 1 post: ultimo da Digital | 20/01/21 20:34
Dvd Sinister (edizione restaurata in hd) disponibile dal 10/03/2021.

Ombre malesi (1940)

HV | 1 post: ultimo da Digital | 20/01/21 20:34
Dvd Sinister (edizione restaurata in hd) disponibile dal 10/03/2021.

L'isola sul tetto del mondo (1974)

HV | 1 post: ultimo da Digital | 20/01/21 20:33
Dvd Sinister disponibile dal 10/03/2021.

L'affittacamere (1962)

HV | 1 post: ultimo da Digital | 20/01/21 20:32
Dvd Sinister (edizione restaurata in hd) disponibile dal 10/03/2021.

Viaggio in fondo al mare (1961)

HV | 1 post: ultimo da Digital | 20/01/21 20:28
Dvd Sinister (edizione restaurata in hd) disponibile dal 24/03/2021.

Il trono nero (1954)

HV | 1 post: ultimo da Digital | 20/01/21 20:25
Dvd Sinister disponibile dal 24/03/2021.

Prigioniero della seconda strada (1975)

HV | 2 post: ultimo da Digital | 20/01/21 20:24
Dvd Sinister (edizione restaurata in hd) disponibile dal 24/03/2021.

Il corridoio della paura (1963)

HV | 9 post: ultimo da Digital | 20/01/21 20:22
Dvd Sinister (edizione restaurata in hd) disponibile dal 24/03/2021.

Collateral (2004)

TV | 9 post: ultimo da Gestarsh99 | 20/01/21 19:12
In onda il 23/01/21 ore 21:00 su Iris

Blade II (2002)

TV | 12 post: ultimo da Gestarsh99 | 20/01/21 19:12
In onda il 23/01/21 ore 21:00 su 20 Mediaset

L'affido - Una storia violenta (2017)

TV | 2 post: ultimo da Gestarsh99 | 20/01/21 19:12
In onda il 23/01/21 ore 23:00 su Rai Movie

Domani accadrà (1988)

TV | 2 post: ultimo da Gestarsh99 | 20/01/21 19:12
In onda il 23/01/21 ore 21:00 su Rai Storia

R Mr. Deeds (2002)

TV | 4 post: ultimo da Gestarsh99 | 20/01/21 19:12
In onda il 23/01/21 ore 12:10 su Rai Movie

Biancaneve e i sette ladri (1949)

LV | 7 post: ultimo da Zender | 20/01/21 18:14
Grazie a Fedemelis per la foto in Piazza Gentile da Fabriano.

I carabbinieri (1981)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 20/01/21 16:58
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

In disgrazia alla fortuna e agli occhi degli uomini (1971)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 20/01/21 16:18
Il film è la trasposizione di una pièce del commediografo canadese John Herbert ispirata ad una sua esperienza carceraria. A questo riguardo c'è un bel aneddoto. Dato il soggetto,

I tre giorni del condor (1975)

MUS | 2 post: ultimo da Matemalex | 20/01/21 15:29
Da segnalare un brano di W.A. Mozart presente nel film: il secondo movimento (larghetto) dal quintetto per clarinetto ed archi K. 581 (scena della telefonata di Atwood a Joubert, mentre quest'ultimo

Agente 007 - La spia che mi amava (1977)

MUS | 4 post: ultimo da Matemalex | 20/01/21 14:53
La famosa Aria sulla quarta corda è tratta dal secondo movimento della Suite per orchestra n. 3 BWV 1068 di J.S. Bach. Da segnalare altri due celebri brani di musica classica presenti nel film:

Odio l'estate (2020)

LS | 8 post: ultimo da Mauro | 20/01/21 12:49
Il campeggio a Follonica frequentato dall’amica di penna del figlio di Giacomo dovrebbe essere il Camping Riva di Ugento, situato in località Fontanelle a Ugento (LE)

Canzone proibita (1956)

LV | 3 post: ultimo da Zender | 20/01/21 12:43
Bravo Herbie e grazie a Mauro per la sistemazione del post. Sistemata.

Valentino - L'ultimo imperatore (2008)

TV | 4 post: ultimo da Caesars | 20/01/21 10:15
In onda il 20/01/21 ore 23:25 su Canale 5

Questo tuo fragile corpo meraviglioso (1970)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 20/01/21 10:11
Non si finisce mai di imparare. Conoscevo il vinile di Roger Waters "Music from the body" (lo aveva un mio vecchio amico di gioventù) ma non avevo idea che fosse la colonna sonora di questo

La baronessa di Carini (serie tv) (2007)

TV | 1 post: ultimo da Caesars | 20/01/21 10:05
In onda il 20/01/21 ore 21:20 su Rai Premium

Il giorno sbagliato (2020)

DG | 7 post: ultimo da Capannelle | 20/01/21 09:49
Tutto meno che notevole ma qualcosa ti porti a casa. Soprattutto la versatilità con cui Crowe fa fuori bersagli mirati e improvvisati, senza troppi indugi, peccato solo che manchi di visitare la

Agi Murad il diavolo bianco (1959)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 20/01/21 09:36
Memorabile, per i cinefili, la recensione che un giovanissimo Marco Giusti fece del film sulla rivista Il Falcone Maltese, intitolata ...E di Agi Murad sulle vie della critica... 

Più tardi Claire, più tardi... (1968)

LV | 2 post: ultimo da Zender | 20/01/21 09:12
Grazie Buono e grazie a Mauro per la sistemazione del post.

La maschera del vendicatore (1951)

LS | 1 post: ultimo da Daniela | 20/01/21 08:20
La vicenda è ambientata in Italia nell'immaginario paese di Casamare ma il film è stato interamente girato in un ranch in California vicino a Los Angeles, come riporta la scheda di I

I nostri mariti (1966)

CUR | 6 post: ultimo da Fedemelis | 20/01/21 05:53
Episodio "Il marito di Roberta" (Alberto Sordi tifoso interista) La partita che Giovanni (Sordi) guarda insieme alla tifosa moglie Roberta (Machiavelli) è Inter - Torino 2-2 del 06/06/1965,

Fantasmi (1995)

DG | 8 post: ultimo da Raremirko | 19/01/21 22:59
Un pò più di inventiva sul titolo ce la potevan avere però; così a me viene sempre in mente Coscarelli!

American Moon (2017)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 19/01/21 22:58
A me il film di Mazzucco è piaciuto, ma comunque non posso non ammettere che qua e là contiene anche ingenuità, in buona (probabile) o male (improbabile) fede. Si vedano ad esempio

Magari (2019)

MUS | 1 post: ultimo da Huck finn | 19/01/21 21:10
La colonna sonora originale è di Riccardo Sinigallia Brani della colonna sonora: Julio Iglesias - Se mi lasci non vale Ricchi e poveri - Sarà perché ti amo Davi Vieira - Quando voce

Overdose (1983)

HV | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 19/01/21 19:21
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Avofilm. Edizione: 1986

Relic (2020)

HV | 1 post: ultimo da Pumpkh75 | 19/01/21 18:07
In arrivo in BR e DVD: https://www.dvd-store.it/Video/Blu-Ray/ID-73209/Relic

La casa dell'orrore - We are still here (2015)

DG | 6 post: ultimo da Pumpkh75 | 19/01/21 18:06
E'ambientato nel 1979, non proprio nel 1978, ma considerando anche un certo carattere nostalgico, ho coniato il termine settantottino mutuandolo da sessantottino. Diciamo che è' una "licenza

Barfly - Moscone da bar (1987)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 19/01/21 17:58
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Virtual nightmare - Incubo cibernetico (2000)

HV | 1 post: ultimo da Anthonyvm | 19/01/21 17:35
Dalla collezione AnthonyVM, la VHS Paramount:

Funhouse (2019)

HV | 1 post: ultimo da Pumpkh75 | 19/01/21 16:19
In arrivo a Marzo in BR/DVD: https://www.amazon.it/Funhouse-BD-Valter-Skarsg%C3%A5rd/dp/B08TC5NSTJ/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=funhouse&qid=161

Scuola di polizia (1988)

DG | 1 post: ultimo da Cartoonia4 | 19/01/21 15:50
Scuola di polizia di 65 episodi, è l'ennesimo cartone animato più amato e popolare in Italia da rivedere sempre in TV. Uno dei cartoni animati americani degli anni 80 e 90 più

I due superpiedi quasi piatti (1977)

CUR | 4 post: ultimo da Samuel1979 | 19/01/21 12:02
Il flipper presente nel locale frequentato da Walsh (Bud Spencer) è un Gottlieb Galaxie del 1971:

C'est la vie - Prendila come viene (2017)

DG | 5 post: ultimo da Didda23 | 19/01/21 11:21
Attore forse non conosciutissimo nel Belpaese, ma di sicuro valore. Una preghiera.

Crazy blood (2006)

LV | 2 post: ultimo da Zender | 19/01/21 09:01
Bravo Mauro, multizzata.

Boccaccio '70 (1962)

LV | 19 post: ultimo da Zender | 19/01/21 08:46
Grazie Roger, multizzata.