Vai alla scheda Sei nel forum Musiche di

Musiche di Casa mia casa mia... - Film (1988)

MUSICHE

6 post
  • Se ti va di discutere delle musiche di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia.
  • Markus • 1/11/11 21:22
    Scrivano - 4768 interventi
    La colonna sonora del film CASA MIA CASA MIA è stata composta dal cantautore Dario Baldan Bembo. Sono tutti brani strumentali tranne i titoli di coda con la canzone CI TROVEREMO LA' (cantata dallo stesso autore insieme a una corista a me ignota).
    L'LP con la colonna sonora è al momento rimasta inedita.

    Titoli di coda ("Ci troveremo là", Dario Baldan Bembo, 1988)
    Ultima modifica: 19/04/24 18:58 da Markus
  • Zender • 24/07/12 09:11
    Capo scrivano - 49350 interventi
    Il bel pezzo dance che si sente mentre Pozzetto gira in motorino sotto la pioggia è "I come undone" di Jennifer Rush.
  • Ruber • 25/02/14 18:32
    Formatore stagisti - 9492 interventi
    Markus ebbe a dire:
    L'OST del film in oggetto è stata composta dal cantautore Dario Baldan Bembo. Sono tutti pezzi strumentali tranne che i titoli di coda per i quali è stata inserita la canzone CI TROVEREMO LA' (cantata dallo stesso autore insieme a una corista a me ignota).
    L'lp con la colonna sonora è - al momento - inedita.

    _____________________

    CI TROVEREMO LA' (titoli di coda):

    http://www.youtube.com/watch?v=eUOPb1glAMw


    E una della più belle canzoni italiane mai scritte per una commedia, oltretutto credo sia stata scritta apposta per il film e quindi nè lp nè il pezzo è mai stato editato dall'autore. Una canzone fondamentalmente triste per un film molto divertente.
  • Markus • 26/02/14 10:56
    Scrivano - 4768 interventi
    Ruber ebbe a dire:
    Markus ebbe a dire:
    L'OST del film in oggetto è stata composta dal cantautore Dario Baldan Bembo. Sono tutti pezzi strumentali tranne che i titoli di coda per i quali è stata inserita la canzone CI TROVEREMO LA' (cantata dallo stesso autore insieme a una corista a me ignota).
    L'lp con la colonna sonora è - al momento - inedita.

    _____________________

    CI TROVEREMO LA' (titoli di coda):

    http://www.youtube.com/watch?v=eUOPb1glAMw


    E una della più belle canzoni italiane mai scritte per una commedia, oltretutto credo sia stata scritta apposta per il film e quindi nè lp nè il pezzo è mai stato editato dall'autore. Una canzone fondamentalmente triste per un film molto divertente.


    Purtroppo l'lp con la colonna sonora del film CASA MIA CASA MIA non è mai uscito ed è un peccato perché, oltre a questo brano, ci sono molti altri bei pezzi suonati con il sinth (allora in voga). Il brano “Ci troveremo là” è stato inserito nell'album di Dario Baldan Bembo UN PO’ PER VIVERE, UN PO’ PER SOGNARE (uscito nel 1991), ma occorre osservare che, rispetto alla versione che si sente nel film del 1988, ha un diverso arrangiamento; insomma è stata rifatta. Al momento per ascoltare la versione originale del brano occorre guardare il film nei titoli finali.
    Ultima modifica: 26/02/14 11:51 da Markus
  • Ruber • 26/02/14 16:57
    Formatore stagisti - 9492 interventi
    Markus ebbe a dire:
    Ruber ebbe a dire:
    Markus ebbe a dire:
    L'OST del film in oggetto è stata composta dal cantautore Dario Baldan Bembo. Sono tutti pezzi strumentali tranne che i titoli di coda per i quali è stata inserita la canzone CI TROVEREMO LA' (cantata dallo stesso autore insieme a una corista a me ignota).
    L'lp con la colonna sonora è - al momento - inedita.

    _____________________

    CI TROVEREMO LA' (titoli di coda):

    http://www.youtube.com/watch?v=eUOPb1glAMw


    E una della più belle canzoni italiane mai scritte per una commedia, oltretutto credo sia stata scritta apposta per il film e quindi nè lp nè il pezzo è mai stato editato dall'autore. Una canzone fondamentalmente triste per un film molto divertente.


    Purtroppo l'lp con la colonna sonora del film CASA MIA CASA MIA non è mai uscito ed è un peccato perché, oltre a questo brano, ci sono molti altri bei pezzi suonati con il sinth (allora in voga). Il brano “Ci troveremo là” è stato inserito nell'album di Dario Baldan Bembo UN PO’ PER VIVERE, UN PO’ PER SOGNARE (uscito nel 1991), ma occorre osservare che, rispetto alla versione che si sente nel film del 1988, ha un diverso arrangiamento; insomma è stata rifatta. Al momento per ascoltare la versione originale del brano occorre guardare il film nei titoli finali.


    Non sapevo che l'autore avesse fatto uscire un suo disco con la canzone del film anche se in versione riarrangiata.
  • Alex75 • 9/01/18 17:12
    Call center Davinotti - 710 interventi
    Ruber ebbe a dire:
    Markus ebbe a dire:
    Ruber ebbe a dire:
    Markus ebbe a dire:
    L'OST del film in oggetto è stata composta dal cantautore Dario Baldan Bembo. Sono tutti pezzi strumentali tranne che i titoli di coda per i quali è stata inserita la canzone CI TROVEREMO LA' (cantata dallo stesso autore insieme a una corista a me ignota).
    L'lp con la colonna sonora è - al momento - inedita.

    _____________________

    CI TROVEREMO LA' (titoli di coda):

    http://www.youtube.com/watch?v=eUOPb1glAMw


    E una della più belle canzoni italiane mai scritte per una commedia, oltretutto credo sia stata scritta apposta per il film e quindi nè lp nè il pezzo è mai stato editato dall'autore. Una canzone fondamentalmente triste per un film molto divertente.


    Purtroppo l'lp con la colonna sonora del film CASA MIA CASA MIA non è mai uscito ed è un peccato perché, oltre a questo brano, ci sono molti altri bei pezzi suonati con il sinth (allora in voga). Il brano “Ci troveremo là” è stato inserito nell'album di Dario Baldan Bembo UN PO’ PER VIVERE, UN PO’ PER SOGNARE (uscito nel 1991), ma occorre osservare che, rispetto alla versione che si sente nel film del 1988, ha un diverso arrangiamento; insomma è stata rifatta. Al momento per ascoltare la versione originale del brano occorre guardare il film nei titoli finali.


    Non sapevo che l'autore avesse fatto uscire un suo disco con la canzone del film anche se in versione riarrangiata.


    Il testo dovrebbe essere di Adelio Cogliati, collaboratore storico di Eros Ramazzotti e Anna Oxa.