Vai alla scheda Sei nel forum Dove è stato girato

Dove è stato girato Il commissario - Film (1962)

LOCATION DEL FILM GIÀ TROVATE

M Roma • La caserma dei carabinieri di viale delle Olimpiadi (Casa delle armi)

L'istituto di medicina legale dove si celebra il funerale dell'onorevole morto

M Roma • Ex cinodromo di Ponte Marconi

Il cinodromo dove il vicecomm. Lombardozzi (Sordi) rintraccia l'investitore

M Roma • Residence Parco delle Rose (ex Bela Motel)

Il motel dove avevano passato la notte del delitto l'onorevole morto e la prostituta

M Roma • Piazza Cavour

La piazza dove Sordi comincia a seguire la moglie a inizio film

M Roma • Hotel dei Congressi

L'hotel dove alloggiò l'onorevole defunto la notte del delitto

M Roma • Palazzo Massimo alle terme

La questura dove lavora il vicecommissario Lombardozzi (Sordi)

Roma

Il punto del Lungotevere dove batte Maria "Manicomio" e dove Sordi la preleva

Roma

La casa dell'investitore (dove si rifugerà la prostituta inseguita da Sordi)

M Roma • Chiesa di San Pietro in Montorio

La chiesa dove Sordi va a prendere la moglie reduce dalla messa di Pasqua

Roma

Il punto in cui viene ritrovato il cadavere dell'onorevole dai ragazzi di borgata

Roma

Il casello dove Sordi interroga il casellante che ha visto l'auto dell'investitore

Roma

La via che verrà dedicata beffardamente al Prof. Di Pietro, inquadrata nel finale

M Roma • Upim di Piazza Palombara Sabina

Il negozio davanti al quale Dante Lombardozzi (Sordi) ferma la sua futura moglie

LOCATION VERIFICATE

13 post
  • Dove è stato girato Il commissario?
    Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
  • Zender • 5/04/11 15:30
    Capo scrivano - 49269 interventi
    Il cinodromo dove il vicecomm. Lombardozzi (Sordi) rintraccia più di una volta l'investitore primo sospettato dell'omicidio è il cinodromo di Viale Marconi a Roma, oggi in fase di riqualificazione:


  • Travis • 5/04/11 16:05
    Pulizia ai piani - 596 interventi
    PROLOGO
    La piazza dove a inizio film Lombardozzi (Sordi), che finge di leggere il giornale, vede passare la sua futura moglie e decide di seguirla, è Piazza Cavour a Roma. Qui la donna si dirige verso la Chiesa Valdese... Nella stessa piazza i due si rincontreranno verso la fine del film. Son gli stessi giardini in cui la Farmer incontra l'amica in Il profumo della signora in nero.


  • Travis • 5/04/11 16:07
    Pulizia ai piani - 596 interventi
    La questura dove lavora il vicecommissario Lombardozzi (Sordi) non si vede mai dall'esterno, però dalla finestra si vede bene Piazza dei Cinquecento a Roma...




    ...mentre il cortile presenta un colonnato interno e un portone a cassettoni che ci fanno capire che si tratta di Palazzo Massimo alle Terme in piazza dei Cinquecento. Poichè la vista da quel palazzo corrisponde perfettamente siamo certi che la questura fosse lì dentro!


  • Zender • 5/04/11 16:42
    Capo scrivano - 49269 interventi
    L'istituto di medicina legale dove si celebra il funerale dell'onorevole morto e dove il fratello della vittima attaccherà per l'invadenza il vicecomm. Lombardozzi (Sordi) è luogo già utilizzato per funerali (ricordiamo quello di Cosimo in I soliti ignoti). Siamo nella caserma dei carabinieri di via R. Morra da Lavriano a Roma.


  • Zender • 5/04/11 16:52
    Capo scrivano - 49269 interventi
    L'hotel dove alloggiò l'onorevole defunto la notte del delitto (e dove il portiere lo vide uscire con Maria Manicomio, la prostituta) è (come chiaro anche nel film dalle insegne) l'Hotel dei Congressi in Viale Shakespeare 29 a Roma:


  • Travis • 5/04/11 17:26
    Pulizia ai piani - 596 interventi
    Il punto del lungotevere dove batte abitualmente Maria "Manicomio", la prostituta che Lombardozzi (Sordi) contatta per capire cosa sa dell'onorevole morto con cui uscì la notte del delitto è in Lungotevere Guglielmo Oberdan a Roma. Si guardino le case A e B che sono quelle davanti alla piscina del Circolo Canottieri Tennis Lazio sulla riva opposta. Sordi si trova nel punto C:




    Poi scenderà giù alla chiatta per telefonare alla moglie. La chiatta, per quanto non sia più la stessa, stava ormeggiata nello stesso punto di quelle che vedete ora.

  • Zender • 5/04/11 17:28
    Capo scrivano - 49269 interventi
    Il motel dove avevano passato la notte di fuoco la prostituta Maria "Manicomio" e l'onorevole defunto (e dove Lombardozzi/Sordi tornerà proprio assieme alla donna) è il leggendario Bela motel (oggi Residence Parco delle Rose) di Via Cassia 1801 a Roma, che incontrammo già in Febbre da cavallo e Bodyguards! Osserviamolo mentre si avvicina coi suoi memorabili cottage avvicinati in via Adami, quando attorno c'era poco o nulla! Con la linea tratteggiata rossa il percorso fatto da Sordi in auto per arrivarci.




    Osserviamo ora l'edificio principale:





    Ecco quelle che Sordi chiama "casette". Questo è il cottage D, il primo della fila più interna visibile anche in mappa:



    E questo l'ingresso dell'edificio principale, praticamente ancora identico ad allora!


  • Travis • 5/04/11 18:55
    Pulizia ai piani - 596 interventi
    La casa dell'investitore (dove si rifugia Maria "Manicomio" inseguita da Lombardozzi/Sordi) è in via di San Tommaso D'Aquino a Roma. Ecco Maria, inseguita da Lombardozzi (e ripresa dall'alto), salire di corsa sulla scalinata che porta da Via Trionfale (da dove è presa la foto di oggi per mostrare i palazzi sullo sfondo come nel film) a via di San Tommaso D'Aquino:




    Giunta in cima svolterà ed entrerà nel palazzo fino a raggiungere l'appartamento dell'investitore, che è quello con le finestre accese in cima alla scalinata:


  • Andygx • 6/04/11 09:50
    Disoccupato - 2401 interventi
    La chiesa dove Lombardozzi (Sordi) va a prendere la moglie reduce dalla messa di Pasqua e alla quale dirà di non poter andare subito a pranzo dai suoi per l'impellente indagine è la chiesa di San Pietro in Montorio a Roma:


  • Matemalex • 9/04/11 14:08
    Galoppino - 508 interventi
    IL LUOGO DEL DELITTO E IL CASELLANTE
    Il punto in cui viene trovato morto (dai ragazzi di borgata che si divertono a lanciare un gatto dentro un razzo) l'importante uomo politico è in via della Muratella Mezzana a Roma, sulla Portuense sulla linea ferroviaria Roma-Fiumicino Aeroporto poco dopo la stazione di Ponte Galeria. Andiamo subito a identificare un edificio che ci garantisce che il posto sia quello, visibile sia nella scena del casellante (sopra) in quella del ritrovamento (sotto):





    IL LUOGO DEL DELITTO
    L'onorevole viene ritrovato morto a fianco di questa casupola, che si riesce a riconoscere in quella sotto, tuttora esistente:




    Per quello che accade in questa importante scena vi rimandiamo alla tavola più sotto, mentre...

    IL CASELLO DOVE SORDI INTERROGA IL CASELLANTE
    E' quello ormai soppresso di via della Muratella Mezzana sulla linea ferroviaria Roma-Fiumicino Aeroporto poco dopo la stazione di Ponte Galeria. Sordi percorre la via di cui sopra che ormai è stata chiusa ma che in Google earth del 2001 si vede ancora! Attraversa i binari e si ritrova al casello, che nella foto sotto vedete sullo sfondo:




    NdZender: per rendere tutto più chiaro ecco una tavola riassuntiva che ci mostra cosa accade nelle due scene che interessano la zona, ovvero quella in cui i ragazzi ritrovano il cadavere e quella in cui Sordi va a interrogare il casellante:

  • Ellerre • 5/08/13 13:21
    Call center Davinotti - 1220 interventi
    La via che verrà dedicata beffardamente al Prof. Di Pietro, inquadrata (assieme alla targa di travertino farlocca) nelle sequenze finali, è in realtà una giovane Via Roberto Marcolongo a Roma. Interessante notare, oltre all'assenza totale di alberi, il lotto antistante ancora inedificato.


  • Roger • 6/03/14 09:36
    Fotocopista - 2923 interventi
    Il negozio davanti al quale Dante Lombardozzi (Sordi) ferma la sua futura moglie (Franca Tamantini), la "abborda" e se ne va con lei era il grande magazzino Upim (oggi Coin) di Viale Libia 175 a Roma, del quale viene mostrata una delle vetrine affacciate su Piazza Palombara Sabina. Nello stesso anno comparirà anche ne I motorizzati (1962)




    Questa è la palazzina situata accanto a quella indicata con le lettere A e B nel precedente fotogramma:




    Quindi la vetrina dentro la quale stava guardando la futura moglie di Sordi è una di queste:



    Un film dove compare la fila di vetrine è I motorizzati (1962), foto qui sotto, quindi al tempo il negozio era UPIM. Considerato che il film è dello stesso anno, la posizione rispetto il palazzo di fronte e come è allestita la vetrina (con un alto pianale su cui è esposta la merce) è quasi certo che sia proprio la vetrina A:

  • Zender • 9/10/15 15:31
    Capo scrivano - 49269 interventi
    Grazie a Travis per le foto di Piazza Palombara Sabina, messe anche in Cine.