Dove è stato girato Il caimano? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Il cortile dell’edificio nel quale viene presentata la prima di “Cataratte”, l’ultimo film del regista Bruno Bonomo (Orlando) prima de “Il Caimano”, è in realtà il centro storico di Filacciano (Roma): lo schermo è posto in Piazza Umberto I° (celando alla vista il Palazzo del Drago), mentre la platea occupa Via delle Cantinacce.
Il piazzale di Milano 2, il quartiere in costruzione voluto da Silvio Berlusconi (De Capitani), dove su un’auto vengono caricati i fondi neri del “caimano”, destinati ad una banca di San Marino, si trova a Roma, di fronte ad una palazzina di uffici di Via Luca Gaurico.
Il portico sotto il quale Bruno (Orlando) rivela alla moglie Paola (Buy) di essere in procinto di realizzare un film su Berlusconi è quello dell’Auditorium Parco della Musica di Roma. Nell'immagine più sotto si mostra il punto da cui parte la ripresa, inquadrando la casupola verde.
Il palazzo di giustizia nel quale si svolge il processo a Berlusconi (stavolta interpretato da Moretti), che terminerà con la sua condanna a 7 anni di reclusione, è il Palazzo dell’Archivio Centrale dello Stato, in Piazzale degli Archivi a Roma, più noto come museo criminale in Macchie solari...
L’appartamento in cui vive l’attore Marco Pulici (Placido) è in Via Fedro 66 a Roma. Sebbene sia sempre inquadrato dall’interno, si tratta dello stesso attico visto nel film Smetto quando voglio (2014) con cui confrontiamo ed a cui rimandiamo per la dimostrazione (si osservi la medesima ringhiera).
Zender • 4/11/17 08:12 Capo scrivano - 48926 interventi