Key man • 24/01/11 13:02
Galoppino - 892 interventi Il liceo frequentato dai protagonisti del film (all'interno) è lo stesso in cui
Carlo Verdone lavora come bidello in
Acqua e Sapone e, dopo una chiacchierata con
Biagio Proietti, ho scoperto che la scuola in questione è il
Collegio Nazareno in
Largo Nazareno 25 a
Roma.
Biagio Proietti ha anche aggiunto che l'entrata della scuola del
Liceo Cavour (il cancello che si vede prima degli esami) non è più in uso ora come allora, a favore di un cancello elettrico più comodo piazzato sulla facciata centrale e non sulla stradina.
Come faceva notare
Manzetto (che ringrazio per fotogrammi e descrizioni), in
Chewingum i protagonisti ungono il pavimento con l'olio per far scivolare i compagni, mentre in
Acqua e Sapone è una suora a fare il capitombolo dopo che Verdone ha sparso la cera; forse l'idea è stata copiata proprio dalla pellicola di Verdone, o forse ne è una citazione più o meno consapevole.
Il liceo è stato usato sia per le scene interne che per alcune scene esterne. Questo ad esempio è
il salone in cui i ragazzi fanno ginnastica:
Questo invece
il cortile della scuola in cui i ragazzi di "Chewingum" giocano la partita di basket con il sottofondo di
"Hurrà" di Tozzi!
