FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in LOCATION (SEGNALAZIONI) | Forum | Pagina 57

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di inserire informazioni riguardo alle location in esso utilizzate.
Moderatori: Zender, Nemesi, Mauro, Fedemelis

Il fanciullo del West (1942)

LS | 1 post: ultimo da B. Legnani | 4/10/11 18:39
Girato in un villaggio costruito dalla Scalera nei prati vicini alla Tiburtina, ove poi sorse il collegio Don Bosco (fonte: Macario sul Dizionario Western di Marco Giusti).

Anonimo veneziano (1970)

LS | 1 post: ultimo da Zender | 3/10/11 21:41
Tutte le location del film sono state scovate e ampiamente fotografate nello SPECIALE LOCATION DEL FILM dopo un lavoro durato tre anni...

Shooter - Attentato a Praga (1995)

LS | 1 post: ultimo da Lucius | 3/10/11 11:55
Alcune scene sono state girate di fronte a Palazzo Adria (Praga) in Narodni Trida. Altre sopra i tetti dell'Accademia delle Scienze in fondo a Via Nazionale, altre ancora nel Rudolfinum.

Dio non paga il sabato (1967)

LS | 1 post: ultimo da Guru | 2/10/11 09:48
La città abbandonata è stata costruita negli stabilimenti S.C.O. di Acilia (titoli di coda)

Diva (1981)

LS | 1 post: ultimo da Lythops | 23/09/11 13:07
Le inquadrature esterne del faro sono state girate al faro di Gatteville, in Bretagna (interni in teatro di posa).

Delitti e segreti (1991)

LS | 2 post: ultimo da Zender | 20/09/11 09:51
Dunque, il cimitero lascerei perdere, si vede troppo poco. Per quanto riguarda il castello ho lasciato quello, perché la location importante è quella, una corsa sul solito Ponte Carlo senza nemmeno una

A sangue freddo (1967)

LS | 0 post: ultimo da Giùan | 9/09/11 13:56
Brooks girò nei luoghi reali dell'eccidio:Holcomb,Kansas,nella residenza della famiglia di facoltosi agricoltori trucidata da Perry e Dick

Canone inverso - Making love (1999)

LS | 2 post: ultimo da Lucius | 5/09/11 19:17
Girato tra Praga e Marienbad.

Panni sporchi (1999)

LS | 0 post: ultimo da Mauro | 3/09/11 16:51
Dal sito marchecinema.cultura.marche.it "Il film è stato girato a: Macerata: piazza della Libertà, via Crescimbeni, piazza Cesare Battisti; Tolentino (MC): basilica e chiostro di S.Nicola e stazione

Il maestro di Vigevano (1963)

LS | 1 post: ultimo da Zender | 1/09/11 17:34
Online il bello SPECIALE LOCATION SUL FILM targato soprattutto Ellerre: un bel viaggio sulle location vigevanesi del film!

Fantaghirò (serie tv) (1991)

LS | 1 post: ultimo da Lucius | 31/08/11 16:17
I due castelli usati nel film sono il castello di Kokorin, nei pressi della città di Melnik (Rep.ceca)nella valle omonima e quello di Bouzov in Moravia.Chi può posti le immagini.

Salvo d'Acquisto (serie tv) (2003)

LS | 2 post: ultimo da Manfrin | 23/08/11 12:10
La scena del ballo durante la sagra paesana è girata invece nella solita piazzetta di S.Maria in Galeria

La clinica della foresta nera (serie tv) (1985)

LS | 1 post: ultimo da Zaratozom | 21/08/11 14:38
Tratto dalla guida "Foresta Nera" edita da Schoning Verlag in italiano: Negli anni '80 il comune di Glottertal (3100 pop.) era il più noto della Foresta Nera. La serie televisiva "Schwarzwaldklinik"

Eaters (2011)

LS | 1 post: ultimo da Lucius | 21/08/11 00:03
La fabbrica abbandonata, tra le location principali della pellicola, è ubicata sul territorio di Empoli.

La pazza storia del mondo (1981)

LS | 3 post: ultimo da Zender | 30/07/11 08:47
Passati in verificati gli altri (il ponte come di passaggio), lascio qui questo perché non c'è nulla che garantisca che il posto sia davvero questo.

R La Pantera Rosa (2006)

LS | 2 post: ultimo da Zender | 27/07/11 08:46
Ci son centinaia di stadi costruiti così, Mauro. Impossibile dimostrare dal fotogramma che hai postato che sia davvero quello... Allo stato delle cose lasciamo qui.

Shutter island (2010)

LS | 1 post: ultimo da Neapolis | 26/07/11 20:39
Le scene ambientate sull'isola sono state girate a Peddocks Island, isola in Boston Harbor.

La sindrome di Stendhal (1996)

LS | 4 post: ultimo da Zender | 23/07/11 12:51
Mah, ho aggiunto quest'ultimo fotogramma. Direi che basta.

La bella di Lodi (1963)

LS | 2 post: ultimo da B. Legnani | 22/07/11 22:58
Visto, ma non posso postare. Si vedono anche: - Versilia (Marina di Pietrasanta) - Bologna (via Indipendenza) - Venezia (panorama su La Salute, direi) - Modena (Duomo, lei seduta in piazza) Forse: - Le

La frusta e il corpo (1963)

LS | 5 post: ultimo da Zender | 18/07/11 20:04
Cripte di studio, sì, ci sta tutta.

L'assassino è costretto ad uccidere ancora (1975)

LS | 2 post: ultimo da Zender | 7/07/11 11:25
Se si vedessero le poltroncine ai bordi (quelle che erano gialle) avrei detto che è lui, così resta solo molto molto probabile...

Niente paura (2010)

LS | 1 post: ultimo da Matti | 4/07/11 11:03
Correggio (RE), Brescello (RE), Roma, Bologna, Milano, Trieste, Torino

I promessi sposi (serie tv) (1990)

LS | 3 post: ultimo da Mauro | 30/06/11 19:21
La scena dell'incontro tra Don Abbondio e i bravi è stata girata presso il Ponte del Forno di Lemie (Torino)

Incontro d'amore - Bali (1970)

LS | 1 post: ultimo da Lucius | 29/06/11 18:23
La pellicola è ovviamente girata all'isola di Bali.Gli antichissimi templi sacri sono quelli presenti sull'isola in questione.

MDC Maschera di cera (1997)

LS | 1 post: ultimo da Lucius | 17/06/11 11:38
Leggo oggi che avrebbero girato anche in Via Cola di Rienzo.

Ognuno per sé (1968)

LS | 1 post: ultimo da Il Gobbo | 11/06/11 21:09
Esplugas City-Esplugues de Llobregat; Dune di Cabo de Gata; Las Salinas-Rio Grande de Adra-Rambla del Cautivo

The man who saves the world (turkish Star wars) (1982)

LS | 6 post: ultimo da Markus | 8/06/11 19:31
Markus Sr. segnala che il film è stato girato negli esterni in località Yaprakhisar. Seguiranno fotogrammi.

Guardie e ladri (1951)

LS | 1 post: ultimo da Zender | 24/05/11 17:59
Apriamo e chiudiamo la questione location con lo SPECIALE DEDICATO, frutto di lavoro interminabile di mesi e mesi e una maniacale attenzione a ogni particolare soprattutto nella lunga scena dell'inseguimento...

Sfinge (1981)

LS | 1 post: ultimo da Lucius | 15/05/11 17:52
Girato a Budapest, a Il Cairo e a Luxor.Le locations egiziane sono facilmente individuabili.

La spiaggia (1954)

LS | 1 post: ultimo da Amarcord | 14/05/11 19:58
Il film è girato in buona parte a Spotorno (la cosiddetta "Pontorno"). In diverse riprese effettuate dalla spiaggia si vedono chiaramente l'isola di Bergeggi e Capo Noli. L'Hotel Palace,

Febbre da cavallo (1976)

LS | 3 post: ultimo da Columbo | 12/05/11 10:19
Non so se può interessare, ma posso confermare che la scena finale ambientata in treno, fu effettivamente girata a Formia e mio zio era tra il personale direttivo della stazione che presenziò alle riprese,

Amici miei atto III° (1985)

LS | 9 post: ultimo da Mauro | 10/05/11 07:49
Ed ecco il mitico bar-trattoria Necchi, visto anche nei due precedenti capitoli.

Wendigo (2001)

LS | 1 post: ultimo da Lucius | 4/05/11 21:25
Il film è stato girato a Kingston, Phoenicia e nella Ulster County (New York).

L'occhio nel triangolo (1977)

LS | 1 post: ultimo da Lucius | 4/05/11 21:21
L’hotel in cui fu girato il film è il Biltmore, in Florida.

Grazie Padre Pio (2001)

LS | 1 post: ultimo da Markus | 2/05/11 22:57
Gli interni del ristorante dove Jo Donatello va con gli amici non sembrano quelli di Giuseppone a mare. Nei titoli di coda del film, rigraziano il ristorante hotel La Vela di Boscoreale (NA). Guardando

Ma come si può uccidere un bambino? (1976)

LS | 1 post: ultimo da Lucius | 2/05/11 19:32
Il film è stato girato a Almuñécar (Granada), Ciruelos (Toledo), Minorca (Baleari), e a Barcellona.

Lake Placid (1999)

LS | 1 post: ultimo da Lucius | 2/05/11 18:58
Il film è stato girato sul lago Buntzen (Anmore), sul lago Hayward (Mission), e sul lago Shawnigan. Tutti e tre nella Columbia Britannica, Canada.

L'uomo che uccideva a sangue freddo (1972)

LS | 1 post: ultimo da Lythops | 29/04/11 21:06
Il film è girato a Belle Ile en Mer (Bretagna, France), in particolare la clinica in cui "opera" il dott. Devilers è Castel Clara, tuttora in funzione e frequentata da una clientela alquanto

Il tigre (1967)

LS | 1 post: ultimo da Zender | 27/04/11 15:39
Tutte le location del film le trovate sull'ottimo SPECIALE SUL FILM firmato dal grande specialista Andygx!

Le cinque giornate (1973)

LS | 1 post: ultimo da B. Legnani | 24/04/11 16:23
Aggiungo che potrebbe essere un fondale.

La porta del cielo (1945)

LS | 1 post: ultimo da Columbo | 22/04/11 11:34
Oltre alle scene ferroviarie, e alle scene in San Paolo, il film ha un'altra scena memorabile girata all'interno della Sala da Concerti del Pontificio Istituto di Musica Sacra, davanti all'organo Mascioni.

2061 - Un anno eccezionale (2007)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 22/04/11 07:42
TRAVERSATA DELLO STRETTO - ATTO II° Il ponte sullo stretto di Messina (distrutto dai conquistatori), che il professor Maroncelli vede veleggiando dalle coste sicule a quelle calabresi, è stato –

I magi randagi (1996)

LS | 3 post: ultimo da Mauro | 20/04/11 20:24
Oltre ai titoli di coda segnalo quanto segue (dal sito www.frameonline.it) 1) Location del circo: Roma, zona Selva Nera (vicino alla Via di Boccea), in un vero circo di passaggio 2) Chiesa dove

L'allenatore nel pallone 2 (2008)

LS | 2 post: ultimo da Zender | 19/04/11 09:52
Bene per i due stadi, Mauro. Per la stanza proprio non radarizzerei. Già gli interni interessano poco, se poi si vede solo una finestra e un faretto direi proprio per nulla...

Il conte Dracula (1970)

LS | 1 post: ultimo da Manowar79 | 15/04/11 17:46
il film è girato ad Alicante, in Spagna. E' una segnalazione un po' generica ma di più non so.

Il male di San Donato (1964)

LS | 1 post: ultimo da Rebis | 14/04/11 10:27
Il documentario è stato interamente girato in Puglia, a Montesano Salentino (provincia di Lecce) durante i festeggiamenti in onore del Santo che si svolgono nel mese di agosto.

Local hero (1983)

LS | 1 post: ultimo da Lythops | 13/04/11 07:29
Le sequenze del paese sono state tutte girate in Scozia, a Pennan, rimasto identico ancora oggi. Manca la cabina telefonica, con delusione dei turisti giapponesi. La spiaggia invece si trova sulla costa

Ti ho sposato per allegria (1967)

LS | 1 post: ultimo da Vinicio | 12/04/11 23:11
Grazie Capo, speriamo di trovarne altre!

Ragazzi della notte (1995)

LS | 1 post: ultimo da Didda23 | 6/04/11 14:53
Girato in parte fra Desenzano,Lonato e Sirmione

Per amore di Cesarina (1976)

LS | 1 post: ultimo da B. Legnani | 30/03/11 17:00
Girato a Cesenatico (Romagna).

Salvate il soldato Ryan (1998)

LS | 2 post: ultimo da Capannelle | 30/03/11 14:25
La cittadina dove cade Vin Diesel nel tentativo di portar via una bambina dall'edificio diroccato si chiamerebbe Neuville mentre il paese dove nel finale i nostri eroi si nascondono in attesa dei panzer

Sotto il vestito niente - L'ultima sfilata (2011)

LS | 1 post: ultimo da Markus | 20/03/11 19:47
Grazie (e ciao!) Lucius. Dunque a parte la Svezia sono i tipici luoghi di ripresa dei Vanzina patinati anni '80, ottimo! Milano allora sarà una città tra le varie inquadrate...beh, tutto sommato meglio

Perverse oltre le sbarre (1984)

LS | 2 post: ultimo da B. Legnani | 19/03/11 15:17
In realtà no. Girato a Villa Mussolini. Dice Siragusa (che dovrebbe essere il vero regista): "[Usammo] Villa Mussolini, che abbiamo riadattato trasformando i sotterranei in celle".

Detenute violente (1985)

LS | 1 post: ultimo da B. Legnani | 19/03/11 15:16
Girato a Villa Mussolini. Dice Siragusa (che dovrebbe essere il vero regista): "[Usammo] Villa Mussolini, che abbiamo riadattato trasformando i sotterranei in celle". (Nocturno Marzo 2011, p.

Le nuove comiche (1994)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 13/03/11 18:54
Il campeggio Sul sito soriano.forumfree.it/?t=24592434 si legge che la scena dell'incontro tra Villaggio e un'orso sarebbe stata girata sul Monte Cimino. Considerata la vicinanza della zona, il fatto

Le comiche (1990)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 13/03/11 16:41
Episodio albergo tirolese - la fuga Rinchiusi nello scantinato dell'albergo tirolese, Pozzetto e Villaggio scavano un tunnel con l'ausilio di una lucidatrice e si ritrovano proprio dietro l'angolo....

Tutto l'amore che c'è (1999)

LS | 1 post: ultimo da B. Legnani | 12/03/11 17:13
Leggo che è stato girato in Puglia, a Grumo Appula, Giovinazzo, Molfetta e Altamura.

L'insegnante viene a casa (1978)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 11/03/11 13:28
Alcune scene furono girata a Palazzo Pfanner di Lucca, utilizzato anche per "Il marchese del grillo"

Gesù di Nazareth (serie tv) (1977)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 10/03/11 12:51
Le mura di Gerusalemme sono in realtà quella della città tunisina di Susa (Sousse)

Rollerball (1975)

LS | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 9/03/11 13:48
Le riprese del film si svolgono a Monaco in Germania, sfruttando lo scenario della Olympic Basketball-Hall. Fonte: Fantascienza. I dizionari del cinema. Edizioni Electa.