Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
B. Legnani • 30/07/09 13:08 Pianificazione e progetti - 15250 interventi
Venerdì 7 AGOSTO ore 21:10 su ITALIA 1 Il titolo attira. Poi si legge il cast e si capisce tutto...
B. Legnani • 2/09/10 22:27 Pianificazione e progetti - 15250 interventi
Martedì 7 SETTEMBRE ore 23:30 su ITALIA 1 Da molti citato come esempio di cinema orrido, fra i quali Pol: "Rivoltante. Parola mia che in alcune scene (non poche) mi contorcevo sul divano dal disgusto. Quindi, per quel misterioso paradosso cinematografico, un oggetto di culto".
Sabato 17 SETTEMBRE ore 00:00 su ITALIA 1 Dice Markus: A dieci anni dal film-analisi sulle discoteche Ragazzi della notte, Calà ribadisce gli stessi concetti espressi, ma ambientando il film nella volgare Costa Smeralda. Mi spingo ad affermare che sostanzialmente Jerry ha descritto una realtà di ricchi viziati massacrati dalla noia, di serate a cantare canzoni anni '60 con l'amico Smaila e di ragazze di bell'aspetto (non propriamente suore) che tentano (giustamente) di farsi mantenere e di godersi la bella vita, almeno per l'estate. È la realtà di alcuni italiani mediocri
Zender • 12/08/12 08:36 Capo scrivano - 49208 interventi
Sabato 18 AGOSTO ore 23:56 su ITALIA2 Dice Markus: A dieci anni dal film-analisi sulle discoteche Ragazzi della notte, Calà ribadisce gli stessi concetti espressi, ma ambientando il film nella volgare Costa Smeralda.
Ale nkf • 12/11/12 21:35 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 22 NOVEMBRE ore 00:45 su ITALIA 1 Dice Markus: A dieci anni dal film-analisi sulle discoteche Ragazzi della notte, Calà ribadisce gli stessi concetti espressi, ma ambientando il film nella volgare Costa Smeralda.
Mercoledì 30 OTTOBRE ore 00:30 su ITALIA 1 Dice Markus: A dieci anni dal film-analisi sulle discoteche Ragazzi della notte, Calà ribadisce gli stessi concetti espressi, ma ambientando il film nella volgare Costa Smeralda.
Martedì 30 DICEMBRE ore 21:10 su ITALIA2 Le tre protagoniste sono indecenti (per carità, anche carucce eh, ma il recitare è tutt'altra cosa!) per tutta la durata della pellicola e la storiella è un concentrato di idiozie assortite. Qualche volta si sorride, soprattutto grazie al duo Calà-Nicheli, ma nel complesso raccomando la visione solamente ai fans incalliti o a qualche aspirante velina, magari distratti da qualche bicchiere di buon spumante...
Ale nkf • 27/07/15 09:37 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 7 AGOSTO ore 23:05 su ITALIA 1 Dice Markus: A dieci anni dal film-analisi sulle discoteche Ragazzi della notte, Calà ribadisce gli stessi concetti espressi, ma ambientando il film nella volgare Costa Smeralda.
Giovedì 7 GENNAIO ore 21:30 su ITALIA 2 Le tre protagoniste sono indecenti (per carità, anche carucce eh, ma il recitare è tutt'altra cosa!) per tutta la durata della pellicola e la storiella è un concentrato di idiozie assortite. Qualche volta si sorride, soprattutto grazie al duo Calà-Nicheli, ma nel complesso raccomando la visione solamente ai fans incalliti o a qualche aspirante velina, magari distratti da qualche bicchiere di buon spumante...
Ale nkf • 16/08/16 10:50 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 25 AGOSTO ore 23:15 su ITALIA 1 Dice Markus: A dieci anni dal film-analisi sulle discoteche Ragazzi della notte, Calà ribadisce gli stessi concetti espressi, ma ambientando il film nella volgare Costa Smeralda.
Lunedì 20 APRILE ore 23:30 su ITALIA 1 Non si capisce bene cosa volesse fare Calà: glorificazione della bella vita in Costa Smeralda, screditamento dei vip e delle pulzelle che li seguono con la speranza di "svoltare", ritratto generazionale, film vacanziero? In ogni caso fallisce su ogni fronte. [Herrkinski]
21/06/21 ore 21:00 su Cine 34 "Non si capisce bene cosa volesse fare Calà: glorificazione della bella vita in Costa Smeralda, screditamento dei vip e delle pulzelle che li seguono con la speranza di "svoltare", ritratto generazionale, film vacanziero? In ogni caso fallisce su ogni fronte e pur risparmiandoci la demenzialità del successivo Operazione vacanze, dipinge un'umanità deplorevole, che intristisce profondamente. La spensieratezza degli '80 sembra svanita dietro a luoghi comuni e moraline di facciata e alla fine si salva l'unico "puro" rimasto, il simpatico Nicheli.MEMORABILE: L'ultima apparizione di Nicheli e del suo "See you later!"." Herrkinski
22/02/22 ore 01:10 su Cine 34 "Una sceneggiatura priva di idee e quelle poche che ci sono sembrano aria fritta e stantia. Tanti nomi televisivi e non nel cast, ma nessuno riesce a prevalere su qualcun altro. Jerry Calà ha un piccolo spazio nel film ma niente di che. Peccato anche per Guido Nicheli, sprecatissimo." Gabrius79
Black_xmas
G.Godardi, Mco, TomasMilia, Rambo90, Ultimo, Marcel M.J. Davinotti jr.
Pol, Puppigallo, Guru, Mcfly87, Markus, Stefania, Herrkinski, Il Gobbo, Modo, Samuel1979, Dengus, Donarfio
Cangaceiro, Stubby, Onion1973, Sibenik, Jandileida, Disorder, Didda23, Blutarsky, Albitolax, Tarabas, Maxx g, Panza, Gabrius79, Redeyes, Caveman, Paulaster, Pessoa, Nando, Reeves