Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di La guerra dei mondi - Film (2005)

IN TV/SATELLITE

19 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Zender • 13/09/10 07:41
    Capo scrivano - 49129 interventi
    Martedì 14 SETTEMBRE ore 21:10 su ITALIA 1
    Dice Renato: Ottimo film di Spielberg, uno dei migliori registi nello sviluppare sequenze d'azione spettacolari e belle da seguire, molto meno quando ci sono da approfondire personaggi o motivazioni... ma anche se il finale del film è banale e poco significativo, poco importa. Quello che contava nel film si era già visto prima, grazie anche ad effetti speciali di livello... ma soprattutto grazie all'intelligenza con cui sono utilizzati. E la Fanning è talmente brava da fare quasi impressione.
  • Ale nkf • 15/11/11 00:05
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Martedì 22 NOVEMBRE ore 21:10 su ITALIA 1
    Dice Renato: Ottimo film di Spielberg, uno dei migliori registi nello sviluppare sequenze d'azione spettacolari e belle da seguire, molto meno quando ci sono da approfondire personaggi o motivazioni... ma anche se il finale del film è banale e poco significativo, poco importa. Quello che contava nel film si era già visto prima, grazie anche ad effetti speciali di livello... ma soprattutto grazie all'intelligenza con cui sono utilizzati. E la Fanning è talmente brava da fare quasi impressione.
  • Ale nkf • 14/06/12 22:41
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Mercoledì 20 GIUGNO ore 21:10 su ITALIA 1
    Dice Renato: Ottimo film di Spielberg, uno dei migliori registi nello sviluppare sequenze d'azione spettacolari e belle da seguire, molto meno quando ci sono da approfondire personaggi o motivazioni...
  • Gestarsh99 • 6/05/14 02:45
    Scrivano - 21543 interventi
    Giovedì 8 MAGGIO ore 16:50 su *SKY MAX
    Dice Undying: Spielberg sembra avere intuito le potenzialità del cinema spettacolare (alla Independence Day, pellicola pressoché complementare a questa) e punta tutto sulla costruzione di un film tecnicamente ineccepibile ma privo di storia e credibilità, benché adatto a fare "cassetta"...
  • Cotola • 21/07/14 13:42
    Consigliere avanzato - 3916 interventi
    Lunedì 21 LUGLIO ore 21:10 su *SKY HITS
    Dice Renato: Ottimo film di Spielberg, uno dei migliori registi nello sviluppare sequenze d'azione spettacolari e belle da seguire, molto meno quando ci sono da approfondire personaggi o motivazioni...
  • Mco • 3/10/14 16:33
    Risorse umane - 9994 interventi
    Venerdì 3 OTTOBRE ore 21:10 su RAI 4
    Così Buiomega71: Lo Spielberg più cupo e tetragono, quasi irriconoscibile e a volte durissimo. L'antitesi degli alieni buoni di E.T. e Incontri ravvicinati. Quasi un "war movie", lo sbarco del Soldato Ryan viene sostituito dall'attacco alieno (gran pezzo di cinema) dell'inizio, con l'invasione extraterrestre più realistica e catastrofica mai apparsa sugli schermi. Il dopo è una serie di fughe e devastazioni da post-apocalisse dove Spielberg dà sfogo alla sua anima più nera e disperata. Si indebolisce nel finale buonista un po' stridente, ma resta davvero un gran film.
  • Mco • 23/02/15 12:25
    Risorse umane - 9994 interventi
    Lunedì 23 FEBBRAIO ore 23:15 su RAI MOVIE
    Così Buiomega71: Lo Spielberg più cupo e tetragono, quasi irriconoscibile e a volte durissimo. L'antitesi degli alieni buoni di E.T. e Incontri ravvicinati. Quasi un "war movie", lo sbarco del Soldato Ryan viene sostituito dall'attacco alieno (gran pezzo di cinema) dell'inizio, con l'invasione extraterrestre più realistica e catastrofica mai apparsa sugli schermi. Il dopo è una serie di fughe e devastazioni da post-apocalisse dove Spielberg dà sfogo alla sua anima più nera e disperata. Si indebolisce nel finale buonista un po' stridente, ma resta davvero un gran film.
  • Ruber • 4/09/16 21:33
    Formatore stagisti - 9459 interventi
    Domenica 4 SETTEMBRE ore 21:10 su PARAMOUNT CHANNEL
    Così Buiomega71: Lo Spielberg più cupo e tetragono, quasi irriconoscibile e a volte durissimo. L'antitesi degli alieni buoni di E.T. e Incontri ravvicinati. Quasi un "war movie", lo sbarco del Soldato Ryan viene sostituito dall'attacco alieno (gran pezzo di cinema) dell'inizio, con l'invasione extraterrestre più realistica e catastrofica mai apparsa sugli schermi. Il dopo è una serie di fughe e devastazioni da post-apocalisse dove Spielberg dà sfogo alla sua anima più nera e disperata. Si indebolisce nel finale buonista un po' stridente, ma resta davvero un gran film.
  • Ale nkf • 10/03/17 21:02
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Venerdì 17 MARZO ore 21:10 su ITALIA 1
    Dice Renato: Ottimo film di Spielberg, uno dei migliori registi nello sviluppare sequenze d'azione spettacolari e belle da seguire, molto meno quando ci sono da approfondire personaggi o motivazioni...
  • Caesars • 7/05/19 09:16
    Scrivano - 17014 interventi
    Mercoledì 8 MAGGIO ore 21:25 su NOVE TV
    Spiace dirlo, ma questo remake de La guerra dei mondi delude parecchio. Strano perché quando Spielberg si è cimentato con la fantascienza ha sempre dimostrato di saper intrattenere in modo molto coinvolgente. Stavolta la noia regna sovrana. L'impiego di mezzi economici faraonici c'è e si vede ma non basta a fare decollare un film che fa rimpiangere l'originale del 1953.
  • Caesars • 9/09/19 09:29
    Scrivano - 17014 interventi
    Lunedì 9 SETTEMBRE ore 21:27 su NOVE TV
    Questo remake delude parecchio. Strano perché quando Spielberg si è cimentato con la fantascienza ha sempre dimostrato di saper intrattenere in modo molto coinvolgente. Stavolta la noia regna sovrana. L'impiego di mezzi economici faraonici c'è e si vede ma non basta a fare decollare un film che fa rimpiangere l'originale del 1953.
  • Caesars • 21/02/20 08:59
    Scrivano - 17014 interventi
    Venerdì 21 FEBBRAIO ore 21:25 su NOVE TV
    Questo remake delude parecchio. Strano perché quando Spielberg si è cimentato con la fantascienza ha sempre dimostrato di saper intrattenere in modo molto coinvolgente. Stavolta la noia regna sovrana. L'impiego di mezzi economici faraonici c'è e si vede ma non basta a fare decollare un film che fa rimpiangere l'originale del 1953.
  • Caesars • 2/07/20 09:23
    Scrivano - 17014 interventi
    2/07/20 ore 21:30 su Spike
    "Spiace dirlo, ma questo remake de La guerra dei mondi mi ha deluso parecchio. Strano perchè quando mr. Spielberg si cimenta con la fantascienza (vedi i bellissimi Incontri ravvicinati del 3° tipo oppure E.T.) ha sempre dimostrato di saper intrattenere in modo molto coinvolgente. Stavolta la noia regna sovrana. L'impiego di mezzi economici faraonici c'è e si vede ma non basta a fare decollare un film che fa rimpiangere l'originale del 1953."
    Caesars
  • Caesars • 6/10/20 10:42
    Scrivano - 17014 interventi
    6/10/20 ore 21:15 su Paramount channel
    "Spiace dirlo, ma questo remake de La guerra dei mondi mi ha deluso parecchio. Strano perchè quando mr. Spielberg si cimenta con la fantascienza (vedi i bellissimi Incontri ravvicinati del 3° tipo oppure E.T.) ha sempre dimostrato di saper intrattenere in modo molto coinvolgente. Stavolta la noia regna sovrana. L'impiego di mezzi economici faraonici c'è e si vede ma non basta a fare decollare un film che fa rimpiangere l'originale del 1953."
    Caesars
  • Gestarsh99 • 13/10/20 19:47
    Scrivano - 21543 interventi
    13/10/20 ore 23:20 su Paramount channel
    "Riposti in archivio i suoi cosmo-visitatori minuti e pacifici, Spielberg passa a rimpastare gli invasori più crudeli dell'intera sci-fi anni '50, cedendo alle blandizie calamitose dei disaster alla Emmerich. Come da tradizione autoriale, i dialoghi sono intrisi di piagnucolanti zuccherosità melodrammatiche e le psicologie dei tre protagonisti, quando non seguono il tabellino dei topoi, sventolano abulicamente nella direzione in cui soffia il vento, animando quadrettini familiari retorici e poco pertinenti. A far da braccioli restan la furba suspense e i subcoscienti allacci a Schindler's list.
    MEMORABILE: Gli accenni a Schindler's List: gli sfollati fermi davanti a un passaggio a livello; La pioggia di indumenti; "questa non è una una guerra, è uno sterminio"."
    Gestarsh99
  • Gestarsh99 • 25/02/21 19:39
    Scrivano - 21543 interventi
    25/02/21 ore 21:00 su Paramount channel
    "Riposti in archivio i suoi cosmo-visitatori minuti e pacifici, Spielberg passa a rimpastare gli invasori più crudeli dell'intera sci-fi anni '50, cedendo alle blandizie calamitose dei disaster alla Emmerich. Come da tradizione autoriale, i dialoghi sono intrisi di piagnucolanti zuccherosità melodrammatiche e le psicologie dei tre protagonisti, quando non seguono il tabellino dei topoi, sventolano abulicamente nella direzione in cui soffia il vento, animando quadrettini familiari retorici e poco pertinenti. A far da braccioli restan la furba suspense e i subcoscienti allacci a Schindler's list.
    MEMORABILE: Gli accenni a Schindler's List: gli sfollati fermi davanti a un passaggio a livello; La pioggia di indumenti; "questa non è una una guerra, è uno sterminio"."
    Gestarsh99
  • Gestarsh99 • 20/05/21 19:31
    Scrivano - 21543 interventi
    20/05/21 ore 21:30 su NOVE TV
    "Riposti in archivio i suoi cosmo-visitatori minuti e pacifici, Spielberg passa a rimpastare gli invasori più crudeli dell'intera sci-fi anni '50, cedendo alle blandizie calamitose dei disaster alla Emmerich. Come da tradizione autoriale, i dialoghi sono intrisi di piagnucolanti zuccherosità melodrammatiche e le psicologie dei tre protagonisti, quando non seguono il tabellino dei topoi, sventolano abulicamente nella direzione in cui soffia il vento, animando quadrettini familiari retorici e poco pertinenti. A far da braccioli restan la furba suspense e i subcoscienti allacci a Schindler's list.
    MEMORABILE: Gli accenni a Schindler's List: gli sfollati fermi davanti a un passaggio a livello; La pioggia di indumenti; "questa non è una una guerra, è uno sterminio"."
    Gestarsh99
  • Gestarsh99 • 15/05/22 20:20
    Scrivano - 21543 interventi
    18/05/22 ore 21:10 su 20 Mediaset
    "Riposti in archivio i suoi cosmo-visitatori minuti e pacifici, Spielberg passa a rimpastare gli invasori più crudeli dell'intera sci-fi anni '50, cedendo alle blandizie calamitose dei disaster alla Emmerich. Come da tradizione autoriale, i dialoghi sono intrisi di piagnucolanti zuccherosità melodrammatiche e le psicologie dei tre protagonisti, quando non seguono il tabellino dei topoi, sventolano abulicamente nella direzione in cui soffia il vento, animando quadrettini familiari retorici e poco pertinenti. A far da braccioli restan la furba suspense e i subcoscienti allacci a Schindler's list.
    MEMORABILE: Gli accenni a Schindler's List: gli sfollati fermi davanti a un passaggio a livello; La pioggia di indumenti; "questa non è una una guerra, è uno sterminio"."
    Gestarsh99
  • Gestarsh99 • 21/10/22 23:39
    Scrivano - 21543 interventi
    24/10/22 ore 21:10 su 20 Mediaset
    "Riposti in archivio i suoi cosmo-visitatori minuti e pacifici, Spielberg passa a rimpastare gli invasori più crudeli dell'intera sci-fi anni '50, cedendo alle blandizie calamitose dei disaster alla Emmerich. Come da tradizione autoriale, i dialoghi sono intrisi di piagnucolanti zuccherosità melodrammatiche e le psicologie dei tre protagonisti, quando non seguono il tabellino dei topoi, sventolano abulicamente nella direzione in cui soffia il vento, animando quadrettini familiari retorici e poco pertinenti. A far da braccioli restan la furba suspense e i subcoscienti allacci a Schindler's list.
    MEMORABILE: Gli accenni a Schindler's List: gli sfollati fermi davanti a un passaggio a livello; La pioggia di indumenti; "questa non è una una guerra, è uno sterminio"."
    Gestarsh99