Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Zender • 10/12/08 10:14 Capo scrivano - 49268 interventi
Domenica 14 DICEMBRE ore 03:00 su RAI 1 Salutato come uno splendido ritorno di Spike Lee al grande cinema. Forse si è esagerato, ma è un buon film sicuramente.
B. Legnani • 10/09/11 22:59 Pianificazione e progetti - 15258 interventi
Domenica 11 SETTEMBRE ore 23:15 su *SKY CINEMA 1 Ottimo. Affronta, senza retorica, temi profondi: la creazione del proprio destino, le difficoltà dell'amicizia, le paure del singolo... Simbologìe non eccessive: stupendo l'arco (che fa da confine) con le panchine (di qua i liberi, cane incatenato compreso, di là il presto recluso).
Domenica 8 NOVEMBRE ore 03:05 su RAI 2 Ottimo. Affronta, senza retorica, temi profondi: la creazione del proprio destino, le difficoltà dell'amicizia, le paure del singolo... Simbologìe non eccessive: stupendo l'arco (che fa da confine) con le panchine (di qua i liberi, cane incatenato compreso, di là il presto recluso).[B.Legnani]
Lunedì 11 LUGLIO ore 21:10 su PARAMOUNT CHANNEL Non nego di aver provato un po' di delusione, davanti a quello che in molti definiscono un vero capolavoro. Lo spunto è interessante e le interpretazioni sono all'altezza; ma c'è un non so che che non mi ha fatto entrare "in sintonia" con la pellicola. Forse è la parte centale ad essere un po' troppo pesante, forse certi personaggi li ho trovati inutili , ma in definitiva il film non mi ha convinto pienamente. Bello, quello sì, il finale.
B. Legnani • 27/01/17 11:27 Pianificazione e progetti - 15258 interventi
Sabato 4 FEBBRAIO ore 21:10 su PARAMOUNT CHANNEL Ottimo. Affronta, senza retorica, temi profondi: la creazione del proprio destino, le difficoltà dell'amicizia, le paure del singolo... Simbologìe non eccessive: stupendo l'arco (che fa da confine) con le panchine (di qua i liberi, cane incatenato compreso, di là il presto recluso).[B.Legnani]
Lunedì 11 SETTEMBRE ore 21:00 su *SKY CULT Così Cotola: L’ultimo giorno di libertà di uno spacciatore prima di recarsi in galera e di raggiungere quell’inesistente venticinquesima ora che tutti vorremmo poter vivere almeno una volta nella vita. Lee firma quello che è probabilmente la sua miglior opera. Ben scritto e congegnato dal punto di vista narrativo, si mostra a tratti duro e coraggioso e raggiunge momenti di grande intensità come nell’illusorio epilogo felice che chiude il film. Gran bella confezione e ottimo cast con Hoffman e Norton che si confermano attori di razza, tra i migliori degli ultimi anni.
Martedì 11 SETTEMBRE ore 22:30 su LA 7 Lo spunto è interessante e le interpretazioni sono all'altezza; ma c'è un non so che che non mi ha fatto entrare "in sintonia" con la pellicola. Forse è la parte centale ad essere un po' troppo pesante, forse certi personaggi li ho trovati inutili, ma in definitiva il film non mi ha convinto pienamente. Bello, quello sì, il finale.
Lunedì 18 MAGGIO ore 01:00 su LA 7 Capolavoro assoluto del grande regista afroamericano, questo film riunisce le potenti metafore di un uomo (il protagonista del film, splendidamente interpretato da Edward Norton) a quella della città di New York, indelebilmente segnata dalle vicende dell'11 settembre. Punto di forza del film è la surreale atmosfera di sospensione che si crea e che scandisce la vicenda totalmente impregnata del recupero dei valori di un uomo.[Galbo]
12/09/21 ore 13:30 su Rai 4 "Capolavoro assoluto del grande regista afroamericano, questo film riunisce le potenti metafore di un uomo (il protagonista del film, splendidamente interpretato da Edward Norton) a quella della città di New York, indelebilmente segnata dalle vicende dell'11 settembre. Punto di forza del film è la surreale atmosfera di sospensione che si crea e che scandisce la vicenda totalmente impregnata del recupero dei valori di un uomo. Fotografia eccellente e grande colonna sonora. Imperdibile. " Galbo
19/09/22 ore 23:05 su Rai 4 "Non nego di aver provato un po' di delusione, davanti a quello che in molti definiscono un vero capolavoro. Lo spunto è interessante (l'ultimo giorno di libertà di un uomo che dovrà trascorrere 7 anni in galera) e le interpretazioni sono all'altezza; ma c'è un non so che che non mi ha fatto entrare "in sintonia" con la pellicola. Forse è la parte centale (quella in discoteca) ad essere un po' troppo pesante, forse certi personaggi li ho trovati inutili (l'allieva), ma in definitiva il film non mi ha convinto pienamente. Bello, quello sì, il finale." Caesars
Sibenik, Pinhead80, Daniela
Cotola, Zutnas
B. Legnani, Lercio, Galbo, Renato, Pigro, Greymouser, Tarabas, Deepred89, Didda23, Rullo, Piero68, Mickes2, Paulaster, Saintgifts, Jena, Lou, Rocchiola, Noodles, Luluke
Hackett, Capannelle, Homesick, Cif, Redeyes, Nando
Giacomovie, Thedude94, Giùan, Marcel M.J. Davinotti jr.
Caesars