Venerdì 17 MAGGIO ore 01:00 su RAI MOVIE Il tempo sembra essersi fermato sulle cime innevate dell’Adamello, dove Olmi segue l’evolversi dell’amicizia tra l’anziano custode di una diga e il suo giovane collega: dalla diffidente curiosità iniziale sino alla piena solidarietà. Attraverso le lenti del miglior laboratorio neorealista e adusa a compiti documentaristici, la macchina da presa osserva in silenzio, lasciando parlare le azioni dei due interpreti – i pasti in comune, il confronto tra l’esperienza dell’uno e l’entusiasmo e le paure dell’altro – dalla cui assoluta naturalezza sgorgano copiosi pathos e umanità.[Homesick]
Lunedì 1 DICEMBRE ore 01:45 su RAI 3 Dice Homesick: Il tempo sembra essersi fermato sulle cime innevate dell’Adamello, dove Olmi segue l’evolversi dell’amicizia tra l’anziano custode di una diga e il suo giovane collega: dalla diffidente curiosità iniziale sino alla piena solidarietà. Attraverso le lenti del miglior laboratorio neorealista e adusa a compiti documentaristici, la macchina da presa osserva in silenzio, lasciando parlare le azioni dei due interpreti
Sabato 28 MARZO ore 05:55 su RAI 3 Dice Homesick: Il tempo sembra essersi fermato sulle cime innevate dell’Adamello, dove Olmi segue l’evolversi dell’amicizia tra l’anziano custode di una diga e il suo giovane collega: dalla diffidente curiosità iniziale sino alla piena solidarietà. Attraverso le lenti del miglior laboratorio neorealista e adusa a compiti documentaristici, la macchina da presa osserva in silenzio, lasciando parlare le azioni dei due interpreti
Domenica 27 MARZO ore 23:05 su RAI 5 Dice Homesick: Il tempo sembra essersi fermato sulle cime innevate dell’Adamello, dove Olmi segue l’evolversi dell’amicizia tra l’anziano custode di una diga e il suo giovane collega. Attraverso le lenti del miglior laboratorio neorealista e adusa a compiti documentaristici, la macchina da presa osserva in silenzio, lasciando parlare le azioni dei due interpreti.
Sabato 13 MAGGIO ore 02:20 su RAI 3 Dice Homesick: Il tempo sembra essersi fermato sulle cime innevate dell’Adamello, dove Olmi segue l’evolversi dell’amicizia tra l’anziano custode di una diga e il suo giovane collega. Attraverso le lenti del miglior laboratorio neorealista e adusa a compiti documentaristici, la macchina da presa osserva in silenzio, lasciando parlare le azioni dei due interpreti.
9/03/21 ore 23:20 su Rai Movie "Oggi paga un filino il segno del tempo che passa, ma si capiscono già la bontà qualitativa del regista e soprattutto gli indirizzi che prenderà il suo cinema interessato ad un'umanità semplice ed ordinaria che fa dei rapporti con gli altri la sua cifra. Qui poi siamo dalle parti del neorealismo visto l'uso di attori non professionisti e di uno stile sobrio e semplice che si rivela del tutto funzionale all'estrema semplicità della storia raccontata. I due personaggi, verso i quali si prova un moto di empatia e di tenerezza, sono rappresentati velocemente, eppure sembra di conoscerli da sempre." Cotola
Jurgen77
Homesick, Paulaster
Cotola, Zampanò