Il capo - Corto (2010)

Il capo
Locandina Il capo - Corto (2010)
Media utenti
Anno: 2010
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Il capo

Dove guardare Il capo in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina MUBI | MUBI Amazon Channel

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il capo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/05/25 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 19/05/25 18:57 - 9623 commenti

I gusti di Cotola

Corto documentaristico ambientato nelle cave di marmo di Carrara, in cui si seguono i lavori coordinati e guidati dal Capo. Al solito Ancarani è bravissimo nel regalarci immagini di grande bellezza, qui ovviamente anche aiutato dal paesaggio naturale, ma il suo occhio è altrettanto bravo e capace nel cogliere i movimenti da direttore d'orchestra con cui il Capo dirige il tutto. Ci si può quindi godere una piccola, breve sinfonia visiva e sonora di buon impatto in cui, come spesso accade nelle opere del regista, le parole latitano.

Pinhead80 1/07/25 10:36 - 5552 commenti

I gusti di Pinhead80

Siamo nelle cave di marmo di Carrara e lo sguardo attento e documentaristico di Ancarani si rivolge al lavoro quotidiano degli escavatoristi che spaccano le pietre. A fargli da guida è "il capo", che gesticolando con le braccia riesce a condurre tutte le operazioni proprio come un direttore d'orchestra farebbe con il suo corpo musicale. Ancora una volta il regista dimostra che nei semplici gesti può essere sprigionata della vera e propria poesia anche se il lavoro sulla carta non lo farebbe immaginare. C'è anche spazio per godere dei bellissimi paesaggi naturali della zona.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Cortège de la couronneSpazio vuotoLocandina DegenerazioneSpazio vuotoLocandina L'albero capovoltoSpazio vuotoLocandina Neve
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.