Vai alla scheda Sei nel forum Uscite e tagli di

Uscite e tagli di Dracula 3D - Film (2012) | Pagina 1

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT)

27 post
  • Se hai informazioni utili sull'uscita o sulla presenza di edizioni homevideo riguardo a questo film inseriscile pure cliccando su RISPONDI, scrivendo e inviando. Per "recensire" con un fotogramma un dvd/bluray/vhs (massimo UNO AL GIORNO) mettere sempre il minuto/secondo esatto in cui si trova e, se esiste un fotogramma di una recensione precedente col minuto, mettere lo stesso. Scrivere poi sempre l'etichetta e possibilmente la durata. Il resto è facoltativo (ma sempre utile).
  • Caesars • 18/01/13 10:58
    Scrivano - 17041 interventi
    Leggo sul forum di gente di rispetto che il 27 marzo usciranno dvd e bluray.
    http://www.gentedirispetto.com/forum/showthread.php?23043-Dracula-3D-(Dario-Argento-2012-)/page19
  • Trivex • 31/01/13 16:16
    Portaborse - 1332 interventi
    Si, alcuni venditori danno già la possibilità di prenotarlo, anche il bluray 3d.
  • Zender • 31/01/13 19:00
    Capo scrivano - 49332 interventi
    Io il 3d casalingo non ce lo vedo proprio... Ricordo un Rebis che confermava la farloccaggine dell'esperienza...
  • Rebis • 31/01/13 19:40
    Compilatore d’emergenza - 4466 interventi
    Sì, beh, il 3D con gli occhialini bicolore allegati al dvd è una presa per i fondelli... Ma ho visto televisori in grado di restituire l'esperienza stereoscopica in modo accettabile con gli occhiali d'uso nei cinema e quindi con tutto lo spettro cromatico: non so se è questo il caso, ma forse ben attrezzati sarebbe almeno il caso di (ri)valutare l'esperienza ;)
  • Ruber • 20/03/13 15:19
    Formatore stagisti - 9488 interventi
    Da prendere assolutamente in 3d con annesso tv lg o sharp da almeno 42" e occhalini 3d attivi per un esperienza davvero simile a quella in
    sala.

    Ultima modifica: 20/03/13 15:27 da Ruber
  • Galbo • 20/03/13 15:47
    Consigliere massimo - 4026 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Io il 3d casalingo non ce lo vedo proprio... Ricordo un Rebis che confermava la farloccaggine dell'esperienza...

    con i mezzi adeguati, il 3D casalingo è più che dignitoso (esperienza personale). Certo non stiamo parlando degli occhialini di cartone
  • Ruber • 20/03/13 18:49
    Formatore stagisti - 9488 interventi
    Galbo ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Io il 3d casalingo non ce lo vedo proprio... Ricordo un Rebis che confermava la farloccaggine dell'esperienza...

    con i mezzi adeguati, il 3D casalingo è più che dignitoso (esperienza personale). Certo non stiamo parlando degli occhialini di cartone


    Sottoscrivo Galbo in pieno, e infatti e proprio quello che scrivevo nel post sopra, basta dotarsi di un eccellente tv 3d di ultima generazione privileggiando la qualità al prezzo, occhialini sempre di tipo attivo e non di quelli da 10€ ma di quelli buoni (tante volte vengono forniti con le tv), e poi vedrete che il 3d casalingo e molto bello e si avvicina molto a quello in sala certo un conto e una tv da 42" un altro uno
    schermo gigante.
  • Didda23 • 20/03/13 18:53
    Compilatore d’emergenza - 5809 interventi
    Secondo me è ancora da affinare. Dopo 5 minuti mi viene da rimettere ( cosa che in sala non succede)
  • Markus • 20/03/13 20:17
    Scrivano - 4768 interventi
    Confermo quanto scritto da Didda: giusto lo scorso week end, al megastore Saturn, mi sono visto un pezzetto di un film in 3D su un LG nuovissimo e francamente dopo due minuti avevo già gli occhi lessi... Figurati una serata intera!
  • Capannelle • 20/03/13 20:23
    Scrivano - 4020 interventi
    Direbbe Fantozzi: il 3D è una cagata pazzesca.
  • Buiomega71 • 20/03/13 20:31
    Consigliere - 27532 interventi
    Capannelle ebbe a dire:
    Direbbe Fantozzi: il 3D è una cagata pazzesca.
    Su questo punto, nemmeno il film scherza!
  • Ruber • 20/03/13 22:53
    Formatore stagisti - 9488 interventi
    Sono allo studio nuovi tv 3d che non necessitano degli occhiali per sviluppare l'effetto stereoscopico ma per il momento sono in fase di test e prove.
  • Didda23 • 20/03/13 22:59
    Compilatore d’emergenza - 5809 interventi
    In realtà ci sono già e fanno pure schifo. Sarebbero 6 mila euro buttati via. Li puoi trovare in qualsiasi store di elettronica
  • Ruber • 20/03/13 23:58
    Formatore stagisti - 9488 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    In realtà ci sono già e fanno pure schifo. Sarebbero 6 mila euro buttati via. Li puoi trovare in qualsiasi store di elettronica

    http://www.tomshw.it/cont/news/tv-3d-senza-occhiali-entro-5-anni-parola-del-mit/39135/1.html
  • Herrkinski • 21/03/13 00:05
    Consigliere avanzato - 2667 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Capannelle ebbe a dire:
    Direbbe Fantozzi: il 3D è una cagata pazzesca.
    Su questo punto, nemmeno il film scherza!


    Quoto entrambi.
    Visto l'altra sera, non sono nemmeno intervenuto nella discussione relativa al film perchè, oltre al fatto che già in molti hanno più o meno detto le stesse cose che penso io, sarebbe stato come sparare sulla Croce Rossa. Disastroso, proprio.
  • Caesars • 29/03/13 10:45
    Scrivano - 17041 interventi
    Per chi fosse interessato all'acquisto del bluray, riporto da dvdweb.it:

    "Durante la sequenza dei titoli, e fino alla prima panoramica sul villaggio, il 3D è... invertito. Per un errore di sincronia, le informazioni per l'occhio destro finiscono al sinistro, e viceversa. Il risultato è che tutti gli elementi dell'immagine che dovrebbero uscire dallo schermo (ad esempio i titoli)... ci entrano. E ovviamente tutto quello che dovrebbe stare sullo sfondo... fuoriesce."

    La risposta della Sony (sempre da dwdweb.it):

    "Abbiamo visionato nuovamente il prodotto per verificare il problema che ci segnali. Ti confermo che è lo stesso problema che era stato riscontrato anche dal nostro laboratorio in fase di authoring ma sul quale avevamo deciso di non intervenire in quanto ritenuto minore, anche in considerazione del fatto che non riguardava scene del film ma pochi secondi dei titoli di testa. Pur consapevoli del problema di forzatura della stereoscopia abbiamo ritenuto di poterlo trascurare. Come correttamente suggerisci tu, modificando le impostazioni del TV 3D è possibile risolverlo. Ti siamo comunque grati per la tua precisazione e attenzione anche a questi dettagli."

    http://www.dvdweb.it/View_News/20130327114941/Sony_ammette_l_imperfezione_di_Dracula_3D.html

    Ma come, si accorgono del difetto e non intervengono perchè "è minore"? E' questo il modo di lavorare? I soldi che gli acquirenti gli danno sono buoni non hanno difetti minori.
  • Rebis • 29/03/13 11:00
    Compilatore d’emergenza - 4466 interventi
    Al cinema c'era lo stesso difetto nel film Paura dei Manetti Bros. Chissà se per l'home video hanno rimediato...
    Ultima modifica: 29/03/13 11:01 da Rebis
  • Ruber • 30/03/13 02:25
    Formatore stagisti - 9488 interventi
    Caesars ebbe a dire:
    Per chi fosse interessato all'acquisto del bluray, riporto da dvdweb.it:

    "Durante la sequenza dei titoli, e fino alla prima panoramica sul villaggio, il 3D è... invertito. Per un errore di sincronia, le informazioni per l'occhio destro finiscono al sinistro, e viceversa. Il risultato è che tutti gli elementi dell'immagine che dovrebbero uscire dallo schermo (ad esempio i titoli)... ci entrano. E ovviamente tutto quello che dovrebbe stare sullo sfondo... fuoriesce."

    La risposta della Sony (sempre da dwdweb.it):

    "Abbiamo visionato nuovamente il prodotto per verificare il problema che ci segnali. Ti confermo che è lo stesso problema che era stato riscontrato anche dal nostro laboratorio in fase di authoring ma sul quale avevamo deciso di non intervenire in quanto ritenuto minore, anche in considerazione del fatto che non riguardava scene del film ma pochi secondi dei titoli di testa. Pur consapevoli del problema di forzatura della stereoscopia abbiamo ritenuto di poterlo trascurare. Come correttamente suggerisci tu, modificando le impostazioni del TV 3D è possibile risolverlo. Ti siamo comunque grati per la tua precisazione e attenzione anche a questi dettagli."

    http://www.dvdweb.it/View_News/20130327114941/Sony_ammette_l_imperfezione_di_Dracula_3D.html

    Ma come, si accorgono del difetto e non intervengono perchè "è minore"? E' questo il modo di lavorare? I soldi che gli acquirenti gli danno sono buoni non hanno difetti minori.


    Si non ho capito come lo risolvi il problema con il tv 3d ?
  • Herrkinski • 30/03/13 15:28
    Consigliere avanzato - 2667 interventi
    Caesars ebbe a dire:

    Ma come, si accorgono del difetto e non intervengono perchè "è minore"? E' questo il modo di lavorare? I soldi che gli acquirenti gli danno sono buoni non hanno difetti minori.

    Hahaha sì insomma, diciamo che sono stati sgamati e l'hanno "pezzata" con una risposta di cortesia.
  • Caesars • 15/04/13 16:14
    Scrivano - 17041 interventi
    Pare che il blu-ray 2D sia identico al 3D, nel senso che dentro alla custodia del 2D ci sarebbe in effetti lo stesso disco con possibilità di scelta di visione 2D/3D, stessi extra ecc...
    http://www.dvdweb.it/View_News/20130412145738/Le_metaforfosi_di_Dracula.html
    Non so se questo sia vero per tutti i bluray in vendita o solo in qualche lotto.