Zender • 10/11/08 19:22 Capo scrivano - 49303 interventi
Un grazie anche a Geppo e Don. Per Finzi invece aggiungo che mi ha aiutato a dare un simpatico esempio di piccola "truffa", con Toffolo (proprio nella scena incriminata, o una di quelle) che passa dal Ticino a Venezia nello spazio di un... colpo di remo. Chi andrà nel forum location del film capirà ciò che intendo.
Cangaceiro • 10/11/08 20:29 Call center Davinotti - 739 interventi
Grandissimo approfondimento,in linea con lo spessore del film.
Uah uha, grazie Zender, ho visto le foto in location forum! Incredibile, di spalle sul Ticino, di faccia a Venezia (si vede anche un sacco di gente che guarda in canale). Come si poteva far credere che fossero nello stesso punto? mah. Bellissimo.
Don Masino • 12/11/08 11:56 Galoppino - 279 interventi
Ah ah, belissimo: veramente di davanti una cosa e di dietro un'altra, che non c'entrano nulla l'una con l'altra! scandaloso!
Don Masino • 13/11/08 13:23 Galoppino - 279 interventi
ma.. ma... è incredibile! Tagli così io non li avevo sentiti per nessun film. Brevi, a volte invisibili o quasi mi par di capire. ma che roba ha combinato Celentano? Le foto dei fiammiferi nuovi sono incredibili, sembrano un pezzo di un film di Walt Disney, col castello fatato, le nuovole colorate. Da non credrci!!!
Don Masino • 13/11/08 13:25 Galoppino - 279 interventi
bellissimo anche il materiale di geppo! Grazie geppo, la leggenda della geppo collection di germania prosegue
Markus • 13/11/08 23:42 Scrivano - 4768 interventi
interessante lo special sui tagli della versione in dvd, grazie!
Il dvd, grazie alla segnalazione di Geppo, non l'ho preso, poichè (come tutti spero) non sopporto i tagli.
Ho la sensazione che Celentano ha fatto una bischerata...
Grazie al mitico Zender per questo bellissimo ed interessantissimo approfondimento.
Zender • 14/11/08 09:07 Capo scrivano - 49303 interventi
Grazie a Cotola, Markus e Don (sì, il materiale di Geppo, soprattutto su Celentano, è sempre straordinario). E' vero, i tagli sono insopportabili, anche se va detto che forse (stando a Celentano) questa era davvero la versione che avremmo dovuto vedere al cinema al tempo.
Sto cercando la versione originale del film. Qualcuno sa se sul mulo si trova (ne ho trovata una, ma dura solo 57 minuti e non mi pare che ci sia la seconda parte disponibile)?
Zender • 24/11/08 11:16 Capo scrivano - 49303 interventi
Se ti interessa solo vederla, la trovi sul tubo divisa in 15 o 16 parti, mi pare. Digita "YUPPI DU 1 PARTE" e poi "2 PARTE" ecc. fino a "YUPPI DU SCENE FINALI".
Geppo • 2/12/08 10:22 Call center Davinotti - 4356 interventi
Renato ebbe a dire: Approfitto per segnalarvi qui che sto raccogliendo tutte le apparizioni note del caratterista Raf Di Sipio, che a quanto so ha lavorato esclusivamente nei film di Celentano. Ecco il link di quanto ho trovato fino ad oggi (13 film):
Se qualcuno di voi Celentanofili (il buon Geppo in primis) fosse a conoscenza di altri micro-ruoli di Di Sipio, me lo faccia sapere! :)
Ciao Renato,
ho visto il link (complimeti), di Raf Di Sipio mi ricordo anche una partecipazione in ZIO ADOLFO IN ARTE FÜHRER. dovrei rivedere il film per una segnalazione più lucida.
Geppo • 13/05/09 18:33 Call center Davinotti - 4356 interventi
Scusatemi, sfrutto la discussione generale di questo film:
È morto Alessandro Celentano, il fratello di Adriano e padre di Alessandra, una dei protagonisti di “Amici” di Maria De Filippi. Alessandro Celentano aveva 89 anni.
Ho visto la versione "restaurata" da Celentano. So che il buon Zender ha già ampiamente analizzato tutti i cambiamenti tra le due versioni e questa mia nota non aggiunge nulla a quanto già detto, ma mi pare giusto esprimere qualche considerazione. A mio parere è un'operazione dannosa più che inutile: i cambiamenti apportati dal molleggiato non solo cambiano l'opera rispetto a quella uscita al cinema (cosa per me già grave) ma la peggiorano leggermente. Visto che l'opera è di Adriano egli ha tutti i diritti di farne ciò che vuole, ma personalmente non ho affatto gradito questo "restyling" stile George Lucas. Se si fosse voluta fare una cosa bella si poteva fare uscire un doppio dvd contenente ambedue le versioni (che gli costava al buon Celentano? Forse si tiene buona questa "opzione" per un prossimo futuro?).
Zender • 30/07/09 09:10 Capo scrivano - 49303 interventi
Il discorso è che questa è quella che Celentano ritiene dovesse essere già allora l'edizione corretta del film, poi non realizzata per molti motivi. Per cui a lui è sembrato normale farla uscire così. A noi oinvece pare abbastanza offensivo, visto che almeno a mio parere questa nuova versione dissipa molta della magia del film anche solo tagliuzzando le scene per renderle più scorrevoli.
Zender ebbe a dire: Il discorso è che questa è quella che Celentano ritiene dovesse essere già allora l'edizione corretta del film, poi non realizzata per molti motivi. Per cui a lui è sembrato normale farla uscire così. A noi oinvece pare abbastanza offensivo, visto che almeno a mio parere questa nuova versione dissipa molta della magia del film anche solo tagliuzzando le scene per renderle più scorrevoli.
Guarda Mauro, non ci credo nemmeno un po' che nel 1975 Celentano volesse fare uscire Yuppi du esattamente identico alla versione del 2008. Chi gli avrebbe impedito, allora, di rendere le scene "più scorrevoli" come nella versione odierna? Nessuno penso. Il fatto e che negli anni si cambia e Celentano nel 2008 ha riimmesso sul mercato il film con i suoi gusti attuali, diversi da quelli del 1975. Padronissimo di farlo, visto che possiede i diritti sul film, ma "non corretto filologicamente". Se avesse messo sul mercato la doppia versione non gli contesterei nulla, ma così il film disponibile è inferiore (secondo il mio giudizio, ovviamente) a quello del 1975 (che non adoravo, ma trovavo interessante per come era realizzato). Concordo con te che la nuova versione dissipi molta della "magia" della versione originale.
Zender • 30/07/09 12:01 Capo scrivano - 49303 interventi
Che lo volesse esattamente così non lo credo neanch'io (anche perché nella scena dei fiammiferi sono insertate scene di Joan Lui che Adriano era ovviamente ancora al di là dal girare), ma che lui non fosse soddisfatto del risultato ottenuto al tempo mi pare che lo si dica anche in questa discussione qualche pagina prima e che lui lo ripetesse da molto tempo. Poi quanto questa nuova versione si avvicini davvero a quella che lui voleva è ancora tutto da stabilire.
Geppo • 6/01/11 17:50 Call center Davinotti - 4356 interventi
Oggi il nostro caro amico ADRIANO CELENTANO soffia su 73 candeline.
AUGURI ADRIANO... grazie di essere CELENTANO!
Zender • 6/01/11 18:06 Capo scrivano - 49303 interventi
Un bel traguardo. Vedremo se tornerà a far qualcosa almeno in tv (al cinema oramai non ci spero più)...
Uomomite
Daidae, Il ferrini
Pigro, John trent, Victorvega
Fabbiu, Deepred89, Cangaceiro, G.Godardi, Saintgifts, Giùan, Fauno, Jdelarge, Didda23, Marcolino1, Marcel M.J. Davinotti jr.
Galbo, Undying, Puppigallo, Caesars, Grace731, Paulaster, Nando, Markus, Capannelle
Renato, Matalo!, Cerveza, Lucius, Il Dandi, Mark70
Homesick
B. Legnani, Enzus79