Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Yuppi du - Film (1975) | Pagina 3

DISCUSSIONE GENERALE

98 post
  • Zender • 28/09/08 09:41
    Capo scrivano - 49269 interventi
    Matalo! ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Ah ah, ma prendilo per quello che è, Matalo! Celentano non puoi cercare di farlo rientrare in un ambito "normale", soprattutto in Yuppi du. E' un'opera d'avanguardia celentanesca punto e basta.

    Avanguardia????


    Celentanesca, sì. Anticipa meglio di ogni altra sua opera quello che sarà il suo modo di fare stralunato e imprevedibile.
  • Geppo • 28/09/08 10:31
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    Matalo! ebbe a dire:
    Cangaceiro ebbe a dire:
    Che sia un film strano lo si capisce dal fatto che Celentano pianti in asso la Mori,mai più così bella,per l'algida resuscitata Rampling...poi ad Adriano piacevano le more appunto,tipo Pamela Prati...

    ma se la scopò pamela prati o fu solo per una copertina?


    La Pamela Prati è presente nella copertina dell'album UN PÒ ARTISTA UN PÒ NO pubblicato nel 1980. Forse è anche la copertina più bella di tutta la sua discografia.

    Celentano ha veramente un debole per le more, infatti nei suoi show televisivi ha sempre una mora come partner. ad esempio:
    FRANCESCA NERI in "Francamente me ne infischio"
    GIORGIA PALMAS E ASIA ARGENTO in "125 milioni di caz..te"
    LUISA RANIERI in "Rockpolitik".
  • Matalo! • 30/09/08 19:09
    Call center Davinotti - 613 interventi
    A parte Luisa Ranieri non me ne piace neanche una; Francesca Neri dal vivo è una mezza delusione;Asia Argento, belle gambe ma un po' ritardata,Giorgia Palmas ovvero l'inconsistenza,Pamela Prati un transessuale

    ma volete mettere Claudia Mori che era bellissima?
    Su Charlotte Rampling poi...poche donne son state così magnetiche e affascinanti come la Rampling
    http://www.vanityfair.com/images/fame/2007/03/fasl02_sammydavis_slideshow.jpg
    guardate qua e ditemi se non è da perdere la testa
    Ultima modifica: 1/10/08 03:12 da Matalo!
  • Cangaceiro • 30/09/08 20:55
    Call center Davinotti - 739 interventi
    Matalo! ebbe a dire:
    A parte Luisa Ranieri non me ne piace neanche una; Francesca Neri dal vivo è una mezza delusione;Asia Argento, belle gambe ma un po' ritardata,Giorgia Palmas ovvero l'inconsistenza,Pamela Prati un transessuale

    ma volete mettere Claudia Mori che era bellissima?
    Su Charlotte Rampling poi...poche donne son state così magnetiche e affascinanti come la Rampling
    http://www.vanityfair.com/images/fame/2007/03/fasl02_sammydavis_slideshow.jpg
    guardate qua e ditemi se non è da perdere la testa

    Concordo sulla Mori meravigliosa del film...per il resto de gustibus...a me la Prati ad esempio mi ha sempre eccitato da matti anche se ha due spalle alla Rosolino...
  • Zender • 1/10/08 00:02
    Capo scrivano - 49269 interventi
    Hai ragione Renato, ma in discussione generale ci può anche stare (se non si esagera troppo).
  • Mr.spalm • 20/10/08 16:18
    Disoccupato - 18 interventi
    ENZUS79 ha commentato : Mai visto film musicale peggio di questo... Adriano Celentano recita come una scimmia, così come la moglie.

    Lo so che siamo in un paese democratico ma, pur quanto esso sia, non capisco il pensiero di Enzu79. Trovo ingiusto la critica, un po' dura ed esagerata a Celentano: riconosco che non sia un attore, però definirlo una "scimmia", credo che sia troppo.
  • Gugly • 20/10/08 17:04
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    In effetti la critica è un po' forte: per quanto duro, il giudizio non deve mai prescindere dal rispetto.
  • G.Godardi • 20/10/08 17:05
    Fotocopista - 663 interventi
    Forse sarebbe meglio focalizzare l'attenzione su come è stato fatto il film e non solo sulla recitazione di Celentano....la quale non è che una minima parte delle componenti del film
  • Zender • 20/10/08 17:35
    Capo scrivano - 49269 interventi
    Per quanto dare della scimmia a Celentano possa apparire più indicato che dargli del cane come attore, è effettivamente un giudizio che sembra figlio di un odio preconcetto. Yuppi du può ovviamente non piacere, anche infastidire naturalmente, ma sono perfettamente d'accordo con Godardi quando dice che la recitazione è una delle componenti meno importanti del film, il quale poggia su un surrealismo insolito, sulla voglia di fare davvero qualcosa di nuovo (magari sul'onda della nouvelle vague, come potrà confermare un certo... Godardi!).
  • G.Godardi • 20/10/08 18:05
    Fotocopista - 663 interventi
    Una delle cose che mi avevano colpito di più dei film di Celentano regista era proprio quella sensazione (una percezione proprio a livello sensoriale) che stavi vedendo qualcosa di strano,di insolito,di nuovo per il cinema italiano di allora.E questo è successo nel 1989 quando vidi per la prima volta Geppo il folle e Joan lui,e allora ero totalmente a digiuno di certe esperienze cinematografiche con cui comparare il film...però avvertivo che c'era qualcosa di anomalo rispetto ai soliti film italiani.

    Celentano sarà anche un regista naif ma in quanto a immagini e montaggio dà dei punti a molti professionisti.

    Poi,si sa,a livello di contenutistica è molto discutibile...

    Cmq sono scelte sue,personali,e già per questo meritevoli di rispetto incondizionato.Uno come lui avrebbe potuto benissimo fare un filmetto commerciale alla castellano e pipolo e guadagnare una barca di soldi,invece ha preferito dare sfoghi alle proprie passioni( e deliri ovviamente) personali,rimettendoci anche.
  • Enzus79 • 20/10/08 18:28
    Contratto a progetto - 10 interventi
    Secondo voi si ricordano più le musiche di Hair o Yuppi du? La gara è persa in partenza...
  • G.Godardi • 20/10/08 18:34
    Fotocopista - 663 interventi
    Enzus79 ebbe a dire:
    Secondo voi si ricordano più le musiche di Hair o Yuppi du? La gara è persa in partenza...

    Scusa ma è un paragone non pertinente che non sta a dire nulla,sono due cose diverse

    E cmq yuppi du non è affatto un musical,ha elementi di musical ma non è un musical in senso stretto,è un pastiche di generi

    Io cmq di hair ricordo solo let the sunshine.....
  • Finzi • 20/10/08 19:46
    Galoppino - 115 interventi
    Mi sembra anche a me un paragone non troppo pertinente: Yuppi Du è molto diverso dai musical "normali" e si fa apprezzare (almeno secondo i miei gusti) per tutta una serie di trovate eccellenti dal punto di vista dell'inventiva. Non è un capolavoro, lo sappiamo tutti, però è un film che ha pochi simili nel nostro cinema, un non-solo-musical fatto da chi di musica (qualunque cosa si pensi di Celentano) comunque se ne intende.
  • Cangaceiro • 21/10/08 19:58
    Call center Davinotti - 739 interventi
    Renato ebbe a dire:
    Io le musiche di Hair non me le ricordo (tranne il pezzo già citato), quelle di Yuppi Du invece me le ricordo bene... Concordo.Credo che Yuppi du sia un film musicato ottimamente.Io poi che stimo e apprezzo molto Adriano in ogni sua forma,trovo che anche la sua recitazione nel film sia tutt'altro che scimmiesca,secondaria o banale,ma riesca invece a rubare l'occhio,straniare e divertire.
  • G.Godardi • 22/10/08 00:01
    Fotocopista - 663 interventi
    Renato ebbe a dire:
    Io le musiche di Hair non me le ricordo (tranne il pezzo già citato), quelle di Yuppi Du invece me le ricordo bene...

    Il tema de la passerella non esce più dalla testa una volta ascoltato....
  • Markus • 10/11/08 14:01
    Scrivano - 4771 interventi
    Bello ed esaustivo lo special sulle location by Zender.
    Il film non l'ho mai visto, ma essendo anche io un socio di ricerche di location, ho la sensazione che tu ti sia sbattuto non poco!
    Ottimo lavoro, complimenti sinceri, ovviamente anche al resto della troupe!
  • Zender • 10/11/08 14:19
    Capo scrivano - 49269 interventi
    Grazie di cuore Markus. Sì, è stato uno di quegli speciali che son lì fermi da un pezzo. E' stato più lungo del previsto unire tutti i pezzetti presi dai vari posti. Comunque via, non potevo esimermi dal non cercare le location di un film girato a Venezia e Milano! Vai te a sapere che sarebbe saltato fuori per l'ennesima volta il ponte di Bereguardo, invece!
  • Don Masino • 10/11/08 14:50
    Galoppino - 279 interventi
    Indubbiamente uno speciale molto bello e ben fatto. Bisognerà che mi decido a comprare sto benedetto dvd, una volta o l'altra. Scendesse un po' di prezzo almeno...
  • Finzi • 10/11/08 15:26
    Galoppino - 115 interventi
    Me lo son letto tutto! Ma quindi significa che tutte le scene con la gondola che gira nelle acque verdi sono girate sul Ticino??? Che hanno preso una gondola e ce l'hanno sbattuta lì? Perché si vede Toffolo in gondola, in una di quelle scene! me lo ricordo benissimo!
  • Geppo • 10/11/08 16:09
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    Che capolavoro....
    BRAVO ZENDER!!!!!!!