Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su The tree of life - Film (2011) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

75 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Cotola • 22/05/11 19:58
    Consigliere avanzato - 3918 interventi
    Indovinate un po'?

    PALMA D'ORO A CANNES 2011

    Olè olè olè olè Malick Malick, olè olè olè olè
    Malick, Malick.
  • Funesto • 22/05/11 20:15
    Fotocopista - 1414 interventi
    Finalmente torna a fare un film! Si sentono leggende sul suo conto che lui sia così maniacale quando gira un film che non ne ha potuto girare più di quattro (ora cinque) in quarant'anni di carriera...
  • Gugly • 22/05/11 20:18
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Cotola ebbe a dire:
    Indovinate un po'?

    PALMA D'ORO A CANNES 2011

    Olè olè olè olè Malick Malick, olè olè olè olè
    Malick, Malick.



    Ho il leggerissimo sospetto che questo premio ti sia gradito...
  • Cotola • 22/05/11 20:18
    Consigliere avanzato - 3918 interventi
    Il problema è che si è preso una lunga pausa, 20 anni, prima di tornare a girare La sottile
    linea rossa.


    Non metto le mani avanti, ma dico a chiunque vedrà questo film che potrebbe scioccarvi e potreste considerarlo anche una bufala. A mio
    avviso (l'ho segnalato nel commento) è il classico film che si "ama" o si "odia". Difficile trovare mezze misure. Quei 20 minuti poco dopo l'inizio poi...mai vista, o quasi, una roba del genere.
  • Didda23 • 22/05/11 20:19
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Sarai contento Cotola!Io speravo in Kaurismaki,ma va bene pure questo risultato!Ora la visione è d'obbligo...
  • Zender • 23/05/11 08:11
    Capo scrivano - 49208 interventi
    Eh sì, ho sentito. Invece del tutto ignorato Sorrentino. Le indiscrezioni ricevute via sms erano devianti, Cotola ;-)
  • Buiomega71 • 23/05/11 10:05
    Consigliere - 27335 interventi
    Speravo vincesse Lars, dannazione!
  • Pigro • 23/05/11 10:39
    Consigliere - 1713 interventi
    Cotola ebbe a dire:
    Non metto le mani avanti, ma dico a chiunque vedrà questo film che potrebbe scioccarvi e potreste considerarlo anche una bufala. A mio
    avviso (l'ho segnalato nel commento) è il classico film che si "ama" o si "odia". Difficile trovare mezze misure. Quei 20 minuti poco dopo l'inizio poi...mai vista, o quasi, una roba del genere.


    Devo dire che la reazione al cinema dove l'ho visto, alla fine della proiezione, è stata con l'intera platea attonita. E sì che l'ho visto nel cinema dei cinefili, per giunta in versione originale con sottotitoli, quindi gli spettatori erano più che preparati... Ma lo sconcerto è stato proprio tanto.

    Cotola, non so se ho capito a cosa ti riferisci sui "20 minuti poco dopo l'inizio", ma mi interesserebbe confrontarmi su questo. Ti riferisci forse a quel che succede all'incirca dopo 20 minuti, e che ha fatto sobbalzare per due secondi tutti gli spettatori che credevano che il proiezionista avesse sbagliato rullo o che ci fossero stati tagli? Cioè, per capirci, ci riferiamo ai quasi-titoli-ma-forse-no-ma-chissà-cos'è-successo? No, perché io ancora ho il dubbio se ho visto bene quel che ho visto...
  • Galbo • 23/05/11 15:41
    Consigliere massimo - 4022 interventi
    Film certamente da vedere, la buona notizia è che malick sta già girando un altro film (con Ben Affleck protagonista)
  • Mickes2 • 23/05/11 17:14
    Addetto riparazione hardware - 335 interventi
    Bellissimi e molto sentiti i vostri commenti, complimenti davvero. Io mi riservo un'altra visione per un commento definitivo.
    Film straordinario cmq.
    Ultima modifica: 23/05/11 17:15 da Mickes2
  • Gestarsh99 • 23/05/11 17:27
    Scrivano - 21542 interventi
    Cavolo però..."in giro" non riesco a reperirlo :(

    Mi toccherà andare direttamente al Cinema, in compagnia della solita ragazzetta adoratrice della trimurti Muccino-Scamarcio-Moccia (che inizierà a sbruffare già al quinto minuto)...
  • Cotola • 23/05/11 20:05
    Consigliere avanzato - 3918 interventi
    Rivisto oggi per la seconda volta in pochi giorni: resta l'impressione di aver assistito
    ad un vero capolavoro. Oggi ho apprezzato ancor eglio un finale che definirei molto coraggioso anche se non condivisibile da tutti (e infatti i critici paladini dell'ateismo, hanno stroncato il film proprio per questo motivo)

    Gest un film del genere non si può assolutamente in tv anche se tu l'avessi di 50 e passa pollici. Le immagini sono talmente possenti che ne risulterebbero mortificate.
    Ti consiglio vivamente di andare al cinema, però di farlo con qualche amico maschio: non vorrei che per colpa del mio consiglio, l'amica di turno, tagliasse i ponti con te a seguito della visione. :-)

    Pigro mi riferisco proprio a quei minuti lì. Anche io la prima volta ho un sussulto, ma ben presto mi sono lasciato trasportare da immagini di rara potenza. Davvero qualcosa di eccezionale che raramente
    nella mia vita cinefila mi è capitato di
    vedere sul grande schermo.

    Mickes 2 anche io ho sentito il bisogno di rivederlo la seconda volta in pochi giorni. Ne vale davvero la pena.

    Resto anche dell'idea che è uno di quei film
    che può dividere in modo netto il pubblico.
  • Didda23 • 23/05/11 20:15
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Cotola ebbe a dire:


    Resto anche dell'idea che è uno di quei film
    che può dividere in modo netto il pubblico.


    Per ora ho visto solo commenti super positivi.
    Detesto avere troppe aspettative,perchè di solito la visione non è mai all'altezza.Spero di andare in settimana a vederlo.
    Ma ci sono richiami al Buddismo o alla filosofia orientale in generale?
    Non so perchè mi sono fatto questa idea..
  • Zender • 23/05/11 20:16
    Capo scrivano - 49208 interventi
    Per fortuna Harrys ha riportato un po' tutti sulla terra. I giudizi concordemente tutti troppo alti mi spaventano...
  • Didda23 • 23/05/11 20:23
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Per fortuna Harrys ha riportato un po' tutti sulla terra. I giudizi concordemente tutti troppo alti mi spaventano...

    Pure a me!Ultimamente di commenti così positivi non ne ho visti!Sono curioso di leggere il commento del caro Harrys!
  • Pigro • 23/05/11 22:25
    Consigliere - 1713 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Per fortuna Harrys ha riportato un po' tutti sulla terra. I giudizi concordemente tutti troppo alti mi spaventano...

    Pure a me!Ultimamente di commenti così positivi non ne ho visti!Sono curioso di leggere il commento del caro Harrys!


    Zender, con "riportare sulla terra" hai colto senza volerlo proprio il nocciolo di questo film... ;-)
    Comunque sì, anch'io mi sono piuttosto stupito che ci fossero solo commenti esaltati (tra i quali il mio, come leggerete domani): davvero, come ripete Cotola, è un film che non può non dividere, e di parecchio...

    Ah, Didda, a proposito di filosofie orientali. Mah, esplicitamente direi proprio di no, perché invece è un film profondamente radicato nella Bibbia. Però forse, soprattutto nel finale, qualcuno ci potrebbe cogliere qualcosa.
  • Cotola • 23/05/11 23:26
    Consigliere avanzato - 3918 interventi
    Non credo ci siano accenni a filosofie orientali: o meglio io non li ho colti, ma vista la comlessità dell'opera non mi stupirei del contrario. Come detto da Pigro mi sembra un film dalle altre radici religiose ed anche il finale (criticatissimo dai paladini fondamentalisti dell'ateismo) mi sembra vada esattamente in quel senso. Ma anche su quest'ultima affermazione, va detto che è solo
    una mia opinione molto personale.
  • Gestarsh99 • 24/05/11 00:16
    Scrivano - 21542 interventi
    Cotola ebbe a dire:
    Gest un film del genere non si può assolutamente in tv anche se tu l'avessi di 50 e passa pollici. Le immagini sono talmente possenti che ne risulterebbero mortificate.
    Ti consiglio vivamente di andare al cinema, però di farlo con qualche amico maschio: non vorrei che per colpa del mio consiglio, l'amica di turno, tagliasse i ponti con te a seguito della visione. :-)



    E cinema sia, allora!
    Da quel che ho letto in giro credo che però una sola visione non basterà per giudicarlo quindi "sarò costretto" a rivedermelo anche a casa (da solo, per fortuna) :)
  • Didda23 • 24/05/11 00:52
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Grazie delle risposte Pigro e Cotola.Avevo letto qualcosa riguardo alla religiosità del film,ma vedendo il trailer mi sono fatto un'idea diversa..Sono decisamente curioso,spero di non rimanere deluso.
  • Didda23 • 24/05/11 10:44
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Alcune tue sparate Columbo proprio non le capisco.Partiamo dal presupposto che io il film non l'ho visto e che ho intenzione di andare al cinema a breve.Posso concordare sul fatto che l'opera non è adatta a tutti,ma assolatamente non per la comprensibilità o meno del messaggio,ma solamente per una questione di gusti personali. Sicuramente il film non è adatto a chi cerca solo intrattenimento o divertimento, ma affermare che la maggior parte delle persone non può capire il messaggio è una frase snob ed offensiva.Mi pare di capire che il film ha un profondo messaggio cristiano,solo per questo posso affermare che tutti noi (cristiani e atei) viviamo in una cultura nella quale il messaggio cristiano è presente in ogni songola componente della nostra vita (la maggior parte delle volte può risultare inconsapevole).