Lunedì 14 MAGGIO ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Una preghiera. Anzi, un'interrogarsi sul senso della vita e del dolore: Giobbe che chiede a Dio perché. Le radici della vita piantate nella creazione dell'universo, che danno il frutto misterioso di un uomo come tanti, fino a confluire nell'unità del tutto. Un flusso di coscienza, personale/universale, musicale. [Pigro]
Martedì 15 MAGGIO ore 13:05 su *SKY CINEMA 1 La grandeur della narrazione cinematografica si fa aerea e spirituale, spiccando il suo volo pindarico attraverso gli eoni del tempo e i ricordi dell'animo umano, sin dentro l'infanzia (propria e del Mondo), in un sublime e maestoso componimento sull'accettazione della Vita e della Morte. [Gestarsh99]
Sabato 29 SETTEMBRE ore 21:00 su *SKY CINEMA CULT La grandeur di Malick spicca il suo volo pindarico attraverso gli eoni del tempo e i ricordi dell'animo umano, sin dentro l'infanzia (propria e del Mondo),in un sublime e maestoso componimento sull'accettazione della Vita e della Morte. [Gestarsh99]
Domenica 9 GIUGNO ore 21:05 su RAI 3 Dice Pigro: Una preghiera. Anzi, un'interrogarsi sul senso della vita e del dolore: Giobbe che chiede a Dio perché. Le radici della vita piantate nella creazione dell'universo, che danno il frutto misterioso di un uomo come tanti, fino a confluire nell'unità del tutto. Un flusso di coscienza, personale/universale, musicale
Domenica 29 DICEMBRE ore 21:15 su RAI MOVIE Dice Pigro: Una preghiera. Anzi, un'interrogarsi sul senso della vita e del dolore: Giobbe che chiede a Dio perché. Le radici della vita piantate nella creazione dell'universo, che danno il frutto misterioso di un uomo come tanti, fino a confluire nell'unità del tutto. Un flusso di coscienza, personale/universale, musicale
Martedì 15 APRILE ore 21:15 su RAI 5 La grandeur di Malick spicca il suo volo pindarico attraverso gli eoni del tempo e i ricordi dell'animo umano, sin dentro l'infanzia (propria e del Mondo),in un sublime e maestoso componimento sull'accettazione della Vita e della Morte. [Gestarsh99]
Giovedì 18 DICEMBRE ore 21:15 su RAI MOVIE Dice Pigro: Una preghiera. Anzi, un'interrogarsi sul senso della vita e del dolore: Giobbe che chiede a Dio perché. Le radici della vita piantate nella creazione dell'universo, che danno il frutto misterioso di un uomo come tanti, fino a confluire nell'unità del tutto. Un flusso di coscienza, personale/universale, musicale
B. Legnani • 14/06/15 16:41 Pianificazione e progetti - 15259 interventi
Martedì 16 GIUGNO ore 21:15 su RAI 5 Malick spicca il suo volo pindarico attraverso gli eoni del tempo e i ricordi dell'animo umano, sin dentro l'infanzia (propria e del Mondo),in un sublime e maestoso componimento sull'accettazione della Vita e della Morte. [Gestarsh99]
Sabato 26 DICEMBRE ore 04:50 su RAI 3 Malick spicca il suo volo pindarico attraverso gli eoni del tempo e i ricordi dell'animo umano, sin dentro l'infanzia (propria e del Mondo),in un sublime e maestoso componimento sull'accettazione della Vita e della Morte. [Gestarsh99]
Sabato 20 LUGLIO ore 01:45 su RAI 3 Quella di Malick è una poematica trascendente così solenne e monumentale che non può non lasciare ogni volta ipnotizzati e colmi di meraviglia: tanto misterica e introspettiva nella sua impenetrabile semplicità quanto eliaca e adamantina in quella complessità gnoseologica che l'assiste sin dal lontano '98 (La sottile line rossa). Un sublime e maestoso componimento sull'accettazione della Vita e della Morte.[Gestarsh99]
Venerdì 24 GENNAIO ore 21:10 su TV2000 Quella di Malick è una poematica trascendente così solenne e monumentale che non può non lasciare ogni volta ipnotizzati e colmi di meraviglia: tanto misterica e introspettiva nella sua impenetrabile semplicità quanto eliaca e adamantina in quella complessità gnoseologica che l'assiste sin dal lontano '98 (La sottile line rossa). Un sublime e maestoso componimento sull'accettazione della Vita e della Morte.[Gestarsh99]
25/12/20 ore 01:15 su Rai Movie "Quella di Malick è una poematica trascendente così solenne e monumentale che non può non lasciare ogni volta ipnotizzati e colmi di meraviglia: tanto misterica e introspettiva nella sua impenetrabile semplicità quanto eliaca e adamantina in quella complessità gnoseologica che l'assiste sin dal lontano '98. La grandeur della narrazione cinematografica si fa aerea e spirituale, spiccando il suo volo pindarico attraverso gli eoni del tempo e i ricordi dell'animo umano, sin dentro l'infanzia (propria e del Mondo), in un sublime e maestoso componimento sull'accettazione della Vita e della Morte.MEMORABILE: La contrita confessione "riappacificatrice" tra papà Pitt e figlio maggiore Jack; Le scuse di Jack al fratello minore R. L." Gestarsh99
11/06/21 ore 21:10 su TV2000 "Quella di Malick è una poematica trascendente così solenne e monumentale che non può non lasciare ogni volta ipnotizzati e colmi di meraviglia: tanto misterica e introspettiva nella sua impenetrabile semplicità quanto eliaca e adamantina in quella complessità gnoseologica che l'assiste sin dal lontano '98. La grandeur della narrazione cinematografica si fa aerea e spirituale, spiccando il suo volo pindarico attraverso gli eoni del tempo e i ricordi dell'animo umano, sin dentro l'infanzia (propria e del Mondo), in un sublime e maestoso componimento sull'accettazione della Vita e della Morte.MEMORABILE: La contrita confessione "riappacificatrice" tra papà Pitt e figlio maggiore Jack; Le scuse di Jack al fratello minore R. L." Gestarsh99
20/07/21 ore 23:40 su Rai Movie "Quella di Malick è una poematica trascendente così solenne e monumentale che non può non lasciare ogni volta ipnotizzati e colmi di meraviglia: tanto misterica e introspettiva nella sua impenetrabile semplicità quanto eliaca e adamantina in quella complessità gnoseologica che l'assiste sin dal lontano '98. La grandeur della narrazione cinematografica si fa aerea e spirituale, spiccando il suo volo pindarico attraverso gli eoni del tempo e i ricordi dell'animo umano, sin dentro l'infanzia (propria e del Mondo), in un sublime e maestoso componimento sull'accettazione della Vita e della Morte.MEMORABILE: La contrita confessione "riappacificatrice" tra papà Pitt e figlio maggiore Jack; Le scuse di Jack al fratello minore R. L." Gestarsh99
25/12/21 ore 00:50 su Rai Movie "Quella di Malick è una poematica trascendente così solenne e monumentale che non può non lasciare ogni volta ipnotizzati e colmi di meraviglia: tanto misterica e introspettiva nella sua impenetrabile semplicità quanto eliaca e adamantina in quella complessità gnoseologica che l'assiste sin dal lontano '98. La grandeur della narrazione cinematografica si fa aerea e spirituale, spiccando il suo volo pindarico attraverso gli eoni del tempo e i ricordi dell'animo umano, sin dentro l'infanzia (propria e del Mondo), in un sublime e maestoso componimento sull'accettazione della Vita e della Morte.MEMORABILE: La contrita confessione "riappacificatrice" tra papà Pitt e figlio maggiore Jack; Le scuse di Jack al fratello minore R. L." Gestarsh99
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 27/05/11
Cotola, Nancy, Cloack 77, Enzus79
Atticus85, Pigro, Bjorn, Tommy3793, Lou, Schramm, Paulaster
Gestarsh99, Xamini, Jorge, T.garufi, Ford, Puppigallo, Saintgifts, Hackett, Mickes2, Fabbiu, Ryo, Marcel M.J. Davinotti jr.
Jandileida, Deepred89, Nando, Almicione
Harrys, Lupoprezzo, Capannelle, Luchi78, Simdek
Rebis, Didda23, Satyricon, Galbo
Cinegini
Mtine
Ginestra