Dove guardare It's what's inside in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di It's what's inside

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/10/24 DAL BENEMERITO DAVE HILL
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Dave hill 6/10/24 21:53 - 375 commenti

I gusti di Dave hill

Uno sfigato porta a una festa un macchinario capace di scambiare i pensieri e le coscienze. Certo, conta come siamo dentro, ma i protagonisti dentro sono uno più brutto dell'altro. Ne scaturirà un'inversione di altri corpi che, complice un doppio swapping, si farà confusionario al punto che neppure le targhette coi nomi potranno essere di grande aiuto. Il giochino sta tutto lì. Il film pure.

Daniela 6/11/24 00:44 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

Sette amici di vecchia data si ritrovano per festeggiare l'imminente matrimonio di uno di loro. Il più strambo si presenta con un apparecchio top secret proponendo un gioco di società basato sullo scambio dei corpi... Jardin scrive e dirige un film dal basso costo e dalle alte ambizioni che mescola thriller, fantascienza e commedia nera. A causa della sceneggiatura intrigatissima, il risultato è una maionese impazzita in cui è quasi impossibile seguire tutti i passaggi; comunque c'è da divertirsi nello scambio vorticoso di identità nascoste/svelate/rinnegate. Imperfetto ma originale.

Pumpkh75 14/01/25 17:48 - 1885 commenti

I gusti di Pumpkh75

L’ingegno del plot e il twist finale gli assicurano una promozione, eppure è un peccato vedere l’enorme potenziale confinato a incessanti sliding doors di identità con un unico evento fattuale a mandare avanti la baracca (per raccapezzarci qualcosa servirebbe talvolta il VAR), per quanto sia evidente come anche uno starnuto in più avrebbe complicato la sceneggiatura già di suo ostica. Girato per e secondo i gusti dei millennials, ma i boomer troveranno rinfrancante, a fronte della frivola esteriorità che detta le regole del gioco, il vuoto pneumatico che vi regna sovrano.

Erfonsing. 21/01/25 23:02 - 197 commenti

I gusti di Erfonsing.

Ma perché complicare tutto così? L'idea era intrigante, poteva lasciar intravedere disegni cupi da parte del factotum; invece lo sviluppo è deludente, confuso e non prende una direzione sicura ma traballa tra fantascienza, giallo, commedia nera. Colpa del regista, che ha a disposizione un cast modesto (Thompson è l'unico a salvarsi), ma soprattutto di una sceneggiatura inutilmente confusa, tanto che si rendono necessarie (ma non sufficienti) le Polaroid per tentare di chiarire chi è chi. In attesa di in un remake più limpido.
MEMORABILE: La valigetta, strumento d'antan per un film ambientato ai nostri giorni.

Il ferrini 9/02/25 23:51 - 2674 commenti

I gusti di Il ferrini

Innegabilmente una buona idea e anche un gruppo di personaggi molto assortiti. Come in Talk to me, il gioco consiste nel lasciarsi possedere, solo che in questo caso niente spiriti, sono i partecipanti a scambiarsi i corpi. Che ci sia qualcosa di sinistro e che finirà male non è difficile intuirlo, ma di vagamente intelligente (e lucido) fra i presenti non c'è nessuno. Il problema del film, per quanto il regista si sforzi di disegnare schemi sullo schermo è ricordarsi chi è diventato chi, giacché non si ha molto tempo per familiarizzare coi nomi. Discreto ma confusionario.

Cotola Ieri 17:51 - 9512 commenti

I gusti di Cotola

L'idea di partenza, degna di Ai confini della realtà o di Black mirror, è di quelle fulminanti: un macchinario che permette temporaneamente di scambiarsi i corpi. Ovvio però che qualcosa andrà storto. Peccato che la sceneggiatura sprechi uno spunto iniziale dal grande potenziale a causa di una certa confusione nel racconto dei fatti e in una certa prevedibilità delle dinamiche dei personaggi, che ben presto danno vita a una sorta di gioco al massacro già visto tante volte. Finale gustosamente cattivo ma non del tutto soddisfacente. Tutto sommato abbastanza godibile.

Alex-1971 18/04/25 18:14 - 39 commenti

I gusti di Alex-1971

Si parte da un'idea interessante (anche nel sesso conta "ciò che c'è dentro", non tanto col corpo), ma si perde in un'esecuzione superficiale. I personaggi restano abbozzati, senza uno sviluppo che permetta allo spettatore di empatizzare davvero con loro. Il film sfiora tematiche importanti come l’identità e la percezione sociale, ma lo fa in modo troppo timido, senza mai affondare il colpo. Il finale, poi, risulta del tutto ingiustificato, soprattutto nei confronti del personaggio più sfigato del gruppo, che viene liquidato senza un vero senso. Un'occasione mancata.

Brittany O'Grady HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Black ChristmasSpazio vuotoLocandina Above suspicionSpazio vuotoLocandina The white lotusSpazio vuotoLocandina The consultant
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.