Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Son - Film (2021)

DISCUSSIONE GENERALE

1 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Buiomega71 • 21/03/25 10:24
    Consigliere - 27156 interventi
    Kavanagh, immergendosi negli scorci più degradati della provincia americana vista con gli occhi di un'irlandese,  tira in ballo pay tv hot, bibbie con la copertina blasfema che raffigurano una grottesca fellatio, bambole gonfiabili che galleggiano nella piscina di squallidi motel nel ventre del Mississippi più desolato e sordido che puzza di zolfo, dove si nascondo sette sataniche charlesmansoniane in odor di pedofilia (e con nudi integrali nel flashback "festaiolo") che invocano Astaroth come nei film della Hammer.

    Abusi sui minori, stupri genitoriali (solo narrati), nel viaggio on the roald sulfureo che va dal Kansans al Mississippi, tra stanze d'albergo, corpi divorati e smembrati, paranoie polanskiane uterine, la polizia alle costole, belluini e misogini papponi che sembrano usciti da un film di Rob Zombie, fino all'arrivo (molto suggestivo e zeppo di atmosfera deadente) nella magione abbandonata (ex covo dei sataniti) tra evocazioni demoniache e una svolta presagistica inaspettata e secca come una fucilata.

    Ragazzini (che pare vadano in necrosi) affetti da sindrome vampiresca, fame cannibale per poi pisciare sangue e mamme protettive della loro "creatura" , svolte parkeriane a sorpresa , massacro involantario di poliziotti e una seconda parte più fitta e avvolgente dalla prima più convenzionale (coi soliti malesseri del ragazzetto che la medicina non si sa spiegare ,una madre sull'orlo della pazzia e il detective di turno che se la prende a cuore).

    Ma la presunta follia femminea lascia spazio a un finale ereditario con satanasso barkeriano alquanto discutibile e anche un po' pacchiano, che manda il tutto leggermente in vacca.

    Peccato perchè Kavanagh aveva modellato bene il rimpiattino di generi (setta movie, satanic movie, thriller viscerale) riponendo nella brava Andi Matichak (la nipote di Laurie Strode) tormento, paranoia, angoscia e galoppante squilibrio mentale, finendo poi nei meandri delle solite cafonate col diavolone cornuto.




    Ultima modifica: 21/03/25 10:33 da Buiomega71